Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950

    Personal Video Recorder tipo MySkyHD


    Sapete se esiste sul mercato un apparecchio, come da titolo, con duplice sintonizzatore DTT-HD, dotato, dotabile di HDD?

    Insomma un MySky per i canali in chiaro del DTT ( non m'interessa se ha o meno l'opportunita' di decodificare la pay-tv MP od altre)

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    361
    Ce ne sono a bizzeffe!
    Ti consiglio Mvision per esperienza diretta, ma ne trovi tantissimi. Normalmente la registrazione avviene via USB su pendrive o disco esterno.
    tv LGOLED48A16LA sintoampli ROTEL RSX 1057 + RB 971 mk II diffusori INDIANA LINE 4.04 + C3 + TH 211 + THS 50 mmhd HMR300 BRP SAMSUNG UBD K8500 dt MVision HD450 T sat SKYQ BLACK vpr EPSON TW5600 schermo SOPAR 2.35:1 console PS2 + Wii + PS3 + PS4 + WII U cuffie STAX SR30 PRO cdp ROTEL RCD 865 piastre ROTEL RD 30F piatto ROTEL RP 510 + ROTEL RQ 970BX In Ufficio: PC + Scythe SDA 1100 + M-Audio 2496 + IL TH 210

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    688
    Qualcuno lo critica e sicuramente l'azienda è un po' lenta negli aggiornamenti, ma io lo uso regolarmente senza problemi e quindi mi sento di consigliarti un A.C. Ryan PlayonDVR!HD.
    Tra l'altro, se non hai fretta, dovrebbe uscire un nuovo modello e dai rumors si parla di inserire tessera pay-tv, anche se vedo che a te non interessa.
    ciao

    P.s.
    in ogni caso su questi prodotti è difficile trovare la perfezione, prima di scegliere ho fatto un po' di ricerche e ti assicuro che ognuno ne aveva una... ho scelto il meno peggio :-)

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Grazie per le risposte.

    Sto vagliando l'acquisto.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    14
    Per Giangi:
    non avevo mai sentito prima questo PlayonDVR!HD, ma leggendo le caratteristiche dal sito sembra molto interessante.

    Ti vorrei chiedere alcune info per confrontarlo con un altro apparecchio simile (Emtec V850H):
    - come si comporta in quanto a zapper DTT (interfaccia utente, ordine della lista canali, velocità di cambio canale, televideo, ecc.);
    - sai se dal digitale terrestre registra in streaming? eventuali audio DD 5.1 li registrerebbe correttamente o farebbe il downmix a 2.0?

    Grazie in anticipo.
    TV Loewe Connect 55 UHD ; VPR JVC X7 ; Lettore Blu-Ray Cambridge Audio 751BD ; Lettore MM Popcorn Hour A-410 ; Lettore Streaming nVidia Shield Tv (2017) ; AVR Denon AVC-X6700H ; L/R Front B&W 704 ; C Front B&W HTM7 ; L/R Back B&W DM601 S3 ; C Back B&W LCR60 S3 ; SW B&W ASW600

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    688
    @RafMita
    allora...veniamo subito al dunque... non conosco l'Emtec V850H, ma a suo tmepo l'avevo scartato perchè avevo letto commenti poco carino per l'uso che dovevo farne io... per il resto invece:

    - ha uno zapper DTT HD e quindi la qualità è quella del segnale originale (SD o HD a secoda del caso). La qualità è buona anche se è molto sensibile e se hai qualche problema sull'impianto... lui te li evidenzia tutti.
    Appena preso non vedo praticamente nessun canale che trasmettesse male (molti squadrettamenti e canali pessimi) mentre ad esempio, canali come quelli della svizzera (che ha il digitale da parecchio ormai e quindi frequenze più stabili) li vedevo benissimo. Chiamato l'antennista e sistemato l'impianto, ora vedo tutto alla grande.
    Il cambio canale non è sempre velocissimo sinceramente, ma direi che è nella norma degli apparecchi di questo genere (non è velocissimo rapportandolo con altri zapper integrati nelle tv).
    Sul televideo non ti so direi perchè sinceramente non me ne sono mai interessato... non vedevo quello sulle tv classiche quindi non saprei dirti.
    La lista dei canali viene ordinata in base alle impostazioni nazionali e anche qui, usando poco il dtt (ho myskyhd) non ho mai giocato con le impostazioni dei preferiti o cose simili, ma ho un collega che ce l'ha e lo sfrutta soprattutto per quello e non mi ha mai parlato di problemi vari.
    C'è solo un problema sull'impostazione dell'ora delle registrazioni con il passaggio all'ora legale, ma basta spostare avanti di 1 ora manualmente e risolvi tutto.
    - per l'audio, dovrebbe passare l'audio in HD e quindi non vedo problemi di sorta, ma anche qui, per quanto ne so io, non ci sono canali digitali free che trasmettono in DD 5.1.

    Ribadisco che l'unica cosa che fa storcere un po' il naso è la lentezza nell'uscita degli aggiornamenti firmware, ma a breve dovrebbe uscirne uno che rivoluzionerà graficamente e non solo l'interfaccia e comunque il prodotto è sopra la media per qualità e coi 3 acquistati per ora nessuno mi ha dato particolari problemi.
    ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    14

    Grazie mille per le info.
    Questa dell'ora legale è una cosa ridicola: nel 2011 apparecchi con collegamento ai timeserver (come il mio Dvico 6500), ancora fanno casino con l'orario.
    TV Loewe Connect 55 UHD ; VPR JVC X7 ; Lettore Blu-Ray Cambridge Audio 751BD ; Lettore MM Popcorn Hour A-410 ; Lettore Streaming nVidia Shield Tv (2017) ; AVR Denon AVC-X6700H ; L/R Front B&W 704 ; C Front B&W HTM7 ; L/R Back B&W DM601 S3 ; C Back B&W LCR60 S3 ; SW B&W ASW600


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •