Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 61
  1. #46
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    hal-9000 ha scritto:
    AA sta per Anti Aliasing?
    E AF?????


    scusa Michele ma che intendi con un unico passo di deinterlacing da FFDShow??


    saluti
    AA= Anti Aliasing

    AF= Anisotropic filtering

    per unico passo intendo settare la risoluzione del desktop alla stessa risoluzione a cui scalo con ffdshow, in modo da non far lavorare in downscaling la scheda video

  2. #47
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    erick81 ha scritto:

    Stai per caso facendo qualche prova con Gexbox o simili?
    no no niente di che per ora, just looking around!

  3. #48
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Michele Spinolo ha scritto:
    AA= Anti Aliasing

    AF= Anisotropic filtering

    per unico passo intendo settare la risoluzione del desktop alla stessa risoluzione a cui scalo con ffdshow, in modo da non far lavorare in downscaling la scheda video
    Del resto è quello che sta facendo Aldo. Ho paura che gli elevati fillrate di una X800 (o equivalenti), per "giocare" pesantemente con AF (ed una spruzzatina di AA), siano comunque necessari!

  4. #49
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    465
    erick81 ha scritto:
    No, al momento sono ancora del club overlay/9600.

    Visti gli ottimi risultati, stò valutando la possibilità di passare a VMR9/X800

    io sono due guiorni che testo la 6600 credo la x800 sia la scelta migliore(ti confermo che in DXVA la 6600 rende nettamente meno che con FFDShow ,pertanto visto che non ci sono altri modi per ottenere benfici dalla 6600.......e considerando il fatto che al momento da piu' problemi che la Radeon.......

    comunque faro' una recensione domani o dopo domani.


    saluti

  5. #50
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    hal-9000 ha scritto:
    io sono due guiorni che testo la 6600 credo la x800 sia la scelta migliore(ti confermo che in DXVA la 6600 rende nettamente meno che con FFDShow ,pertanto visto che non ci sono altri modi per ottenere benfici dalla 6600.......e considerando il fatto che al momento da piu' problemi che la Radeon.......

    comunque faro' una recensione domani o dopo domani.


    saluti
    Hai provato in VMR9, ffdshow con un resize alla stessa risoluzione del display e basta (niente NVPP o altro)?

  6. #51
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    465
    Ho provato TUTTE le configuarazioni ,con ff con ff+nvpp ,vari resize ecc......(le riassumero' in un post un po' tutte)

    e credimi:la 6600 va valutata rispetto a ATI solo per:
    -una differente concezione dei driver(che permettono piu' settaggi),o
    -per potenza di calcolo
    -per una differente qualità legata alle frenqenze componentistica ecc......

    ma non perchè ha qualcosa in piu' in ambito HT poichè come già detto il PureVideo attivato(DXVA) rende molto meno che senza PureVideo ma con FFDShow

    la soluzione migliore sarebbe stata se il PureVideo si attivasse in hardware con NVPP e se si potesse sfruttare quindi in ardware anche in uso con FFDShow,ma cosi' non è.........


    aggiungici che al momento la 6600 ha piu' problemi di incompatibilità/driver ecc....delle ATI


    saluti

  7. #52
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    hal-9000 ha scritto:


    e credimi:la 6600 va valutata rispetto a ATI solo per:
    -una differente concezione dei driver(che permettono piu' settaggi),o
    -per potenza di calcolo
    -per una differente qualità legata alle frenqenze componentistica ecc......
    Se scrivi genericamente ATi, un confronto sulla potenza di calcolo 3d non è possibile (una 6600xx è confontabile con una X700xx, mentre una 6800xx con una X800xx)!

    Comunque, tutta questa differenza (a parte, forse, driver non ancora a punto), tra ATi e NVidia, a parità di potenza di calcolo, non ci dovrebbe essere. Se utilizzi solo ffdshow e VMR9, una 6600 non la vedo molto differente da una X700

  8. #53
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    465
    Si certo,

    Intendevo solo dire che la 6600 non ha vantiggi uso Home theater come invece si pensava grazie al PureVideo.



    mi viene in mente pero' che per la 9500 e le successive anche ATI pubblicizza un "adaptive deinterlace".......ovviamente in DXVA.....

    in che differisce dal deinterlaccio hardware della 6600???




    me lo chiedo poichè la 6600 è stata pubblicizzata come la prima scheda con deinterlaccio hardware.......ma le ati dalla 9500 in su non fanno lo stesso??

    Forese si è fatto piu' rumore per l'Nvidia 6600 poichè oltre al deinterlaccio offre altri vantaggi hardware (motion estimation 3:2 pulldown ecc....)..........PECCATO SOLO IN DXVA(quindi niente FFDSHOW)!!!!!
    e peccato che le performance siano inferiori all'uso senza DXVA e con FFDshow!



    saluti

  9. #54
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Michele Spinolo ha scritto:

    Insomma io aspetto che escano i dual core[...]
    Intendevi questo?





    http://news.hwupgrade.it/14095.html

  10. #55
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    erick81 ha scritto:
    Intendevi questo?


    http://news.hwupgrade.it/14095.html
    già visto!

  11. #56
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Michele Spinolo ha scritto:
    già visto!


    Speriamo che ottimizzino il maggior numero di software per il DC, altrimenti...

  12. #57
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    erick81 ha scritto:


    Speriamo che ottimizzino il maggior numero di software per il DC, altrimenti...
    Con Linux è già tutto pronto!

  13. #58
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Michele Spinolo ha scritto:
    Con Linux è già tutto pronto!
    Anche gli algoritmi simil ffdshow?

    Sarebbe un'ottima notizia!

  14. #59
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    erick81 ha scritto:
    Anche gli algoritmi simil ffdshow?

    Sarebbe un'ottima notizia!
    si, l'avevo scritto in questo o in un altro thread, non ricordo!
    MPlayer integra sicuramente algoritmi di sharpness adeguati e resize tipo Lanczos o Catmull-Roll oppure spline, mentre kaffeine utilizza il Denoise3D che penso sia integrato anche in MPlayer.

    Cerco ulteriori info: ho un HD che non uso che potrei usare per le prove!

  15. #60
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Michele Spinolo ha scritto:


    Cerco ulteriori info: ho un HD che non uso che potrei usare per le prove!
    Controllato: MPlayer integra tutto quanto c'è in ffdshow e anche di più


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •