|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: [BD] La Regina dei castelli di carta
-
05-11-2010, 12:28 #1
[BD] La Regina dei castelli di carta
Tutto sbagliato nelle note,del retro copertina, del bd Bim di quest'ultimo capitolo della trilogia millennium:
l'aspect ratio è 1:85.1, come nell'originale http://www.imdb.it/title/tt1343097/,anziché 2.35.1;
il video è in 25p (1080 50i), anziché 1080 24p, per la sua matrice televisiva d'origine (tv svedese);
giusta l'indicazione dell'audio, italiano come svedese, in dts hd master audio.
Ad una prima visione (preliminare, di poche scene) mi sembra un buon video, non da riferimento ma di apprezzabile nitidezza anche nelle scene buie (in interni, come in esterni) pur con qualche flessione (meglio, certo, del capitolo 2).
Ottimi gli extra, tutti in sd:
Making of della trilogia (mezz'ora circa);
Interviste alla Rapace (venti minuti circa) e Niquvist (quindici minuti circa);
I 3 trailer, dei 3 capitoli e cast & credits.
Per chi è interessato ricordiamo che fra poco, 2 dicembre 2010, esce anche il cofanetto con la trilogia intera (fonte dvd store http://www.dvd-store.it/DVD/Blu-Ray/...M-14-anni.aspx ) .Ultima modifica di gu61; 05-11-2010 alle 14:19
"...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax
-
05-11-2010, 12:40 #2
Praticamente le stesse indicazioni sballate del secondo capitolo: ma allora lo fanno apposta!
-
05-11-2010, 13:05 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
gu61 quì veramente indica che è stato girato in 35mm http://www.imdb.com/title/tt1343097/technical
Poi, se intendi dire che è stato pensato per la TV e nei cinema non è mai stato distribuito, è un discorso. Altrimenti è il solito titolo nostrano a 1080 interlacciato e quindi sbagliato.
Però non mi suona quell'1,85. Se fosse stato pensato per la TV sarebbe stato 1,78 imho.Ultima modifica di alpy; 05-11-2010 alle 13:08
-
05-11-2010, 14:16 #4
Caro Alpy: su Nocturno (rivista cartacea) di maggio 2010, pagine 30-33, si trova un ricchissimo reportage sull'intera trilogia filmica che (in particolare) di questo e del secondo episodio (non del primo, cinema tot-court) ti spiega l'origine televisiva (con le ragioni del passaggio , di regia, da Oplev ad Alfredson) poiché "erano stati pensati per la televisione, e solo il successo planetario della pellicola di Oplev ha spinto i produttori a tentare la carta della distribuzione cinematografica" (peraltro le versioni televisive erano più lunghe per cui un giorno, forse, vedranno la luce in home video o altrove).
L'interlacciato di per se, "memorie di una Geisha" su tutti, non è di per se indicativo di un brutto video così come non lo è (di per se) il formato 24p: qui, peraltro, i miglioramenti rispetto al secondo episodio nel video (e, credetemi dopo la visone al cine, è tutt'altro che una pellicola facile) sono evidenti.
Aggiungo di aver letto tutti e tre i romanzi e, con le dovute proporzioni per il passaggio da schermo a libro di materiali vastissimi, anche qui devo riconoscere (con piacere) la fedeltà dei contenuti al libro d'origine (tra i più complessi della trilogia).
Mi premeva, per la cronaca, segnalare due vistosi errori nelle note di (retro)copertina ma ciò non toglie che (per me) sia un buon prodotto che verrà certamente apprezzato dai cultori di Larsson.Ultima modifica di gu61; 05-11-2010 alle 14:23
"...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax
-
30-01-2011, 09:33 #5
Molto appagante l'epilogo di questa trilogia, leggermentre inferiore ai primi due ma ben congeniato e con delle buone scene d'azione.
Il comparto video, purtroppo, deludente come il II° capitolo, comunque non è certo un film dotato di scene o scenari particolari quindi ci stà anche questo calo di resa senza troppo inficiare sul prodotto finale.
Il compartto audio, sempre DTS HD MA, rende molto bene, considerando sempre la tipologia del film. Nelle scene d'azione si fa sentire molto bene la presenza del sub.
Una trilogia a mio parere da possedere e che si rivedrà volentieri nel futuro.Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater
-
30-01-2011, 12:05 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 19
Io comprerò la trilogia che verrà prodotta negli USA, sperando però che abbiano l'intelligenza di metterla nelle mani di qualche buon regista (io vedrei bene Fincher o anche Ben Affleck).
-
30-01-2011, 14:15 #7
@ bluevelvetman
Il remake statunitense della trilogia Millennium è proprio in mano a Fincher, il primo film è nella fase finale delle riprese ed esce a fine annoOLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
08-04-2012, 21:30 #8
Film che fa un passo in avanti rispetto il secondo capitolo, ma non al livello del primo.
Trama molto più consistente e intrigante del precedente film, anche con una leggera dose di azione.
La qualità video migliora leggermente, ma non in modo miracoloso.
L'audio è come i precedenti un DTS Master a bitrate più alto (circa 2.3 - 2.5Mbps) di ottima resa.
Sicuramente consiglio la trilogia a tutti.VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale