Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    32

    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    Niente assuefazione, purtroppo, e non c'è rodaggio che tenga. Credo che dovrai valutare al più presto la sua sostituzione con un LCD.
    -------------------------------------------
    grazie per la risposta,per avere delle prestazioni similari su che tipo di modello potrei puntare?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    816
    Tra gli lcd epson tw700, sanyo z5, sony av15

  3. #3
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.133
    Credo che sulla fascia di prezzo dell' Optoma HD700X ci sia solo il Benq W500! A sto punto quale è meglio?
    Da cosa dipende la scelta?
    Tnx!
    TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    32
    bè se non soffri di rainbow optoma tutta la vita ! Io ho comprato il 700x a scatola chiusa e mi è andata bene... se leggi qualche commento sopra invece ti accorgi di quanto possa essere sfortunato chi ne soffre e a quel punto hai buttato solo i tuoi soldi !

    p.s: e cmq su videoproiettori ho letto che la garanzia sulla lampada del benq è 90 giorni, x il 700x è 6 mesi.... e anche questo ha la sua differenza

  5. #5
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.133
    Citazione Originariamente scritto da AL RAPONE
    bè se non soffri di rainbow optoma tutta la vita ! Io ho comprato il 700x a scatola chiusa e mi è andata bene... se leggi qualche commento sopra invece ti accorgi di quanto possa essere sfortunato chi ne soffre e a quel punto hai buttato solo i tuoi soldi !

    p.s: e cmq su videoproiettori ho letto che la garanzia sulla lampada del benq è 90 giorni, x il 700x è 6 mesi.... e anche questo ha la sua differenza
    Azz e come scopro se soffro di questa effetto rainbow?
    TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    357
    devi vedere un dlp in azione. vedi se nella tua zona c'è un negozio specializzato in prodotti home thetre/home cinema e gli chiedi se hanno un dlp anche di fascia alta da farti vedere. di solito soffre dell'effetto rainbow un decimo della popolazione, e mi pare di aver letto che spesso sono gli astigmatici a soffrirne

  7. #7
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.133
    Citazione Originariamente scritto da dapaladi
    devi vedere un dlp in azione. vedi se nella tua zona c'è un negozio specializzato in prodotti home thetre/home cinema e gli chiedi se hanno un dlp anche di fascia alta da farti vedere. di solito soffre dell'effetto rainbow un decimo della popolazione, e mi pare di aver letto che spesso sono gli astigmatici a soffrirne
    Ho visto uno Sharp XR-32X per una 15-ina di minuti giusto per vederlo in azione e non ho avuto particolari problemi. Proiettato su una parete di base 3m circa. Visto da 2m non mi ha dato alcun fastridio, però sai non vorrei che ad. es. mia moglie lo soffrisse!
    Questo problema come si manifesta?
    Grazie!

    (Visto il prezzo ormai credo che la mia scelta cadrà su questo o sul Benq W500).
    TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    357

    da wikipedia:

    Nella tecnologia Digital Light Processing (DLP), un osservatore particolarmente sensibile può osservare, nello spostare rapidamente lo sguardo da un punto all'altro dell'immagine, il cosiddetto effetto arcobaleno (rainbow effect), per cui i bordi di oggetti particolarmente contrastati appaiono, anziché netti, "sfumare" tra i colori dell'arcobaleno (o, più precisamente, tra i tre colori primari). La visibilità di questo effetto, oltre che dalla sensibilità ottica dell'osservatore, dipende anche dalla velocità delle ruote di colore usate nei proiettori DLP: per velocità oltre i 5x pare che nemmeno gli osservatori più sensibili osservino questo effetto. Tale effetto non risulta invece presente nei DLP a tre chip, che risultano però molto più costosi e ingombranti dei comuni DLP a singolo chip.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •