|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: LG OLED55B8PLA
-
22-08-2018, 16:49 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 6
LG OLED55B8PLA
Salve a tutti,
vorrei sostituire il mio vetusto Plasma Panasonic 42'' con qualcosa di più attuale.
Tra le possibili scelte, soprattutto se dovessi trovare un buon prezzo, mi piacerebbe uno schermo OLED e in ragione di ciò ho adocchiato LG OLED55B8PLA. Che ve ne pare? E' un buon prodotto? Per il prezzo, vorrei trovarlo tra i 1.500 e i 2.000 euro (meglio se verso i 1.500).
Lo guarderei ad una distanza di circa 2,5 metri. L'utilizzo primario sarebbe la visione Sky, Netflix e similari (PrimeVideo, YouTube...).
Avete qualche indicazione ulteriore da darmi? Eventuali alternative?
Un buon prezzo quale sarebbe?
Grazie mille e buona giornata.
-
23-08-2018, 12:33 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Sotto i 1.500 è un ottimo prezzo per un oled 2018 e il B8 è tra i top quanto a qualità video tra tutti i tv in commercio, onlinestore lo sta vendendo a 1.400 (ora però le tempistiche si sono allungate, prima era disponibile da subito), da loro anni fa comprai due televisori senza avere alcun problema relativo alla spedizione o all'imballaggio. Monclick lo propone a 1.500 euro, quindi direi che al momento conviene prenderlo intorno a quella cifra.
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
23-08-2018, 19:08 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 24
Salve a tutti,consegnato da pochi giorni, preso sù yeppon ebay a 1350-100 di coupon ebay quindi prezzo ottimo, il problema è che ho notato evidenti artefatti nella visione di netflix, programmi hd del digitale terrestre,timvision,youtube, nelle scene con poca luce sivedono delle macchie scure che invadono gli oggetti scuri,qualcosa di simile a questo: https://www.youtube.com/watch?v=KiDRILihHlQ o a questo:https://www.avforums.com/threads/pix...ix-4k.1995957/ la cosa strana(almeno per me che sono inesperto in materia) è il fatto che il problema si manifesta solo sul lato sinistro della tv e lo vedo anche sulle barre nere sopra e sotto dei filmati 21:9. Mi piacerebbe capire se si tratta di un problema abbastanza comune o se mi sono beccato un pannello difettoso e se eventulmente lg potrebbe risolvere in garanzia.
-
23-08-2018, 22:52 #4
Hai spettato la luminosità secondo un disco test?
Così su due piedi mi vengono in mente due possibili motivazioni (sappi che non ho il tè in questione):
1) il segnale in ingresso è scadente (connessione lenta?)
2) la luminosità impostata è un po’ troppo alta. A quanto è impostata? Hai provato ad abbassarla di qualche tacca e vedere che succede? In tal caso vengono affogati altri dettagli in parti scure che dovrebbero essere visibili?TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
24-08-2018, 17:56 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 24
Ciao Filmarolo, grazie per l'intervento,
la connessione è decente, speedtest dal browser tv mi da piu di 60 mega in wifi, abbassando luce oled e luminosita forse dico forse migliora di un pelo, ho provato in tutte le modalità immagine ho spento il trumotion ma nelle scene con poca luce le macchie continuano ad apparire sugli oggetti scuri ma solo sulla metà sinistra del televisore dall'altra parte non noto artefatti nemmeno con i programmi sd. in questi giorni sto cercando di capire se è una cosa più o meno normale o se mi dovrò dare da fare con l'assistenza.
Per il resto davvero un gran bel televisore.
-
24-08-2018, 20:53 #6
Hai modo di mettere una schermata completamente nera?
Imposta luce oled come la imposteresti normalmente dopodiché (a luce stanza spente) alza e abbassa la luminosità fino a vedere se in effetti delle disomogeneitá vengono visualizzate solo nella parte sinistra oppure il nero cupo (zero candele tipico degli oled) aumentando di luminosità ingrigisce ma in maniera abbastanza uniforme su tutto lo schermo.
Fai questa semplice prova e facci sapere ok?TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
25-08-2018, 12:00 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 24
schermata nera ho trovato questa su youtube non so se va bene https://www.youtube.com/watch?v=sJt11uiY_cw
Il risultato è che se non ci sono immagini il pannello è abbastanza uniforme anche quando il nero è diventato grigio.
ieri sera guardavo su netflix e team, belle immagini, ho pensato dove è finito il problema, poi con The Titan nelle scene scure riecco le maledette macchie.
-
25-08-2018, 13:44 #8
Si la schermata nera va bene.
Mi sembra proprio strano però. La luminosità va settata secondo una schermata test chiamata black clipping dove ci sono diverse linee verticali. Parti con un valore basso e aumenti fino a vedere dalla 17 in poi )dalla 16 in giù non devono essere visibili quindi immerse nel nero assoluto (tipo pannello spento).
A quanto vedo ci sono parecchi utenti che hanno anche il c8. Proponi a loro di vedere una scena specifica (ore, minuti, secondi) di uno spezzone di Netflix dato che ormai lo hanno quasi tutti e confrontati con loro e vediamo cosa ne viene fuori.
L’ideale sarebbe una scena dove c’é una buona porzione a tutto schermo che dovrebbe fare i pixel di compressione (segnale non proprio eccelso)e vediamo cosa dicono.
In primis confronta i settaggi, questo é molto importante!TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
26-08-2018, 08:43 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 452
-
26-08-2018, 16:26 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 24
Ciao Giorgio, a me è sembrato un prodotto nuovo alcune bustine degli accessori erano sigillate, sullo schermo c'era la pellicola di cui non mi ero nemmeno accorto e che ho tirato via con l'intendo di togliere i due adesivi negli angoli in basso unica cosa sullo scatolo mancava una delle due fascette, ho firmato con riserva di controllo ma poi è venuto fuori immacolato, almeno fisicamente.
Pesi che "difetti" tipo il mio possano essere causati da fattori meccanici come stress da trasporto o sbagliata manipolazione?
-
26-08-2018, 16:34 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 452
non saprei prorpio dirtelo se non..come ti hanno detto altri..livelli di luce o nero troppo alti..io ho provato il philips 9002 sempre oled , e anche i molti led , e faceva lo stesso lavoro nelle scene in penombra, abbassavo il livello del nero(ovvero lo alzavo) sparivano un sacco di dettagli si, ma quel fastidioso squadrettamento non si vedeva più...
-
03-09-2018, 19:28 #12
Senior Member
- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 182
Hai risolto in qualche modo ? Questo problema lo ho anche io ma su un tv lcd ( tcl p6046) dove con sorgenti con molta compressione si creano questi aloni sul nero (anche nelle barre dei 21:9 su sky). Risolto parzialmente abbassando il livello del nero. Su un samsung j6300 questo problema è molto meno marcato, nella maggior parte delle scene non si nota. Sarebbe una brutta cosa ritrovarselo anche su un tv da 1500 euro.
-
04-09-2018, 20:58 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 24
Si ho risolto facendo il recesso, secondo me è impensabile tenersi un televisore di ultima generazione che ha nero perfetto ma grigi vicino al nero inguardabili, mi sto chiedendo se a9 montato sul c8 riesce a fare la differenza.
Adesso sono tentato di provare i qled di Samsung
-
20-09-2018, 10:50 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 452
preso, provato, ho ammirato la bellissima immagine che mostra (apparte le facce che tendono al verde -giallo di lg) dolby vision e tutti i gingilli vari compreso telecomando puntatore, una goduria!, ma vertical banding non tanto presente, ma quello che c è rimane anche sui 60 ire!!!!!! , cio è, philips a 20 ire scompare, pochissimo sulle 10, visibile sulle 5(ma in striscette finissime) opto per reso e riprendo philips! che se anche meno efficace con il rumore video, il banding sul cielo azzurro non si vede, su questo lg si, peccato bellissimo anche esteticamente, un mostro nel sistema operativo e nel software di gestione immagini (penso sia il mio preferito) ma sto banding che si intavede quasi anchge a 100 ire proprio non se può sopportà
Ultima modifica di giorgio castellano; 20-09-2018 alle 10:52 Motivo: errore di battitura
-
01-10-2018, 21:17 #15
Lo vorrebbe prendere mio papà l’oled lg 65 pollici .
Tra il B8 e i C7 e C8 quale gli faccio prendere ?
Meglio il C7 dello scorso anno o il B8 di quest anno ?
Come devo regolarmi ?
Vuole spendere 2000 euro (appena trova l’offerta )