Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24

Discussione: samsung Le40A456

  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    6

    samsung Le40A456


    ciao, vorrei chiedervi cosa ne pensate del modello in oggetto.
    Devo far l'acquisto a breve con l'intenzione di attaccarci un pc e usare la tv come schermo x visione divx, xbox classica e soliti film dvd.

    sono tra l'altro indeciso se prendere un 32,37 o 40" (distanza 280/290 Cm tra tv e divano)

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    227
    l'hai poi preso ? non trovo nulla sulla serie 4

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casa Mia (VA)
    Messaggi
    225
    io tra parete e divano ho quasi 3 metri ho provato le misure 32 37 e 40 le trovo tutte piccole infatti sto optando per acquistare un 46
    orientati verso la serie 5 piuttiosto che la serie 4
    TELO:Black Diamond 110" VPR:JVC X5000 DIFFUSORI:B&W Front:802n Center:HTM3s Surround:CDMSNT Surround Back:CDMSNT SINTO A/V:Marantz SR 7010 AMPLI:????SUBWOOFER:Sunfire true signature 12" CAVI:Video:Ruipro Speakers:Kimber Kable BiFocal XL Alimentazione:Kimber Kable PK14 PK10 PC:IMAC DECODER:TELESYSTEM 4K
    VISIT LUPONE974 H.T.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    227
    beh, però a 3m con un 46 la tv "normale" rischia di diventare inguardabile :/ specialmente se poi si opta per la serie 5 che è fullhd e neanche di fascia alta...
    per questo io mi sto interessando alla serie 4 37-40" (ci saranno differenze qualitative tra i 2 pannelli ?) e mi servirebbero opinioni per paragonarlo ai sony

  5. #5
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    32
    ciao,
    scusa il ritardo nella risposta ma ero via.
    provo a rispondere alle tue domande

    Samsung è uno dei leader di mercato. Agli attuali livelli di tecnologia grandi differenze qualitative tra le grandi marche non ci sono chcchè se ne dica.
    In particolare sony utilizza molta componentistica di terze parti, tra cui samsung.
    A mio avviso se vuoi una tv di fascia media il 456 è ottimo. Io ho Sky hd e la resa è ottima. Lo stesso dicasi per le altre fonti (utilizzando cavi HD e/o Component). I full hd in Italia non li sfrutti ancora per un bel pò....allora conviene andare su un hd che fa ottimamente il suo lavoro.
    Ma mi raccomando il modello 456 e non il 436 che molti negozi tentano di rifilare.

    Se vuoi fare un salto di categoria più che alla serie 5 samsung io penserei ad uno Sharp, ma solo ad un modello made in japan (solo poche serie vengono assemblate in giappone e la differenza è abissale. A riguardo troverai molte discussioni in rete.

    In definitiva il 456 lo porti a casa con circa 850 Euri e secondo me è un'ottima tv; una delle migliori della sua fascia. Dopo 4 mesi di utilizzo la ricomprerei (pagandola anche 100 euri in meno ).

    Cicciociccio

    Cicciociccio

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    227
    non mi hai detto niente sul dtt e segnali sd come console old gen tipo ps2 :/
    hai avuto modo di confrontarlo con altri tv (ben configurati) ? io oggi ho visto il 37 ed il 32 e ovviamente non erano un granchè (sicuramente pessimi settaggi ma in ogni caso trasmettevano le olimpiadi con squadrettamenti a go go -_-'). i colori sono naturali ? il nero è nero ? :P
    bad pixel ? pannello omogeneo ? (niente zone più chiare) green ghosting ? motion blur ? mi pare di aver letto che in alcune scene movimentate è presente

    intanto però ho visto il plasma panasonic 50px8 con un blue ray... che figata XD il prezzo è anche molto allettante e ora un 40" mi sembra veramente piccolo a 2.70m... c'era anche il "fratellino" 42px80 (che qualitativamente è migliore ma anch'esso trasmetteva le olimpiadi e mi sembrava molto sfocato rispetto agli lcd o_O'). la mia paura dei plasmon è sempre il burn-in... con htpc e console c'è da temere ogni minuto che passa :°(

    ps: ho notato che alcuni vendono il le40a456 altri il le40a456c2d. pensavo fossero la stessa cosa, però ad esempio su un sito ho letto che il 1° è il le40a456c1d... come si fa a capire che differenza c'è ? o_O'

    pps: molto importante :P puoi dirmi le dimensione dello scatolone ? chissà se riuscirei a caricarlo in macchina XD

    ppps: sony monta pannelli diversi, tra cui quelli prodotti insieme a (non da) samsung. poi però sony usa elettroniche nettamente superiori... se sono interessato al sammy è perchè ora sony produce solo 37" hd ready da 40" ora fanno solo fullhd... dal momento che il 37v4500, per quanto nettamente superiore tecnologicamente (seppur con pannello di dubbia provenienza tanto quanto il 40" samsung), costa 200€ in + e ha 3" in meno forse mi conviene il samsung (a patto che sia comunque ottimo... però se sei il primo a ritenerlo di fascia media mi spaventi XD)
    Ultima modifica di Godai85; 23-08-2008 alle 20:19

  7. #7
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    32
    con la ps2 a mio parere si comporta ottimamente, anche con giochi pesanti e sequenze veloci tipo burnout o pes. C'è anche la modalità game, ma io preferisco settare manualmente.
    Resa dei colori e nero sono ottimi, sempre considerndo la fascia di mercato in cui si inserisce la serie 4 (inoltre il 456 monta il clear panel 2).
    Se le olimpiadi le guardavi con un segnale analogico si giustificano i "sintomi" che descrivi: io ho visto europei ed olimpiadi tra digitale e sky e devo dire che non ho riscontrato né "squadrettamenti" né "impasto" delle superfici di gioco.

    L'imballo è sempre quello di un 40": io ho una station vagon per cui non ho avuto alcun problema, ma direi che se la tua macchina ha la possibilità di abbassare i sedili posteriori dovresti farcela.

    Altro consiglio: se ti metti d'accordo con il rivenditore puoi chiedergli se, entro una settimana,ti cambia il televisore con un altro modello equivalente o superiore nel caso in cui questo non risponda alle tue aspettative.
    In genere non hanno problemi a concedere questa opzione: in primis perchè comunque vada gli sborsi 900 euri sull'unghia; inoltre se dovessi decidere di cambiare apparecchio lui avrebbe l'opportunità di guadagnare di più con un modello di fascia superore.

    Io ho preso l'accordo, ma poi ho deciso di tenere il 456.
    Ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    39
    Ho appena preso questa tv dopo una dura scelta. direi ottima. col digitale terrestre si vede davvero bene. qualcuno sa dirmi come settarla al meglio? ci sono troppi parametri da regolare e non so da dove iniziare...
    una domanda: ma il digitale terrestre integrato non è interattivo? ad esempio col vecchio decoder che avevo quando c'era il tg5 con un tasto rivedevo alcuni filmati o leggevo le notizie... insomma l'interattività... non è presente in questa tv?

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    227
    sì, posso abbassare i sedili ma... ho una 500 (quella "squadrata" :P). da una misurazione veloce penso che se lo scatolone supera i 110cm di lunghezza (o peggio i 100 in larghezza -_-') non riuscirò a caricarcelo
    più che altro il problema è proprio il doverlo riportare indietro se non mi convince... spendere 70€ di corriere (se non di più) è da pazzi anche risparmiando qualche decina di € e prendendolo online :°(
    se uno dei 2 ha voglia di misurarla gliene sarei grato

    ad ogni modo sulla qualità mi state veramente convincendo
    se in 2 non rilevate nessun difetti (bad pixel, green ghosting e scie in particolare che io addirittura noto sul mio monitor samsung da 4ms...).

    sfortunatamente ho dovuto accantonare i plasma panasonic perchè non mappabili 1:1 e cmq per il burn-in :°(
    e pensare che un 50" a 999€ è da favola -_-'

    ps: da che distanza lo guardate ?
    Ultima modifica di Godai85; 24-08-2008 alle 19:22

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    39
    io l'ho preso oggi. l'ho caricato su una vecchia fiat panda e ci è stato (con i sedili abbattuti ovviamente)... quindi regolati...
    io lo guardo dal divano che dista 3,5metri... in digitale terrestre è uno specchio, in analogico perde un po' ma come gia avviene nelle normali crt...
    volevo invece sapere dove trovare dei settaggi ottimali... e vorrei sapere per il digitale terrestre "interattivo"

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    227
    ragazzi, mi sono fatto il giro di 5 centri commerciali... in uno era collegato al digitale terrestre e faceva piuttosto pena... nell'altro era collegato ad un video promozionale samsung (ma qualcuno sa dove trovare i video promozionali in hd ? cavolo, sono belli :P) e onestamente lo vedevo un po' "seghettato" stile aliasing. ad ogni modo se voi siete soddisfatti quasi certamente era colpa delle impostazioni o dei collegamenti, quindi vado abbastanza tranquillo.
    uno è andato sul retro a misurarmi il pacco e mi ha detto che il lato più lungo è 109cm... possibile ? la tv è larga 100, meno di 5cm di imballaggio per lato ? giusto perchè ad esempio sul sito sony il loro 37" imballato risulta avere una scatola da 126cm o_O' non vorrei avesse sbagliato modello -_-'
    cmq devo scegliere tra:

    -comprarlo da media* a 850+30€ per l'estensione della garanzia 5 anni (quindi 3 in + e copre ~ il 70% del valore della tv, per 30€ vale la pena ?) dove ho una settimana per sostituirlo anche solo per un pixel danneggiato (ricordo che samsung cambia il pannello nei primi 6 mesi). voi avete trovato bad pixel ? quanto sarà frequente ? giusto perchè potrei...
    -comprarlo online a 740€ (in realtà devo andarlo a ritirare all'uni* che non è poi così distante da me ma loro non offrono assistenza). se la tv fosse guasta me lo cambiano a spese loro, se invece dovessi esercitare il diritto di recesso (visto che non voglio pixel difettosi anche se non sono considerati difetti...) dovrei pagare ben 85€ di spedizione... e poi ricomprarla da un'altra parte :/

    che mi consigliate ? risparmio 110€ (senza poter estendere la garanzia) e "rischio" sui pixel o pago (parecchio) di più per avere un servizio migliore ?
    sono andato anche da tro* dove costava 782 però se c'è un pixel danneggiato se ne sbattono... (nel senso che devo rivolgermi a samsung e, ammesso che anche i subpixel rientrino nella garanzia, mi cambiano il pannello e non la tv...) e non è possibile neanche il diritto di recesso o_O' (ma non è obbligatorio ?) quindi tanto vale online...
    Ultima modifica di Godai85; 25-08-2008 alle 19:00

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    39
    Dove posso trovare dei parametri ottimali per calibrarlo?

  13. #13
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    32
    un pò di informazioni utili sul diritto di recesso:

    Se sei un consumatore (non hai partita iva), se compri on line, mediante contratti a distanza o fuori da locali commerciali (ad es fiere, rappresentanti, ecc) hai sempre il diritto di recesso per legge, come prevede il "Codice del consumo"(D.lgs. 206/2005 e successive modificazioni,agli artt. dal 45 al 68 dl codice -vendite a distanza e tutela del consumatore), da esercitare entro 10 giorni; anche solo se non ti piace il prodotto acquistato (naturalmente da restituire nelle condizioni ottimali", cioè rivendibile).

    Mentre se lo prendi in negozio bisogna mettersi d'accordo prima per un'eventuale sostituzione entro qualche giorno (non sono obbligati ma lin genere consentono quasi sempre il ripensamento entro una settimana/dieci giorni al massimo...questione di immagine...). In generale per i contratti negoziati nei locali commerciali la disciplina è dettata dal D.Lgs. 114/98.

    quanto al trasporto del samsung: non riesci a farti dare una mano da un amico con una macchina più grande o ad affittare un portapacchi (ad es da ikea); mi sa che nella 500 è dura farcelo entrare.


    Per Paolofaz: guarda .... secondo me, ma dico secondo me, i settaggi da impostare dipendono da variabili tali da richiedere impostazioni diverse per ogni situazione, come la posizione della tv nella stanza, l'esposizione della stanza stessa, la posizione delle finestre.......ecc.
    Di conseguenza armati di pazienza e fai un pò di prove.

    Cicciociccio

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    227
    ragazzi, l'ho presa finalmente... però ho già un problema XD
    collegando il pc in vga se traccio una riga verticale in paint si nota un sorta di ombra alla sua destra... si vede anche nelle scritte... si nota poco, però c'è
    domani ordino un cavo hdmi-dvi e spero che vada meglio ma non so se riesco ad averlo prima della scadenza dei termini per la sostituzione in negozio... ma è normale che faccia così o devo già prepararmi a riportarlo indietro ?

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    227

    non sono molto soddisfatto da questa tv... o meglio, all'inizio mi sembrava buona, ma da qualche giorno noto un effetto scia mostruoso... quando le persone si muovono velocemente, i contorni si "sdoppiano" e si inseguono... non so se ho reso l'idea, ma credo sia quello che viene definito "ghosting" :°(
    nessun altro lo ha notato ? non capisco se sono io che non l'ho notato nei primi giorni (magari quei film erano fatti meglio) o se la tv è "peggiorata"...

    ps: per il problema della sfocatura credo dipenda dalle impostazioni. per una serie di motivi non ho ancora il cavo hdmi, ad ogni modo credo proprio che riguardi solo le connessioni analogiche
    Ultima modifica di Godai85; 14-09-2008 alle 09:12


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •