Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 84
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    15

    E se uno non avesse bisogno del 4K?


    Sto valutando l'acquisto di una nuova tv.
    Possiedo attualmente un vecchio Samsung della serie C650 da 40 (o 42?) pollici, con cui mi trovo bene: trovo molto gradevoli i filmati in full HD, ma anche con le sorgenti SD la resa per me è sempre più che accettabile.

    Ora ho bisogno di un tv aggiuntivo da mettere in tavernetta ed avevo pensato di destinare a quell'uso il buon vecchio Samsung, mentre vorrei per il salotto prendere un nuovo modello, magari alzando il polliciaggio.

    Ho letto molte cose in rete ed in questo thread ho indicato i modelli che mi sembrano appetibili in base al mio budget e alle mie esigenze.

    Ma ho voluto aprire un thread per capire meglio un aspetto che in quel mio post può passare in secondo piano.
    Il 4K e l'HDR sicuramente sono le nuove trovate tecnologiche, ma per uno che non ha sorgenti che possano sfruttarlo, è davvero così importante averli nel nuovo TV?
    Mi chiedo in altri termini se per gustare al meglio i normali formati SD e HD non si possano spendere meglio i soldi (che rimangono sempre quelli, cioè sotto gli 800€), facendo magari a meno delle ultime novità, ma magari gustando maggiormente le cose ormai già rodate.

    Perchè la mia paura è di avere un modello che vada bene sull'ultra HD, ma che poi mi faccia rimpiangere il mio Samsung quando vado a vedere i miei filmati in SD.

    Ogni parere e consiglio è bene accetto!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Io sono per l'allineare le proprie fonti alla risoluzione nativa del pannello, quindi se hai zero fonti in 4K e, diciamo, l'80% di fonti fullHD, io propenderei per un televisore a 1920x1080, ti fa vedere meglio l'SD ed è perfetto coi video HD, non deve fare l'upscaling e per la definizione standard deve lavorare di meno.

    Purtroppo i produttori puntano tutto sul 3840x2160 e i televisori fullHD vengono relegati in seconda fascia, non sono più "curati" come prima, se hai 800 euro potresti spenderli comunque per un fullhd di qualità, scegliendo il giusto polliciaggio in base alla distanza a cui lo vedi.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da carpler Visualizza messaggio
    Sto valutando l'acquisto di una nuova tv.
    Possiedo attualmente un vecchio Samsung della serie C650 da 40 (o 42?) pollici, con cui mi trovo bene: trovo molto gradevoli i filmati in full HD, ma anche con le sorgenti SD la resa per me è sempre più che accettabile.

    Ora ho bisogno di un tv aggiuntivo da mettere in tavernetta ed avevo pensato di dest..........[CUT]
    Ecco il tuo TV ideale:
    http://www.euronics.it/acquistaonlin...Prod172007280/
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da carpler Visualizza messaggio
    Mi chiedo in altri termini se per gustare al meglio i normali formati SD e HD non si possano spendere meglio i soldi (che rimangono sempre quelli, cioè sotto gli 800€), facendo magari a meno delle ultime novità, ma magari gustando maggiormente le cose ormai già rodate.
    .....[CUT]
    Citazione Originariamente scritto da Capitano Levi Visualizza messaggio
    Un TV che costa 1.600 Euro consigliato a qualcuno che vuole spenderne 800 ?

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Un TV che costa 1.600 Euro consigliato a qualcuno che vuole spenderne 800 ?
    A questo punto sarebbe meglio la serie EG 930/910...si dovrebbe ancora trovare qualcosa intorno ai 900/1000 €, anche perchè, se non sbaglio, il nuovo EG9A7v direi che è lo stesso TV solo che anzichè essere curvo è flat.........
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Capitano Levi Visualizza messaggio
    Ecco il tuo TV ideale
    Ottimo consiglio, perfettamente in linea con quanto ben specificato dal richiedente:
    i soldi (che rimangono sempre quelli, cioè sotto gli 800€
    Mi domando se almeno leggete i post prima di rispondere.

    Il TV che hai proposto costa esattamente il doppio di quanto preventivato, ti sembra un consiglio sensato?
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    15
    Grazie a tutti per le risposte.

    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Io sono per l'allineare le proprie fonti alla risoluzione nativa del pannello, quindi se hai zero fonti in 4K e, diciamo, l'80% di fonti fullHD, io propenderei per un televisore a 1920x1080, ti fa vedere meglio l'SD ed è perfetto coi video HD, non deve fare l'upscaling e per la definizione standard deve lavorare di meno.

    Purtroppo i produttori pun..........[CUT]
    Caro Nex, mi ritrovo perfettamente in quello che dici.
    Il problema è proprio trovare un modello che rispecchi le mie esigenze e che rientri nel mio budget.
    (a proposito: caro Capitano Levi, il tv che mi hai proposto non mi dispiacerebbe affatto, ma non ci sto proprio coi soldi! )
    Oggi mi sono fatto un giro in un Mediaworld: per un occhio inesperto è davvero difficile capire la bontà di un modello solo guardando questi filmati demo con colori sparati a mille.
    Quindi il mio problema è su cosa orientarmi. Anche nei forum di discussione come questo i modelli più chiacchierati sono quelli 4K, ma è difficile che si discuta dei modelli "semplicemente" full hd.
    Inoltre nel mio budget (che è ristretto, lo so) uno vale l'altro a prescindere dalla risoluzione, oppure è più facile trovare un buon full hd piuttosto che un buon UHD?

    Citazione Originariamente scritto da Plasm-out Visualizza messaggio
    A questo punto sarebbe meglio la serie EG 930/910...si dovrebbe ancora trovare qualcosa intorno ai 900/1000 €, anche perchè, se non sbaglio, il nuovo EG9A7v direi che è lo stesso TV solo che anzichè essere curvo è flat.........
    Ecco, modelli curvi no per piacere...
    Ultima modifica di carpler; 28-05-2017 alle 22:47

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Non vi scaldate, non avevo letto il budget perché era nascosto nel messaggio. In ogni caso resta il suo TV ideale
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Ho letto che sei a 2,5 - 3 metri di distanza, dovresti puntare a minimo 55 pollici come dimensioni della tv.

    Di modelli fullhd che vanno bene, conosco il mio K5500/k5600 che si trova a 700 euro circa, il Sony dell'anno scorso serie W8 è ancora meglio ma è difficile reperirlo, su questo sito lo vendono a 850 euro e quei 50 euro in più vale la pena spenderli.

    C'è anche il nuovo modello della Samsung (UE 55M5500) sui 700 euro, ma non ho ancora letto recensioni al riguardo. Il 55K6300 (679 €) è curvo e tendo a escluderlo, comunque sembra buono.

    L'oled 55EG9A7V costasse 1.000 euro sarebbe perfetto e varrebbe la pena spendere quei 200 euro in più del tuo budget: zero clouding, neri da plasma, ecc. Magari aspetta qualche promozione se non hai fretta, il prezzo potrebbe anche abbassarsi.
    Ultima modifica di Nex77; 29-05-2017 alle 00:38

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    se riesci a trovare un sony in qualche magazzino come il mio . Io lo trovo perfetto. E' un 55 pollici full hd . kdl 815 - ho visto che si trova ancora on line...
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    15
    Ringrazio molto entrambi per le risposte: sono ottimi suggerimenti da cui partire.

    Ho un Samsung e mi sono trovato molto bene, ma propone talmente tanti modelli che non è facile individuare quelli che valgono davvero... Inoltre mi disorienta parecchio il loro modo di denominare i modelli: oltre al numero di "serie" (5, 6, ...) non si capisce quale sia più recente, quale di un livello più alto... Ad esempio: che differenza c'è fra il K5500 e l'M5500?
    Altra domanda. Com'è messa Samsung a livello software? Il mio C650 ha alcune funzioni smart, ma è ormai datato. Adesso come siamo messi? Mi interessano in particolare queste funzioni: possibilità di usufruire in modo nativo di Netflix (eventualmente anche NowTv) e che possa funzionare come client DLNA.

    Discorso Sony.
    Il marchio (per quello che riguarda le TV) non mi ha mai convinto al 100%. Ho guardato spesso i modelli esposti nei centri commerciali, in particolare quando trasmettevano eventi sportivi o comunque trasmissioni televisive (nel mediaworld della mia città, in occasione dei mondiali c'era un'area con diversi modelli top di gamma che trasmettevano le partite). Ma ho visto dei Sony anche nelle case di conoscenti (ad esempio ne possiede uno mia cognata e dovrebbe essere anche un medio-gamma, ma non ho idea).
    Insomma: nessuno di questi mi ha mai fatto pensare "Wow, come si vede bene", tanto che non mi hanno mai fatto desiderare di cambiare il mio Samsung...
    Però so quanto il marchio sia rinomato, so che ci sono modelli venuti meglio di altri e so anche che spesso manca la calibrazione.
    Ma veniamo ai vostri consigli.
    Anzitutto: che differenza c'è fra i modelli 805 (citato da Nex) e gli 815 citato da Ale?
    Come mai sono così difficili da reperire?
    Se si tratta della serie dell'anno scorso, qual è la serie che li sostituisce quest'anno? (anche se immagino nel caso che, essendo novità, magari hanno prezzi di partenza più alti)

    Ultima domanda (per fugare i dubbi).
    A parità di costi, fra i modelli suggeriti qui e i 4K dell'altro thread (Hisense, TCL), per quello che riguarda i soli filmati SD e full HD, le differenze sono sostanziali o minime? Perchè se le differenze non fossero così marcate, converrebbe rimanere al passo coi tempi e acquistare un TV che magari potrei sfruttare di più nel tempo (se è vero che aumenteranno le fonti UHD)...

    Grazie mille per i consigli e la pazienza.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Sulle differenze tra 4K e 1080p con segnali pari o inferiori a 1920x1080, c'è poco da fare o descrivere, ti conviene vedere coi tuoi occhi quello che fanno i pannelli 4K di quella fascia di prezzo ad un segnale HD e ad uno SD, poi decidi se la differenza con un tv nativo 1920x1080 sia accettabile o meno.

    La parte smart dei TV Samsung è affidata al S.O. Tizen, che dovrebbe essere tra i migliori, ma non utilizzando queste funzionalità sono il meno indicato a darti un giudizio.

    K5500 vs M5500, il "K" è la serie dell'anno precedente, l'M5500 dovrebbe sostituire proprio il K5500.

    Se l'815 di Alex ha una W prima e una C alla fine, allora sono solo differenze estetiche. Sono difficili da reperire perché sono modelli del 2015 (la C del nome ne indica l'anno). La serie che li sostituisce quest'anno non la conosco, anche perché Sony ha relegato i fullHD a polliciaggi inferiori ai 50", penso sia la serie WE75 ma non ho letto recensioni al riguardo.

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da carpler Visualizza messaggio
    E se uno non avesse bisogno del 4K?
    La verità è che non abbiamo (nessuno di noi) "bisogno" nemmeno di una TV perché camperemmo benissimo anche senza TV.

    Questo "bisogno" abilmente la società ce lo fa sorgere, con nostra grandissima felicità, perché credo che tutti preferiamo una società che ci inocula il bisogno del divertimento ad una che ci imponesse il bisogno del sacrificio.

    Ciò che ci fa comprare un 4K (meglio se di dimensioni esagerate)è la ragionevole previsione che questo "bisogno" ci verrà inoculato entro i prossimi due anni, o comunque molto prima che il nuovo TV si sia schiantato di suo.

    Ti invito a farci un pensierino prima di decidere perché lo stesso discorso si faceva ai tempi della scelta Full HD / HD ready e credo di non essere l'unico che non si è mai pentito di avere preferito il full HD nonostante ancora oggi a distanza di 8 anni la maggior parte del tempo-TV sia dedicato a materiale a definizione standard.
    Ultima modifica di pace830sky; 29-05-2017 alle 16:47
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    ...Ti invito a farci un pensierino prima di decidere perché lo stesso discorso si faceva ai tempi della scelta Full HD / HD ready e credo di non essere l'unico che non si è mai pentito di avere preferito il full HD nonostante ancora oggi a distanza di 8 anni la maggior parte del tempo-TV sia dedicato a materiale a definizione standard.
    Mah... la mia esperienza è esattamente opposta: il Plasma che ho in firma è proprio un HD READY e devo dire che dal 2009 ad oggi, 8 anni, non mi ha mai fatto sentire il bisogno del pannello fullHD.
    Chiaramente il mio caso è particolare perchè film e eventi "seri" li vedo con il proiettore che è in fullHD mentre il plasma lo avevo scelto proprio HD READY per essere più vicino alla SD che è ancora un buon 50% di quanto vedo con quello schermo.
    Che comunque mi fa apprezzare il "salto" quando la trasmissione è in HD.
    Oggi cosa c'è di fruibile realmente in 4k per chi non è un Netflix-addicted ? veramente poco, qualche manciata di bluray e di canali satellitari che trasmettono il nulla o giù di lì ... 3 partite all'anno ma bisogna avere Premium...
    In sintesi sono dell'idea che il 4K oggi sia ancora una roba da pionieri e si sa che i pionieri sono destinati a prendersi le frecce nella schiena, per cui lascio ad altri il piacere dell'upscaling e la mia prossima tv sarà un 55 in FULLHD
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Citazione Originariamente scritto da elche99 Visualizza messaggio
    ...film e eventi "seri" li vedo con il proiettore che è in fullHD...
    Appunto.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •