Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Impianto HT per SKY

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    38

    Impianto HT per SKY


    salve a tutti.
    Sto pensando di allestire il mio primo Home Theatre...
    Sono partito con l'idea di prendere un kit tutto compreso da 2-300 euro stile Mediaworld.
    Poi, seguendo i consigli qui sul forum, mi ero orientato verso qualcosa di meglio (sintoamplificatore + kit di casse 5.1).
    Alla fine ho scartato anche questa ipotesi, e mi sono (anzi, ero) deciso a prendere sinto e, un po' per volta, i vari diffusori.

    Però adesso mi sta venendo un dubbio: la sorgente audio.
    Al 90% trattasi di Sky Cinema HD, il resto qualche DVD. Non ho in previsione di comprare un lettore BlueRay, e da quanto ho capito, la qualità audio di sky non è il massimo.

    Mi chiedo allora se per ascoltare film su sky HD, oltre al sintoampli, va bene anche il suddetto kit di casse 5.1 (tipo jbl scs 200.5.) oppure se avrò comunque migliore qualità con, ad esempio, i diffusori della serie Tesi di Indiana Line (o altro sempre sui 7-800 euro).

    Grazie,
    Francesco

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Avrai certamente una qualità superiore, anche perché se prendi un sinto con dsp puoi uscire da Sky in stereo e rielaborare il segnale audio con un dsp del tuo sinto...personalmente in questo modo la qualità audio di Sky è molto più alta rispetto al DD di Sky, molto molto scarso come volume e dinamica

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Utilizzare un impianto HT per segnali da TV (Sky ecc...), non ha molto senso perchè la qualità non è elevatissima, per cui l'impianto lo sfrutteresti poco. Personalmente ti consiglio caldamente l'acquisto di un lettore Blu-Ray che costano anche meno di 50€. Tieni presente che anche a livello video ci sono delle differenze. Tutte, ma proprio tutte, le emittenti televisive, quindi Sky inclusa, sono a 1080i mentre il Blu-Ray è a 1080P. Non so sei pratico ma te la faccio breve. Un immagine video è formata da due semiquadri, uno con righe pari e l'altro con righe dispari. Nel 1080i ognuno dei due semiquadri ha una risoluzione di 1920X540 (in sostanza la risoluzione orrizzontale è piena mentre quella verticale è la metà di 1080) e viene "spedito" alternativamente, prima uno e poi l'altro. Sommando i due semiquadri la risoluzione verticale viene portata a1080 linee (540+540). Col 1080P invece ognuno dei due semiquadri è di 10920x1080, quindi con risoluzione intera reale e i due semiquadri vengono inviati insieme formando un frame unico. Per cui l'immagine è più stabile, senza tremolii e senza impastamenti quando si muove la cinepresa. Forse l'hai notato durante le partite di calcio che quando si muove la telecamera l'erba del campo sembra impastarsi. Tutto ciò succede con il 1080i. Con il Blu-ray invece avresti il massimo della qualità. E avere un impianto HT ha senso solo se hai qualità alla fonte, cosa non possibile con Sky o qualunque altra emittente TV.
    Ultima modifica di nano70; 18-11-2014 alle 17:52

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    38
    intanto grazie.
    Premetto che condivido pienamente il discorso qualità e sono consapevole che sky non è paragonabile ad un BR, sia come audio che come video.
    Il discorso del Blu-ray... il problema non è tanto l'apparecchio in sé, quanto l'acquisto dei dischi!
    Mettiamo che su sky vedo 10-15 film al mese... mantenere lo stesso "ritmo" con i bluray, quanto mi verrebbe a costare? 200€ al mese di dischi??! troppo! tra l'altro, quanti di questi 15 film sono meritevoli di essere tenuti in collezione? onestamente è un'ipotesi che mi lascia un po' perplesso.

    Ma alla fine nano70 una risposta me l'hai data... per guardare sky, non ha senso spendere neanche 1000 euro tra sintoampli e casse (che tra l'altro mi garantirebbero appena un impiantino base da quanto ho capito).
    Invece spenderne 400? rispetto agli altoparlantini che montano i tv led di oggi, sarà pur sempre un passo in avanti. O non vale comunque la pena?

    grazie
    Francesco
    Ultima modifica di francesco_lfs; 18-11-2014 alle 18:38

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Beh, diversi film meritano il supporto fisico, a maggior ragione se sei appassionato di cinema e a quanto vedo tu lo sei. Non so quali generi ti piacciono, però ad es., titoli come Lawrence d'Arabia, Il Gladiatore, Avatar, ma anche altri. Ti consiglio caso mai di seguire questa sezione se non l'hai mai fatto:

    http://www.avmagazine.it/forum/70-bl...altri-media-hd

    Ci sono molti appassionati che analizzano in maniera certosina tantissimi titoli. Non tutti hanno sempre una qualità eccelsa, e vedere questa sezione ti permette di avere un'idea più precisa su un'eventuale selezione di titoli (se clicchi sulla mia firma capisci il perchè e non solo per quello). Io stesso non ho una quanità esagerata di titoli, ma rispetto alla TV ti assicuro che la differenza è notevole.

    Per curiosità, hai mai ascoltato un impianto HT di un certo livello (non quelli che si vedono nei supermercati o nei vari Mediaworld ecc...)? "Di un creto livello" non mi riferisco certo a impianti da mille e una notte ovviamente, bensì ad impianti di medio livello ma curati dal punto di vista del set-up.
    Ultima modifica di nano70; 18-11-2014 alle 20:52

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    38
    Confesso che mi stai incuriosendo... anche perché mi sorprende questa tua insistenza!

    Comunque no, non ho mai ascoltato un impianto di livello... Il massimo che ho avuto è stato, qualche anno fa, un HTPC con lettore e software per DVD, collegato a 6 casse da pc ...quando ancora i dvd si potevano noleggiare. Ma non ho capito il perché della tua domanda...

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    E' chiaro che un impiantino HT, anche il più entry-level, ti assicura un coinvolgimento che il solo audio del TV non te lo può dare. Per cui anche solamente con Sky avresti cmq un miglioramento, su questo non ci piove. Che poi ne valga la pena è un altro discorso se è finalizzato solo per Sky. Con i Blu-Ray e un impiantino fatto a modo, entri in un altro mondo. Io iniziai una ventina di anni fa quando l'HT manco lo si imaginava. Tu dovevi vedere le mandibole spalancate dei miei amici quando venivano a vedere qualche film in Laserdisc (all'epoca il miglior supporto), come il ruggito del T-Rex di Jurassic Park che sembrava si fosse materializzato nel salotto. Non riuscivano più a staccarsi dal divano!!! Quando ascolterai un impianto fatto come si deve (ripeto, nulla di inarrivabile o esoterico), forse anche a te potrebbe capitare lo stesso...
    Ultima modifica di nano70; 19-11-2014 alle 15:07

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    38
    ok, va bene... Valuterò un attimo
    Mi hai tolto il dubbio che avevo! ...però sappi che me ne hai insinuati altri

    grazie

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    810
    Anche perché (imho) come capitò a me con i primi DVD dopo averli ascoltato un paio di volte all'inizio non sono più riuscito a vedere gli stessi films trasmessi dalla TV.
    Oggi anche le serie come "il trono di spade" o " Gomorra" aspetto l'edizione blu-ray che è tutto un'altra cosa anche a livello video

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    15
    A parte che i Blu-Ray si trovano ormai facilmente in offerta; trascurando poi la mediocrità dei film proposti da Sky.
    Per vedere i film su Sky, basta e avanza il più economico home theatre 2.1
    Sarebbe come comprare la Ferrari e metterci un impianto gpl.

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    38
    Ok, il concetto è chiaro. Dunque il mio dubbio iniziale era fondato... Vi ringrazio e vi chiedo un ultimo parere su come avrei ora intenzione di procedere... visto che il dubbio se prendere o meno un lettore BluRay me l'avete insinuato!

    Come amplificatore non ho molta scelta per questioni di spazio nel mobile, e dovrò andare su uno slim (pioneer s310 o yamaha rx-s600, vediamo il badget...)
    Per i diffusori: scarto a priori un kit tipo JBL SCS 200.5 in quanto 1) inutile per sky 2) il giorno che deciderò di passare al lettore BR, mi ritroverei con delle casse inadeguate. Allo stesso prezzo prendo invece 2 Indiana Line TESI 240 e intanto mi fermo qui, per poi integrarle con le altre 3 casse e il SW in caso di passaggio al BluRay...
    Può essere una strada?
    Grazie ancora
    Francesco

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •