Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 51
  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332

    SONY VPL-VW1200ES VPR SXRD LASER 4K-8K CEDIA 14-17 OTT 2015


    Ormai ci siamo.
    Ho atteso a lungo prima di decidere di aprire un thread sul videoproiettore da sogno che sta per mettere in commercio Sony, sapendo che su questi lidi non si amano troppo le... anticipazioni troppo anticipate, per evitare di fare tante chiacchiere al vento.
    Ma ora sembra che ci siamo davvero.
    Dalla notizia primigenia, sparata da Hdlandblog (volutamente?) come una sorta di pesce di aprile nel lontano 1° aprile 2014

    http://www.hdlandblog.com/2014/04/so...odulation.html

    è passato un anno e mezzo.
    Qualche prima "maggiore" conferma è arrivata dai soliti pionieri di AVSforum i primi di agosto scorso

    http://www.avsforum.com/forum/86-ult...imulation.html

    e dal giorno dopo, finalmente, anche osservatori del settore nostrani

    http://altadefinizione.hdblog.it/201...r-VPLVW1200ES/
    http://tech4u.it/10779-sony-vpl-vw12...aser-4k-a-ifa/

    In quel momento c'era la speranza che "l'occasione" della presentazione di questa autentica meraviglia potesse essere l'IFA di Berlino (2-7 settembre scorsi), ma ormai sembra "quasi" certo che invece tutto finalmente sarà svelato tra un paio di giorni, al CEDIA di Dallas, Texas. http://expo.cedia.net/

    Di VPR laser si era parlato in occasione della commercializzazione dell'eccellente Epson EH-LS10000 2K/4K

    http://www.avmagazine.it/news/videop...ile_10042.html
    http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...son-eh-ls10000

    che ci fece vedere Emidio a Roma, in una interessantissima comparativa con JVC DLA-X500R (e-shift 4K) e Sony VW300 4K negli studi di Cinecittà, alla quale partecipò un bel pezzo dell'AV Mag Roman Panel.
    http://www.avmagazine.it/articoli/vi...000_index.html
    http://www.avmagazine.it/news/videoproiettori/shootout-a-cinecitta-8-maggio-2015_10179.html
    http://www.avmagazine.it/articoli/videoproiettori/1031/shoot-out-proiettori-epson-jvc-sony_index.html


    Di VPR laser 4K si è parlato, in effetti, anche qui, con questa autentica meraviglia della RED

    http://www.avmagazine.it/forum/122-v...est-anno/page2

    Di tecnologia Sony laser fosfori si era parlato invece qui, per il VPL-FHZ55

    http://www.avmagazine.it/news/videop...osto_8104.html

    Ma quando esce un prodotto Sony, della serie 1000 (a mio sindacabilissimo giudizio, il miglior vetro mai visto nel comparto della videoproiezione consumer, che pure - sembra - ha subito modifiche, magari solo per accogliere il magico "device") che promette addirittura un rescaling ad 8K (sembra con una sistema analogo all'e-shift, che però JVC usa per salire da 2K a 4K), alle risoluzioni UHD 7680x4320 e 8K 8192x4320 (mediante interposizione di un pixel shift "device") le cose assumono tutto un altro aspetto.


    Fonte: hdlandblog

    Sui proiettori laser 4K (50K$), in effetti, Sony aveva già accumulato una certa esperienza:

    https://www.youtube.com/watch?v=8M38f51aLtE

    Questa presentazione del VPR della linea professionale laser fosfori VPL-FHZ55 è addirittura di due anni fa (ottobre 2013)

    https://www.youtube.com/watch?v=5WKlCrHGbAs

    Qui le presentazioni dei Sony laser 4K VPL-GTZ270 e VPL-GTZ280

    https://www.youtube.com/watch?v=lDnoLF7N0J0
    https://www.youtube.com/watch?v=QwHEawdpvTw

    Il primo VPR laser Sony capace di riprodurre l'HDR:

    https://vimeo.com/131290765

    Sui laser fosfori:

    http://www.pcprofessionale.it/2015/0...iettori-laser/

    Costerà davvero 35-40K€? Lo vedremo. Si tratta, come evidente, di un posizionamento commerciale che pone il prodotto in una fascia po' diversa rispetto alle due serie precedenti (i cui annunci di nuovi modelli, ho notato, si avvicendano - con cadenza quasi cronometrica - ogni due anni)

    CEDIA 2011 VPL-VW1000ES http://www.avmagazine.it/forum/122-v...-al-cedia-2011
    SETTEMBRE 2013 VPL-VW1100ES http://www.avmagazine.it/forum/122-v...y-vpl-vw1100es

    ma completamente diversa è la fonte di luce ed assolutamente straordinario e - per quanto mi risulta - unico il rescaling ad 8K!
    Qualche altra domanda, però, sorge spontanea.
    Avrà il supporto al REC.2020/BT.202 o ad un DCI "maggiorato"?
    Come tratterà l'HDR?
    Quale evoluzione di HDCP sarà prevista, in considerazione dell'ormai prossimo sbarco del blu-ray UHD?
    Sarà incorporata una HDMI 2.0a?
    Si confermerà un consumo di un chilowatt e 200 (1,2kw, più di un terzo delle normali forniture elettriche casalinghe!)?
    Sarà sufficientemente silenzioso o verranno confermati i 35db?
    Ci saranno questioni legate alle emissioni delle sorgenti laser?
    Si confermerà un peso raddoppiato, di 40kg totali, rispetto al precedente 1.100?

    Wait and see!
    Ultima modifica di adslinkato; 14-10-2015 alle 18:20
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  2. #2
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Futureproof post #1
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  3. #3
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Futureproof post #2
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  4. #4
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Futureproof post #3
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  5. #5
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Futureproof post #4
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.665
    Citazione Originariamente scritto da adslinkato Visualizza messaggio
    è assolutamente straordinario e - per quanto mi risulta - unico il rescaling ad 8K.
    Che sia straordinario non lo so , ma se non ricordo male JVC aveva ai tempi una matrice 4K che con e-shift portava appunto la risoluzione ad 8K. Prima di introdurre la matrice 8K vera.

    Però è chiaro che al di fuori di certi, ristrettissimi, ambiti è in pratica un esercizio di stile fine a se stesso.
    Soprattutto per il mercato Home Cinema.

    Vediamo il CEDIA cosa ci dice dai !
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.642
    in realtà dell'eshift che da 4 arriva a simulare 8K, interessa ben poco

    il vero interesse è per la sorgente laser

  8. #8
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio
    Che sia straordinario non lo so , ma se non ricordo male JVC aveva ai tempi una matrice 4K che con e-shift portava appunto la risoluzione ad 8K. Prima di introdurre la matrice 8K vera.
    Alberto, si tratta di quella stessa vecchia "cosa" JVC del 2012 riportata anche da avsforum? Non sapevo avesse avuto un seguito commerciale nel comparto dell'home cinema: non l'ho mai visto in giro! Nel qual caso correggo lo "straordinario"!
    Ultima modifica di adslinkato; 12-10-2015 alle 13:59
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Che sia proprio questo il vpr dei sogni di cui si parlava nell'omonimo thread?
    Operando una interpretazione letterale, direi che ci siano pochi dubbi a tal proposito perchè, al netto di probabili performance al di sopra di ogni sospetto, un prodotto da 35/40 mila Euro (prezzo ipotizzato) è veramente destinato a rimanere un sogno per la stragrande maggioranza degli appassionati (come d'altronde lo è una supercar per un appassionato di auto).
    Probabilmente, per avere un prodotto che riprenda alcune caretteristiche del Sony (laser e matrice 4k nativa), ma a prezzi più "umani" (inferiori a 10000 Euro), credo dovremo aspettare almeno un altro annetto, quando Epson potrebbe proporre il successore dell'ottimo ls10000, questa volta a matrice nativa 4k
    Ultima modifica di ULTRAVIOLET80; 12-10-2015 alle 11:51
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Penso che sony non possa presentare ancora un proiettore 4k top di gamma non compatibile con tutte le nuove feature. L' implementazione dell' HDR richiede un flusso luminoso "importante" , ad esempio jvc quest' anno ha ritoccato verso l' alto l'asticella. Seguendo questo ragionamento il 1200 meno luminoso del 1100 per via dell' adozione di un sistema laser/fosfori non lo vedrei molto bene. Non sto' gufando, ma è molto più economico inserire un sistema di autocalibrazione.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.665
    Citazione Originariamente scritto da kabuby77 Visualizza messaggio
    Penso che sony non possa presentare ancora un proiettore 4k top di gamma non compatibile con tutte le nuove feature.
    Non lo ha mai fatto Claudio; Sony ha "settato" uno standard che poi si è rivelato diverso e mutevole. Ad oggi stiamo ancora parlando di features che dovrebbe avere .... eppure non mi sembra che qualcuno si sia lamentato troppo ... anzi ... sono stati più gli "osanna" che i "ma dai ....".
    E manca sempre il software.

    Citazione Originariamente scritto da kabuby77 Visualizza messaggio
    Seguendo questo ragionamento il 1200 meno luminoso del 1100 per via dell' adozione di un sistema laser/fosfori non lo vedrei molto bene.
    Non è detto che lo sia, però.
    Vedremo cosa succede a CEDIA.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio
    Non lo ha mai fatto Claudio; Sony ha "settato" uno standard che poi si è rivelato diverso e mutevole. .....[CUT]
    Tutto corrertto, Sony si era mossa molto in anticipo rispetto alla standardizzazione, merita un plauso per il coraggio. Tra l' altro poi ha anche offerto un upgrade (cosa rara in questo segmento di mercato) per mantenere aggiornato il proiettore.
    Il discorso sul meno luminoso è solo un problema di costi e ingombri.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.665
    Citazione Originariamente scritto da kabuby77 Visualizza messaggio
    Tutto corrertto, Sony si era mossa molto in anticipo rispetto alla standardizzazione, merita un plauso per il coraggio.
    Sono punti di vista.

    Piuttosto che "coraggio" io lo chiamo "esigenza assoluta di far muovere le acque per non affogarvi", e l'aver "promosso" anni fa uno standard 4K (poi diventato UHD e via via verso tutte le varianti ed aggiunte, fino ai giorni odierni) che di fatto è e rimarrà ancora (per molto poco, mi auguro) un mero esercizio di marketing, perché non ha poi saputo/voluto/potuto di pari passo promuovere anche la diffusione dei contenuti, non è qualcosa che ha fatto del "bene" a nessuno, se non forse alle proprie casse.
    Tutta la confusione generata, le aspettative, gli upscaling miracolosi ed i dettagli "trovati dove non ci sono" sono tutti figli di questa mossa, troppo in anticipo coi tempi e che poi non ha saputo arginare come invece si sarebbe potuto (e "dovuto" ? ).

    Citazione Originariamente scritto da kabuby77 Visualizza messaggio
    Tra l' altro poi ha anche offerto un upgrade (cosa rara in questo segmento di mercato) per mantenere aggiornato il proiettore.
    Qui si è generata un'altra confusione (non so quanto voluta).

    Sony è un Brand generalista, che nel tempo (ed in altri mercati, soprattutto) ha saputo ritagliarsi anche una certa fetta nella elite dei produttori di elettroniche (al pari di altri Marchi, che da noi non sono mai arrivati nella variante "di pregio" ma che in USA ed altre Nazioni hanno venduto molto bene). Non è un segreto che i prodotti a suffisso "ES" fossero ritenuti (a ragione, molte volte) quasi di riferimento assoluto (e parlo dell'audio), ma poi sono via via spariti (anche se a parità di prodotto, in alcuni Paesi, le elettroniche si chiamano in modo differente). Ci aveva provato anche con i brand Qualia, addirittura con shop a tema, ma tutto è naufragato.
    Corsi e ricordi storici per dimostrare che Sony non è un grado di gestire una fetta "high end" per quel che riguarda tutta la filiera pre e post vendita, non solo il prodotto in se.

    Con il primo W1000 si è proposta (ancora) come Brand di riferimento High End per il mercato video. Proprio per questo, invece, è "normale" che abbia proposto un upgrade ai suoi early adopers. Altrimenti non li avrebbe trattati da Clienti con la "c" maiuscola. Ed avrebbe scoperto subito, e troppo presto, invece la sua vera "natura".

    Però poi il fatto di essere un Brand generalista ha ripreso "il sopravvento", e così è nato il 500 che era lo step 2 del precedente e primo proiettore a matrice 4K e risoluzione DCI per il mercato consumer (divenuto 1100), e poi dopo è stato "sfornato" un 300 che non portava nessuna innovazione con se, se non la palese volontà di allargare il bacino d'utenza fornendo loro un prodotto "castrato" per "giustificare" un prezzo di listino più appetibile (che poi, rispetto a quello che sarebbe dovuto essere, rimaneva alto in assoluto).
    Questo non è un atteggiamento da Brand High-End. Il rafforzativo a questa tesi sono state le introduzioni di 520 e 320, ossia l'iter che seguono tutti gli altri prodotti a catalogo, che vedono ogni 18/24 mesi il cambio di suffisso a favore di modifiche non così sostanziali da poter "meritare" un nome di modello diverso.

    Benvenga adesso questo 1200 a laser (laser, come ? Lo scopriremo ad ore ....), che almeno è una vera novità e trovo più che corretto che sia stata riservata alla flaghship e che (se quello che si vocifera sarà confermato) avrà un prezzo che la porterà di diritto nel gotha delle migliori sale Home Cinema di riferimento (ci fosse anche del materiale nativo da guardare, ancora meglio ).
    In questo modo si traccia un solco nel mercato e si dice: io sto qui ! Punto.

    Quello che "temo" è comunque l'anima bipolare dell'Azienda (mi sia permesso l'uso di questo termine "forte" per spiegare la cosa) che prima o poi si riscoprià generalista e se Epson o chi per esso continuerà a produrre best-buy lampless a prezzi per la fascia "bassa del mercato" (vista in ottica high-end), si butterà a pesce con un W600 (invento) ad una frazione del prezzo, per non cedere quote di mercato. Che in teoria non dovrebbe neppure "vedere", essendo un High-End ... ma proprio perché non lo è "realmente", capiterà e sono sicuro di non sbagliarmi poi così clamorosamente.

    Allora chi ha speso i famosi 40.000 Euro, cosa dovrebbe pensare o dire ?

    Quando vuoi una cosa high-end che rappresenti anche uno status symbol (siamo chiari e caustici: quanti hanno preso il 4K da subito perché "era il meglio", perché "non esiste di più" ed hanno appagato molto di più il proprio ego e la propria voglia di ostentare, piuttosto che l'occhio ?), non la prendi da chi fa anche un basso di gamma e poi lo migliora fino a tal punto da essere un riferimento. Come non ti "sta bene" che il top venga via via "semplificato" (ma fino a che punto ? E quanto in modo sostanziale ?) per andare a coprire anche il basso dell'offerta.


    Citazione Originariamente scritto da kabuby77 Visualizza messaggio
    Il discorso sul meno luminoso è solo un problema di costi e ingombri.
    Un proiettore High-End andrebbe messo tendenzialmente in una saletta (regia) a parte, per cui ingombri, rumorosità ed altri parametri vengono gestiti in ottica completamente diversa dalla classica installazione in ambiente.

    Per 40K Euro come lo vorrei ? Con 7/8000 ANSI Lumen calibrato con un gamut il più possibile vicino alla Rec.2020.
    Sarebbe un prodotto che troverebbe posto in MOLTE sale di livello (IMHO), dove al momento si usano NEC, Barco o Christie Digital.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Amen.
    Ultima modifica di MelvinUdall; 15-10-2015 alle 09:08
    ''E infatti il 200 è stato una cazzata storica di Sony. Lampada inutile. Proiettore inutile.'' (cit.Emidio Frattaroli)
    ...per tacere delle matrici SXRD che si svampano ....se possiedi un vpr Sony dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627

    ''E infatti il 200 è stato una cazzata storica di Sony. Lampada inutile. Proiettore inutile.'' (cit.Emidio Frattaroli)
    ...per tacere delle matrici SXRD che si svampano ....se possiedi un vpr Sony dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •