Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    145

    p5q3 deluxe - ati hd 4870: black screen


    Sto finendo di assemblare il mio primo htpc e sono un pò in confusione con i collegamenti dei cavi.
    Il case è un silverstone cw02 e la mobo una Asus p5q3 Deluxe wifi-AP @n
    (http://www.asus.com/products.aspx?l1...73&modelmenu=1)
    Dal frontalino del case esce un cavo che ha uno spinotto da 3 pin e uno spinotto da 1 pin. Il primo riporta creader (vcc1,usb1-, usb1+) il secondo gnd1.
    E' l'ultimo cavo rimasto, tutti gli altri credo di averli collegati giusti, ma questo (che desumo gestisca gli slot delle diverse card) dove va?
    Scusate la domanda da principiante...ma è il primo pc che assemblo.
    cpu: q9450
    gpu: hd4870
    psu: modu 82+ 625w
    cpu cooler: hr01 plus
    fan: noctua s12
    ram: corsair 1333mhz
    hdu: seagate 500gb
    case: silverstone cw02s
    os: vista premium

    Grazie a tutti per l'aiuto.
    Scusate non riesco a postare foto perchè sono su una connessione modem 56k...
    Ultima modifica di kirth; 21-07-2008 alle 18:39 Motivo: Risolto collegamento cavi. Problema black screen e BSOD
    Have no fear
    For when I'm alone
    I'll be better off than I was before

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    45
    se ho capito bene dovrebbe essere collegato a una presa usb

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    145
    Grazie.
    Ho fatto come mi hai suggerito e sembra funzionare: i led in corrispondenza degli slot delle memory card si illuminano.
    Ora ho un problema ben più grande però: non riesco ad installare Vista...ho sempre un Blue Screen.
    Non sto a riportare qui tutti i dettagli, incollo solo il link al post di aiuto fatto su un altro forum...se c'è qualche suggerimento/consiglio, ben venga!
    http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=2535
    Grazie
    Have no fear
    For when I'm alone
    I'll be better off than I was before

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    45
    ciao ho letto il tuo post su hardware upgrade da quello che ho visto il primo errore e il voltaggio delle ram 1.7 (il voltaggio nominale per le ddr3 è 1.5)lascia tutto a defaul sia ilvoltaggio delle ram che quello del processore e riprova l'installazione.altra cosa che non hai specificato è il dissipatore sulla cpu e se hai controllato la sua corretta installazione.per farlo accendi il pc entra subito nel bios e verifica la temperatura rilevata

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    145
    Ciao,
    grazie dei reply!
    Aggiornamento: inalmente sono riuscito a installare Vista.
    L'ho fatto inserendo tutti e due i moduli di memoria, per un totale di 4 Gb, negli slots A1 e B1, lasciando i voltaggi di cpu e dram come sopra riportato,disabilitando il Marvell IDE controller.

    Ora ho un altro problema però altrettanto grave:

    il sistema va in crash in maniera random (da un minimo di 5 secondi dopo il login ad un massimo di qualche decina di minuti). Mi sembra che il problema sia la gpu (ati hd4870): ottengo un bello schermo nero senza più possibilità di fare alcunchè tranne riavviare. La ventola della scheda video parte all'improvviso, senza una ragione apparente, a velocità elevatissima e tutto si pianta. Ho installato hotfix_vista32-64_dd_ccc_hd4800series_64906.exe e
    creato il profilo custom su CCC per impostare a Manual FanSpeedAlgorithm e a 65 FanSpeedPercentTarget, come riportato su numerosi forum, ma ciò sembra non bastare.

    Ho fatto una veloce ricerca su Google e sono rimasto sconvolto da quanti utenti abbiano postato su alcuni dei principali forum internazionali (forums.amd.com,forums.guru3d.com, asus, hexus, etc) abbiano riscontrato questo problema.

    P.S. dissi cpu tutto ok (temp a 20°C)

    Vi ringrazio anticipatamente per ogni aiuto che potrete darmi.

    Grazie.
    Have no fear
    For when I'm alone
    I'll be better off than I was before

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    45
    partiamo con ordine,dopo l'installazio come va il sistema?il problema si presenta ha sistema pulito (solo sistema operativo) o dopo l'installazione di driver e hotfix?

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    145
    Il black screen avviene in maniera random dopo il login al sistema (che è pulito, ha solo la versione hotfix dei driver ati per la serie 4800), a volte dopo 10 secondi, a volte dopo 20 minuti. La ventola della 4870 parte al massimo e arriva il black screen, dopo posso solo riavviare.
    Ho visto che in tanti hanno lo stesso problema. La tesi più accreditata è che sia un problema di driver (ho visto che oggi sono usciti i Catalyst 8.7, purtroppo con la connessione che ho in questi giorni non riesco a scaricarmeli). Altri sostengono sia un problema di motherboard o di RAM.
    Ho già provato di tutto, avventurandomi anche in settaggi molto specifici suggeriti su altri forum a proposito di pci-e voltage, north bridge voltage, ecc. Niente.
    Have no fear
    For when I'm alone
    I'll be better off than I was before

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    45

    credo proprio sia un problema legato al driver della periferica,cercando su internet ho visto che molti utenti lamentano problemi simili al tuo.appena puoi prova i driver 8.7 specifici per la tua vga.non credo che provando settaggi strani sulla mobo sia il modo corretto per venire a capo del problema forse si rischia solo di perdere il punto della situazione.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •