AV Magazine - Logo
Stampa
 
PS5 permetterà di impostare profili 3D personalizzati
Riccardo Riondino - 30/07/2024, 15:37
“Con la versione definitiva del nuovo firmware, attualmente in fase di beta test, la console di Sony permetterņ di creare un profilo acustico 3D personale utilizzando cuffie e auricolari compatibili”


- click per ingrandire -

Sony ha pubblicato la versione beta del nuovo firmware per PlayStation 5, che include nuove funzioni come la possibilità di creare profili audio 3D personalizzati per cuffie e auricolari. A tal fine, vengono effettuati vari test acustici mediante modelli compatibili, come ad esempio Sony PULSE Elite o PULSE Explore. I risultati vengono utilizzati per creare un profilo audio ottimizzato secondo le caratteristiche uditive personali. L'operazione si avvia dal menu di PS5 andando su [Impostazioni] > [Audio] > [Audio 3D (Cuffie)]. In questo modo si attiverà una procedura guidata per ogni passaggio. La funzione include la possibilità di creare e memorizzare vari profili audio 3D ottimizzati per i diversi utenti. Viene migliorata inoltre la funzione Remote Play, che dopo l'aggiornamento permetterà di selezionare gli utenti abilitati a usarla tra quelli registrati sulla console. Questo può evitare ad esempio che amici o familiari, dopo aver giocato con PS5 una volta ottenuto accesso con il loro account PlayStation Network, possano prenderne inavvertitamente il controllo da remoto.


- click per ingrandire -

Il nuovo software infine aggiunge la ricarica adattiva per i controller via USB quando la console è in modalità riposo, funzione però disponibile solo per PS5 slim. La durata dell'alimentazione verrà regolata automaticamente in funzione del livello di carica della batteria, in modo da risparmiare sui consumi elettrici. Nel caso PS5 entrasse in modalità riposo senza che sia collegato alcun controller, l'alimentazione alle porte USB dopo un po' verrà disattivata. La ricarica adattiva è compatibile con i controller DualSense / DualSense Edge, il PS VR2 Sense e il controller Access, prima conosciuto come Project Leonardo. Il nuovo firmware è attualmente disponibile solo per i beta tester di alcuni paesi selezionati (Stati Uniti, Canada, Giappone, Regno Unito, Germania e Francia), mentre la versione definitiva dovrebbe arrivare entro qualche mese.

Fonte: Area DVD