Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    38

    Question Tv led 4k budget 650/800


    Ragazzi mi sono deciso di aprire un nuovo post perchè più leggo questa sezione cercando di prendere una posizione sulla scelta del tv da acquistare e più ho le idee confuse.

    Parto dicendo che sono un possessore di un lcd da 40" di almeno 10 anni fa, per chi lo conosce è il Samsung LE40N87BD.
    è full hd ma non ha neanche il sintonizzatore dvb in hd, senza contare che quando guardo un film attuale le scene buie sono pessime e non si riesce a percepire le persone nelle zone d'ombra, immaginate voi... quindi esausto mi sono deciso di cambiarlo.

    Il mio budget è limitato vorrei stare intorno ai 650/700 ma se c'è una differenza tangibile mi spingo fino a 800€ per o un 49" o 55" (devo valutare se ci sta dove devo metterlo).

    Ora.. non so questo lcd come è rispetto ai led di oggi, non pretendo a questa cifra di prendere il tv migliore in commercio ma tantomeno vorrei un tv che sembra di affacciarsi alla finestra con immagini ferme ma appena c'è un video movimentato si pasticcia tutto con clouding, banding, pumping, fanning, pinning, sbinding o altre robe strane .



    Il tv dovrebbe stare nella mia camera, quindi il 95% delle volte lo userei la sera e non mi serve un pannello che mi illumina anche il cervello, apprezzerei di più colori naturali e un bel nero contrastato.

    La uso da una distanza di circa 3,50m generalmente per guardare film in alta risoluzione, ogni tanto gioco ma non è una priorità e guardo molto sport.

    Una cosa che vorrei tanto è il registratore integrato per salvare i contenuti su un hd esterno usb, non so se le tv di oggi hanno tutti questa funzione.

    Aggiungo che se possibile gradirei un tv con sistema operativo android in quanto dispongo già di una tv box android che uso molto per l'iptv ed eliminarla in modo da avere tutto con un solo telecomando sarebbe fantastico .


    Quindi riepilogando,

    - possibilimente android
    - da spendere al massimo 7/800 euro
    - possibilimente con registratore integrato
    - uso prevalentemente notturno


    PS: Come vanno i Philips? Non leggo molto di questi tv, se sono buoni li prenderei in considerazione in quanto la funzione ambilight mi piace decisamente un sacco!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254
    Prendi un bel oled full HD secondo me tra poco trovi il modello LG 2017 55 pollici per 1000 euro se riesci a fare un piccolo sforzo!
    Ultima modifica di cesare 82; 21-09-2017 alle 22:04
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    38
    No voglio puntare su una tv 4k con dvb t2/s2 così per un bel po sono a posto e le trasmissioni in 4k future saranno godibili a pieno. Inoltre ero anche proiettato a mettere netflix

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254
    Guarda che da quella distanza il 4k nn lo percepirai con un 55 e x netflix 4k ci va la fibra ,con la tv generalista nn trasmettono neanche in full HD pieno figurati in 4k quanto ci vorrà!poi vedi tu. cmq per quella cifra non troverai un 4k di qualità eccelsa
    Ultima modifica di cesare 82; 21-09-2017 alle 22:27
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    38
    Dunque ai piedi del letto ho un divano alla distanza di un metro e mezzo dal tv quindi se volessi goderne appieno dei contenuti 4k ne godrei senza problemi, ho la fibra e non cerco un televisore di qualità eccelsa come ho già detto ma un buon televisore.

    Grazie per i consigli ma attendo un consiglio più tecnico magari con qualche modello in particolare da andare a vedere in dettaglio.

    Cosa ne pensate dei tv philips ambilight?

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    38
    Nessuno può aiutarmi in questa estenuante ricerca?

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    vicenza
    Messaggi
    364
    ti potrei consigliare l'lg 55EG9A7 che qui nel forum ne parlano bene ... oled fullhd ..

    Oppure in questi giorni stanno facendo un offerta all'uni del 49MU700 a 999-200€ di sconto e in più ti danno un lettore br.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    9
    Ciao, anche io come te attendo che qualcuno mi dia informazioni su un Philips ambilight , sarei interessato a comprare il 49put6401 a 519 euro perché appunto mi affascinano molto i led e l'effetto dinamico che creano, leggendo in giro opinioni di utenti ( soprattutto su Mediaworld) sembrano peccare per il lato software, ma la cosa che sembra non andare per le Philips è la luminosità del pannello, in tal caso per il modello che io vorrei comprare il picco del pannello è limitato a 400 nit contro gli almeno 1.000 nit richiesti dalle specifiche della UHD Alliance ( il consorzio per i consumatori che ha indicato le specifiche minime che una tv deve possedere per godere a pieno dell' UHD) .
    Effettivamente in negozio ho visto le Philips e comparate alle altre molte erano davvero poco luminose, la commessa mi ha detto che erano settate in standard.
    Adesso nn si dirti quanto effettivamente in termini di qualità si dovrebbe risentire di questa più bassa luminosità, io sto valutando comunque l'acquisto perché come te userei la tv in una stanza ( per di più piccola ) con una finestra e nemmeno a me serva che sia chissà quanto luminosa, però diciamo che la visione in negozio mi ha scoraggiato ( anche se ci sono millemila luci sparate al massimo )

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    210
    Tcl 55c7006

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    38
    Citazione Originariamente scritto da renga91 Visualizza messaggio
    ti potrei consigliare l'lg 55EG9A7 che qui nel forum ne parlano bene ... oled fullhd ..

    Oppure in questi giorni stanno facendo un offerta all'uni del 49MU700 a 999-200€ di sconto e in più ti danno un lettore br.
    Innanzitutto grazie per l'opinione ma fatico a capire l'ostentazione da parte vostra di consigliarmi un full hd oled piuttosto che un led 4k.

    In cosa realmente è migliore in un oled piuttosto che un lcd? Meglio aspettare che la tecnologia sull'oled avanzi e quindi stare su un led ma con il vantaggio di avere un risoluzione più alta e tirare avanti ancora per qualche anno, e successivamente acquistare un 4k oled in futuro o meglio rinunciare al 4k e prendere un oled? Quali sono i benefici che avrei?

    Se possiamo confrontare queste due tecnologie di questi tv odierni rispetto al mio vecchio samsung lcd sarebbero tutti e due superiori come tecnologia o è un po come successe al passaggio dal plasma al lcd che sotto alcuni aspetti rimase migliore il plasma?

    Citazione Originariamente scritto da Dario321as Visualizza messaggio
    Ciao, anche io come te attendo che qualcuno mi dia informazioni su un Philips ambilight ..........[CUT]
    A me della luminosità non importa molto perché lo guardo sopratutto la sera. Ma che vuol dire lato software non bene? Che il pannello sia buoni ma viene a meno il software che lo gestisce? O è limitato come fruibilità dei contenuti nell'utilizzo?

    Citazione Originariamente scritto da testone73 Visualizza messaggio
    Tcl 55c7006
    Ho letto molto di questo tv ma non ho capito se è possibile registrare e non mi è ancora chiaro se il software è veloce e prestante o si blocca come quei tablet sottocosto Android.
    Tu possiedi questo tv?

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    210
    Ho letto molto di questo tv ma non ho capito se è possibile registrare e non mi è ancora chiaro se il software è veloce e prestante o si blocca come quei tablet sottocosto Android.
    Tu possiedi questo tv
    Purtroppo non ho questa tv ma seguendo la discussione ufficiale su questo forum, mi è sembrato di capire che la parte Smart è molto funzionale, manca qualche app ma dovrebbero risolvere a breve, la tv è di buona fattura e restituisce un feedback audio video soddisfacente, ovviamente tutto rapportato alla fascia di prezzo 700/800 euro, unico dubbio è il post vendita. Da non dimenticare che è fornitore di pannelli x marchi come :Samsung, LG, Sony, Panasonic e Sharp ed anche x TV Ikea.

    Ciao
    Ultima modifica di testone73; 29-09-2017 alle 13:39

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    38
    come lo trovi il 49MU7000 rispetto al Tcl 55c7006? ho letto nel forum che possedevi questo samsung..
    Devo prendere in fretta una decisione veloce dato che gli sconti samsung terminano domani!

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    210
    Citazione Originariamente scritto da bboy kaos Visualizza messaggio
    come lo trovi il 49MU7000 rispetto al Tcl 55c7006? ho letto nel forum che possedevi questo samsung..
    Devo prendere in fretta una decisione veloce dato che gli sconti samsung terminano domani!
    io ho avuto una brutta impressione del mu7000, ma poteva essere un mio problema o del pannello, con quel budget c'è solo da scegliere tra tcl c7006 o hisense n6800, oppure a 1099 trovi 55xe8505 di sony
    Ovviamente questa è una mia opinione

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    38

    A 940€ all'unieuro c'è il Samsung per l'appunto e con gli sconti che terminano domani lo porterei via a 740€ quindi entro la cifra prefissata, ma non ho capito se il pannello sia migliore o peggiore del tcl e se il tcl ha la possibilità di registrare i contenuti su hard disk esterno.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •