Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    11

    Shining di Kubrick al cinema il 31 ottobre, 1 e 2 novembre


    Ciao a tutti.
    A partire da domani per tre giorni, alcune sale tra cui anche Arcadia di Melzo (Sala Energia 31 ottobre ore 22:30) proietteranno il capolavoro horror di Kubrick.
    Qualcuno di voi conosce esattamente quale era il formato video e audio scelto dal regista per le proiezioni? Su IMDB si parla di 1.37 : 1 (negative ratio) e 1.85 : 1 (intended ratio) e audio monofonico.
    In che formato verrà proiettato?
    Grazie.
    Beppe.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    3
    L’ho visto al cinema the space e’ la copia blu ray con colorimetria sbagliata pallina rosa e senza sottotitoli italiani

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Gianfranky Visualizza messaggio
    ...la copia blu ray con colorimetria sbagliata pallina rosa e senza sottotitoli italiani
    ...manco all'associazione anziani della parrocchia...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    3
    Si tra l’altro la cosa strana e’ che nel nuovo trailer la pallina e’ gialla (ma il formato video non e’ comunque corretto).ricordo nel 1998 una retrospettiva a Milano allo dpazio Oberdan con copie in pellicola visionate da kubrick. Esperienza visiva unica . Le copie avevano le didascalie italiane e ricordo che shining fu proiettato non in 1:66 ma 1:33.
    Ultima modifica di Gianfranky; 02-11-2017 alle 06:54

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.206
    Insomma, versione restaurata un paio di ciufoli...
    Dei titoli storici di Kubrick si può dire che l'unico che finalmente abbia un'edizione definitiva sia Barry Lindon, ed è dovuta intervenire la Criterion. Warner ha questo patrimonio e ha riciclato 5-6 volte gli stessi dischi obsoleti.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    133

    Kubrick , nonostante avesse tagliato nella edizione europea 27 minuti, fece doppiare a Giancarlo Giannini e colleghi il film nella sua intera durata. Io ho prima acquistato da Amazon USA il blu day nella versione estesa ( senza audio italiano) , poi ho trovato in rete una versione estesa dove una anima pia aveva incluso nei sottotitoli in italiano anche la traduzione dei sottotitoli delle scene tagliate. Con il programma Dvdfab ho renderizzato i sottotitoli in modo da sovraimprimerli a permanenza sulle scene mancanti, poi ho fatto taglia e cuci per integrare le scene mancanti sottotitolate alla edizione italiana. Ne risulta un film lievemente diverso, soprattutto per le scene dove prima Wendy, poi Wendy e Danny incontrano la psicologa che suggerisce che Danny abbia avuto traumi da parte del padre in precedenza. Non mi sembra giusto che un utente neanche pagando possa avere la versione completa e fruibile dell'opera e debba fare i salti mortali per riuscirci. D'altronde dopo la fatica che hanno fatto Kubrick ed il suo staff per filmare in più lingue "il mattino ha l'oro in bocca" e non includerlo nei dvd e blu day, o sbagliare colorimetria, la dice lunga sul rispetto degli editori per l'artista
    Ultima modifica di pfm; 08-11-2017 alle 17:05


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •