|
|
Risultati da 46 a 60 di 61
Discussione: 6600GT - TT 2.06 - nVidia decoder - ffdshow
-
22-02-2005, 18:37 #46
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
hal-9000 ha scritto:
AA sta per Anti Aliasing?
E AF?????
scusa Michele ma che intendi con un unico passo di deinterlacing da FFDShow??
saluti
AF= Anisotropic filtering
per unico passo intendo settare la risoluzione del desktop alla stessa risoluzione a cui scalo con ffdshow, in modo da non far lavorare in downscaling la scheda video
-
22-02-2005, 18:38 #47
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
erick81 ha scritto:
Stai per caso facendo qualche prova con Gexbox o simili?
-
22-02-2005, 18:40 #48
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Michele Spinolo ha scritto:
AA= Anti Aliasing
AF= Anisotropic filtering
per unico passo intendo settare la risoluzione del desktop alla stessa risoluzione a cui scalo con ffdshow, in modo da non far lavorare in downscaling la scheda video
-
22-02-2005, 19:19 #49
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Località
- Arezzo/Firenze
- Messaggi
- 465
erick81 ha scritto:
No, al momento sono ancora del club overlay/9600.
Visti gli ottimi risultati, stò valutando la possibilità di passare a VMR9/X800
io sono due guiorni che testo la 6600 credo la x800 sia la scelta migliore(ti confermo che in DXVA la 6600 rende nettamente meno che con FFDShow ,pertanto visto che non ci sono altri modi per ottenere benfici dalla 6600.......e considerando il fatto che al momento da piu' problemi che la Radeon.......
comunque faro' una recensione domani o dopo domani.
saluti
-
22-02-2005, 19:23 #50
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
hal-9000 ha scritto:
io sono due guiorni che testo la 6600 credo la x800 sia la scelta migliore(ti confermo che in DXVA la 6600 rende nettamente meno che con FFDShow ,pertanto visto che non ci sono altri modi per ottenere benfici dalla 6600.......e considerando il fatto che al momento da piu' problemi che la Radeon.......
comunque faro' una recensione domani o dopo domani.
saluti
-
22-02-2005, 19:37 #51
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Località
- Arezzo/Firenze
- Messaggi
- 465
Ho provato TUTTE le configuarazioni ,con ff con ff+nvpp ,vari resize ecc......(le riassumero' in un post un po' tutte)
e credimi:la 6600 va valutata rispetto a ATI solo per:
-una differente concezione dei driver(che permettono piu' settaggi),o
-per potenza di calcolo
-per una differente qualità legata alle frenqenze componentistica ecc......
ma non perchè ha qualcosa in piu' in ambito HT poichè come già detto il PureVideo attivato(DXVA) rende molto meno che senza PureVideo ma con FFDShow
la soluzione migliore sarebbe stata se il PureVideo si attivasse in hardware con NVPP e se si potesse sfruttare quindi in ardware anche in uso con FFDShow,ma cosi' non è.........
aggiungici che al momento la 6600 ha piu' problemi di incompatibilità/driver ecc....delle ATI
saluti
-
22-02-2005, 20:41 #52
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
hal-9000 ha scritto:
e credimi:la 6600 va valutata rispetto a ATI solo per:
-una differente concezione dei driver(che permettono piu' settaggi),o
-per potenza di calcolo
-per una differente qualità legata alle frenqenze componentistica ecc......
Comunque, tutta questa differenza (a parte, forse, driver non ancora a punto), tra ATi e NVidia, a parità di potenza di calcolo, non ci dovrebbe essere. Se utilizzi solo ffdshow e VMR9, una 6600 non la vedo molto differente da una X700
-
22-02-2005, 20:49 #53
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Località
- Arezzo/Firenze
- Messaggi
- 465
Si certo,
Intendevo solo dire che la 6600 non ha vantiggi uso Home theater come invece si pensava grazie al PureVideo.
mi viene in mente pero' che per la 9500 e le successive anche ATI pubblicizza un "adaptive deinterlace".......ovviamente in DXVA.....
in che differisce dal deinterlaccio hardware della 6600???
me lo chiedo poichè la 6600 è stata pubblicizzata come la prima scheda con deinterlaccio hardware.......ma le ati dalla 9500 in su non fanno lo stesso??
Forese si è fatto piu' rumore per l'Nvidia 6600 poichè oltre al deinterlaccio offre altri vantaggi hardware (motion estimation 3:2 pulldown ecc....)..........PECCATO SOLO IN DXVA(quindi niente FFDSHOW)!!!!!
e peccato che le performance siano inferiori all'uso senza DXVA e con FFDshow!
saluti
-
23-02-2005, 11:47 #54
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Michele Spinolo ha scritto:
Insomma io aspetto che escano i dual core[...]
http://news.hwupgrade.it/14095.html
-
23-02-2005, 11:53 #55
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
-
23-02-2005, 11:57 #56
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Michele Spinolo ha scritto:
già visto!
Speriamo che ottimizzino il maggior numero di software per il DC, altrimenti...
-
23-02-2005, 12:17 #57
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
erick81 ha scritto:
Speriamo che ottimizzino il maggior numero di software per il DC, altrimenti...
-
23-02-2005, 13:18 #58
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Michele Spinolo ha scritto:
Con Linux è già tutto pronto!
Sarebbe un'ottima notizia!
-
23-02-2005, 14:12 #59
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
erick81 ha scritto:
Anche gli algoritmi simil ffdshow?
Sarebbe un'ottima notizia!
MPlayer integra sicuramente algoritmi di sharpness adeguati e resize tipo Lanczos o Catmull-Roll oppure spline, mentre kaffeine utilizza il Denoise3D che penso sia integrato anche in MPlayer.
Cerco ulteriori info: ho un HD che non uso che potrei usare per le prove!
-
23-02-2005, 14:33 #60
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Michele Spinolo ha scritto:
Cerco ulteriori info: ho un HD che non uso che potrei usare per le prove!