Planar 1080p PD8130 e PD8150

Emidio Frattaroli 21 Marzo 2008, alle 13:17 Video Proiettori

Audiogamma annuncia la disponibilità dei nuovi videoproiettori con tecnologia DLP a piena risoluzione HD prodotti dall'americana Planar, con prestazioni di grande livello qualitativo

Finalmente in commercio i proiettori Full-HD di Planar: due modelli pensati per venire incontro a diverse esigenze prestazionali ed economiche e in grado di garantire la tradizionale qualità a cui Planar ci ha abituato per le tutte le soluzioni già disponibili, con particolare riguardo ai proiettori con risoluzione 720p. I due nuovi proiettori PD8130 PD8150 si contraddistinguono fortemente dalla concorrenza anche per la mise estetica, estremamente originale e molto sofisticata. Dal punto di vista tecnico, molte sono le novità introdotte. Prima fra tutte il DinamicBlack, una nuova tecnologia sviluppata con Texas Intruments che si sostituisce elettronicamente all’Iris, superando brillantemente ogni problema temporale. Se ne giova il rapporto di contrasto che schizza a valori elevatissimi (10.000:1 con il PD8130 e 15.000:1 con il PD8150).

In entrambe le macchine è utilizzato un gruppo ottico sovradimensionato che evita la tipica diminuzione di luminosità ai bordi dell’immagine proiettata e garantisce la messa fuoco uniforme in tutta l’area di proiezione. Molta attenzione è stata poi posta nell’aumentare il più possibile il confort di utilizzo, di grande importanza per una fruizione davvero godibile delle immagini. In entrambi i modelli è stato adottato un contenitore ad alto assorbimento acustico, l’utilizzo di particolari smorzatori e un sistema di raffreddamento con un angolo di emissione non rivolto verso l’utilizzatore, con ventole di grande diametro sfruttate a meno della metà della loro capacità massima. La ruota colore è poi dotata di cuscinetti a sfioramento invece dei comuni cuscinetti a sfere.

Ulteriore perfezionamento riguarda poi la gestione della luce spuria, che nel caso dei PD8130 e PD8150 è pari al 50% del livello del nero generato dal proiettore. Questa caratteristica è molto importante perché sovente nei prodotti della concorrenza, eccellenti rapporti di contrasto vengono vanificati dalla luce di scarto emessa dal sistema di raffreddamento. Molte altre sono le caratteristiche uniche di questi prodotti, tra cui il ridimensionamento automatico dell’immagine per permettere l’uso dell’ottica anamorfica con schermi 2.35:1, l’impostazione delle memorie di calibrazione ISF day and night, un ottica predisposta per l’utilizzo di un filtro riduttore d’intensità luminosa (Neutral Density filter), la potenza della lampada regolabile che permette 4000 ore di vita a bassa potenza e 2000 ad alta potenza.

Nuovo top di gamma è quindi il PD8150, dotato di pannello DMD DLP 1080p (1920x1080) con 1.000 Lumen ANSI calibrato a D65 e un rapporto di contrasto 15.000:1. Dotato di ottiche in cristallo ad alta luminosità Japan-made è disponibile con un rapporto di tiro compreso tra 1,85:1 e 2,40:1 (standard) oppure tra 1,56 e 1,86 (short trow) a scelta del cliente e senza sovraprezzo. Il proiettore può quindi adattarsi a qualsiasi tipo di installazione vista anche la possibilità di decentramento ottico verticale -120% + 50% (montaggio a soffitto) e orizzontale ±15%.

Dotato di 2 ingressi HDMI 1.3 con HDCP, 2 component con BNC, 1 RGB (VGA 15 poli), 1 S-Video, e 1 video composito, vanta anche un comando trigger a 12V 0,25A (3,5mm mini jack), una seriale RS-232 (9 poli D-sub), e un ripetitore comando infrarossi compatibile Niles/Xantech (3,5mm mini jack). A bordo del PD8150 un processore video Gennum di ultima generazione che permette di gestire in modo eccellente anche provenienze a definizione standard. Durata stimata della lampada pari a 4.000 ore, peso 10 kg  e dimensioni: pari a 530mm x 455mm x 200mm.

Assolutamente simile al fratello maggiore, il PD 8130 differisce soprattutto per il rapporto di contrasto in questo caso 10.000:1 e per la presenza del decentraggio del gruppo ottico soltanto in senso verticale, con range da -100% + 50% (montaggio a soffitto). Per il modello PD 8130 non cambiano né le dimensioni, né il peso. I prezzi consigliati al pubblico sono rispettivamente pari a 6.490 Euro per il PD8150 e 4990 Euro per il modello PD8130.

Per maggiori informazioni: www.audiogamma.it

Commenti (2)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • alex843

    22 Marzo 2008, 18:12

    ma chi è lostilista o il carrozzieredi queste macchine?
    per me sono veramente brutte da vedere esteticamente.
    non le metterei mai nella mia sala cinema.
  • OXO

    04 Aprile 2008, 00:53

    Sul bello o brutto, ognuno la vede a suo modo, ma sulle caratteristiche non si discute: direi che potrebbe entrare di diritto nella lista delle elettroniche da testare in un prossimo futuro...

Focus

News