|
|
Risultati da 1 a 15 di 91
Discussione: Europei in HD: insorgono i consumatori
-
07-04-2008, 14:14 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...tori_3232.html
Adiconsum guida la carica degli scontenti sulla decisione di RAI di trasmettere i prossimi europei di calcio in alta definizione solo in poche parti d'Italia su Digitale Terrestre
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
07-04-2008, 14:39 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 619
Fanno bene a protestare perche la rai fa solo sperimentazione ma non mette quasi mai a disposizione di tutti gli abbonati le novita tecnologiche.
-
07-04-2008, 14:41 #3
Sono favorevole anch'io alla protesta, anche se purtroppo le cose non cambieranno... come al solito!
Alberto
TV:Sony KDL-55nx810 Sony KDL-52x3500 Full HD-Ampl:Onkyo TX-SR806 7.1-Front Sp:Polk Audio RTE1000P-Cent.Sp:Polk Audio CS400-Lat.Sp:Polk Audio RTi8-Back Sp:Polk Audio RTE800-SubW:Pioneer S-W200-Blu-Ray Sony BDP S550-HD DVD Toshiba HD XE1-SACD Player Samsung DVD-HD950-Sat:MySKY HD Pace-Univ.Rem:Logitech Harmony One
-
07-04-2008, 14:42 #4
meglio poco...
che nulla.
A me sembra un miracolo già che se ne parli, ora ci lamentiamo anche che RAI non parte con la copertura del 99.99% del territorio.
Sempre un motivo per lamentarci, i soliti italiani.
-
07-04-2008, 14:56 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Trento
- Messaggi
- 2.023
Originariamente scritto da no_smog
purtroppo il DTT è partito ancora immaturo solo per la possibilità di fare soldi facili vendendo le partite... peraltro con qualità spesso indecente
-
07-04-2008, 15:12 #6
In ogni caso, si conferma che gran parte dei mali di Italia sono sempre riconducibili al calcio... Per nessun'altra cosa, nemmeno se di primaria necessità, si scatena un pandemonio simile...
TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
07-04-2008, 15:24 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
Originariamente scritto da zLaTaN_85
Nessuno è stato costretto a comprare decoder (o tv) solo SD: chi voleva poteva comprarsi HW HD, esistono sia tv (p.es, X3500) che decoder (Clarke, Vantage, ADB, Humax).
E non dirmi che costano cari perchè se pretendi l'HD a 50 euro ...
-
07-04-2008, 15:32 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Trento
- Messaggi
- 2.023
Originariamente scritto da AlexZone
Ultima modifica di zLaTaN_85; 07-04-2008 alle 15:35
-
07-04-2008, 15:46 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
Ma anche se l'avesse saputo non gliene sarebbe importato di meno.
Al 99% degli interessati (e sono buono) se glielo avessero detto che prima o poi ci sarebbero stati anche programmi HD, avrebbero detto "Ah beh sì interessante ... e quanto costa?"; alla risposta che avrebbero dovuto sborsare qualche centinaio di euro in più (come minimo) non ti dico come avrebbe risposta la maggioranza, mentre i più educati avrebbero detto che se ne riparla tra qualche anno ...
Ma dai ...
-
07-04-2008, 15:51 #10
Originariamente scritto da AlexZone
Prima di tutto spero sia condiviso che nelle regioni "all digital", chi voleva continuare a vedere la TV doveva adeguarsi e quindi acquistare un decoder DVB-T oppure un TV con decoder integrato.
Peccato che l'informazione che la totalità dei decoder era compatibile solo con segnali MPEG2 a definizione standard non è mai arrivata alla massa. In pochi hanno sottolineato questo fatto, ad iniziare dalle riviste specializzate come AV Magazine. Io per esempio mi sono sempre rifiutato di testare un decoder DVB-T solo SD.
Solo recentemente sono disponibili i primi TV Sony con decoder AVC HD integrato, comunque NON compatibile con la pay-per-view italiana e con il sistema MHP. Che io sappia non esiste un decoder o un TV che sia compatibile al 100% con MHP italiano, pay-per-view italiana e alta definizione.
Senza considerare che quella della RAI è comunque una sperimentazione e che nulla toglie che in futuro il sistema definitivo sia diverso. Immaginate che tra qualche mese esca una nuova revisione dell'algoritmo di compressione AVC, con efficienza ancora superiore e con protezione dei contenuti integrata nello stream dei dati...
Fantatecnologia?
Quello che mi dispiace e che in questi anni non ho mai smesso di sottolineare, è che con i soldi pubblici è stata incentivata la vendita di decoder ad elevato rischio di obsolescenza. Non solo: se ben vi ricordate erano finanziati solo quelli "interattivi" MHP.
All'inizio, quando la politica spingeva il digitale cavalcando il tema della superiore qualità, dicevano che la TV con il digitale terrestre si sarebbe vista meglio rispetto a quella analogica. Tutti voi sapete che le cose sono molto complesse. Un segnale perfetto in analogico ora si vede peggio in digitale a causa dell'elevata compressione.
Come dire che viaggeremo più comodi passando dalla fiat 600 ad una fiat multipla. Questo è vero se si viaggia in 4-5 persone. Ma se prima 10 persone viaggiavano su 5 fiat 600 (due per ogni autovettura) ed oggi le stesse 10 persone viaggiano su una fiat multipla, oggi lo faranno con meno comodità.
Il passaggio al digitale sarebbe potuto essere molto più indolore se fosse iniziato più tardi, come negli Stati Uniti o in Francia, obbligando nel frattempo tutti i produttori a vendere solo TV con zapper digitale integrato.
IMHO
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
07-04-2008, 15:53 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 625
Fammi pensare, chi è che protestava quando si voleva fare lo switch nel 2008 da analogico a digitale... Ah, si Adiconsum.
-
07-04-2008, 16:23 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
@Emidio
Pienamente d'accordo che il discorso è più complesso, ma proprio per questo affrontarlo con comunicati di quel tipo serve solo a far confusione non chiarezza. Cosa significa "sono stati costretti ad acquistare decodere obsoleti dopo 4 mesi"? Semplicemente non è una cosa vera.
La stragrande maggioranza di chi ha comprato un decoder esterno (o tv con DTT integrato) lo userà finche dura e al 99% come detto sopra anche se fosse stata informata ed avesse potuto scegliere (cosa peraltro fattibile) non avrebbe scelto l'HD. C'è proprio un thread al riguardo qui nei dintorni che dice che anche dove c'è l'HD la guardano in pochi.
IMHO invece che incavolarsi per il caviale (si fa per dire) è meglio arrabiarsi per il pane (vedi copertura che non c'è perchè non ci sono le frequenze, che non ci sono perchè se le è comprate tutte qualcuno non si sa bene come ...)
-
07-04-2008, 16:33 #13
Mah
I consumatori sono una massa di persone enorme
L'adiconsum è un associazione privata che parla per sè e per i suoi iscritti....
Tutti poi sono liberi di valutare se ciò che viene detto sia o meno nell'interesse della collettività ....
Personalmente, e dico personalmente, ritengo che per una volta la RAI stia facendo una cosa lodevole....
Passare le partite degli europei sul satellite tramite sky, a mio avviso significa solo fare un favore a sky con soldi pubblici.... e Murdoch può permettersi di pagarsi gli europei con i soldi suoi...
-
07-04-2008, 16:34 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 28
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
A me non era arrivata, e si che io mi sono informato (non sto parlando del decoder, in questo caso, ma della tv)TV: Panasonic TH37px70EA ; DVD REC : Panasonic DMR EX77ec-K; Satellitare : Humax F2-FOX (FTA, dual feed hotbird+astra1) ; Console : Xbox ;
-
07-04-2008, 17:05 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 133
I lavori se incominciati, devono essere conclusi...Gli Italiani (visto che non mi sento più tale) fanno i lavori alla carlona, appena vedono un gioco nuovo lo comprano e lo sballotano un pò di quà e di là, poi si stancano e lo lasciona a parte...se il DTT fosse partito bene, con dei punti ben precisi di ciò che doveva essere, adesso adotteremo tutti il DTT come stanno facendo in altri parti d'EUROPA, e sottolineo EUROPA, non Stati Uniti o zone più lontane, cioè ci sono paesi che hanno adottato dopo diversi anni rispetto a noi il DTT, è ora è diventato il sistema di diffusione per eccellenza in questi paesi...