|
|
Risultati da 4.441 a 4.455 di 6212
Discussione: [KRELL HTS 7.1] originale e modificato
-
31-07-2013, 11:07 #4441
edit....
Ultima modifica di murdoc; 31-07-2013 alle 14:18 Motivo: commento off topic
Amplificatore: Arcam AV40 + Pass Labs X150.5 + Krell Shocase 5 DAC: W4S Dac-2 DSDSE Lettore Multimediale: Raspeberry + Volumio + Sistema IanCanada reclock Frontali: Egglestonworks Rosa Centrale: Egglestonworks Andra Center Surround: Elac Carina FS247.4 Subwoofer: SVS PB13-Ultra TV: Samsung OLED QE65S95B Lettore Blu-Ray: Panasonis DP-UB420 Meccanica CD: Cambridge Audio CXC Cavi: Van Den Hul / Autocostruiti
-
31-07-2013, 11:21 #4442
È diventata discussione ufficiale, purtroppo non sono ammessi confronti.
-
10-10-2013, 10:10 #4443
Finalmente ascoltato l'HTS iper moddato di KTM nel suo spettacolare impianto... Che dire, il pre diventa ancora più trasparente ed analitico, ogni minima variazione del segnale diventa immediatamente percepibile, facendo così distinguere tra interventi dannosi oppure migliorativi...ad esempio facendo fare delle banali elaborazioni all'oppo 105 tipo inserire un leggero ritardo con la funzione di sync AV porta un degrado apprezzabile della qualità... Mi ha fatto il test in cieco e io ho chiesto " ma che hai messo su un MP3???"...sbalorditivo....
Invece con il mio DAC lucid ad esempio facendo fare un upsampling a JRIVER da 48 a 192 khz si è avuta un'apertura della scena sonora impressionante, i surround che prima si avvertivano poco sono diventati molto più presenti, con una sensazione di ambienza davvero realistica (Bluray di Abbado a Lucerna) e sembrava di essere al teatro
Inutile ricordare la dinamica esplosiva del suo impiantino... Si passa da un parlato a livello naturale ad un'esplosione che ti fa sobbalzare (ho sentito due giorni dopo un impianto ad altissimo SPL dove invece bisognava far urlare la gente a livelli già fastidiosi per godere di "botte" decenti...
Insomma, se non si è capito mi è piaciuto...
-
10-10-2013, 10:40 #4444
Il problema Guido è che il suo non è più un'HTS... E' un KTS
Ho avuto il piacere di sentirlo anch'io e quello che colpisce del suo è la "trasparenza".
-
10-10-2013, 10:50 #4445
È vero, si migliora una macchina già ottima di base, credo che con i miei planari che sono altrettanto chiari e trasparenti potrò avere un ottimo risultato, visto che già con l'HTS liscio e senza DRC (che puo' lavorare di fino) mi sembra che il livello sia già alto...ovviamente anche il DAC andrà vitaminizzato un pochetto
-
10-10-2013, 11:55 #4446
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Grazie Guido per l'apprezzamento.
Dovresti sentire di quanto è migliorato da ieri sera. Il Confindence Center Dynaudio mi ha fatto fare un incremento impressionante che non mi sarei mai aspettato. Ho sentito alcuni BD musicali e la qualità sulle voci ha raggiunto quote per me stupefacenti a mio avviso. Penso anche io che le tue planari ne gioveranno molto, la trasparenza è una prerogativa per me fondamentale per apprezzare appieno ogni sfumatura della traccia che siano film o musica.
-
10-10-2013, 12:06 #4447
Dai Guido.. confessa... quanto ti ha dato Kappa per affermare ciò che è assolutamente VERO
Scherzo, ma ciò che fa Alberto merita...
@Kappa
Ti raccomando il dac, fra un pò ritorna da aurion...Ultima modifica di new77; 14-10-2013 alle 14:42
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
10-10-2013, 12:29 #4448
-
10-10-2013, 12:38 #4449
Sì scusami. .. per il dac mi riferivo ad Alberto...
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
14-10-2013, 14:38 #4450
Io ormai conosco da tempo l'HTS Kmod, ne sono subito rimasto impressionato positivamente, tanto che ogni modifica che fa Alberto sul suo impianto, voglio che venga fatta anche sul mio.
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Pre: Krell HTS 7.1 Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
16-10-2013, 22:05 #4451
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 171
Salute a tutti! Negli ultimi giorni, parecchi giorni, mi sono letto tutto il thread
mamma mia quanto è lungo!
Anche se non posso vantare i vostri impianti, direi che ho fatto dei bei passi avanti per migliorare nettamente il mio:
1) ho preso un HTS2 fully upgraded 7.1 da mamma Krell;
2) Ho preso un Adcom 7807;
E anche se per ora non ho avuto modo e tempo di inserirlI nella mia catena, sono felice come una pasqua
3) Un Oppo83SE Full Aurion Mod.
Collegato e stupefatto :o
Devo dire che sono state scelte sofferte, con dubbi e timori. Ma grazie all'aiuto di tante persone a cui o stressato in mp e che mi hanno sopportato e risposto, ho fatto i miei primi passi verso un Home Theater degno di questo nome
Un ringraziamento speciale a KTM per avermi sopportato senza mandarmi a c****e visto le domande di MOLTO basso livello che rispecchiano appieno la mia ignoranza
Finite le sviolinate meritate, posso solo dire che ho avuto modo di avere un assaggio a livello musicale dell'impianto di KTM e sono rimasto
Il mio più che modesto parere è che ho veramente sentito suonare un impianto 5.1Ultima modifica di Arturo.Kiwi; 16-10-2013 alle 22:06
-
17-10-2013, 11:36 #4452
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 171
Come neo possessore, ignorante, di questo giogliello che è l'HTS, avrei alcune domande anche se ho seguito la guida di adslinkato (grazie):
1) Il trigger, come funziona?? Perché sul retro dell'HTS vedo scritto 12V output, mentre enl manuale dell'Adcom 7807 c'é indicato chiaramente che è solo un trigger;
2) So che per i puristi non è la soluzione ideale, ma ieri sera facendo un rapido calcolo: periferiche/entrate tv ho capito che devo utilizzare i due ingressi component e due ottici dell'HTS. Compromette così tanto le performance audio??
3) Ma quando abbino device/digital, come per esempio aux1/opt1, sotto che valore devo inserire? dolby digital 5.1? dts?
E se la sorgente è "variabile"? Lo interpreterà da solo??
Per ora mi vengono in mente queste "semplici" domande...
-
17-10-2013, 11:45 #4453
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
1) I trigger sono tutti a 12V quindi puoi usare un cavetto da cuffia mono/stereo per consentire l'autoaccensione.
2) Il reparto video sarebbe sempre meglio spegnerlo quando si ascolta l'audio ma puoi verificare tu quanto questo incida sul tuo setup.
3) Puoi selezionare per ogni tipo di ingresso il DSP o tipo di decodifica che vuoi utilizzare come priorità. La funzione PREAMP funziona solo con un ingresso rca stereo o 7.1 multi. Gli altri DSP selezionabili li puoi provare e selezionare schiacciando il tasto M2 sul telecomando.
-
17-10-2013, 22:57 #4454
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 171
Questa sera sono riuscito a collegare il tutto "al volo", con l'HTS e l'Adcom appoggiati per terra.
Già quando avevo preso l'83SE Aurion le mie casse mi sembrava che finalmente godessero di quello che davo loro in pasto, ma dalle 2/3 prove che ho fatto al volo....ho riscoperto il mio impianto
Ah già, ormai è un Impianto nuovo
Ora si che ho un problema! Il 7807 è ENORME!!!
-
18-10-2013, 16:32 #4455
ho voluto aspettare qualche giorno prima di scrivere... a caldo dopo il primo ascolto ogni parere è enfatizzato ed estremizzato. quindi mi sono deciso ad aspettare un po.. rodare per bene la macchina nuova e scrivere un mio giudizio a freddo...
...
...
ENORME ERRORE.
l'errore consiste nel fatto che piu ascolto L'HTS con la modifica più resto esaltato impressionato salto dalla gioia sul divano (salto anche dalle botte che ricevo nei film)... insomma SALTO.
quello che posso dire è che ho fatto un SALTO. ma enorme.
dopo aver preso dei finali "economici" rotel e averli abbinati a degli ancora piu economici diffusori a torre tutti i miei investiemnti sono stati fatti nell'upgrade delle elettroniche quando tutti mi dicevano di cambiare diffusori.
passando dal marantz sr6004 che usavo come pre al krell ho risocperto il mio impianto. passando al krell rinnovato e potenziato con la Kmod... beh il salto è stato ancora piu lungo. in ogni direzione. un omni-salto.
ma non parlo di ciuffolini. ogni volta è stato come cambiare diffusori. so che puo sembrare alquanto strano scritto e letto tramite un forum che modificare un prodotto hiend come l'hts possa portare a migliorie tanto significative, ma semplicemnte collegnadolo e riproducendo le tracce che conoscevo meglio... beh io sono rimasto allibito dalla quantita di informazioni che è presente in una traccia bluray. ho riscoperto il vero motivo per cui amo l'home theatre. vivere quello che sto guardando sentirmi dentro all'azione.
il mio hts in origine era abbastanza malandato. ossidato condensatori invecchiati molta polvere e negligenza di utilizzo. un probabile utilizzo in un mobile poco arieaggiato lo avevano provato molto. riportarlo alla luce nativa e sistemare con sapiente perizia e conoscenza quei punti nevralgici che trattano il segnale sonoro ha consentito al mio povero hts di fare un miglioramento incredibile. l'impianto in generale lo ha fatto. ogni dettagio della scena è percepito l'ambienza dei surround è migliorata in modo impressionante il sub sembra suonare come un modello superiore molto piu controllato secco preciso ma potente quando e dove serve, i tweeter non emettono piu un suono diretto acuto e stridulo ma hanno preso aria e diffondono gli alti in modo piu dolce, la sensazione che le pareti si siano allontanate è aumentata cosi come il posizionamento degli strumenti musicali nel palco durante i concerti.
e poi il volume di ascolto. mamma mia. prima dopo un po tutto andava in confusione e dava fastidio tanto che dovevo abbassare il volume e tornare un po indietro con la manopola per non farmi venire mal di testa. ora invece sali sali sali sali sali finche il diffusore non arriva al suo limite fisico o il finale va in clipping senza sentire tentennamenti. tutto è sotto controllo... alti medi bassi aumentano di volume e intensita senza distorcersi come facevano prima... tutto questo è stupendo. quello che cercavo dall'ht era proprio dinamismo esplosioni che fanno il boato da esplosioni e dialogo a volume di conversazione condominiale. senza dover alzare o abbassare il volume.
non faccio come fa qualcuno di semplificare il concetto di dinamica a un ingresso variabile da 2volt a 10 volt che non si puo modificare ecc ecc... io posso solo dire che se prima qualcosa esplodeva adesso lo fa 3 volte tanto ma il volume delle scene tranquille nn è auemntato. per me questa è dinamica di una traccia audio. solo che spiegarlo attraverso un monitor nn è facile. va sentita sulla pelle. e vi garntisco che come hanno fatto molti che lo hanno ascoltato l'hts modificato regala questa emozione.
ero scettico quando ILLUSTRI personaggi del mondo audio video italiano (o che si spacciano tali argomentando con io facevo questo io facevo quello) dicevano che una macchina come esce dalla fabbrica va di per se gia al massimo delle potenzialita. infatti facevo bene ad esserlo. migliorare la componentistica che in fabbrica assemblano per risparmiare con quelal piu economica ma che fa quello che deve comunque, aumenta le potenzialità in modo brutale andando a dare il giusto merito al progetto originale che dalla sua ha una architettura delle pcb a quanto pare delle migliori.
nonostante sull'etichetta c'è scritto prodotto hiend. apritelo e scoprirete che nonostante cose colorate e super costose il vostro prezioso segnale audio passa per affarini di plastica silicio e rame eo alluminio dal costo di pochi centesimi di euro. tutto questo vanifica quello che puo essere il potenziale di un preogetto sulla carta. ho un buon telaio sull'auto ma ci metto le sospensioni e le gomme di una 500 per risparmiare.
questa idea di miglioramento non puoi fartela se non la senti. a casa tua. sul tuo impianto o su un altro impianto sentendo il prima e il dopo. non puoi fartela se stando dietro un pc con lo schermo magari ancora a tubo catodico perchè sei fan del vintage ti ostini a leggere quello che dice la gente su un forum.
purtroppo pochi ne sanno davvero da poterti consigliare qualcosa di giusto davvero in ambito audio. molti si spacciano per super guru infangando altri per dare ancora piu scena alle proprie idee e convinzioni.
tutto questo è insensato. bisognerebbe discutere di esperienze come quella che ho fatto io con l'hts.. di prove di confronti con 3 o 4 persone. non fissarsi e dire no non puo essere sei un cialtrone.
questo si faceva all asilo.
io la mia esperienza dle prima e del dopo la ho condivisa a chi vorra leggerla del forum. so di cosa sto parlando e di cosa ho scritto. invito ad ogni modo chiunque ad andare ad ascoltare le cose prime di dire come vanno o come NON vanno.
io posso dire che l' HTS K MOD è una figata mondiale!HomeTheatre The DARK SIDE of the ROOM:BD: Oppo103 mod Pre: Krell HTS MOD 7.1 Finali: Krell Showcase5 Mod (S1500), Rotel RB991Mod 2x200W, Front: Dynavoice DF-6 Mod Sub: SPL1200 Ultra Center: Paradigm CC590 V.5 Mod Surround 7.1: Dynavoice s61 Schermo: Screeline260 Vpr: JVC-X30
--UN Ht HA ESTREMA NECESSITA DI PRESSIONE SONORA, BASSA DISTORSIONE E GRANDE DINAMICA. insomma di un HTS--