
- click per ingrandire -
Samsung Visual Display ha deciso alla fine di non produrre televisori QD-OLED, preferendogli invece gli LCD con retro-illuminazione Mni LED. La scelta è caduta sui Mini LED per la maggiore luminosità e il nero comunque contenuto, potendo realizzarsi un controllo local dimming a migliaia di zone. Va ricordato che i QD-OLED sono sviluppati da Samsung Display, la divisione di Samsung Electronics che produce i pannelli, mentre Samsung Visual Display Business (Samsung VD) costruisce e commercializza i TV e i monitor. Samsung VD giudica i QD-OLED poco luminosi e a rischio burn-in, anche se dietro potrebbero esserci motivazioni più legate al marketing.

- click per ingrandire -
Samsung utilizzerà probabilmente dei pannelli QD-OLED per i monitor di fascia alta. Difficile prevedere se la decisione sia irrevocabile o meno, soprattutto se i QD-OLED migliorassero negli anni le loro prestazioni. Tuttavia sembra più probabile che Samsung VD continui a preferire i Mini LED, per i quali ha deciso di costruire in Vietnam cinquanta linee produttive. Più avanti sarà il turno dei microLED, di cui si prevede che nel 2025 i prezzi scendano del 95%. I primi TV QD-OLED a questo punto potrebbero arrivare da marchi come Sony, Panasonic o TCL.
Fonte: AV Cesar
|