|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Rumore video?
-
20-11-2005, 23:03 #1
Rumore video?
Con la calma che mi contraddistingue, ho iniziato a fare le primissime prove di collegamento del nuovo HTPC al VPR 4805, nulla di definitivo o di riferimento, intanto comincio a scaldarmi...
Devo dire che il risultato sarebbe più che soddisfacente se non fosse per una specie di rumore video che si manifesta sotto forma di pixel, più o meno grandi, di colore rosso...
Per facilitare la spiegazione ho fatto uno scatto, di cui però dovreste accotentarvi della qualità (porzione di immagine dello schermo ingrandita).
Nessuno ha qualche idea in proposito?
La mia opinione è che il problema potrebbe essere dovuto al cavo DVI di scarsa qualità (25€), acquistato presso un negozio di informatica...
Non ho, per il momento, provato altri cavi...
Grazie
Francesco
P.S.: OT = Grazie Sasà per la guida all'inserimento delle thumbs.
-
20-11-2005, 23:26 #2
Alla faccia del rumore video..
Si proverei subito un altro cavo... poi vediamo...
-
20-11-2005, 23:41 #3
...quanto prima...
Ma non prima di domani, adesso si va a nanna...
Grazie intanto, faccio sapere come và magari con il suo cavo M1-DA>VGA, non ho voglia di spendere adesso per il suo M1-DA>DVI da 99,00€...!!!
Bye
Notte
Francesco
-
21-11-2005, 00:17 #4
Poichè hai la possibilità di fare la prova usando gli stessi ingressi/uscite ma cambiando il cavo, falla sicuramente, se il difetto rimane, prova qualche altro ingresso e modalità di segnale (component, RGb, S-Video) tute quelle che puoi.
Tutto può essere, però quello mi sembra strano per essere "rumore video" inteso nel suo giusto significato.
Il fatto che si manifesti solo con un colore ben preciso e che sembra, per lo più, seguire certi contorni o aree di transizione mi lascia perplesso.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
21-11-2005, 09:12 #5
Quanto è lungo il cavo?
Non vorrei tu fossi a 10 metri con un cavo di non elevatissima qualità...Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
21-11-2005, 10:34 #6
Originariamente scritto da nordata
...infatti non sarebbe corretto chiamarlo così, mo l'ho denominato "rumore" perchè non avevo altra descrizione se non quella di farvelo vedere...
sicuramente la qualità del cavo non è eccelsa e credo, come ninja sospetta, che sia 10 mt. ...devo controllare...
sicuramente la prima cosa che farò e utilizzare un cavo più corto...
escluderei scheda video e vpr in quanto la prima pilota perfettamente un LCD wide da 17", mentre il VPR è perfetto con il DVD via component da 10mt. ...ma non si sa mai...
a dopo
Francesco
-
21-11-2005, 12:35 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 943
Prima di cambiare il cavo prova ad una risoluzione inferiore e/o frequenza di refresh inferiore, meglio ancora risoluzione interlacciata che dimezza la banda...
Ciao,
Jok
-
21-11-2005, 14:03 #8
Originariamente scritto da jok
Ciao,
la risoluzione impostata è quella della matrice del VPR (InFocus 4805) 848X480 e il refresh è impostato a 75HZ, così come "ho imparato" sul forum stesso anche se di default la scheda video prende i 60Hz... sbaglio?
Effettivamente, se posso stasera posto un'immagine, quando la risoluzione era impostata pari a quella del pannello del monitor principale, un LCD Wide 16:9 da 17" (ovvero 1280X768 a 75Hz), le dominanti, pixel, zone, linee e chi più ne ha più ne metta "rosse" erano veramente fastidiose e inguardabili, poi, comunque, sistemato o quasi impostando la risoluzione a 848X480 appunto...
Risoluzione interlacciata dici? tipo 800X600 a 47Hz??? o cos'altro?
Grazie
FrancescoUltima modifica di frcantat; 21-11-2005 alle 14:08
-
21-11-2005, 15:34 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 943
La prova era solo per vedere se è un problema del cavo DVI: se diminuisci la banda occupata ed il problema svanisce allora è proprio il cavo. Per la risoluzione interlacciata devi vedere cosa è supportato dal tuo vpr. Io sul mio uso 1920x1080i che occupa meno banda di 1024x768 a 75Hz per esempio.
Ciao,
Jok
-
21-11-2005, 20:21 #10
Originariamente scritto da jok
Al momento stò usando, spero di non dire una bestemmia, solo il so, MCE, utilizzando come risoluzione sulla DVI>VPR 848X480 a 75Hz...
nessun'altro filtro, marchingegno od altro...
ergo, per poter usare i 1080i o non sò cos'altro che dovrei fare?
Bye
Francesco
-
22-11-2005, 12:42 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 943
Originariamente scritto da frcantat
Ciao,
Jok
-
23-11-2005, 00:36 #12
...è il cavo, o almeno così sembra, dal momento che con il suo cavo originale M1-DA>VGA si vede perfettamente e non solo, di più...
Devo recuperare un cavo DVI di buona qualità e non troppo lungo per fare la verifica a riprova, poi vedremo cosa acquistare per avere i 5mt. di cavo necessario...
Ciao
Francesco
-
23-11-2005, 12:38 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 943
Considera i cavi Lindy, io ne ho uno DVI-D da 10 metri e vado tranquillo a 1368x768 oppure 1920x1080i
Ciao,
Jok
-
23-11-2005, 20:18 #14
Effettivamente è stato il primo cavo ad essere preso in considerazione in virtù del costo più "leggero" all'originale della InFocus, ma poi ho optato per una soluzione più economica anche se non qualitativamente, allo stesso tempo, a questo punto...
Il cavo dovrebbe essere questo:
http://www.lindy.com/it/productfolde...1242/index.php
mi è sempre stato un pò ostico il sito della Lindy, a 49,00€
D'altronde la Infocus fa l'adattatore da 30cm., il cavo PC da 1,8mt. o il cavo da 10mt. misure intermedie nisba!!!
Vediamo di ordinare il cavo dalla Lindy...
Bye
Francesco
-
24-12-2005, 18:52 #15
Dopo aver ordinato il cavo della Blue Jeans Cable
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=40398
tra l'altro davvero ben fatto e di ottima fattura, ho provveduto a collegare HTPC e PVR e finalmente ho potuto ammirare le splendide immagini video riprodotte dall'accoppiata: veramente una meraviglia la visione.
A presto, magari con qualche screenshoot da dare in pasto ai più critici...
A presto
Francesco