
- click per ingrandire -
Il carnet di contenuti di Sky si arricchisce questo mese di diverse novità. Troviamo il sequel Beetlejuice Beetlejuice diretto da Tim Burton con Michael Keaton, Winona Ryder e Jenna Ortega, We live in time, con Florence Pugh e Andrew Garfield, il thriller Speak no evil, con James McAvoy, Io sono la fine del mondo, con Angelo Duro, la terza stagione di The Gilded Age e le due stagioni di The walking dead: Daryl Dixon. Qui di seguito l’elenco delle uscite di giugno 2025.
SERIE TV
2 giugno
THE WALKING DEAD: DARYL DIXON | Stagione 1
Lo spin-off dedicato al celebre personaggio interpretato da Norman Reedus ci porta in una Francia devastata, dove Daryl si risveglia senza sapere come ci sia arrivato. In fuga tra rovine e nuovi nemici, il suo cammino incrocia quello di Laurent, un bambino nato all'inizio dell’epidemia e considerato l’unica speranza per l’umanità. Inizia così un viaggio pericoloso e profondo, fatto di redenzione, legami inattesi e una sola missione: riportarlo in salvo.
10 giugno
S.W.A.T. | Stagione 7
Un sergente S.W.A.T. della zona di Sud Los Angeles, l’ex Marine Daniel Harrelson, viene incaricato di dirigere un’unità tattica specializzata che rappresenta l’ultima tappa delle forze dell’ordine di Los Angeles.
17 giugno
LE INDAGINI DEL COMANDANTE SAINT-BARTH | Stagione 1
Il comandante Gabriel Saint-Barthélémy affronta delitti e misteri tra le spiagge caraibiche con uno stile tutto suo: imprevedibile, ironico e fuori dagli schemi. Sei episodi che mescolano giallo classico, atmosfera esotica e personaggi irresistibili.
23 giugno
Ritroviamo i Russell e la vecchia aristocrazia newyorkese nel pieno di nuove rivalità, ambizioni e trasformazioni sociali. Mentre Bertha mira a consolidare il potere della sua famiglia e George si gioca tutto in un'impresa industriale ad alto rischio, Ada e Agnes si confrontano su equilibri familiari sempre più fragili. E se da una parte Peggy incontra l’amore… dall’altra le barriere sociali non sono ancora del tutto crollate. Un affresco elegante e tagliente dell’America in ascesa.
23 giugno
THE WALKING DEAD: DARYL DIXON | Stagione 2
Lo spin-off dedicato al celebre personaggio interpretato da Norman Reedus ci porta in una Francia devastata, dove Daryl si risveglia senza sapere come ci sia arrivato. In fuga tra rovine e nuovi nemici, il suo cammino incrocia quello di Laurent, un bambino nato all'inizio dell’epidemia e considerato l’unica speranza per l’umanità. Inizia così un viaggio pericoloso e profondo, fatto di redenzione, legami inattesi e una sola missione: riportarlo in salvo.
FILM
2 giugno
Una famiglia americana, dopo aver stretto amicizia con una famiglia inglese durante un viaggio, viene invitata a passare un weekend nella loro tenuta di campagna. Quella che all’inizio sembra una vacanza da sogno, però, si trasforma presto in un incubo. Con James McAvoy e Mackenzie Davis.
5 giugno
IL GIORNO DELL'INCONTRO
Mikey è un pugile che torna sul ring per un incontro che potrebbe cambiare la sua vita e quella delle persone a lui più care. Nelle ore precedenti al match fa loro visita, per sistemare alcune cose del passato. E anche del futuro. Protagonista del film uno strepitoso Michael Pitt. Nel cast Steve Buscemi, Ron Perlman, Joe Pesci, John Magaro e Nicolette Robinson.
8 giugno
Un incontro fortuito cambia le vite di Almut (Florence Pugh), una chef in ascesa, e Tobias (Andrew Garfield), appena uscito da un divorzio. Attraverso istantanee della loro vita insieme – innamorarsi perdutamente, costruire una casa, diventare una famiglia – emerge una verità che mette a dura prova la loro storia d’amore. Mentre intraprendono un percorso scandito dalla dittatura del tempo, imparano ad apprezzare ogni attimo del loro amore.
10 giugno
Di cosa mi occupo io? Faccio l’autista. I gestori dei locali di Roma mi pagano per portare via gli adolescenti ubriachi, altrimenti gli chiudono le attività. Io li carico a bordo e li accompagno a casa. È un lavoro che va alla grande, adesso poi con l’arrivo del Ferragosto sai che bevute che si fanno questi? Succede però che una mattina mi chiama da Palermo quell’idiota di mia sorella che non sentivo da tanti anni, e con quella voce stridula che infastidisce mi dice che vuole andare in vacanza, ma non può farlo perché deve prendersi cura di mamma e papà. Mi chiede di “darle il cambio”, ma io non ci penso nemmeno. Vi rendete conto? Devo andare giù a prendermi cura dei miei genitori, quei due rigidi e autoritari che per tutta l’adolescenza sono stati i miei nemici, che mi hanno imposto cosa fare, cosa mangiare, chi frequentare. Adesso sono diventati anziani e fragili e hanno bisogno di me. I paradossi della natura, diventare genitore dei tuoi genitori. No che non ci vado. A mente fredda, però, ci ho pensato e mi sono detto: “Quando ti ricapita l’occasione di poterti vendicare di tutto quello che ti hanno combinato quei due?”. Ed è lì che è iniziato il mio divertimento. Con Angelo Duro.
11 giugno
GOLDA
Durante la guerra dello Yom Kippur del 1973, il Primo Ministro israeliano Golda Meir deve confrontarsi con un gabinetto scettico e con un rapporto complesso con il Segretario di Stato americano Henry Kissinger, mentre milioni di vite sono a rischio. Con Helen Mirren.
13 giugno
CADDO LAKE
Quando una bambina di otto anni scompare misteriosamente, una serie di sparizioni passate iniziano a intrecciarsi, cambiando per sempre la storia di una famiglia distrutta. Con Dylan O'Brien e Eliza Scanlen
16 giugno
Beetlejuice è tornato! Dopo un'inaspettata tragedia familiare, tre generazioni della famiglia Deetz tornano a casa a Winter River. Ancora perseguitata da Beetlejuice, la vita di Lydia viene sconvolta quando la figlia adolescente e ribelle, Astrid, scopre il misterioso modellino della città in soffitta e il portale per l'Aldilà viene accidentalmente aperto. Con i problemi che stanno nascendo in entrambi i regni, è solo questione di tempo prima che qualcuno pronunci tre volte il nome di Beetlejuice e il demone dispettoso torni nuovamente per scatenare il suo caos. Diretto da Tim Burton, con Michael Keaton, Winona Ryder e Jenna Ortega.
19 giugno
Giovanna è una donna forte, autonoma. Guida fieramente l’azienda di famiglia e cresce da sola una figlia adolescente. La sua vita scorre solida, fino a quando non scopre di avere una grave malattia. Per la prima volta ha bisogno di qualcuno. Cerca all'interno della famiglia un donatore compatibile, ma sua madre le confessa che non è possibile: nessuno fino a quel momento ha mai avuto il coraggio di dirle che è stata adottata. Giovanna non sa più chi è. Vorrebbe risalire alle sue vere origini ma si scontra con una legge complicata. Quando il tribunale le comunica che sua madre biologica si rifiuta di aiutarla, Giovanna decide di aggirare le regole, rintraccia la donna e si presenta da lei, decisa a farsi conoscere. L’anziana donna che si trova davanti, Anna, è ostile e sfuggente, non si lascia avvicinare da nessuno. Mantenendo segreta la sua identità, Giovanna la avvicina con pazienza e sensibilità. Inizia tra loro un rapporto fatto di poche parole, gesti ruvidi e affetto. Anna lentamente si apre, inizia a fidarsi nuovamente di qualcuno, mentre Giovanna si dimentica del motivo di salute che l’ha spinta fin lì, per inseguire un bisogno di verità molto più profondo. Una verità legata alla storia della sua nascita. Con Barbora Bobulova, Marie Christine Barrault, Stefania Sandrelli, Sara Ciocca, Grazia Schiavo, Fabio Grossi, Gualtiero Burzi e con la partecipazione di Leo Gullotta.
22 giugno
IL SEME DEL FICO SACRO
Teheran. I festeggiamenti per la promozione di Iman a giudice istruttore del Tribunale della Guardia Rivoluzionaria coincidono con il movimento di protesta popolare a seguito della morte di una giovane donna. Iman è alle prese con il peso psicologico del suo nuovo ruolo. Mentre le sue figlie, Rezvan e Sana, sono scioccate e, allo stesso tempo, elettrizzate dagli eventi, la moglie Najmeh cerca di fare del suo meglio per tenere insieme la famiglia. Quando Iman scopre che la sua pistola d'ordinanza è sparita, sospetta delle tre donne. Spaventato dal rischio di rovinare la sua reputazione e di perdere il lavoro, diventa sempre più paranoico e inizia, in casa propria, un'indagine in cui vengono oltrepassati tutti confini, uno dopo l’altro.
23 giugno
In questo secondo capitolo la posta in gioco non è mai stata così alta: i due nemici diventano alleati e l'innata fratellanza, l'umorismo e la tensione tra Nick e Donnie raggiungono nuove vette quando uniscono le forze per organizzare un'enorme rapina alla più grande borsa di diamanti del mondo. Con Gerard Butler e O'Shea Jackson Jr.
25 giugno
SWEETHEARTS
Due matricole universitarie vogliono lasciare i loro fidanzati del liceo durante le vacanze del Ringraziamento. Ciò li porta a vivere una notte caotica nella loro città natale, che mette a dura prova la loro amicizia. Con Kiernan Shipka e Nico Hiraga.
28 giugno
ME CONTRO TE IL FILM - VACANZE IN TRANSYLVANIA
Nel laboratorio ormai abbandonato del Signor S., Viperiana, Perfidia e la banda dei Malefici stanno tramando un piano malvagio per distruggere i Me Contro Te e il mondo intero: oscurare il Sole con il prezioso diamante delle paure e rendere la Terra un posto buio e desolato. Ma il diamante è nascosto nel posto più spaventoso del Pianeta: il Castello del Conte Dracula in Transilvania! Sofì, Luì, Chicco, Tara e Ajar partono così per la Transilvania, mentre il Signor S. si mette sulle tracce dei Malefici. Qui i nostri amici dovranno vedersela con il Conte Dracula in persona, il suo fedele servitore Patumièr, e sua figlia Ombra. Attraverso passaggi segreti, quadri parlanti e nuovi amori, il gruppo di amici imparerà ad affrontare le proprie paure e realizzerà che le diversità sono un valore e non un limite e non bisogna temerle.
30 giugno
Un'Odissea dello spirito, senza viaggi, senza mostri, senza dei. Solo un uomo sfinito che torna a casa dopo anni di lontananza, una moglie tenace che lotta per mantenere la fede in un suo inatteso ritorno e il viaggio di un figlio verso l’età adulta, diviso tra l’amore per sua madre e il peso del mito di suo padre. Una famiglia separata dal tempo e dalla guerra, riunita dall’amore, dal senso di colpa e dalla violenza. Con Juliette Binoche, Ralph Fiennes, Charlie Plummer, Marwan Kenzari, con Claudio Santamaria e Ángela Molina.
leggi anche:
Netflix, le novità di giugno 2025
Prime Video, le novità di giugno 2025
Disney+, le novità di giugno 2025
Apple TV+, le novità di giugno 2025
Paramount+, le novità di giugno 2025
Sky, le novità di maggio 2025
|