|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
-
09-02-2013, 18:00 #1
Panasonic UT50 o ET5? Ovvero: Plasma VS. Led & 3d Attivo VS. 3d Passivo... :)
Ciao ragazzi,
dovrei acquistare un tv 3d (full hd ovviamente) principalmente per gustarmi al meglio i film in bluray e qualche volta videogiocare.
Come ho già scritto in un’altra discussione (http://www.avmagazine.it/forum/108-d...50-quot/page43) facendo una piccola ricerca sono arrivato alla conclusione che per il mio budget basso (600-700 €) il plasma Panasonic UT50 fosse per me la migliore scelta…Almeno prima di leggere alcuni interessantissimi post in questo forum, riguardanti la tecnologia 3d utilizzata nei televisori: attiva o passiva.
Premetto che non ho alcuna esperienza diretta al riguardo, e che gli unici video in 3d che ho avuto modo di vedere finora sono quelli con lenti passive al cinema e i meravigliosi IMAX (che presumo difficilmente possano essere raggiunti dalle tv odierne), quindi non saprei dire con certezza quale delle 2 sia la tecnologia da preferire, tuttavia leggendo i vostri post credo che per le mie esigenze il 3d passivo sia più adatto, in quanto:
1) Affatica di meno gli occhi;
2) Gli occhialini si possono indossare tranquillamente sopra gli occhiali da vista (operazione che invece sembrerebbe senz’altro più difficoltosa con quelli attivi) e non emanano onde elettromagnetiche (sono particolarmente sensibile all’argomento).
Il Panasonic UT50 che ho scelto, dovrebbe essere un magnifico plasma, dall’ottimo rapporto prezzo/prestazioni, ma purtroppo per me ha il 3d attivo; dovrei quindi ripiegare per l’ET5 sempre di Panasonic, con 3d passivo ma a led che, da quanto mi pare di capire, non può offrire quei neri profondi e la qualità d’immagine del suo collega al plasma.
Da qui il dilemma: do la priorità alla qualità visiva del Plasma UT50, oppure vado col led ET5 che ha il 3d passivo ma anche uno schermo leggermente più piccolo (47’ contro i 50’ dell’altro) e probabilmente una qualità visiva minore con i film in hd?
Voi cosa fareste?
Considerate comunque che il 3d per me è più uno sfizio che altro, in quanto al momento di film in bluray che lo supportano, me ne interessano davvero pochi…
Grazie tante per l’attenzione, buon fine settimana!
-
09-02-2013, 18:52 #2
E' la tipica domanda a cui temo possa rispondere soltanto tu... se davvero il 3d ti interessa così tanto da sacrificare la dimensione dello schermo e la qualità dell'immagine per avere un'esperienza più rilassante, l'et5 può essere una buona scelta... ma se pensi che alla fine il 3d lo userai soltanto una volta ogni tanto, e che per il resto del tempo guarderai blu-ray o comunque sorgenti in 2d, l'ut50 è sicuramente meglio... riesci a provarli?
Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12
-
10-02-2013, 11:55 #3
Sinceramente messa così diventa dura.
Secondo me dovresti provare un pochino,anche perchè da una parte il 3D è uno sfizio mentre dall'altra sembrerebbe una cosa importante altrimenti non avresti tirato fuori tutto il discorso sugli occhiali.
Se dovessi ragionare in termini di diagonali l'ET5 potrebbe essere il compromesso per una visione mista rispetto alla tua distanza(sicuro che guardi solo BD?)però quello che temo è che possa perdere come nero e profondità.
Onestamente l'unica cosa che mi viene da dire è che dovresti fare qualche prova per vedere se questo led fa al caso tuo e soprattutto quanto tieni al 3D.Panasonic 50ST30 customizzato a "G"
-
10-02-2013, 19:50 #4
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Come 3D passivo non troverai alcun tv che ti donera' prestazioni top al buio in quanto solo i tv lcd con i pannelli IPS adottano il 3D passivo. Questi pannelli che hanno tanti pregi (angolo di visione, luminosita') hanno il loro tallone d'achille nel livello del nero al buio.
Se sei un appassionato del cinema e ti piace riprodurre tale effetto a casa il plasma è sicuramente il tv che fa per te.
Cmq gli occhialini attivi possono essere tranquillamente indossati anche da chi porta gli occhiali, non c'è differenza in questo senso tra quelli passivi.
-
11-02-2013, 11:43 #5
Grazie tante ragazzi delle delucidazioni in merito.
A questo punto, direi che il Pasma UT50 sia la soluzione migliore: come ho già detto infatti, per me la priorità è la visione ottimale dei film in bluray, poi se le normali trasmissioni sd dovessero risultare leggermente sgranate, poco mi importa, sinceramente...
L'unico dubbio che purtroppo ancora persiste è appunto il fattore 3d: e se l'attivo dovesse crearmi fastidi come emicranee, affaticamento degli occhi ecc, come ho letto in diverse parti?
Va bene che, almeno per il momento, vedrei film tridimensionali solo saltuariamente, ma se dovessi riscontrare di questi problemi significherebbe che non utilizzerei più tale funzionalità del tv, quindi avrei speso dei soldi in più inutilmente...
Purtroppo io l'unica esperienze diretta che ho col 3d è solo quello passivo del cinema, che generalmente non mi da grossi problemi, anche se la bassa luminosità non mi entusiasma.
Stamattina sono stato da Euronics, ed ho provato, benché per pochi attimi, le due tecnologie di 3d (su televisori non Panasonic): con gli occhiali attivi ho notato il velocissimo aprirsi e chiudersi delle lenti, che rendeva la visione leggermente intermittente. Non mi ha dato particolarmente fastidio, ma appunto il tutto è durato pochi attimi, non so dire che effetto potrebbe farmi dopo 2-3 ore di film...
Dato che il commesso che mi seguiva soffre come me di un leggero astigmatismo e miopia, gli ho chiesto la sua testimonianza in merito: mi ha detto che lui ha problemi in genere con il 3d attivo, ma a casa ha un tv passivo e lo vede agevolemente. Sostanzialmente, mi ha lasciato intendere che optando per il passivo andrei più sul sicuro.
Fra l'altro sostiene che fra le 2 teconologie led e pasma, i primi godono di maggiore definizione e luminosità, mentre i secondi riproducono colori più caldi. Quella della definizione mi suona un pò strana, in quanto leggendo le vostre opinioni mi sembra invece sia il contrario...Che me l'abbia detto per spingermi ad acquistare il led, dato che il plasma non lo hanno disponibile??
Ad ogni modo, sono ancora combattuto: in cuor mio direi che l'UT50 (attivo) è da prendere -soprattutto con la conferma datami da Plasm-on che i suoi occhialini sono tranquillamente indossabili sopra quelli da vista- ma forse optando per l'E5 passivo non corro il rischio di dover rinunicare al 3d in caso di problemi...Che dite ragazzi? Mi butto o vado sul (quasi) sicuro? ehehehe
Grazie ancora per la disponibilità!Ultima modifica di Butkus; 11-02-2013 alle 12:45