Eccoci. Dopo averci convinto sul fatto che un lettore UHD senza Dolby Vision non era aggiornato, improvvisamente spunta un HDR Dolby Vision implementabile via software! :eek:
http://www.avmagazine.it/news/4K/dol...are_11958.html
Visualizzazione Stampabile
Eccoci. Dopo averci convinto sul fatto che un lettore UHD senza Dolby Vision non era aggiornato, improvvisamente spunta un HDR Dolby Vision implementabile via software! :eek:
http://www.avmagazine.it/news/4K/dol...are_11958.html
Ora si scopre che per l'UHD esiste anche una fase 2! :eek:
Con l'HFR, l'high frame rate, di cui parla continuamente Emidio.
Naturalmente i display dovranno poterlo supportare... :rolleyes:
http://tech.everyeye.it/articoli/spe...uro-32713.html
siamo rovinati :D
Il lentissimo, progressivo, scaglionato rilascio di tecnologie che si intersecano, si accavallano e si elidono sembra sempre più una telenovela...
...dell'orrore...! :D
Proprio una panacea per convincere in tempi di crisi la gente a tirar fuori dal portafoglio del denaro per oggetti almeno tecnicamente "stabili". :rolleyes:
Ragazzi, ma l'essere sempre aggiornati e alla moda richiede ben qualche piccolo sacrificio.
:D :D
:cry:
ma siiii
è la parte più bella..... cambiare tutto ogni volta e ritestare tutto....
un film intero? neanche a parlarne
Beh....diciamo che in passato si son distinti per vere e proprie "guerre" epocali sui formati nuovi tra i vari colossi... philips e sony per VHS e Video 2000....Dcc e Minidisc ...Sd e Memory Stick . fino al Blu ray e Hd Video di Toshiba... ma qui non è solo la lotta tra Dolby e Dts...è solo una gran confusione, improvvisazione e sperimentazione sulla pelle degli utenti ...forse generata proprio dalla.globalizzazione e dal fatto che oltre i Jap e Europei o Usa ci son pure Coreani e Cinesi...e quindi le strategie, dinamiche e complotti son ben piu complessi e confusi rispetto ai dualismi del passato :cool:
Però le guerre tra formati del passato avevano una differenza, i formati in lizza erano quelli, ben definiti.
Non è che quello che vinceva poi andava avanti per un anno facendo modifiche ad ogni piè sospinto, modifiche per lo più incompatibili con gli apparecchi prodotti sino ad un istante prima.
Il CD, il DVD, il BD da quando sono usciti e si sono imposti sono rimasti sempre tale quali, come è rimasta sempre la stessa la VHS, pur passando dal mono allo stereo, non si è mai dovuto cambiare il lettore o il TV ogni 6 mesi, o anche meno (ed anche allora si doveva vendere).
http://altadefinizione.hdblog.it/201...-Dolby-Vision/
" ... "Cattivissimo Me" e "Cattivissimo Me 2" saranno i primi film (di cui si ha notizia fino ad ora) a supportare il formato Dolby per HDR (High Dynamic Range)."
...ecco....ORA son più tranquillo :) ... posso lanciarmi nel 4k HDR :mc:
Ancora sull'HDR 10+
http://www.dday.it/redazione/23097/l...onti-con-hdr10
Ormai l'HDR10+, il protocollo HDR con metadati dinamici simil-Dolby Vision a basso costo, è esploso. Non si torna più indietro!
280817 AVMag Riccardo Riondino http://www.avmagazine.it/news/televi...nce_12411.html
010917 AVMag Emidio Frattaroli http://www.avmagazine.it/news/avpro/...ici_12428.html
010917 AVMag IFA Riccardo Riondino http://www.avmagazine.it/news/softwa...-4k_12443.html
020917 AVMag Emidio Frattaroli (davvero moooolto interessante e approfondito: da leggere per chi è interessato) http://www.avmagazine.it/news/4K/hdr...ici_12444.html
Chi ha studiato sa ( e chi c'era ricorda) la battaglia dei sistemi operativi agli albori del PC, il marasma degli standard, le aziende fallite, le cause in tribunale...
...poi prevalse Microsoft, con la sua asfissiante pretesa di tutelare miliardi di utenti in tutto il mondo...
...e chi fino al giorno prima si lamentava del marasma iniziò a lamentarsi del dazio da pagare alla multinazionale americana per acquistare un PC e di come erano (anzi, sono...) trattati gli utenti in contraccambio di tale obolo forzoso...
Conclusione: meglio il marasma della sconfitta del consumatore, speriamo che le istituzioni intervengano per tempo contro egemonie che non siano gratuite, "standard di fatto" a pagamento, nuovi balzelli da pagare in cambio di nulla, anzi in cambio della incapacità delle istituzioni pubbliche di dettare uno standard universale e gratuito.