Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    453

    Kobram Theater - Dolby Atmos update


    Per commenti, richieste, opinioni, suggerimenti ... insulti e minacce varie )))) al sistema KAHT.

    Link alla descrizione :

    http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...y-atmos-update

    Salutoni
    FKB

  2. #2
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    Ma lo schermo è in "mezzo di casa"?
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  3. #3
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    453
    Yes, compromessi causa l'architettura (spioventi e pareti vetrate). Per tenerlo piano e teso, si è dovuti ricorrere a un sistema di staffe posteriori onde irrigidirlo (con tanto di disegni esecutivi e tolleranze per l'officina). Dovrei avere le foto del lavoro da qualche parte, ben che mi hai detto le posto appena le trovo.
    Di suo lo schermo posteriormente è nero, per cui non ci sono dispersioni luminose.

    FKB

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.115
    Citazione Originariamente scritto da Fbrighi Visualizza messaggio
    Yes, compromessi causa l'architettura (spioventi e pareti vetrate). Per tenerlo piano e teso, si è dovuti ricorrere a un sistema di staffe posteriori onde irrigidirlo (con tanto di disegni esecutivi e tolleranze per l'officina). Dovrei avere le foto del lavoro da qualche parte, ben che mi hai detto le posto appena le trovo.
    Di suo lo schermo poster..........[CUT]
    come mai non hai scelto uno schermo motorizzato ?

  5. #5
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    453
    Ciao, ma principalmente perchè preferisco (anche esteticamente) un'installazione a cornice rigida. Il motorizzato comunque dopo un po tende a fare "pieghe", specie ai bordi (vedo quello che usiamo in auditorium, ed è professionale...figuriamoci uno domestico).
    Il fatto di averlo appeso permenentemente non da disturbo nella stanza, anzi...il prossimo udate sarà un binario per sipario motorizzato...cosi da mettere il masking per i diversi aspect ratio. Ovviamente automatizzato via relè.
    Diciamo che la cornice rigida fa più "cinema like".

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.115
    Citazione Originariamente scritto da Fbrighi Visualizza messaggio
    Ciao, ma principalmente perchè preferisco (anche esteticamente) un'installazione a cornice rigida. Il motorizzato comunque dopo un po tende a fare "pieghe", specie ai bordi (vedo quello che usiamo in auditorium, ed è professionale...figuriamoci uno domestico).
    Il fatto di averlo appeso permenentemente non da disturbo nella stanza, anzi.............[CUT]
    Ma se ti devo dire la verità prima usavo un motorizzato di 3.5mt e a distanza di 3-4 anni era ancora perfetto senza la minima piega .
    Sul fatto cornice fissa cinema like , concordo , pure io lo preferisco di gran lunga!

  7. #7
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    453
    Uppo questa discussione per chiedere un consiglio agli esperti audio del forum. Come si vede, ho una configurazione atmos 7.1.4, pilotata da un denon x5200w. Il denon pero, per i due canali top rear, fornisce solo le uscite pre, quindi occorre ricorrere ad un ampli esterno per gli stessi. Al momento attuale sto usando un pop pulse t150, recuperato da un vecchio impianto musicale. Purtroppo, gia quando faccio la calibrazione audissey, riscontro che i canali serviti dal pop pulse sono parecchio giu di tono...anche mettendo il volume del t150 al massimo. Eppure, almeno 70w dovrebbero essere garantiti...ma ciclando il rumore rosa tra top front (alimentati da denon) e top rear il confronto e impietoso. Infatti audissey al termine dell equalizzazione li spara a +22 ...quando i top front sono a -3. Immagino sia o un problema di inadeguatezza ampli (t150), o qualche settaggio dello stesso (non e che bisogna bypassarli il volume e farlo agire da ampli pilotato da pre?). Qualcuno che sia piu audiofilo di me, puo darmi un consiglio a riguardo per favore? Grazzzzie
    Vpr JVC NX7, Oppo UDP-203, Adeo 2.35:1. Pre Anthem AVM70 + Emotiva XPA-7 & XPA-6 + NAD C268. Diffusori Wharfedale serie 10 (front) + Crystal 4.1 (surround side, back e wide) + Polk OWM3 (ceiling), 9.1.6 Automazione Philips Pronto.
    Kaht 3000 : http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...y-atmos-update

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.940
    Volevo dare un'occhiata all'impianto Atmos ma sono sparite le foto della sala
    La mia sala Cinema: Entra

  9. #9
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    453

    Ho ripristinato tutto ... mi sono accorto solo ora che il sito di image sharing le aveva rimosse .
    Ora è di nuovo tutto on-line
    FKB
    Vpr JVC NX7, Oppo UDP-203, Adeo 2.35:1. Pre Anthem AVM70 + Emotiva XPA-7 & XPA-6 + NAD C268. Diffusori Wharfedale serie 10 (front) + Crystal 4.1 (surround side, back e wide) + Polk OWM3 (ceiling), 9.1.6 Automazione Philips Pronto.
    Kaht 3000 : http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...y-atmos-update


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •