
Nel corso dell'autunno 2012, Sony e Panasonic annunciarono che i primi OLED
TV frutto della collaborazione tra le due multinazionali giapponesi sarebbero
arrivati sul mercato nel corso del 2014 (vedi news).
Nel frattempo, i due gruppi nipponici hanno presentato al CES 2013 di Las Vegas
i primi prototipi di OLED TV 56 pollici 4K (vedi news qui
e qui),
frutto in realtà di una collaborazione tra Sony e AU Optronics (vedi news)
e che, secondo fonti ancora mai ufficializzate, avrebbero avuto il contributo di
Panasonic per quanto riguarda la tecnologia di stampa dei pixel OLED. Tecnologia
di stampa che torna alla ribalta e che potrebbe far slittare di un anno l'arrivo
dei primi OLED TV Panasonic sul mercato.
L'indiscrezione è stata pubblicata dal quotidiano economico giapponese
Sankei Shimbun, secondo cui Panasonic posticiperà l'uscita dei suoi primi OLED
TV al 2015 per perfezionare la tecnologia di produzione di massa via
"stampa a getto" dei pixel OLED all'interno del substrato dei pannelli
(che dovrebbero essere di tipo P-OLED - Polymer-OLED). Tecnologia che dovrebbe
consentire di abbattere significativamente i costi di produzione e consentire di
aumentare la risoluzione nativa dei pannelli (i prototipi OLED 4K del CES ne
sono un primo esempio). La notizia riguarda Panasonic, ma a meno di grosse
sorprese, riteniamo di poterla estendere anche al partner OLED Sony.
Fonte: Flatpanels HD |