Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
però a questo punto che non si parli di alta fedeltà come obiettivo dell'appassionato, perché è evidente che non lo è.
Ma certamente! E guarda caso qui nessuno ha parlato di alta fedeltà, ma solo di apparecchi che ci facciano migliorare il nostro sistema e che ci portino maggior soddisfazione durante la fruizione, del resto non è questo quello che conta......
Guarda parlavo giusto di questa cosa lunedì sera con MDL che mi è venuto a trovare, esistono due modi di utilizzare un impianto, quello che ricerca la maggior fedeltà di riproduzione e quello che cerca la maggior godibilità di riproduzione, penso che non esista un modo giusto o uno sbagliato, hanno entrambi il loro perchè di esistere.
Chiuso OT
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gius76
E siccome io sono originario di CB, nel primo weekend che faccio un salto dai miei, mi autoinvito....:D
Tutti da Guido allora:D
-
Bisogna vedere cosa si intende per alta fedeltà:
Io sono dell'idea che per alta fedeltà si intenda un sistema che ti da la possibilità di ascoltare la musica così come l'autore vuole che si ascolta, e per fare ciò è impossibile avere in un appartamento normale un locale che ti consente di fare ciò ed è perfettamente inutile andare ad inserire una miriade di trappole acustiche (orrende esteticamente) che non ottimizzano in modo perfetto l'ascolto.
Dalla mia esperienza posso solo dire che la correzione acustica full digital ai giorni nostri e con gli ultimi ritrovati della tecnologia è indispensabile e viene prima di tutto ed quella che ti fa avvicinare più di tutte all'ascolto fedele dell'incisione così come l'autore ha voluto.
Se si vuole l'alta fedelà, nel vero senso della parola, si va in un concerto dal vivo ma questo è risaputo ed è solo una battuta :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stefanelli73
Tutti da Guido allora:D
Certo, facciamo un mini raduno!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
scomed99
Ma non sarebbe più semplice creare una piccola interfaccia super user friendly con il classico pulsante start e fornire come accessorio il microfono e la scheda (che magari è già inserita).
Sicuramente non è facile inserirla in mediaportal, ma si può sempre uscire la volta che serve e creare una piccola routine su base win, sto semplicemente ragion..........[CUT]
Ci stiamo pensando, ma non possiamo fare tutto in due giorni ....
Oltretutto la nostra soluzione oltre alla correzione rende disponibili crossoveraggi a quante vie vuoi, bass management, trattamento pre-convoluzione, delay ed altro ancora, insomma puoi costruirti come con un cad la tua configurazione customizzata, per quanto complessa sia ed automatizzare tutto questo la vedo dura.
Viceversa per il Voyager potremmo rinunciare a tutto questo e fare una correzione liscia con DIRAC-SE, ma questo aumenterebbe il prezzo dagli attuali 1600 Euro a 2300 Euro: non so se ne valga la pena.
Insomma c'è da pensarci bene, anche perchè la stragrande maggioranza degli utenti, che non sono "smanettoni", apprezzano l'intervento di un professionista che in un pomeriggio ti tira fuori il meglio possibile dal tuo impianto ed il divertimento e' assicurato, intendo l'ascolto di musica e la visione di film bene ed in santa pace, non trafficare all'infinito senza mai combinare niente, parlo per esperienza personale: visto che anche continui cambi di configurazione difficilmente portano a risultati ottimizzati ...
Ma posso capire che c'è chi si diverte a fare questo per hobby piuttosto che a godersi l'impianto ...
Saluti
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tury65
Bisogna vedere cosa si intende per alta fedeltà:
Io sono dell'idea che per alta fedeltà si intenda un sistema che ti da la possibilità di ascoltare la musica così come l'autore vuole che si ascolta, e per fare ciò è impossibile avere in un appartamento normale un locale che ti consente di fare ciò ed è perfettamente inutile andare ad inserire una ..........[CUT]
Ti quoto ...
Finalmente vedo gente interessata e che comincia a comprenderne l'utilita' e la necessita', peccato che rivenditori, riviste, insomma gente del settore, sia ancora distante anni luce da questa visione ...
Ed ecco che le necessita' per loro sono ancora il bit perfect, il jitter sotto il picosecondo gli inutili rate da capogiro, il dsd ed altri perfezionismi che non servono a niente se non a far cambiare ogni tre per due la componentistica al cliente, sempre insoddisfatto perche' per star dietro a tutto questo semplicemente ignorano e trascurano quello che invece andrebbe fatto.
Saluti
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da
decapitate85
A tal proposito questo fine settimana voglio provare a fare una taratura migliore, cominciando dai ritardi in ms per settare le distanze (al momento è tutto a 0) prima di intervenire con PEQ. Cosa ne pensate?
Ritorno sulla mia domanda nella speranza che qualcuno possa aiutarmi chiedendo inoltre se di conseguenza anche sul subwoofer dovrò applicare il ritardo in ms dovuto alla sua distanza.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
decapitate85
Ritorno sulla mia domanda nella speranza che qualcuno possa aiutarmi chiedendo inoltre se di conseguenza anche sul subwoofer dovrò applicare il ritardo in ms dovuto alla sua distanza.
Certo che si ...
Saluti
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Microfast
Ti quoto ...
Finalmente vedo gente interessata e che comincia a comprenderne l'utilita' e la necessita', peccato che rivenditori, riviste, insomma gente del settore, sia ancora distante anni luce da questa visione ...
Ed ecco che le necessita' per loro sono ancora il bit perfect, il jitter sotto il picosecondo gli inutili rate da capogiro, il..........[CUT]
Lasciamo stare il DSD .... :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Alberto Pilot
Lasciamo stare il DSD .... :D
Lo sai che intriga anche a me, tutte le cose esotiche e misteriose hanno sempre un certo fascino, lo ammetto ...
Se mi vieni a trovare ti faccio vedere come si estrae e converte in PCM :D
Saluti
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tury65
Bisogna vedere cosa si intende per alta fedeltà:
Io sono dell'idea che per alta fedeltà si intenda un sistema che ti da la possibilità di ascoltare la musica così come l'autore vuole che si ascolta, e per fare ciò è impossibile avere in un appartamento normale un locale che ti consente di fare ciò ed è perfettamente inutile andare ad inserire una ..........[CUT]
Il tuo discorso e' tanto vero quanto utopistico. Nessuno sapra' mai come sia realmente l'esecuzione dello standard tranne chi lo ha realmente fatto e con il suo sistema. La risposta in frequenza e' solo uno degli aspetti che sono necessari per una corretta riproduzione, il corretto e' un concetto irrealizzabile visto che si tratta di musica riprodotta. Con i vostri beneamati DSP e Eq ambientali siete convinti di avere la soluzione in pugno e di aver raggiunto la pace dei sensi. Se il vostro concetto di hifi fosse vero un qualsiasi sistema con la possibilita' di coprire lo stesso range di frequenze dovrebbe suonare uguale con questi accrocchi. Non raccontiamoci delle baggianate dai.. Un DRC puo solo spostare i problemi di un ambiente perche' questo rimane IDENTICO quindi la sua incidenza ci sara' sempre.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Microfast
Se mi vieni a trovare ti faccio vedere come si estrae e converte in PCM :D
Ahhhhhhh
Citazione:
Exorcizamus te, omnis immundus spiritus
omnis satanica potestas, omnis incursio
infernalis adversarii, omnis legio,
omnis congregatio et secta diabolica.
Ergo draco maledicte
et omnis legio diabolica
adjuramus te.
Cessa decipere humanas creaturas,
eisque aeternae Perditionis venenum propinare.
Vade, Satana, inventor et magister
omnis fallaciae, hostis humanae salutis.
Humiliare sub potenti manu dei,
contremisce et effuge, invocato a
nobis sancto et terribili nomine,
quem inferi tremunt.
Ab insidiis diaboli, libera nos, Domine.
Ut Ecclesiam tuam secura tibi facias libertate servire
te rogamus, audi nos.
Ut inimicos sanctae Ecclesiae humiliare digneris,
te rogamus, audi nos.
Terribilis Deus de sanctuario suo.
Deus Israhel ipse truderit virtutem
et fortitudinem plebi Suae.
Benedictus deus. Gloria patri.
:sofico:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
*****
Il tuo discorso e' tanto vero quanto utopistico. Nessuno sapra' mai come sia realmente l'esecuzione dello standard tranne chi lo ha realmente fatto e con il suo sistema. La risposta in frequenza e' solo uno degli aspetti che sono necessari per una corretta riproduzione, il corretto e' un concetto irrealizzabile visto che si tratta di musica riprodo..........[CUT]
Mai affermato che i sistemi di correzione siano la risoluzione di tutti i problemi, di sicuro ne risolvono alcuni, spesso impiortanti, che fino ad ora sono stati trascurati per prestare invece attenzione ad altri aspetti molto meno importanti.
Che dire allora di chi crede di risolvere tutto cambiando a ripetizione sorgenti, dac, cavi, punte, elastici od op-amp? ;)
Saluti
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Microfast
Ti quoto ...
Finalmente vedo gente interessata e che comincia a comprenderne l'utilita' e la necessita', peccato che rivenditori, riviste, insomma gente del settore, sia ancora distante anni luce da questa visione ...
Ma che sei pazzo??!!! Cioè tu vuoi che costoro insegnino ai loro clienti come trovare la pace dei sensi, guarire dall'upgradite cronica, godersi la musica e last but not least.....sparire dai loro negozi per 10 anni???? Dico, ma sei matto!!!:D:D