• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Ristrutturazione del forum

Emidio Frattaroli

Administrator
Staff Forum
Approfittando del calo del traffico delle prossime festività, modificheremo pesantemente la struttura del forum, seguendo anche le indicazioni che in questi ultimi mesi sono arrivate al sottoscritto e a tutti i moderatori.

In particolare, verrà dato più spazio sia alle discussioni tecniche, sia alle discussioni "ufficiali" sui vari prodotti. La ristrutturazione sarà anche l'occasione per la nascita di nuovi forum come quello sulle videocamere HD e quelli sull'audio a due canali, software compreso.

Vi chiediamo di prendere visione della nuova struttura e di utilizzare questa stessa discussione per i vostri preziosi commenti.

Emidio Frattaroli


------------------------

Alta Definizione
Discussioni generali sull'alta definizione
- sottoforum: discussioni tecniche su temi e prodotti HD
Blu-ray Disc player e altre sorgenti HD
- sottoforum: discussioni ufficiali sulle sorgenti HD
Blu-ray Disc e altri media HD
DVB-T e DVB-S in alta definizione
Editing e Videocamere HD

Videoproiezione
Discussioni generali sui videoproiettori
- sottoforum: discussioni tecniche su videoproiezione
Videoproiettori 3LCD full HD
- sottoforum: discussioni ufficiali 3LCD full HD
Videoproiettori DLP full HD
- sottoforum: discussioni ufficiali DLP full HD
Videoproiettori LCoS full HD
- sottoforum: discussioni ufficiali LCoS full HD
Videoproiettori HD-ready
- sottoforum: discussioni ufficiali HD-ready
Videoproiettori CRT e altre tecnologie

Display e TV color
Discussioni generali sui display
- sottoforum: discussioni tecniche sui display
Display e TV LCD full HD
- sottoforum: discussioni ufficiali LCD full HD
Display e TV al plasma full HD
- sottoforum: discussioni ufficiali plasma full HD
Display e TV HD-ready LCD
- sottoforum: discussioni ufficiali HD-ready LCD
Display e TV HD-ready al plasma
- sottoforum: discussioni ufficiali HD-ready al plasma
Display e TV CRT, OLED e retroproiettori
- sottoforum: discussioni ufficiali CRT, OLED e retroproiettori

Home theater e audio multicanale
Discussioni generali su HT e audio MCH
- sottoforum: discussioni tecniche HT e audio MCH
Home Theater PC
- sottoforum: discussioni tecniche HTPC
Sorgenti HT e processori video
- sottoforum: discussioni ufficiali sorgenti e processori
Amplificatori e decoder HT
- sottoforum: discussioni ufficiali su ampli e decoder
Diffusori ed altoparlanti HT
- sottoforum: discussioni ufficiali diffusori ed altoparlanti HT
DVD e altri media home theater
Home Theater Club

Due canali
Discussioni generali su stereofonia e high-end
- sottoforum: discussioni tecniche stereofonia e high-end
Giradischi, lettori CD, SACD e altre sorgenti stereo
Pre, integrati, finali e diffusori stereo
CD, SACD, Vinile e altri media audio
Audio Club - setup e installazioni

Special Interest
AV Mobile e CAR entertainment
Cinemalcinema
Editing AV e fotografia
Autocostruzione e DIY
Accessori home theater
Videogame e console
Calibrazione proiettori e display
 
Ultima modifica:
Mi pare tutto ben calibrato.Vedo spesso che molti utenti discutono di telefonia mobile,chissa',potrebbe essere interessante inserire una sezione apposita su special interest...
 
GIANGI67 ha detto:
... spesso che molti utenti discutono di telefonia mobile,chissa',potrebbe essere interessante inserire una sezione apposita su special interest...
Grazie per il commento, GIANI67 :)

Per gli argomenti un po' più lontani dal "core" di AV Magazine, tendiamo a non dare troppo spazio con un forum dedicato. Per chi desiderasse più ciccia, consigliamo sempre i forum amici.

Per questo motivo ad esempio i cellulari possono rimanere nella sezione "AV Mobile" mentre consigliano di visitare il forum di Hardware Upgrade: www.hwupgrade.it/forum.

Per i temi legati al mondo dei decoder DVB-T e DVB-S, programmazione televisiva e quant'altro, consigliamo gli amici di Digital-sat: www.digital-forum.it

Allo stesso modo non abbiamo intenzione di aprire troppo alla fotografia e consigliamo a tal proposito sempre lo stesso forum di hwupgrade oppure Photo4U: www.photo4u.it

Emidio
 
Nihil ha detto:
ma la discussione su "Dvd e software AV" non HD...?
Il forum sui DVD e sugli altri media SD è nel forum "home theater", seguendo la stessa filosofia per cui abbiamo messo l'area per le discussioni sui Blu-ray e gli altri media HD nel forum "Alta definizione".

Però hai ragione: meglio continuare a chiamarla con il vecchio nome ;)

Sempre per la stessa linea, nasce un nuofo forum su vinile, CD e altri media stereo nel forum "stereo"

Emidio
 
solo un piccolo dubbio.

tenendo conto della scarsa importanza che ormai hanno assunto SACD e DVD Audio, ma nel caso si volesse parlare di essi, dove si andrebbe a parare? parlo di SW
 
Secondo il mio modesto parere installazione audio e HT in discussioni generali potrebbe creare confusione...perchè non metterlo in HT e audio multicanale? Il rischio è di trovare discussioni simili (se non identiche) nei 2 canali, con conseguente difficoltà da parte dei moderatori di trovare la giusta collocazione all'interno del forum....
Inoltre credo che DVD e software AV possa stare meglio in special interest visto che anche cinemalcinema è finito sotto quella categoria (d'altronde non è detto che un dvd sia sempre accoppiato ad un impianto HT).
 
Emidio Frattaroli ha detto:
Vi chiediamo di prendere visione della nuova struttura e di utilizzare questa stessa discussione per i vostri preziosi commenti.
L'hai voluto tu :D

Ha senso accorpare gli obsoleti TV CRT e Retroproiettori con gli emergenti OLED?
Pensi di revisionare di nuovo il forum l'anno prossimo?
Anche i TV HD Ready li vedo sulla via dell'estinzione o quantomeno del grande ridimensionamento.
Perché non riunire anche questi senza distinzione di tecnologia?

Visto che ormai anche i supermercati hanno il loro servizio di streaming video online, visto che a breve anche i vari Blockbuster si attiveranno in tal senso, come pure Amazon e la già avviata Apple con iTunes, visto che molti sviluppatori stanno proponendo nuove tecnologie e, soprattutto, visto che il futuro dell'HD è ormai chiaro che si giocherà in rete (con buona pace della format war), perché non prevedere già una sezione apposita sulle tecnologie ed i servizi di nolo e vendita online?

Questa ristrutturazione non potrebbe essere l'occasione per un cambio delle modalità di iscrizione per evitare accessi troppo anonimi e spam o, almeno, una sorta di doppia iscrizione o estensione dei dati forniti per accedere al mercatino?

In molti forum basati su vBullettin vedo che è possibile, per l'utente, dare una valutazione alle singole discussioni, in modo da creare una classifica di gradimento o utilità della stessa. Sarebbe molto gravoso attivare tale funzione, almeno nelle discussioni tecniche?

In altri forum vedo anche che chi apre un topic, ad esempio per chiedere la risoluzione ad un suo problema, può mettere in evidenza la risposta che gli è piaciuta di più e che in questo appare subito dopo la sua domanda.
È un sistema molto utile per chi ha lo stesso problema e si trova subito la risposta anche in una discussione con 1000 interventi.
Ma non so se questa è fra le funzioni di vBulletin.

Infine, ma perché non fate un bello sforzo e non inserite in evidenza all'inizio di ogni forum una FAQ relativa, accessibile ai solo mod.?
Si eviterebbero tante discussioni dove l'oggetto è: uso il cavo blu o quello verde? è meglio il S-Video o la SCART? qual'è la distanza ideale? se prendo l'ampli in USA mi fulmino? 8 o 4 ohm? ecc…


Ciao.
 
Girmi ha detto:
Ha senso accorpare gli obsoleti TV CRT e Retroproiettori con gli emergenti OLED?
E' solo una questione di "volume" dei messaggi. Tre forum distinti per tutte e tre le tecnologie è un po' troppo. Per il momento direi di lasciare il tutto così poi quando ce ne sarà la necessità, faremo uno spi-off per OLED e AMOLED.

Girmi ha detto:
Pensi di revisionare di nuovo il forum l'anno prossimo?
No

Girmi ha detto:
Anche i TV HD Ready ... Perché non riunire anche questi senza distinzione di tecnologia?
Perché in realtà sono ancora molti i prodotti e le discussioni su questo tipo di prodotti. In futuro potremmo sempre accorpare il tutto nei forum relativi.

Girmi ha detto:
... visto che il futuro dell'HD è ormai chiaro che si giocherà in rete ... perché non prevedere già una sezione apposita sulle tecnologie ed i servizi di nolo e vendita online?
Per il momento utilizzeremo le sezioni relative (quella in "alta definizione", in home theater e in "stereo"). Anche in questo caso, c'è sempre tempo per splittare i tre forum in due rami differenti (solid e liquid).

Girmi ha detto:
Questa ristrutturazione non potrebbe essere l'occasione per un cambio delle modalità di iscrizione...?
Ci stiamo appunto pensando e in questo caso seguiremo quello che farà hardware upgrade.

Girmi ha detto:
In molti forum basati su vBullettin vedo che è possibile, per l'utente, dare una valutazione alle singole discussioni, in modo da creare una classifica di gradimento o utilità della stessa. Sarebbe molto gravoso attivare tale funzione, almeno nelle discussioni tecniche?
Questo è possibile anche qui, ad esempio nelle discussioni sugli impianti. Ovviamente estenderemo il tutto anche alle sezioni tecniche.

Girmi ha detto:
In altri forum vedo anche che chi apre un topic, ad esempio per chiedere la risoluzione ad un suo problema, può mettere in evidenza la risposta che gli è piaciuta di più e che in questo appare subito dopo la sua domanda...
Interessante: cercherò di verificare se sia possibile anche in vBulletin.

Girmi ha detto:
Infine, ma perché non fate un bello sforzo e non inserite in evidenza all'inizio di ogni forum una FAQ relativa, accessibile ai solo mod.?
Perché siamo già superimpegnati nella moderazione... sob! :(
Ma è poco più in basso nella lista delle priorità ;)

Emidio
 
Dave76 ha detto:
... installazione audio e HT in discussioni generali potrebbe creare confusione...perchè non metterlo in HT e audio multicanale?
Perché ho pensato che gli autori degli impianti "solo stereo" probabilmente ci rimarrebbero male.

Avevo pensato quindi di scegliere una zona più generale, come quella degli argomenti generali, appunto. Ma forse è un po' esagerato e hai ragione :p

Chi vuole aggiungere qualcosa su questo argomento?

Dave76 ha detto:
...Inoltre credo che DVD e software AV possa stare meglio in special interest visto che anche cinemalcinema è finito sotto quella categoria...

Per il cinema, avevo pensato alla sezione speciale un po' per partito preso. Ma non è assolutamente definitiva. Per il software DVD nella sezione HT invece non sono d'accordo, poiché secondo me nella gran maggioranza dei casi, un DVD è sempre accoppiato ad un impianto HT ;)

Emidio
 
stazzatleta ha detto:
... tenendo conto della scarsa importanza che ormai hanno assunto SACD e DVD Audio, ma nel caso si volesse parlare di essi, dove si andrebbe a parare? parlo di SW
Ottima domanda, stazzatleta!

Mi verebbe da dire automaticamente di utilizzare la sezione più prettamente audio, quindi quella nella sezione "stereo", anche perché il SACD viene utilizzato molto più spesso in stereofonia (i giapponesi insegnano) e le sorgenti più prestigiose sono proprio solo 2 canali.

Ma vorrei verificare prima qualcuno dei frequentatori del forum "audio club" :)

Emidio
 
Emidio Frattaroli ha detto:
Perché ho pensato che gli autori degli impianti "solo stereo" probabilmente ci rimarrebbero male.

Ma per gli impianti stereo è previsto Audio Club - setup e installazioni nella categoria 2 canali...o sono io che intepreto male quello che vorreste discutere nella suddetta categoria?
 
Dave76 ha detto:
Ma per gli impianti stereo è previsto Audio Club - setup e installazioni nella categoria 2 canali...
Forse sono io che sono poco chiaro.

Le discussioni sull'audio a due canali stanno cescendo rapidamente.

Per la nuova sezione "2 canali" vorremmo proporre la stessa struttura che c'è per la sezione home theater. Quindi, tutto quello di cui si parlava all'interno del gran calderone di Audio Club verrà trasferito nelle varie sezioni (ampli, diffusori, sorgenti, software etc.), mentre in Audio Club rimarranno solo le discussioni sulle installazioni e sugli accessori.

Almeno questa è l'idea

Emidio
 
Emidio Frattaroli ha detto:
quindi quella nella sezione "stereo", anche perché il SACD viene utilizzato molto più spesso in stereofonia (i giapponesi insegnano) e le sorgenti più prestigiose sono proprio solo 2 canali.
questo è legato più all'assenza di sostegno da parte delle case che ad un motivo qualitativo, come il buon Cicogna nelle sue dimostrazioni in multicanale ha sempre dimostrato...
Anche se non faccio per nulla tendenza, io i SACD li compro proprio per la gioia di sentire in multicanale.....;)
Data la lenta agonia del supporto, in realtà i produttori hiend li fanno stereo perchè in realtà sono più lettori di CD con il bonus del SACD che non lettori pensati per i SACD.

Tutto questo panegirico per dirti che in realtà penso sia più corretto parlando di SW essere fedeli al SW stesso, che nella stragrande maggioranza dei casi è proprio multicanale...;) dato che tra l'altro c'è una sezione che si chiama HT ed audio multicanale....


dimenticavo... ottima cosa la ristrutturazione ;)
 
Ultima modifica:
Scusami Emidio...allora perchè non evitate di creare una sezione installazione audio e HT in discussioni generali? Tanto se uno vuole parlare di qualcosa legato al multicanale (che sia ampli, casse o installazioni varie) c'è la sezione apposita, e lo stesso dicasi per la stereofonia...
A questo punto credo che sia solo un doppione metterlo anche in discussioni generali...
 
Emidio Frattaroli ha detto:
Ma vorrei verificare prima qualcuno dei frequentatori del forum "audio club"

Io ascolto molto SACD e DVD-Audio, ma quasi sempre in Multicanale.

Ma dato che sarebbe assurdo fare una sezione per quelli multicanale e un'altra per quelli stereo (anche perchè nella maggioranza dei casi è lo stesso disco), forse è meglio chiamare la sezione con un nome più generale, tipo "Ascolto Hi-fi" o qualcosa del genere, e fare una sezione per SACD e DVD-Audio, separata però dal vinile.

E comunque, c'è il discorso che spesso chi ascolta prevalemente in Stereo, usa un impianto diverso o comunque configurato diversamente da quello dell'HT, mentre chi ascolta in Multicanale, quasi sempre usa per SACD/DVD-A lo stesso impianto che usa per l'HT.
 
maurocip ha detto:
.... in realtà penso sia più corretto parlando di SW essere fedeli al SW stesso, che nella stragrande maggioranza dei casi è proprio multicanale...;) dato che tra l'altro c'è una sezione che si chiama HT ed audio multicanale....
In effetti... :rolleyes:

Sono piuttosto combattuto. :p

Emidio
 
Top