• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Il Fronte di Estinto

Mamma mia che schifezza!!! mai vista una cosa simile!!!

Dai che scherzo Estinto...complimenti e grazie di aver condiviso la tua saletta che sembra molto ben curata e d'atmosfera. Sono musicista quindi i bassi alle pareti sono ECCEZIONALI!!!

Promosso a pieni voti!!!
 
Bella robetta, hai il palato fino per l'audio, ed ho notato dei piccoli accorgimenti interessanti tipo il marmo sopra e sotto il sub...

Come ti trovi con l'Audio Analogue?:)
 
anche se l'AV è una forte passione....non ho potuto non godere nel guardare il cort+ibanez!!!!!!!!

anch'io sono bassista!!!!
 
davvero bello!
1 a quando un vpr?:D
2 i surround in parecchi casi servono, pensaci;)
3 come mai i diffusori così angolati? hai una scena larga 10cm e profonda 1km?:D
4 belli i cavi di potenza, addirittura devi tenerli sù con uno cavetto!!!
5 fantastico il rega!
ciao ale!
 
Siiiii Bass forever!!! Yea!!!
Grazie "ragassi"!:D
Ho anche un basso 5 corde , marca sconosciuta preso ancora quando ero giovincello, ma non stava appeso, troppo ingombrante, quindi ho optato per una chitarra X, che avrei e ripeto AVREi dovuto imparare a suonare...ma niente a fà, non vi è feeling!!:p
L'amplificatore Anoulogue è ottimo, a parte l'eccessivo peso tutto da un lato nella versione SE, per via dei due grossi e generosi toroidali, ogni volta che cambiavo qualche cosa di cavi etc... era un'impresa alzarlo!!
Anche lupoal....ne saprà qualcosa!!
L'angolazione ultimamente l'ho aumentata, perchè spesso non riesco a stare in centro al divano: donna che si sdraia o ospiti etc..., quindi sono coricato nell'angolo con la sceslong ( ottima quando si gioca:D ) , quindi sentivo in mono Left!!!
Ah...il Vpr.....che gola, se un domani riuscirò...ma sarà ardua, è già che sogno la cantina taverna dei suoceri, ora adibita al NULLA o meglio al raccogli schifezze, diventare la mia Saletta anti-rumore!!!
Il marmo sopra al piccolo Budda, l'avrei dovuto fare in pietra nera opaca, ma robe che costava più del sub!!!
- +

By
 
Complimenti anche da parte mia, hai allestito davvero un ambiente pulito e ordinato, molto bello!

Una curiosità: come mai il marmo sopra e sotto il sub? Hai provato ed hai avuto grossi benefici?
 
Sinceramente il sub sopra doveva essere più pesante, ma come scritto prima veniva a costare troppo. Provai con un sacco di sabbia di parecchi kg, per vedere se "fermavo" il piccolo Budda, in alcune scene tipo Batman TDK vibrava da morire, pensavo fosse andato il woofer , invece si muoveva.
Per quello a pavimento invece, ho optato per diverse ragioni, smorzare un pò il tremore del pavimento, che essendo a listoni che segue interottamente fino tutta casa, a parte il bagno ed alzarlo e creagli una "barriera" per l'aspirapolvere robottino, che pur avendo il sensore, se vede nero...và addosso!:cool:
Sicuramente il peso leggero del sub, è la grande pecca di questo B&W!

Le console le ho messe sù con queste:
0100997_PE244693_S4.JPG


Però le ho capovolte, misurato mille volte di farle stare tra i mobili porta cd e poter inserire i dischi, e non vi dico che rogne fare i muri nelle case vecchie....se trovi il sasso, la punta và dove vuole.....la foto inganna leggermente, ma cè qualcosa che pende, di poco...ma....!:p

Non volevo delle mensole, che sono molto grandi anche le più piccole, e poi si vedeva troppo un eventuale reggi mensola, così mi è venuta l'idea
e dopo ho messo delle strisce nere antiscivolo per appoggiare le console!
 
Ultima modifica:
Sorry edit...lineaa stramba oggi sulla rete!!!
Doppio!

Anzi colgo l'occasione per RINGRAZIARVI nuovamente!!!!!
By
 
Bella.., bella.., bella..,mi riferivo alla Living colors :p .

Complimenti! Mi piace il tuo covo, ci sono molte soluzioni interessanti,come quella per le console!
I cavi sono i TNT Triple?
Dove l'hai trovato il Joker; m'interessa sapere qualcosa sui pannelli fonoassorbenti.
 
Disgra....ObiUan!!:D
No i cavi non sono TNT, ho preso un bel tubo in pvc, trasparente a MISURA, infilato i 4 cavi Thender Silver cable 2,6mm e rifiniti con una i pants cable:
082-782_s.jpg

e terminati dal lato ampli con forcelle, per passare sotto alla mensola e non fargli fare curve strane, e dall'altra con terminali a banana ed a L, così distinguo bassi ed alti per il bi wiring!
Detto così sembra una monata farli...ti assicuro di no!!!:mad:
Alla fine ho fatto due anelli in gomma e rivestito con della guaina termorestringente, uno in particolare per fare da reggi cavo ancorato alla piastra della cassa, altrimenti finiva col tempo a piegarsi troppo dietro le B&W!
...Mazza mi sono un pò dilungato.
Per i pannelli, ho girato parecchio la "rete" alla ricerca di file di grosse dimensioni di locandine film, per poi stamparle ( il mio brother) con un plotter gigante su una tela "effetto" grezzo, che è anche elastica un pò.
Ho fatto il telaio ed con anche un inserto al centro altrimenti s'imbarcano col tempo, infilato della spugna a celle aperte ( dico giusto?? non mi ricordo più, comunque tutte info prese dal forum) e chiuse dietro con dei fogli per gli schienali dei pensili, i classici mdf sottili , tirato la tela e fermata con sparapunti e poi fissato il tutto al muro con viti, no appeso modi quadro.
By

P.S.
Tutte o quasi ispirazioni e info dal "nostro" mitico forum!;)
 
Ultima modifica:
Oggi sono cascato per la prima volta nel tuo bell'angolino, approvato, soprattutto per l'accuratezza dell'impianto audio, equilibrato e sinergico. Classica impronta audiofila
Unico appunto: quando passiamo ad un buon display al plasma estinto!!!!! In quello spazio ho inquadrato un bel 50 pollici

;) :)
 
In effetti Sectral ...la voglia di un immagine più grande ci sta, e mi sto adoperando per fare il grande salto con il VPR!
Ho postato il mio progetto.
By

P.S.
Bene bene ho passato l'esame.:p

P.P.S.
Aggiungo le immagini anche qua....
50848129.jpg


screenyu.jpg
 
Ultima modifica:
buono il progetto dello schermo.... che dimensioni verrebbe ??
Non hai considerato i diffusori tutti più bassi in maniera da farlo più largo ?!
Non ho capito dai disegni il centrale che posizione avrà....

seguo con interesse...
 
Top