Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 38
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    rome
    Messaggi
    223

    tw600-pan900-z4 cosa comprereste oggi con le informazioni che abbiamo?


    vorrebbe essere un mini sondaggio con le pur misere conoscienze
    che abbiamo ad oggi: panny e epson pari prezzo sanyo 1450
    faccio appello alle vostre percezioni extra sensoriali di forumisti incalliti cosa comprereste con una glock 17 alla testa in un minuto?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    rome
    Messaggi
    223
    sanyo e pan quasi uguali epson 1490 videoproiettori.it
    ma mi intigno al di là delle diff di prezzo cosa compreresti?
    hai una pistola puntata alla testa!

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    522
    urbiferri@tiscali ha scritto:
    sanyo e pan quasi uguali epson 1490 videoproiettori.it
    ma mi intigno al di là delle diff di prezzo cosa compreresti?
    hai una pistola puntata alla testa!

    Ahhhhh...ok,mi era già preso un colpo.


    Io Ho scelto il Sanyo dopo settimane di letture e finalmente aver provato il Panny.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    rome
    Messaggi
    223
    pepi cosa non ti è piaciuto dell panny e invece cosa ti ha fatto decidere per z4 che tra l'altro è il più eco di tutti pur non avendo la malefica scart dove io ci vedo skifbox
    pesa 5,3 kg contro i 3,6 di papanny dicono contr 7000 invece 5500 di panny cosa ha guidato la tua scelta e quella di altri se ce ne sono?

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    214
    per ora io ho rodinato il panny..pero' dite che per 50 euro di differenza sia meglio lo z4...sopratutto perche' dovendo priettare da una distanza massima di 3 metri e volendo ottenere un immagine di base circa 2 metri, mi hanno detto che il panny e' piu' versatile...che ne pensate?

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Se dovessi scegliere senza aver visto in azione nessuno dei 3 (in realtà io il TW600 l'ho visto e non l'ho trovato una grande evoluzione rispetto al mio TW200) sceglierei quello che costa meno...
    Ma penso sia il 10° post che si parla di questo....

    Nello specifico, con il TW600 a 1490 euro, penso la risposta sia semplice....

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    214
    ma scusami Maurocip...non pensi che il sanyo in base a quanto se ne era parlato bene del suyo predecessore, cioe' dello z3, possa essere migliore del panny a titolo di caratteristiche e qualita'?

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    batclick2003 ha scritto:
    ma scusami Maurocip...non pensi che il sanyo in base a quanto se ne era parlato bene del suyo predecessore, cioe' dello z3, possa essere migliore del panny a titolo di caratteristiche e qualita'?
    a casa mia collegati in component al denon 2900 il migliore risultò il panny 700, seguito dal TW200 e dallo Z3... Anche se parliamo di differenze lievi.
    Quindi se avessi dovuto scegliere il migliore della passata generazione avrei preso il panny.
    Ma insisto, se le differenze sono quelle riscontratre in passato, il fattore chiave è solo il prezzo.
    Se potessi provarli tutti e tre in shoot out come i predecessori allora potrei anche cambiare il giudizio

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    214
    quindi considerando che io ho gia' ordinato il panny...Maurocip ritieni allora di non procedere a modificare il mio ordine, visto che la differenzadi prezzo tra panny e z4 e' di soli 50 euro?

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    batclick2003 ha scritto:
    quindi considerando che io ho gia' ordinato il panny...Maurocip ritieni allora di non procedere a modificare il mio ordine, visto che la differenzadi prezzo tra panny e z4 e' di soli 50 euro?
    diciamo che non ordinerei mai una cosa che non ho visto in funzione, ma considerando le cose, modificherei l'ordine solo per risparmiare, non certo per spendere di più .
    Ovvio che se poi, procedendo ad uno shoot out, uno dei 3 risultasse una spanna sopra gli altri il discorso del prezzo avrebbe meno rilievo.
    Ricordati che tutti e 3 i proiettori hanno pannelli LCD D5 prodotti dalla Epson e su queste macchine gli obiettivi montati non sono certo un riferimento ottico...

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    522
    urbiferri@tiscali ha scritto:
    pepi cosa non ti è piaciuto dell panny e invece cosa ti ha fatto decidere per z4

    Il Panny l'ho provato ieri per un'oretta con il mio Denon 3910,affianco al mio ex Sanyo Z3,come ho già scritto in un'altro post,il panny era decisamente meglio in quasi tutto(contrasto/luminosità/nero/colori)ma sono rimasto un po deluso per via del dettaglio,cosa che io bado molto.Confrontato direttamente col mio "vecchio" Sanyo e nonostante sia di una generazione precedente,lo Z3 dava un'immagine + dettagliata e + tridimensionale.Leggendo le varie recensioni si è parlato di uno Z4 che regala un'immagine + dettagliata rispetto al 900 e da li ho aggiunto che il Sanyo ha 3 anni di garanzia,un lens shift + ampio che a me serve e in + la possibilità di bloccarlo(funzione utile).

    Volevo fare una precisazione e magari andare contro a mezzo forum,ma io il Panny 900 l'ho trovato di gran lunga superiore al 700 e allo Z3,un notevole passo avanti.Poi indubbiamente ognuno valuta in maniera diversa il progresso,ma ripeto per me tra la nuova e la vecchia generazione c'è una bella differenza...

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Italy, Monza-Brianza
    Messaggi
    1.826
    Domani sono in Epson, mi porto l'HTPC che conosco bene e

    abbiamo la possibilità di testare il 600......

    (per il discorso di non comprare a scatola chiusa) (e al TAV non è

    che fosse disposto al meglio) se di interesse posterò le

    impressioni (per altro soggettive come sempre...)

    Saluti!
    nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
    The difference between men and boys are the price of their toys

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    maurocip ha scritto:

    Ricordati che tutti e 3 i proiettori hanno pannelli LCD D5 prodotti dalla Epson e su queste macchine gli obiettivi montati non sono certo un riferimento ottico...
    Mauro, tra TW200, Z3 e PT-AE 700, le differenze ci sono, benchè montino le stesse matrici (D4).

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    erick81 ha scritto:
    Mauro, tra TW200, Z3 e PT-AE 700, le differenze ci sono, benchè montino le stesse matrici (D4).
    Io ho detto che ci sono, ma non sono eclatanti e le ho viste in contemporanea a casa mia (oltretutto regolate dalla stessa persona con la stessa sorgente).
    Anche tu hai avuto una prova così approfondita?
    Quanti qui dentro a parte Manuti o EmiDio hanno fatto una prova del genere prima di parlare per ore delle differenze tra questa e quell'altra macchina?
    Non sto parlando di Sim2 vs Projection Design visti entrambi al TAV ma in sale separate regolate da persone differenti e pilotate in modo differente .

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    556

    c'è un bell'articolo (in inglese) su projecorcentral, su come valutare l'acquisto di un vpr.
    Secondo me uno che è disposto a spendere 1400/1600 euro, poi non può mettersi a scegliere un modello o un altro per 50 euro di differenza!! entrano in gioco altre variabili, quali l'estetica (mica da buttare, eh?), la rumorosità, il costo della lòam pada di ricambi osae salta quella in dotazione, e come ho già postato in un altro forum, vedete se lo sportellino automatico dello z4 serve a far ridere i polli o è in grado di proteggere davvero dalla polvere. Queste a mio avviso sono le cose da valutare che mi vengono per prime in mente (ovviamente ce ne saranno altre), non se pago 50 euro in + o in meno su 1500!!!
    ciao
    Max


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •