Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Visualizza risultati sondaggio: Hai notato problemi di uniformità sul pannello del tuo OLED?

Partecipanti
78. Non puoi votare in questo sondaggio
  • NON HO MODO/VOGLIA DI VERIFICARE.La normale visione è ottima, sono pienamente soddisfatto.

    26 33,33%
  • Ho verificato con NB.Ho VB e/o vignetting, non mi interessa approfondire, la visione mi soddisfa.

    23 29,49%
  • Ho verificato con NB.Ho VB e/o vignetting, ho risolto/cercherò risolvere con sostituzione pannello.

    11 14,10%
  • Ho VB e/o vignetting, ho tentato di risolvere con sostituzione pannello ma i problemi persistono.

    5 6,41%
  • Ho verificato con NB.Non ho alcun problema, il pannello è perfetto al 100%.

    13 16,67%
Pagina 30 di 30 PrimaPrima ... 202627282930
Risultati da 436 a 447 di 447
  1. #436
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254

    Citazione Originariamente scritto da salamandre40 Visualizza messaggio
    Meglio scura che chiara. Quelle chiare si vedono spessissimo, quelle scure invece raramente...
    infatti non si notano quasi mai secondo me anche il mio dal lato opposto e più meno simile trattasi di un vignetting leggerissimo meglio quello di un banding a bassi e alti ire o un tinting spropositato
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50

  2. #437
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    192
    Comunque il mio l’ho restituito. Si vedeva il difetto in tutte le immagini chiaro scuro. Non so secondo me il pannello è difettoso! Ora vorrei capire se mi trovo in queste situazioni con un altro OLED o meno? Era un problema della mia tv o della tecnologia? Non penso comunque perché alcune serie tv con chiaro scuro non si potevano proprio guardare!

    Ora devo comprare un altro Tv 😂 quindi prima di ritrovarmi nella stessa situazione vorrei capire questa cosa.
    Ultima modifica di Morris78; 04-10-2018 alle 11:56

  3. #438
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    86
    Fresco possessore di un FZ800 da 55 pollici dopo solo 3 ore di utilizzo ho testato il pannello con le famigerate schermate di grigio e il mio pannello aveva un evidentissimo vignetting su tutta la parte sinistra e un leggero e appena percettibile VB. Rifatto il test il giorno dopo quanto il contatore era salito a 9 ore e il vignetting è completamente scomparso e pure il VB mi pare leggermente diminuito. Questo per dire che i test fatti subito non valgono nulla.

  4. #439
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Pescara
    Messaggi
    607
    https://www.amazon.it/photos/share/x...xGfnrIVeZ48ND5
    https://www.amazon.it/photos/share/a...8HLvXJDEGuIHlM
    Queste le foto del mio pannello a 5 ire. La prima in modalità standard con impostazioni di default, la seconda in modalità technicolor con luce oled 30 (che è quella che uso).
    La differenza è notevole. Mi domando allora quale modalità di visione e luce oled utilizzano i recensori quando parlano mediamente di buona uniformità dei pannelli oled dei prodotti recensiti con annesse foto ben diverse da quelle che si vedono sul web.
    Ultima modifica di palmlu; 08-01-2019 alle 18:33
    Tv : Lg Oled 83C3 , Lg Oled 65E7V , Sintoamplificatore 7.2 : AVR x3500h Denon, Diffusori : Klipsch Rp series 7.1, Rp 600M Front, Rp 504C Center, Rp 402S Surround, Spl 120SW Subwoofer, Lettore Blu Ray UHD : Sony UBP X800 Decoder : Sky Q Black Multimedia : Apple Tv 4k

  5. #440
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Rocca di Papa
    Messaggi
    225
    Vorrei sottoporvi una domanda più o meno seria: ho un Sony A1 da un anno e un mese ed è la seconda volta che mi esce l'avviso di aggiornamento del pannello avendo raggiunto le 4000 ore di visione... Il problema è che se lo facessi sarebbe il terzo aggiornamento in poco più di un anno (il primo fatto il primissimo giorno a causa d'irregolarità sul pannello, sono stato costretto, poi risolte). Dato che leggendo in giro c'è chi dice che l'aggiornamento del Pannello non peggiora nulla ma migliora la qualità visiva e che non c'è da temere riguardo la durata del pannello stesso, domando a voi se confermate e se mi consigliate di far partire l'aggiornamento. Per ora mi limito a selezionare "aggiorna più tardi", ma non so se così facendo i cicli di lavaggio automatici vengono freezati in attesa di quello manuale... Che ne dite?

  6. #441
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    371
    Ieri stavo guardando la serie Netflix Nightflyers che ha molte scene scure (compresa la sigla).. e noto molto vertical banding..
    I miei settings sono
    Contrasto 98
    Luminosità 53
    Colore 55
    Tinta 0
    Oled 60

    Che mi consigliate di modificare per mitigare un po' il problema? Se si affogheranno un po' i neri.. pazienza..

  7. #442
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    17
    Ciao a tutti,
    ho acquistato da poco un LG 55c8, ho notato un vignetting che parte dall'angolo superiore sinistro fino a quasi quello inferiore.
    La cosa è più tosto evidente ovviamente su scene scure al buio.
    Questa è la situazione:

    Secondo vuoi è il caso di restituirlo? Oppure posso agire con qualche settaggio sull'immagine?
    Grazie infinite in anticipo e buona serata
    Ultima modifica di fmirizzi; 01-04-2019 alle 18:05

  8. #443
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    30
    E6 65''
    non ho fatto test per VB, nella normale visione non noto comunque disuniformità, quello che invece trovo estremamente fastidioso è il color bending sulle basse luci, tanto più evidente quanto la qualità della sorgente è bassa (inizialmente credevo fosse compressione MPEG!)

  9. #444
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    37
    Salve, oggi ho notato questa macchia nel pannello del mio LG 55EG9A7V ancora in garanzia. Facendo una ricerca in rete non ho trovato nulla di simile. Secondo voi è da cambiare?


  10. #445
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    29
    Salve, non so se è un difetto ma sul mio sony a1 65 non noto macchie o altro ma i grigi sono scarsi, mi spiego meglio le variabili dei grigi sono poche rispetto agli lcd che ho, certo in nero è nero ma i grigi non mi pare che siano gran che, è un difetto del pannello?
    Nei centri commerciali non riesci ad apprezzare almeno io, ma a casa si vede.
    Non sono un esperto ma sono sicuro di quello che vedo sul a1 a casa mia.
    Sorgente: Esound E5 Pre: Am Audio A1
    Finali: A80 Casse: Kef Rdm3

  11. #446
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    88
    Lg 65c9 come vi sembra?

    https://ibb.co/xhjsr0N

  12. #447
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    298

    Ragazzi, ho una TV LG C15 OLED 65" presa ad Agosto 2021, e noto che nel lato sinistro c'è un bel segno molto più scuro. Non è una piccola zona, ma bella grande. Il resto è abbastanza uniforme.
    Non riesco a fare delle foto dove si riesce a notare il problema. C'è sia su sorgenti SD sia con sorgenti HDR e Dolby Vision. Ho usato il video su YouTube per l'uniformità del pannello. Il problema è visibile tra l'1% e il 10%. Al 12,5% è tutto abbastanza uniforme.

    Facendo prove con il video ho notato che se su qualunque preset imposto la Gamma a 1.9 (sia Filmaker, Cinema o Isf giorno e notte), già all'1% il pannello è uniforme. Controllando con il video di YouTube "Screen Test Black Clipping", vedo le fasce tra il 18 e il 25. Ovviamente però tutto è più luminoso.

    In HDR o DolbyVision, però la gamma non si può modificare, quindi continuo a le avere il segno sul lato sinistro.

    Come si può risolvere?
    Ultima modifica di Elektrosphere; 12-05-2022 alle 22:47


Pagina 30 di 30 PrimaPrima ... 202627282930

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •