|
|
Risultati da 3.526 a 3.540 di 4313
Discussione: Topic Ufficiale: Sony Playstation 3 (NO BD player)
-
21-01-2011, 08:50 #3526
Infatti le cuffie devono comunque essere collegate al TV. Basta un semplicissimo adattatore rca.
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
21-01-2011, 16:27 #3527
cambiando un attimo argomento - oltre a ringraziare ais01 e frank mckay per i suggerimenti via mp nel cambiare il mio hdd da 40gb a uno nuovo da 320Gb (procedimento facile alla fine) - vorrei dire a tutti che se cambiate hdd interno dopo aver fatto backup dati su un altro esterno al momento del recupero dati (sulla stessa console però) ANCHE i salvataggi e altro materiale non esportabile perchè protetto viene ripristinato.
Qundi Frank avevi ragione
ciaoUltima modifica di hgraph; 21-01-2011 alle 18:19
tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB(ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).
-
21-01-2011, 17:21 #3528
Originariamente scritto da hgraph
Ciao Mitico!Plasma: Panasonic 42PX70E * Console/BD: PS3 60GB / Slim *
-
21-01-2011, 18:18 #3529
modestino
a presto e grazie ancora
ciaotv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB(ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).
-
21-01-2011, 19:45 #3530
Differenze PS3 Chassis J (2500) e Chassis K (3000)
- la PS3 "J chassis" ha le ventole piu grandi e di conseguenza la play si scalda molto meno, la PS3 "K chassis" invece ha un minor consumo di energia ma purtroppo tende a scaldarsi piu velocemente per via delle ventole piu piccole.
- per quanto riguarda il calore, la serie K scalda più della J in quanto entrambe hanno la GPU a 40 nanometri ma il dissipatore è più piccolo (ecco perchè la console pesa meno). I componenti sulla scheda madre della K sono stati ridotti di numero.
- la K monta inoltre un' uscita HDMI 1.4 mentre nelle serie precedenti è 1.3 ma viene "aggiornata" via software (limitatamente a quello che può essere fatto ovviamente).
- la K non ha il led azzurro sopra il pulsante di estrazione del disco.
- come differenza estetica la scritta Sony è in rilievo opaca e non disegnata come nelle altre Slim
- altre differenze estetiche sono le scritte sulla console non più stampate in grigio ma ricavate dalla plastica dello chassis in rilievo; decisamente più economica come soluzione. Anche la parte riflettente vicino all'inserimento del disco ora è nera.
- il lettore bluray è meccanicamente diverso, quello della serie J è più rumoroso.
L'unico modo per riconoscerle è dal CHECK scritto vicino al codice a barre della confezione...quello della K chassis è 3004 mentre quello della J chassis dovrebbe iniziare col 2.
...Ultima modifica di ais001; 24-11-2013 alle 02:59
Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
- la PS3 "J chassis" ha le ventole piu grandi e di conseguenza la play si scalda molto meno, la PS3 "K chassis" invece ha un minor consumo di energia ma purtroppo tende a scaldarsi piu velocemente per via delle ventole piu piccole.
-
01-02-2011, 22:29 #3531
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 58
Ciao a tutti, avrei intenzione di comprare una ps3, quindi sono andato sui motori di ricerca per veder ni prezzi e mi sono accorto che ci sono diversi modelli. Le differenze sono solo nell'hd, che mi sembra aver capito che si puo cambiare, ho in altri componenti? Mi conviene prendere la piu economica e poi aggiornare o c'è un minimo dal quale partire per avere la versione piu attuale?
Ringrazio tutti in anticipo
-
01-02-2011, 22:36 #3532
... PREMESSA: la memoria USB deve essere formattata in FAT o FAT32 (NON NTFS), tutte le cartelle vanno messe nella directory principale della memoria USB e attenzione ai caratteri maiuscolo e minuscoli altrimenti il sistema non riconoscerà nulla.
N.B. Tutto questo vale per le Pennette USB, Memory Stick (PS3 FAT 60GB), HDD USB, supporti CD/DVD/BRD.
PS3 -> UPDATE: questa directory ci servirà nel momento in cui abbiamo deciso di aggiornare il FW della console ed abbiamo scaricato il file sul PC. Create una cartella di nome "PS3" e al suo interno inserite un'altra cartella che avrà il nome di "UPDATE" che a sua volta conterrà il file del FW "PS3UPDAT.PUP".
PS3 -> SAVEDATA: questa directory ci tornerà utile qual'ora scarichiamo da internet un file salvataggio di un gioco. Create una cartella di nome "PS3" e al suo interno inserite un'altra cartella che avrà il nome di "SAVEDATA" che a sua volta conterrà la cartella/e dei salvataggi.
PS3 -> EXPORT -> PSV -> salvataggio.psv: questa directory ci è utile nel caso vogliamo importare sulla PS3 i salvataggi della PS2 che andranno poi copiati nell'apposita funzione di memory card PSX/PS2 della PS3.
PS3 -> THEME: questa directory ci tornerà utile qual'ora abbiate deciso di scaricare un tema da internet su PC per la vostra PS3. Create una cartella di nome "PS3" e al suo interno inserite un'altra cartella che avrà il nome di "THEME" che a sua volta conterrà il file con estensione ".P3T".
PS3 -> otheros: questa directory vi tornerà utile qual'ora decidiate d'installare il sistema operativo Linux OS. Al suo interno copierete il file "otheros.bld".
MUSIC: questa directory vi tornerà utile se volete copiare sulla vostra PS3 la vostra musica.
I file supportati sono .mp3, .wma, .wav .acc.
VIDEO: questa directory vi tornerà utile se volete copiare sulla vostra PS3 i filmati.
I file supportati sono .mp4, .wmv, .mpg, .mpg2, .avi (Divx e Xvid)
PICTURE: questa directory ci tornerà utile se volete copiare sulla vostra PS3 foto e immagini da inserire come sfondo.
I file supportati sono .jpg, .tiff, .gif, .bmp, .png.
....Ultima modifica di ais001; 25-01-2014 alle 22:57
Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
01-02-2011, 22:50 #3533
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 58
ais001 grazie per la veloce risposta, cio che intendo è: ho letto le differenze fat slim cech 2000, 2100 ma apparte il fatto che penso che comprando via internet non si riesca a capire la versione cech, volevo sapere se sono differenze importanti oppure è una questione di grandezza hd ed è tutto risolvibile con un aggiornamento
-
01-02-2011, 23:02 #3534
... la FAT è fuori produzione da tempo.... c'è solo la SLIM in commercio e le differenze tra le SLIM sono indicate in ROSSO.... le modifiche tra le console sono poche differenze HARDWARE, quindi gli aggiornamenti software non cambiano proprio nulla.
Gli HDD si cambiano, non si aggiornano via internetMonitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
01-02-2011, 23:19 #3535
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 58
Grazie mi hai chiarito le idee nella sostanza. Solo una cosa, le differenze delle slim sono indicate in rosso... DOVE????
Per quanto riguarda l'hd pensavo che avessi capito cosa intendevo ossia se si trattava solo di una differenza di capacita. Un hd lo so cambiare pure io
-
02-02-2011, 09:58 #3536
come ti ha scritto ais01 trovi le differenze in prima pagina di questo thread primi post
ciao
ps @ais01 e altri (mod inclusi): se si potesse mettere una specie di firma al titolo del thread (o altrove) che indichi che in prima pagina si trovano le faq non sarebbe male forse (ma solo forse eh) eviteremmo una migliaia di post simili. ariciao
tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB(ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).
-
02-02-2011, 11:41 #3537
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 58
Ciao hgraph, probabilmente ho delle difficolta a spiegarmi. Quando chiedo dove posso capire se una consol è cech 2000 o 2004 o 2100, mi riferisco al momento di un acquisto è non alle differenze che ho letto all'inizio di questa discussione ed in altri forum. Es: volendo comperare via internet la slim 2100 come faccio a capire quale è la versione? Su un altro forum ho letto che la 2100 consuma e scalda meno, vi risulta?
Ciao a tutti
-
02-02-2011, 17:08 #3538
questo non lo so così su due piedi però credo si possa controllare il serial number sulla scatola e certamente sulla console (se ti fanno aprire la scatola) sui consumi non saprei dirti
ciaotv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB(ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).
-
02-02-2011, 17:46 #3539
Il seriale della consolle dovrebbe esserci anche sulla confezione.
Tutte le slim hanno (finora) processo produttivo a 45nm sul Cell, ma le prime cech20, hanno l'rsx a 65nm quindi IN TEORIA dovrebbero consumare un pelo di più rispetto alle cech21/25 con rsx a 45nm.Plasma: Panasonic 42PX70E * Console/BD: PS3 60GB / Slim *
-
04-02-2011, 22:57 #3540
La PS3 è sotto controllo?
Il firmware 3.56 della console Sony secondo alcuni osservatori includerebbe anche un rootkit, pensato per monitorare le console a distanza e tagliare fuori dal network quelle sbloccate!
-> http://punto-informatico.it/3083080/...controllo.aspxMonitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD