Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Visualizza risultati sondaggio: Che E6 possiedi?

Partecipanti
49. Non puoi votare in questo sondaggio
  • 55

    34 69,39%
  • 65

    15 30,61%
Pagina 4 di 54 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 802
  1. #46
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579

    Citazione Originariamente scritto da godu Visualizza messaggio
    ... Vorrei apere da chi e' esperto nella calibrazione, se avete fatto dei corsi
    Mi piacerebbe approfondire la materia e vorrei sapere in quanto tempo si riesce a capirci qualcosa .....[CUT]
    L'amministratore di questo forum tiene periodicamente dei corsi, si può anche iniziare da autodidatta, qui c'è una ottima guida.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  2. #47
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    673
    Ciao, differenze ci sono anche tra la C6 spectracall (che è lo stesso Colorimetro iD3 solo ribatezzato e valutato da loro nella quantità di errore) e la iD3 rispetto al riferimento che avevo già caricato.

    --------Nella pagina precedente ti ho caricato i CMS--------

    -- la prima è C6 profilo EDR di calman--Oled White LG-- questo profilo si carica solo con la C6 e non con la iD3 (l'errore si riduce ma rimane un quadro tendente al giallo-rassastro sulle Gray Bar e Gray ramp)

    -- La seconda è la C6 preset EDR di Calman---- RAW XYZ

    -- la terza è la iD3----edr in calman---RAW XYZ (già vista nell'altra pagina)

    C6 oled White LG


    C6---RAW XYZ


    iD3----RAW XYZ
    Ultima modifica di mikigio; 12-11-2016 alle 17:49
    LG Oled E9 65"--Oled Panasonic 55"--LG oled E6 65" Colorimetro Spectracall C6 Lumagen radiance Pro per LG E6-APPLE TV 4K HDR/DV--ColourSpace-- RPI-Panasonic DMP UB 9000-Cambridge BD 751 Anthem MRX740 (ex Onkio Tx-Nr5010) AmAudio mono A80 S3-pre AmAudio A4-convertitore DAC Lector Digicode 2.24-Chario sonnet- Chario pegasus- Chario phoenix- Chario hercules sub.

  3. #48
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Riva del Garda
    Messaggi
    2.241
    Bene, tutte informazioni utili, faremo anche noi le stesse prove per vedere come si presenta il mio con gli stessi setting.!
    Bella Miki!

  4. #49
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    673
    hai visto anche i CMS
    LG Oled E9 65"--Oled Panasonic 55"--LG oled E6 65" Colorimetro Spectracall C6 Lumagen radiance Pro per LG E6-APPLE TV 4K HDR/DV--ColourSpace-- RPI-Panasonic DMP UB 9000-Cambridge BD 751 Anthem MRX740 (ex Onkio Tx-Nr5010) AmAudio mono A80 S3-pre AmAudio A4-convertitore DAC Lector Digicode 2.24-Chario sonnet- Chario pegasus- Chario phoenix- Chario hercules sub.

  5. #50
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    513
    Prima o poi devo togliermi lo sfizio di comprare il Calman control 2016..
    Carlo provo a fare una nuova calibrazione gamma 2.4 con 55 luminosità verificando che il pannello è spento al buio,anche hdfever ha usato questi setting.
    http://www.hdfever.fr/2016/06/17/test-lg-oled-e6/
    TV: LG OLED 55E6 , Samsung 46D8000 - BD player: Sony UBP-X800 , Sony BDS 790 , My Sky HD
    Cuffie: Sony MDR-HW700DS , Sony MDR DS 6500 , Sony MDR DS 7500 Console: Ps4 Pro
    Sonda
    : X-Rite EODIS3 i1Display Pro Software: HCFR , Calman 5 home theater

  6. #51
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Riva del Garda
    Messaggi
    2.241
    E Luce Oled a 33,
    Ma ti dico già subito che non è perfettamente spento, ma, e c'è un ma, il pannello se fai con quei setting una schermata 1ire 100% la vedrai perfetta, in più riesci a vedere il pattern 0,5 ire, cosa impossibile sotto i 54 di luminosità.
    È cmq per me una prova, non una regola, proverò anche con gamma bt per capire se riesco a migliorare l'uscita dal nero, visto che è una gamma a salire nei primi step.

  7. #52
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    673
    Citazione Originariamente scritto da Carlo46 Visualizza messaggio
    Facciamo pure 20pt.
    Userei anche gli stessi parametri base così da togliere ogni possibile variabile.
    Del tipo, per questa prova che è utile per tutti quelli che non possono profilare la sonda si fa lettura 20pt con:
    Luce Oled 40
    Contrasto 80
    Luminosità 50

    Gamma 2,2
    Se tu la fai con questi preset, anch'io e chi vuole la fa uguale e da lì a..........[CUT]


    Ciao, questi i miei passaggi per calibrare la tv, in questo caso ho seguito i parametri che hai posto a riferimento per continuare il discorso e chiudere il cerchio.

    ---Nella realtà calibro una 1.9 con luce Oled 35--contrasto 74--luminosità 50--colore 60

    La 2.2 con luce Oled 42--contrasto 74--luminosità 51--colore 50

    La BT1886 (praticamente uso solo questa) con luce Oled 45--contrasto 74--luminosità 52 (da pochi giorni 53 dove però ho cambiato il valore Luminanza sulle 5 ire)--colore 47----

    La prima volta che calibrai la tv sono partito con il sistema classico, 2 punti Alto poi 2 punti Basso, quindi alternanza tra i due fino ad ottenere la base più corretta possibile ma il Verde tra le 30 e 80 ire rimaneva comunque da linearizzare, quindi si passava obbligatoriamente anche per la 20 punti.

    La procedura era la stessa per tutti e tre i gamma, finito il lavoro mi trovavo con i due punti basso con valori leggermente positivi e Verde discretamente negativo, sui 20 punti interventi contenuti.
    Apparentemente era tutto ok ma poi dopo pochi giorni ho notato che il pannello era leggermente acceso, una debolissima luce visibile solo in stanza completamente oscurata.
    La cosa nella normale visione non disturbava affatto e vedevo tutto quello che ritenevo dovesse essere visibile dal confronto diretto con il Kuro ed il VT, lato bassissime luci uscita dal Nero per l'Oled, Grigio scuro per i Plasma, per rendere l'idea del tipo di grigio scuro su una Bt1886 si dovrebbe alzare la luminosità da 52 a 57 per avere lo 0 ire a 0.0024 cdm2

    Il pannello acceso però in alcuni frangenti, tipo in stanza totalmente buia con contenuti ad APL bassissimo si poteva intravvedere, pensavo di avere ottenuto un buon risultato perché riuscivo a vedere tutte le sfumature vicino al nero che ritenevo di dover vedere però la mia idea era di vedere materializzarsi le immagini anche a bassissimo APL dal nero assoluto.

    Quindi ricominciai a valutare cosa potevo aver introdotto di diverso con la calibrazione dal momento che prima della calibrazione il pannello era spento ma affogava troppi dettagli sulle basse luci.

    Casualmente sono finito sul 2 Punti basso dove ho notato che i valori positivi accendono il pannello e anche abbassando la Luminosità fino a 46 ad esempio rimaneva acceso.

    Sono ripartito da capo tenendo però a 0 gli RGB sul 2 Punti Basso, mi spinsi più in là con i valori di luminosità (51-52 a seconda dei gamma base) e lavorai sui 20 punti spingendo un pò di più sulla luminanza a 5 ire, il riferimento erano i due plasma ed i loro valori gamma sulle 5 ire.
    Raggiunto il valore che potevo ritenere ideale sono passato alla visione e c'erano tutti i contenuti video (lato basse luci) ma ancora se osservavo con attenzione, al buio, una schermata nera da vicino (pattern 0 ire) vedevo un brulichio di fondo come se il pannello non fosse totalmente spento, era veramente un livello di luce quasi impercettibile.

    Tornai sulla 2 punti basso e su schermata 0 ire provo a spostare il Blu Basso a +1 ed il pannello si accende, ero al limite con il Valore Luminosità e Luminanza delle 5 ire, torno con il Blu a 0 e provo con il Verde ed il Rosso ma non avviene la stessa cosa, solo il Blu accende il pannello in quel modo, per cui faccio una prova ed alzo ancora un pò la luminanza a 5 ire, il pannello si accende leggermente e porto il Blu Basso a -10, pannello spento, già a -6 era spento ma per star sicuro l'ho messo a -10 pensavo così di avere più spazio di manovra sulla Luminosità e 5 ire.

    Ora era da vedere cosa poteva avvenire con quel tipo di operazione.....e per ragionare assieme questi sono i grafici e successivamente alcune foto.


    Precall (molto simile ad HDTVtest)


    Solo 2 Punti Alto -15 Rosso - 13 Verde 0 Blu


    2 Punti Alto come sopra ma con aggiunta di -25 Verde Basso, 0 Blu e 0 Rosso Basso (è comunque necessario un discreto intervento sui 20 punti)


    2 Punti Alto con Rosso a -16 Verde -13 Blu 0 mentre il 2 Punti Basso ha il Blu a -10, verde e rosso a 0

    20 punti finale sui preset indicati ad inizio post, chiaramente i 145 cdm2 sono esagerati per la visione normale anche perché sono reali e sempre presenti in quanto ABL ed APL non hanno influenza sulle immagini. (ABL presente solamente oltre una soglia che è praticamente impossibile osservare nelle immagini televisive)
    Sicuramente il riferimento di LG sui 130 cdm2 è ok ma probabilmente si potrebbe anche tentare una 120 ma per quel che mi riguarda entrano in gioco altri fattori che andrebbero a modificare l'equibrio raggiunto tra luce Oled e valore di Contrasto
    Ultima modifica di mikigio; 13-11-2016 alle 18:18
    LG Oled E9 65"--Oled Panasonic 55"--LG oled E6 65" Colorimetro Spectracall C6 Lumagen radiance Pro per LG E6-APPLE TV 4K HDR/DV--ColourSpace-- RPI-Panasonic DMP UB 9000-Cambridge BD 751 Anthem MRX740 (ex Onkio Tx-Nr5010) AmAudio mono A80 S3-pre AmAudio A4-convertitore DAC Lector Digicode 2.24-Chario sonnet- Chario pegasus- Chario phoenix- Chario hercules sub.

  8. #53
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    673
    Grafico sempre relativo alla calibrazione finale ma co la parte numerica da 55 a 5 ire


    Gamut relativo, CMS non toccato




    A completamento come riferimento per le bassissime luci strumentali e visive a 5 ire utilizzo i parametri dei miei due Plasma.

    Vt60 con preset gamma 2.2 Calibrato, a 5 ire il gamma è 1,96
    Vt60 con preset gamma 2.4 calibrato a 2.2 a 5 ire il gamma è 2,05
    Pioneer Kuro 5090H, preset Gamma 2.2 a 5 ire il Gamma è 2.07


    Alcune foto per valutare l'uscita dal nero, no Macroblocchi, no Pixelating ecc.... Le foto naturalmente sono sotto o sovraesposte per via del fatto che non si può ottenere l'esatta esposizione in immagini con differenze marcate di luminosità chiaro scuro, servono solo a scorgere i particolari dell'uscita dal nero.

    Ps: le foto sono della BT1886
    Oled accanto al Panasonic da 50"




    Ultima modifica di mikigio; 13-11-2016 alle 17:16
    LG Oled E9 65"--Oled Panasonic 55"--LG oled E6 65" Colorimetro Spectracall C6 Lumagen radiance Pro per LG E6-APPLE TV 4K HDR/DV--ColourSpace-- RPI-Panasonic DMP UB 9000-Cambridge BD 751 Anthem MRX740 (ex Onkio Tx-Nr5010) AmAudio mono A80 S3-pre AmAudio A4-convertitore DAC Lector Digicode 2.24-Chario sonnet- Chario pegasus- Chario phoenix- Chario hercules sub.

  9. #54
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    673
    In queste immagini si possono osservare due particolari:
    -nell'immagine dei fuochi la percezione del fumo rosso
    --nei fiori subito a SX della Rosa c'è una zona più scura si può notare la percezione dei particolari all'interno di quella porzione.

    Dal vero per entrambi la visualizzazione è chiaramente migliore, in questo caso l'esposizione ha chiuso le basse luci ma questo è avvenuto allo stesso modo per entrambi.


    Ultima modifica di mikigio; 15-11-2016 alle 10:36
    LG Oled E9 65"--Oled Panasonic 55"--LG oled E6 65" Colorimetro Spectracall C6 Lumagen radiance Pro per LG E6-APPLE TV 4K HDR/DV--ColourSpace-- RPI-Panasonic DMP UB 9000-Cambridge BD 751 Anthem MRX740 (ex Onkio Tx-Nr5010) AmAudio mono A80 S3-pre AmAudio A4-convertitore DAC Lector Digicode 2.24-Chario sonnet- Chario pegasus- Chario phoenix- Chario hercules sub.

  10. #55
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Riva del Garda
    Messaggi
    2.241
    Bella! Complimenti Giò, qua c'è un po' po' di roba!
    In merito al grafico calibrato, vedo un gamma 2,2 , e un bel DE 0,2 😎, ma hai calibrato bt1886 in quel caso? E il gamma non dovrebbe essere più verso il 2,4? O hai tenuto il riferimento BT per poi fare una 2,2?

    In merito al fatto del Blu che basta poco e si accendeva il pannello penso sia la struttura SUBpixel che per questi modelli e per fagli fare più Luminosità hanno il Blu più 'grosso' degli altri SUBpixel.
    Ultima modifica di Carlo46; 13-11-2016 alle 17:34

  11. #56
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    673
    No, la BT è quella delle foto.

    Ho seguito le tue indicazioni, i grafici sono relativi alle tue indicazioni di setting per avere un filo conduttore unico.

    Citazione Originariamente scritto da Carlo46 Visualizza messaggio
    Facciamo pure 20pt.
    Userei anche gli stessi parametri base così da togliere ogni possibile variabile.
    Del tipo, per questa prova che è utile per tutti quelli che non possono profilare la sonda si fa lettura 20pt con:
    Luce Oled 40
    Contrasto 80
    Luminosità 50
    Gamma 2,2

    Se tu la fai con questi preset, anch'io e chi vuole la fa uguale e da lì a..........[CUT]
    Ultima modifica di mikigio; 13-11-2016 alle 18:10
    LG Oled E9 65"--Oled Panasonic 55"--LG oled E6 65" Colorimetro Spectracall C6 Lumagen radiance Pro per LG E6-APPLE TV 4K HDR/DV--ColourSpace-- RPI-Panasonic DMP UB 9000-Cambridge BD 751 Anthem MRX740 (ex Onkio Tx-Nr5010) AmAudio mono A80 S3-pre AmAudio A4-convertitore DAC Lector Digicode 2.24-Chario sonnet- Chario pegasus- Chario phoenix- Chario hercules sub.

  12. #57
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Riva del Garda
    Messaggi
    2.241
    Ecco le letture:

    con impostazioni det test base:
    Luce Oled 40
    Contrasto 80
    Luminosità 50
    Gamma 2,2


    Matrice vecchio Oled LG 930V




    Profilo OLED Calman




    Profilo RAW Calman




    Poi invece qua calibrato con BT1886 e mosso nel 20pt solo blu e rosso.




    Poi fatto lettura CMS in HDR con i pattern che avevo




    Per stasera vado a nanne, considerazioni domani... :-)
    Ultima modifica di Carlo46; 14-11-2016 alle 09:25
    TV: Oled LG 77C1 - TV: Oled LG 65CX - TV: Oled LG 65E6 - TV: Oled LG 55EC930V - TV: Plasma Panasonic 50VT50 - BluRay 4k HDR: Samsung UBD-K8500 - Amplificatore: Yamaha RX-V685 - Casse Frontali: Klipsch RP-280f - Cassa Centrale: Klipsch RP-504c - Subwoofer: Klipsch R-115SW - Colorimetro: i1Display Pro Plus - Generatore di Pattern: RBp3@Biasi - Console: PS4 - Decoder: SkyQ - Notebook: Asus G751JY - Phone: Pixel 7 Pro

  13. #58
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Riva del Garda
    Messaggi
    2.241
    Si nota come sia nella mia matrice fatta su 930v che sulla matrice di Mikigio fatta sul suo pannello si comportino similmente, percio' fino a quando non riusciro' a profilare la sonda sul mio pannello continuo con questo profilo che trovo il piu coerente.
    Miki, posta il grafico della calibrazione finale BT con i settaggi principali Luce oled, contrasto, luminosita' .

    Devo ancora lavorare sulle basse ire, ma con l'ultima calibrazione ho portato Luminosita' a 53 e aumentato Luminanza su 5ire e migliorato un po quel settore.

    Un'altro step forse e' usare gamma 2,2 che probabilmente aiuta le basse ire a uscire meglio.
    Ma faccio prima delle prove cosi per vedere se vedo dettagli o li perdo in determinate scene, ho provato le stesse scene di Oblivion e tutto ok, piu' difficile e' quella di lui con il sigaro acceso e dietro tutto buio, si deve riuscire a vedere le barre nere sopra e sotto e un minimo di luminosita' nel quadro....non spento, li', una tacca in piu o meno di Luminosita' spegne il pannello (non che ci sia qualcosa da vedere in quelle zone eh....)
    TV: Oled LG 77C1 - TV: Oled LG 65CX - TV: Oled LG 65E6 - TV: Oled LG 55EC930V - TV: Plasma Panasonic 50VT50 - BluRay 4k HDR: Samsung UBD-K8500 - Amplificatore: Yamaha RX-V685 - Casse Frontali: Klipsch RP-280f - Cassa Centrale: Klipsch RP-504c - Subwoofer: Klipsch R-115SW - Colorimetro: i1Display Pro Plus - Generatore di Pattern: RBp3@Biasi - Console: PS4 - Decoder: SkyQ - Notebook: Asus G751JY - Phone: Pixel 7 Pro

  14. #59
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235
    Ciao ragazzi... finalmente arrivato il B6... dunque dopo la configurazione iniziale sono subito andato nelle impostazioni ISF stanza buia... prima cosa che ho fatto e configurare a stanza buia la black clipping con barra 16 spenta e 17 appena appena lampeggiante come risultato ottengo che lo 0% non è spento ma accesso quindi luminosità 54 (Luce oled 30 e contrasto 80) a quel punto sulla 0% ho cercato di spegnerlo con il unico valore di luminosità massima 51 (il gamma @2.2)... rifatto il black clipping i black súper spento fino alla 18 che mala pena si vede lampeggiare... e dunque ho lasciato qua questa prima prova... dunque ho subito dopo provato il withe clipping e l poto di vedere una schermata withe cioè bianca con le barre grigie lampeggianti la vedo sul verdastro quindi con una predominanza verde quel bianco ecco e dunque sono andato a vedere la temperatura colore che era su caldo2 caldo1 migliora leggermente e medio migliora ulteriormente ma porta con se tanto blu... Mi sono detto vabbè metto la sonda e vado di APL10%eindows cerco 130nits sulla 100% withe e poi ho fatto una lettura della gray scale 21 steps in effetti negli RGB il verde è quello più in alto... salvato la lettura outbox diciamo mi ci butto sul 80% per regolare il bianco 2 punti Alti e 30% sui bassi...ho agito senza toccare il verde quindi solo sui R e B su alti e bassi.. una volta stabili tra le due (80/30%) ho fatto una lettura dei grigi... RGB molto vicini dal 10% in avanti fino al 100% il gamma non l'ho regolato quindi mezzo disastro su un 2.11 circa... scusate che vi racconto di fretta il tutto, sono in un corso adesso cmq appena rientro se non domani posto i grafici... per finire il discorso è vedere il risultato finale sono andato a controllare il black clipping ed il risultato è stato disastroso... clippava turteo malissimo anche oltre la 16 quindi una reazione davvero strana del pannello... a quel punto rincontrollo lo 0% e me lo trovo accesso tanto.... quindi prima di uscire di frettissima di casa ho rimesso i valori iniziali dove il nero era spento e azzerato il bilancio bianco 2punti...


    Adesso la mia domanda è devo aspettare prima di calibrare il panello cioè rifarlo per forza giusto?

    P.S: la schermata del near black al 4% era abbastanza bassa invece la 5% molto più accesso...
    UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite

  15. #60
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Riva del Garda
    Messaggi
    2.241

    Aspetta qualche giorno che fa i suoi cicli e forzabe uno manuale tra 3 giorni circa, fai almeno 100 ore e dopo incomincia a prenderlo in mano (capisco la foga di attaccarsi alla sonda eh...) che il pannello migliora parecchio, dopo per i primi step ci sono dei passaggi interessanti trovati con Mikigio che attenuano il 'problema' da te preso in considerazione sul near Black.
    Complimenti intanto per l'acquisto .
    Da quello che descrivi si comporta un po' come tutti qua out of the box con verde in media un po' alto, cmq nella 2 pt. Bassa devo abbassarlo il verde di qualche bel clic se no' devi forzare troppo sul 20pt.
    Ultima modifica di Carlo46; 14-11-2016 alle 21:20


Pagina 4 di 54 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •