
- click per ingrandire -
Il catalogo Rakuten TV si arricchisce questo mese di diverse novità. Troviamo il superhero Thunderbolts, lo spy thriller Black Bag: Doppio Gioco, con Cate Blanchett e Michael Fassbender, La trama fenicia, scritto e diretto da Wes Anderson, con Benicio del Toro e Tom Hanks, l’action A Working Man, con Jason Statham, e Un altro piccolo favore con Blake Lively e Anna Kendrick. Di seguito l’elenco delle uscite di luglio 2025.
1° luglio
Il film Marvel diretto da Jake Schreier in cui il governo americano crea un gruppo di antieroi chiamati Thunderbolts per compiere una missione. Fanno parte del film James "Bucky" Barnes / Soldato d'Inverno interpretato da Sebastian Stan: il leader del gruppo, un super soldato creduto morto durante la seconda guerra mondiale, trasformato in uno spietato assassino dopo un lavaggio del cervello (è il migliore amico di Steve Rogers), Yelena Belova / Vedova Nera, interpretata da Florence Pugh, Antonia Dreykov / Taskmaster, interpretata da Olga Kurylenko: la figlia di Dreykov, dotata di riflessi fotografici che le permettono di imitare lo stile di combattimento dei suoi avversari, Alexei Shostakov / Red Guardian, interpretato da David Harbour: la controparte russa di Capitan America e figura paterna per Romanoff e Belova, Contessa Valentina Allegra de la Fontaine, interpretata da Julia Louis-Dreyfus, John Walker / U.S. Agent, interpretato da Wyatt Russell: un ufficiale della US Navy che soffre di PTSD, Ava Starr / Spettro, interpretata da Hannah John-Kamen: una criminale con la capacità di passare attraverso gli oggetti, Thaddeus "Thunderbolt" Ross, interpretato da Harrison Ford: il Segretario di Stato degli Stati Uniti d'America ed ex-generale dell'esercito statunitense, Sentry, interpretato da Lewis Pullman. Fanno parte del cast anche Geraldine Viswanathan nel ruolo di Mel, assistente di Valentina, e Laurence Fishburne e Rachel Weisz che riprendono i loro ruoli di Bill Foster e Melina Vostokoff.
3 luglio
Dal regista Steven Soderbergh, un avvincente spy drama che racconta la storia dei leggendari agenti segreti George Woodhouse e della sua amata moglie Kathryn. Quando lei viene sospettata di tradire la nazione, George si trova ad affrontare la prova definitiva: la fedeltà al suo matrimonio o al suo paese. Con Cate Blanchett e Michael Fassbender.
3 luglio
Stephanie Smothers (Anna Kendrick) ed Emily Nelson (Blake Lively) si riuniscono sulla splendida isola di Capri per lo stravagante matrimonio di Emily con un ricco uomo d'affari italiano. Insieme agli ospiti più affascinanti, aspettatevi omicidi e tradimenti per un matrimonio con più colpi di scena della strada che porta da Marina Grande alla Piazzetta di Capri.
15 luglio
Levon Cade (Jason Statham) si è lasciato alle spalle una decorata carriera nelle operazioni militari segrete per vivere una vita tranquilla con un lavoro in un’azienda edile. Quando la figlia del suo capo – che per lui è come una famiglia – viene rapita da trafficanti di esseri umani, nella sua ricerca per riportarla a casa scopre un mondo di corruzione molto più grande di quanto avrebbe mai potuto immaginare.
31 luglio
Sopravvissuto ad un incidente aereo per la sesta volta in tutta la sua vita, il magnate internazionale Zsa-zsa Korda tenta di ricucire i rapporti con sua figlia Liesl, nel frattempo diventata suora, che non vede da troppo tempo. Scritto e diretto da Wes Anderson vede nel cast Benicio del Toro nei panni di Zsa-zsa Korda, Mia Threapleton nei panni di suor Liesl, Michael Cera nei panni di Bjorn Lund, Tom Hanks nei panni di Leland, Bryan Cranston nei panni di Reagan, Riz Ahmed nei panni del principe Farouk, Jeffrey Wright, Scarlett Johansson, Richard Ayoade, Rupert Friend nei panni di Excaliber, Hope Davis, Benedict Cumberbatch nei panni di zio Nubar, Bill Murray, Charlotte Gainsbourg, Willem Dafoe, Mathieu Amalric, Tonio Arango, Aysha Joy Samuel e Ethan Hawke.
ALTRE USCITE
- Una selezione di film dedicata ad Alberto Sordi. Tra i titoli proposti anche Il Vedovo, regia di Dino Risi, La Voglia Matta di Luciano Salce e I Complessi, film a episodi diretto da Luigi Filippo D’Amico, Franco Rossi e Dino Risi, solo alcuni dei capolavori presenti nel catalogo. Dal 1° al 16 luglio.
- A Time To Kill, diretto da Joel Schumacher e, come protagonisti, attori affermati, quali Matthew McConaughey, Sandra Bullock e Samuel L. Jackson. Un potente dramma che affronta temi di giustizia razziale. 1° luglio.
- Running, un dramma sportivo che vede come protagonisti Paul Walker, Cameron Bright e Vera Farmiga. 1° luglio.
- X+Y, un dramma toccante con Asa Butterfield e Rafe Spall, diretto da Morgan Matthews.
- Permanent Midnight, un dramma biografico diretto da David Vloz, con Ben Stiller nei panni dello scrittore Jerry Stahl. 1° luglio.
- Casino Jack - Il gioco dei soldi, un dramma biografico che presenta Kevin Spacey nei panni del controverso lobbista Jack Abramoff, diretto da George Hickenlooper. 1° luglio.
- Boy A, il potente dramma britannico con Andrew Garfield, diretto da John Crowley. 1° luglio.
- In occasione della Giornata Mondiale degli Ufo, Dark Skies - Oscure presenze, un thriller soprannaturale, diretto da Scott Stewart e che vede protagonisti Keri Russell e Josh Hamilton. 1° luglio.
leggi anche:
Netflix, le novità di luglio 2025
Prime Video, le novità di luglio 2025
Disney+, le novità di luglio 2025
Sky, le novità di luglio 2025
Apple TV+, le novità di luglio 2025
Paramount+, le novità di luglio 2025
|