
- click per ingrandire -
LG annuncia la disponibilità della serie OLED CX presentata al CES 2020, compresa la nuova versione da 48" (OLED48CX). A differenza dei modelli nella fascia 40" di altri produttori, le specifiche sono identiche a quelle delle versioni più grandi. La compagnia sottolinea come la densità di pixel dell'OLED48CX sia la stessa di un televisore 8K da 96". Tra le migliorie rispetto alla serie C9 dell'anno scorso ci sono il processore Alpha 9 di 3ª generazione, il Dolby Vision IQ, il Filmmaker Mode e la compatibilità con il codec AV1, utilizzato da YouTube per i video 8K e prossimamente da Netflix.

Altre novità sono l'ultima versione di webOS (5.0) e la modalità HGiG, il profilo per i giochi in HDR ottimizzato per le console. LG è l'unico produttore ad offrire nei propri TV il supporto per tre sistemi VRR (Variable Refresh Rate): HDMI VRR, AMD Freesync e Nvidia G-Sync. Di particolare interesse per i gamer sono anche i quattro ingressi HDMI 2.1, che nonostante quest'anno abbiano un'ampiezza di banda limitata a 40 Gb/sec supportano comunque segnali 4K/120 Hz 10 bit con HDR e campionamento 4:4:4, oltre alla funzione eARC.

- click per ingrandire -
Non manca la compatibilità Dolby Atmos, mentre la tecnologia Acoustic Tuning utilizza il deep learning per compensare il suono secondo le caratteristiche dell'ambiente. BT Surround permette invece di collegare simultaneamente due speaker LG Bluetooth e convertire i segnali stereo in virtual surround 4.0. Da ricordare inoltre le certificazioni WiSA Ready e TÜV Eye Comfort Display
Per ulteriori informazioni: www.lg.com/it/tv-oled
|