|
|
Risultati da 1 a 15 di 105
Discussione: Il nuovo impianto del ciuko !!!
-
03-10-2011, 10:10 #1
Il nuovo impianto del ciuko !!!
Ciao a tutti... apro questo thread per esprimere la mia grandissima soddisfazione per il mio nuovo impianto....
C'è voluto un pochino per portare al termine l'opera... ci sono voluti ascolti...m soprattutto la volontà a cercare qualcosa che mi entusiasmasse...
Comincio col dire che privatomi del Primaluna ho avuto per qualche mese una coppia fidata (NAD C315BEE+C515BEE) abbinata ad una coppia di Energy C-500...nel mio cuore c'erano sempre le valvole e sempre le Dynaudio (avevo le 2/6).
Uno studio ponderato e soprattutto mirato mi ha diretto verso la ricerca di sinergie tra i componenti che vi elencherò:
AMPLI:
ero affascinato dal marchio AUDIOSPACE... e per l'esattezza dal GALAXY 34...ritengo l'EL-34 la valvola per eccellenza...abbinata ad un bestione di 22,5 Kg. (contro i 15 del PL)...veramente ben fatto... VU-meter, sezione pre/finale disattivabile, modalità ultralineare/triodo selezionabile ed una robusta alimentazione, oltre alle finiture eccezionali... detto, fatto... è bastato averlo acceso per sentire di che pasta è fatto....ma ne parlerò dopo...
CDP:
...sarei tornato volentieri verso l'ottimo e collaudato NAD C545BEE (avuto e di cui ne conservo un ottimo ricordo)... ma la mia dolce metà ha fissato un importante coefficiente verso l'estetica... e la scelta si è riversata su 4 modelli:
- Rega Apollo;
- Marantz CD 6003;
- Marantz SA Ki-Pearl lite;
- Onix CD-10...
Dunque riesco ad ascoltare qualcuno di questi in un negozio dove molto gentilmente mi hanno dedicato una saletta con una catena composta da un Mc 6900 ed una coppia di Tannoy Stirling (fantastiche....ma di spazio ne ho veramente poco)...alternando anche a quei due mobili...una coppia di ProAc 140....
Ho ascoltato un Nad 545 alternato al 6003 e il nad oltre che ad una maggiore dinamica presentava un suono meno ruffiano...meno "sintetico", passo al Ki-Pearl...ottima macchina... bellissima... ma..... seppur più raffinato del 6003 era comunque sempre...."caratterizzante"...ed io questa cosa non la volevo oltretutto pagare 1200 €....Onix CD-10...molto bene...mi è piaciuto... abbastanza naturale come suono con un accenno di mediobasso che a volte mi piaceva ed a volte no....
Il Rega Apollo...non era presente... ma il negoziante...mi ha detto: "...vuoi sentire anche questo ???"....era un "semplice" CRESCENDO ... ho pensato all'amico Fabio (SCUBI) ma sinceramente svuotata la mente mi sono messo al lavoro... Esteticamente bellissimo...pulito...serioso... una volta acceso è stato quello che ha prodotto il suono più naturale tra quelli ascoltati...voce...sax...chitarra.... il più neutro...il "meno CD"...
Per quanto riguarda i diffusori...sicuramente volevo tornare su Dynaudio...e quasi quasi sulle 2/6 (eccezionali e senza rivali nella loro fascia di prezzo e anche un po' di più)...però...mi son messo a pensare... faccio il salto o no ??? purtroppo al momento non ho potuto prendere un megaslancio verso le Contour 1.4S...mi sono dovuto "accontentare".... di quel "capolavoro" delle Focus 110...finitura Rosewood....MERAVIGLIOSE....
In negozio le avevo quasi sottovalutate in quando seppur molto cristalline, pulite, dettagliate...si percepiva chiaramente quanto fossero difficili da pilotare... una coppia Pre-finale Rotel....(serie nuova) le faceva suonare con sufficienza.... un Arcam 18 arrivava quasi a fondocorsa senza mostrare un minimo di pressione... il dettaglio era stupefacente però....mah.... mi sono fidato del mio Galaxy che attendeva impazientemente a casa e me le sono portate via....
dunque ieri sera monto il tutto... il cablaggio al momento è affidato a cavi di ali PS AUDIO PRELUDE EXTREME (definitivi), cavi di potenza Supra 3.4S (questa settimana li confronterò con dei VDH CS122) ed un cavo si segnale VDH D102 (in corso di valutazione ed eventuale upgrade con dei Audioquest KING COBRA)....
Stands Norstone Stylum 2 (riempiti con sabbia di fiume opportunamente asciugata in forno e setacciata)....
All'accenzione è bastato far riscaldare un minuto l'ampli... ed al portare il pomello del volume a ore 9 scarse dalle focus sono usciti dei bassi pieni, corposi potenti...uniti ad una tridimensionalità ed un dettaglio che mi ha provocato una risata... incredibile...una scena ampia, una voce dolce, calda, suadente....piena di naturalezza... un suono dettagliatissimo ma mai affaticante... mi guardavo le focus e non riuscivo a credere alle mie orecchie... guardavo il galaxy e non rimpiangevo per un solo istante il PL...i cd scorrevano nel crescendo: Diana Krall, Melody Gardot, Bosso, Bollani... un suono FANTASTICO !!!! 4 ore filate ad ascoltare musica cercando qualche difetto ma non riuscivo a credere a quel suono che usciva dalle casse.... switchando un modalità triodo (16 w classe A) il suono "sembrava" meno dettagliato...ma acquisiva una dolcezza fino a quel momento inimmaginabile... una pressione non troppo distante dalla modalità ultralineare.... a stento sono riuscito a mettere il potenziometro a ore 10/11.... insisto su questo perchè se col PL avevo capito che la corrente che tirano fuori il Valvolari fosse diversa da quella tirata fuori dagli SS ora ne sono ancora più convinto... ripeto...in negozio l'Arcam non riusciva a far cantare questi piccoli diffusori da 85 db... il rotel... doppio telaio ci riusciva con sufficienza... il Galaxy....alla grande... senza il minimo accenno si spossatezza... senza buchi....
Sono STRAFELICE !!!! E volevo comunque dirvelo...!!!
Ciao
Alfredo
-
03-10-2011, 10:24 #2
comprendo la felicità, ma un titolo più appropriato e magari la sezione giusta evrebbero fatto felici anche noi
la sezione la sposto io ma trova un titolo adeguatoUltima modifica di stazzatleta; 03-10-2011 alle 10:28
-
03-10-2011, 11:29 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
@ciuchino: che ti dicevo del crescendo?
Per i cavi, valuta anche i diamondback(un pelino meno aperti e costosi dei king).
-
03-10-2011, 11:30 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 630
Complimenti Alfredo, spero che il tutto "mangi il panettone"
Scherzo ovviamente, volevo chiederti se avevi avuto modo di ascoltare le nuove Focus 160 e come hai trovato le Contour 1.4s.
Infine, hai definito fantastiche le Tannoy Stirling puoi dirmi di più?
GiuseppeLuxman 590AX mkII
Dynaudio Contour 30
Lector Digicode S192 + PSU DC192
-
03-10-2011, 11:41 #5
@scubi: valuterò, valuterò...
@giusespo70: peppe...ti rispondo in ordine... le focus 160 non le ho mai ascoltate... le contour 1.4s trovo che siano semplicemente meravigliose... corpo, dettaglio, raffinatezza...estetica... ma sarebbero state troppo per il mio impianto e non ero disposto a spendere 10.000 € ...le stirling... suonano da vere inglesi... basso pulito, esteso con assenza totale di code, medio pastoso, alti limpidi mai fastidiosi... un mobile...da arredo... veramente ottime??? Scena, profondità... ottime....Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6
-
03-10-2011, 11:47 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
Originariamente scritto da ciuchino74
Pero' suonano.
-
03-10-2011, 11:56 #7
ma quale lavatrici.... comunque basta con gli OT....
parliamo del mio meraviglioso impianto !!!
ciaoNad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6
-
03-10-2011, 12:15 #8
complimenti anche da parte mia!!! scusa alfrè una domanda,coasa ti ha fatto cambiare idea sul crescendo?prima non mi parevi entusiasta ...te lo ricordi?
nad c375bee marantz cd6003 dynaudio audience72 cavi autocostruiti
-
03-10-2011, 12:21 #9
si...però ascoltandolo la ragione è uscita fuori ????
ciao mattè...
P.S. ti preoccupavi per il Galaxy... dovessi sentire come muove le mie... meno efficienti delle altre....e più potente del PL
ciaoNad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6
-
03-10-2011, 12:35 #10
comunque lo dovrei sentire,quindi vedi che puoi fare,a me piace sentire a forte volume eho paura che il galaxinon mi dia quelle emozioni che mi da il nad'lo so ch'è piu raffinato,dettagliato e caldo ma la mia paura è quella
nad c375bee marantz cd6003 dynaudio audience72 cavi autocostruiti
-
03-10-2011, 14:57 #11
Complimenti Andrea, mi fà piacere che sei felice.... goditelo adesso
Io stò pensando invece di prendere le PM1 da abbinare al Verdone, mi hanno stregato!
-
03-10-2011, 15:15 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 630
Chi è Andrea
Luxman 590AX mkII
Dynaudio Contour 30
Lector Digicode S192 + PSU DC192
-
03-10-2011, 15:16 #13
sarei io...
Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6
-
03-10-2011, 16:33 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.177
Caro Andrea
, l'unico componente (ascoltato più volte) che non mi entusiasma è il lettore.
Secondo me, potrebbe essere il primo a 'saltare', a meno che la riproduzione da cd non sia soltanto marginale nei tuoi ascolti.
Buon divertimento!
-
03-10-2011, 16:40 #15
Beh...se dovesse saltare non saprei cosa prendere...l'ho preferito per naturalezza al ki pearl lite...
Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6