Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 50
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588

    Miglior soluzione per scheda TV Digitale


    Ciao,
    Stavo prendendo in esame la possibilità di installare nel PC in fase di realizzazione/ultimazione una scheda TV Digitale per la ricezione dei segnali TV o, perchè no, entrambi.
    In base alle vostre esperienze, e tra le varie soluzioni fornite (grazie Charger2000), c'è una scheda da preferire come rapporto qualità prezzo o come prestazioni e facilità di utilizzo configurazione?
    Magari leggendo tra le righe c'è pure scritto, ma la pigrizia gioca sempre brutti scherzi!!!
    Non era mia intenzione inserirla, ma se dovessi farlo vorrei avere meno problemi possibili...
    Grazie anticipatamente
    Un cordiale saluto
    Francesco

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588
    ...in realtà sono già in possesso di una scheda TV/FM analogica che era montata su un barebone S-Presso (SP111, quello con il easy touch panel) che è stata tolta perchè non utilizzata/necessaria.
    La scheda, marchiata Philips, monta un chip Conexant CX23881 ma non sono riuscito a trovare uno straccio di driver (qualcuno ha idea dove provare a fare una ricerca?) e tra l'altro, comunque, non è compatibile con MCE in quanto specificato nelle caratteristiche del sistema "NOTA : TV-TUNER non compatibile con windows MCE"!!!
    Piuttosto, interna PCI o esterna USB?
    Grazie ancora
    Francesco

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    ti consiglio una soluzione dual tuner, se hai uno slot PCI express 1x libero, c'e' la nuova Terratec Cinergy 2400i DT, con doppio tuner DVB-t, ma su questo modello non ho nessuna esperienza.

    Altrimenti prenditi due Hauppauge WinTv Nova-t PCI, se poi vuoi avere due schede DVB-t + una scheda di acquisizione con encoder HW MPEG2, tutto in 2 slot PCI, puoi accoppiare una Hauppauge WinTv Nova-t PCI con una Hauppauge WinTv HVR-1300 MCE Edition, l'ingresso video di quest'ultima potrai usarlo AL DI FUORI di WMCE 2005.
    La HVR-1300 e' costosetta, in alternativa c'e' la versione OEM della HVR-1100, ma e' senza encoder MPEG2 HW, e alcuni SW, tipo Media Portal, non supportano l'acquisizione da schede senza encoding HW

    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.146
    aprofitto di Charger.....vorrei mettere una scheda digitale terrestre nel mio "vecchio htpc" che chiaramente non ha uno slot pci express ma solo pci, per usarlo principalmente come PVR sul digitale terrestre, che ne pensi della Terratec Cinergy 1400 dvb-t?
    oppure c'è di meglio ??

    Scusa Francat, ma visto che la domanda era quasi la stessa, non volevo aprire un altro thread

    ciao
    vpr SONY VPL HW10 - vpr2 NEC HT1000 - telo ADEO TENSIO 16/9 -BD PIONEER BDP 320- BD SONY PS3 - decoder MYSKY HD - recorder PANASONIC DMR EH-65 - tv LG PLASMA 60PK980 - ampli YAMAHA RXV 1000 - dvd PIONEER DV 717 - casse CHARIO SYNTAR TOWER / DIALOGUE / REAR - Quando piove ti bagni....

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    frcantat ha scritto:
    [...]
    Piuttosto, interna PCI o esterna USB?
    [...]
    Ciao Francesco!
    Come soluzione vedrei benissimo la Hauppauge WinTV Nova-T MCE.
    Poi, a mio modestissimo parere, meglio scheda su slot PCI...
    Infatti le periferiche su USB ti aggiungono un altro scatolino nei pressi del PC (oltre che essere mediamente meno efficienti a livello di bus dati sulla porta USB rispetto al PCI...).
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    niut ha scritto:
    aprofitto di Charger.....vorrei mettere una scheda digitale terrestre nel mio "vecchio htpc" che chiaramente non ha uno slot pci express ma solo pci, per usarlo principalmente come PVR sul digitale terrestre, che ne pensi della Terratec Cinergy 1400 dvb-t?
    oppure c'è di meglio ??

    Scusa Francat, ma visto che la domanda era quasi la stessa, non volevo aprire un altro thread

    ciao
    ciao Aldo, la Cinergy ha un supporto inferiore ai prodotti Hauppauge, non vedo quindi buoni motivi per prendere una Cinergy... la Nova-t va' molto bene, ed e' supportata da TUTTI i front end in circolazione

    quoto quanto detto da Ciesse sulle periferiche USB, l'unico vantaggio che ha la corrispondente versione USB della Nova-t, e' una maggiore sensibilita' del tuner, ma una volta che l'impianto antenna e' fatto bene non servira'... oltre al costo maggiore della periferica USB se volessi mettere due tuner USB, avresti bisogno di uno splitter del segnale TV attivo...

    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588
    ...un attimo di pazienza e sono da voi...

    ...nessun problema niut...

    niut? sei donna o uomo? il tuo nick ha qualcosa a che vedere con Aliens - Scontro finale???

    intanto grazie a tutti

    A dopo

    Francesco

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588
    forse sarà l'ora tarda, forse l'età avanzata, ma io della 2400 non ho trovato info sul sito, a parte il link sulle news del forum...
    effettivamente l'opzione del doppio tuner, anche se sinceramente una scheda TV la montavo solo per "sfizio" non che mi interessi veramente, e in questo caso sarei portato a preferire una digitale...
    quindi bene la 2400 ma non la 1400, come chiedeva niut??? infatti consigli la Hauppauge piuttosto che la Terratec poco sotto a niut...
    Anche a me la 1400 piace...
    non ho capito poi la necessità di usare due schede identiche Hauppauge WinTv Nova-t PCI, oppure sono una Hauppauge WinTv Nova-t PCI ce una Hauppauge WinTv HVR-1300 MCE Edition???
    d'accordo con voi sulla scheda interna PCI per eliminare un po di scatolotti esterni che tra stampanti, scanner, router, wireless, ecc... ormai sono una scocciatura...
    e questa che mi è stata caldamente consigliata da altri
    AverMedia
    che costerebbe sui 75€+iva ... ???
    come la mettiamo con l'encoder HW Mpeg2???
    e che comunque non vedo tra le schede certificate per MS.MCE
    schede certificate ???
    D'altronde non vedo ne la Hauppauge ne tanto meno nessuna delle Terratec!!!
    Perdonate la prolissità...
    Grazie per la disponibilità
    Francesco
    Ultima modifica di frcantat; 10-11-2005 alle 00:29

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588
    stavo leggendo...
    a me questa AVerTV Hybrid attira parecchio... che ne dite? charger2000???

    Teletext (*DVB Standard)
    16:9 Wide-screen mode
    HDTV*(1080i / 720P) ready (*DVB-T reception only)
    EPG (Electronic Program Guide)
    16-Channel Preview
    Auto-Scan & Full Channel / Frequency Scan
    Over-Scan
    Favorite Channel Group
    Fully Resizable TV Windows (1/4 to full screen)
    Channel Re-mapping
    Fast Channel Switching and Scanning
    PVR (Personal Video Recorder)

    TimeShift
    TV Scheduler (*one-time/continous mode)
    Silent Record (*Mute while Recording)
    Record Video to MPEG1/2/4 ** formats (Digital TV: MPEG2 only)
    Snapshot (*to Capture video images into more than one shot!)
    Still image capture and resize
    Wake-up Recording from Stand-by (S3) / Hibernate (S4)

    e ad un prezzo non troppo esagerato...!!!

    Bye bye

    Francesco

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    frcantat ha scritto:
    stavo leggendo...
    a me questa AVerTV Hybrid attira parecchio... che ne dite?
    [...]
    AVerMedia è un brand che si è sempre contraddistinto da buone soluzioni prezzo/prestazioni... Quindi non posso dire che bene, vedendo le specifications di quella scheda PCI.
    La WinTV Nova-T MCE penso sia da poco stata rilasciata e non abbia ottenuto ancora il logo di "certified for MCE", oppure può anche darsi che alla Hauppauge non importi proprio nulla che la loro scheda abbia il loghetto: potrebbero aver creato e testato i driver nei loro laboratori in modo che la scheda risulti integrata con MCE, senza poi procedere alla fase di ottenimento del consenso esplicito del rilascio del logo da parte di Microsoft.
    Ma queste cose sono mie pure supposizioni...
    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    frcantat ha scritto:
    stavo leggendo...
    a me questa AVerTV Hybrid attira parecchio... che ne dite? charger2000???

    .....

    e ad un prezzo non troppo esagerato...!!!

    Bye bye

    Francesco
    Francesco il discorso sulle schede ibride e' saltato molte volte fuori... e per l'ennesima volta ci tengo a precisare come una scheda ibrida in WMCE sia completamente inutile... l'eventuale parte nanalogica va' usata con SW esterni a WMCE
    Le caratteristiche delle varie schede TV sulla carta SONO TUTTE UGUALI, la Hauppauge non ha il supporto per l'HDTV... ma perche' esiste l'HDTV DVB-t in Europa ?
    il time shift, il risveglio dall'S3, eccetera, sono caratteristiche di WMCE 2005, non proprio della scheda, e' come se tu andassi a comprarti un automobile, e il venditore ti elencasse le caratteristiche dicendoti che il loro modello ha il motore, il volante, le ruote...

    La differenza nel scegliere un brand piuttosto che l'altro e' da basarsi, tra le altre cose, dal supporto del produttore, e il supporto Avermedia in Europa... non c'e'... e' presente in Asia / Oceania, ma non qui...
    Hauppauge ogni mese/due mesi tira fuori una versione di driver, Avermedia... no...
    L'encoder MPEG2 HW per il DVB-t non serve a nulla... il flusso MPEG2 DVB viene scritto pari pari come arriva dall'etere, quella Avermedia ha le stesse caratteristiche della HVR-1100, che tra l'altro in versione OEM costa di meno...
    Per curiosita', senza ironia, cosa ti piace della Cinergy 1400 ?
    Sulla carta e' identica alla Nova-t, con la differenza che il supporto Terratec ... , ci sono molti utenti della Cinergy molto scontenti per il quasi totale abbandono...

    La lista ufficiale delle schede compatibili con WMCE e' totalmente anacronistica, non e' mai stata aggiornata, ed e' assolutamente incompleta... hai la fortuna che c'e' un bel threaddone qui nel forum, e ti posso dire che non esiste in tutta internet, che ti elenca tutte le schede sicuramente compatibili...

    ovvio che se il tuo era solo uno sfizio, il doppio tuner diventa ridondante, pero' e' carino poter registrare due cose contemporaneamente, o registrarne una e guardarne un'altra

    @ciesse
    la Nova-t e' uscita un anno fa'... eccome se ha il logo per WMCE, la Hauppauge e' il partner numero 1 di Microsoft nelle schede TV

    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    charger2000 ha scritto:
    [...]La lista ufficiale delle schede compatibili con WMCE e' totalmente anacronistica, non e' mai stata aggiornata, ed e' assolutamente incompleta...
    [...]
    @ciesse
    la Nova-t e' uscita un anno fa'... eccome se ha il logo per WMCE, la Hauppauge e' il partner numero 1 di Microsoft nelle schede TV

    Grazie charger2000 per la precisazione!
    Tuttavia (giusto per salvare la faccia) avevo usato il pensiero ipotetico, ben conscio che le mie erano ipotesi e che la lista "certified TV-cards for MCE" potesse essere non aggiornata...
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588
    ciesse ha scritto:
    ...... e non abbia ottenuto ancora il logo di "certified for MCE", oppure può anche darsi che alla Hauppauge non importi proprio nulla che la loro scheda abbia il loghetto: ........
    Ciao!
    C.
    bravo... vallo a spiegare a B......o che dice il contrario...

    bye

    Francesco

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588
    charger2000 ha scritto:



    Francesco il discorso sulle schede ibride e' saltato molte volte fuori...


    Grazie Charger2000, preciso ed esplicativo come sempre!!!

    C'è da dire però che il discorso della scheda dual tuner me lo hai consigliato tu, ma penso ti riferissi ad un dual tuner digitale, è corretto???

    Se così fosse per me è gia "sufficiente" un singolo tuner digitale, semmai potevo pensare ad una soluzione analogico/digitale per vedere i canali analogici, ma per quello che vedo io la TV o addirittura per le mie esigenze di "registrazione dei programmi"!!!
    capito perfettamente il discorso sull'assistenza Hauppauge, della 1400 mi piaceva anche il discorso dell'ingrasso analogico via S-VHS...
    quando parli di supporto ti riferisci ovviamente al supporto hardware, non software o driver ecc...???
    comunque alla fine andrò a vedermi queste tre schede:
    Hauppauge Nova-T
    Terratec 1400
    AverMedia TV Hybrid
    e vedremo... propendendo per la prima, come da te consigliato.
    A dopo
    Francesco

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Emilia Romagna
    Messaggi
    507

    charger2000 ha scritto:

    Per curiosita', senza ironia, cosa ti piace della Cinergy 1400 ?
    Sulla carta e' identica alla Nova-t, con la differenza che il supporto Terratec ... , ci sono molti utenti della Cinergy molto scontenti per il quasi totale abbandono...
    Esatto,io ho una cinergy 400 e sono mesi che non c'è uno straccio di drivers aggiornato.
    Ottima scheda,per carità,però mal supportata.
    [FONT="Verdana"][SIZE="1"]MiB Theater: >VIDEO :MySKY HD via HDMI>Microsfot XBOX 360 via HDMI>ASUS O!Play Plus via HDMI>Panasonic DMP-BDT500 via HDMI>NAS QNAP 112 via ethernet>Digitus 5-Port HDMI 1.3 >SAMSUNG LE37B530 AUDIO:Marantz SR5300>Chario Syntar100+Dialogue>Jamo Omega One> FOCAL Dome SW HIFI SET: SURFACE PRO3>MAGNAT MA 600>Mission MXS


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •