Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 18 di 24 PrimaPrima ... 8141516171819202122 ... UltimaUltima
Risultati da 256 a 270 di 360
  1. #256
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    sasadf ha scritto:

    Idem come sopra per la seconda: oltretutto che i suoi post tecnici sulla 159 siano stati contraddetti è una tua opinione, che scusa, ma almeno io non mi son fatto....

    walk on
    sasadf
    Ho appena editato, riportando il post in risposta a Rino sulla 159 di qualche pagina fa. Se vuoi altre info...

    sasadf ha scritto:
    NOn faccio il difensore di ufficio o di fiducia di nessuno, però mi permetto, spero col tuo consenso, di farti notare, che la tua prima frase è velatamente ma oltremodo offensiva del lavoro altrui!!Osservazione che seppur veritiera, posta in altri modi e termini, così ha solo dell'offensivo, e denota nuovamente una davvero antipatica vena di saccenza.
    Se si è saccenti nel dire le cose come stanno, allora sono saccente. Ma non vorrei tirare fuori la storia del pulpito...

    Ciao

  2. #257
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    erick81 ha scritto:
    Ho appena editato, riportando il post in risposta a Rino sulla 159 di qualche pagina fa. Se vuoi altre info...



    Se si è saccenti nel dire le cose come stanno, allora sono saccente. Ma non vorrei tirare fuori la storia del pulpito...

    Ciao
    bene, facciamo assieme voto di umiltà, e vediamo chi lo vìola prima

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  3. #258
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    sasadf ha scritto:
    bene, facciamo assieme voto di umiltà, e vediamo chi lo vìola prima

    walk on
    sasadf
    Salvatore, se però, IYO, correggere dei post tecnicamente sbagliati è saccenza, non ci capiamo!

    Riporto il post di Rino sulla 159:

    rinorho ha scritto:

    Ora dici che sono tecnologicamente arretrate, ma dimmi cosa rimproveri ad un 159? Forse i motori i JTS, o il fatto che tutti i diesel sono Euro 5. Magari che il 2400 ha "solamente" 200 CV, ho non ti piacciono le turbine a geometria variabile e le bielle in acciaio fratturato.
    Certo non monteranno mai un V8, perche scelte "garibaldine" come quelle della RS4, all'Alfa non sono condivise. Certe motorizzazioni in Alfa possono essere destinate solamente a vetture specifiche come la 8C. Auto impossibili come M3 ed RS4 sono prerogative Audi e BMW.
    - JTS: i tedeschi hanno il FSI, Valvetronic, Vanos;

    - Euro5, non la racconti tutta: "Inoltre, i tre propulsori rispettano la normativa Euro 4 e offrono di serie la trappola per il particolato (DPF) che abbatte le polveri fini secondo le attuali indicazioni Euro 5 (il sistema è “for life” e non richiede l’utilizzo di additivi per la rigenerazione)."

    http://www.motorsport.it/html/pagina.php?id=1955

    Per la data di lancio dei suddetti motori, BMW avrà già adottato un filtro con le medesime caratteristiche, con la gradita possibilità di upgradare anche le vecchie unità motrici. Alfa lo permetterà?


    - 2400 M-Jet con 200 CV: non credo che i crucchi siano messi male sotto questo punto di vista. Sembri valutare un motore solo per la potenza specifica. La guidabilità e i consumi (tanto per citare due parametri), dove li lasci?
    In ogni caso, BMW produce un 3000 cc da 272 CV con tecnologie che Alfa Romeo/FIAT si sognano (turbo bistadio in primo luogo), mentre il loro 2500 cc, da "soli" 175 CV, è abbastanza per bastonare (con minori consumi) una Thesis dotata della stessa potenza...

    - Turbina a geometria variabile: praticamente tutti i TD moderni hanno turbine a geometria variabile (BMW ha fatto, come vedi, anche meglio), non puoi considerarlo un vanto FIAT.

    - Acciaio fratturato (ti ha risposto in seguito anche Ango, che i motori li progetta): se la mettiamo sotto questo punto di vista, i motori di BMW ed AUDI adottano molte altre raffinatezze tecniche per ridurre il peso: valvole raffreddate al sodio, basamenti bimetallici (Mg/Al).

    Sui V8 il tuo discorso mi sembra alquanto curioso, come mai sono una soluzione peregrina?Perchè Alfa non li utilizza estesamente?Non tirarmi in ballo un discorso di masse alterne e bilanciamenti vari, visto che pochissime architetture si possono considerare, da questo punto di vista, perfette...

    Se vuoi salire di cilindrata, oltre un certo limite, aumentare il numero di cilindri è una scelta obbligata.

    Ti ricordo che la M3 adotta un V6, per il momento.

    Dove sono l'active steering, il dynamic drive, il DSG, il tiptronic, l'utilizzo esteso delle leghe di Al e Mg sulle automobili FIAT/Alfa/Lancia?

    Ciao

  4. #259
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Qualche esempio su consumi e prestazioni:

    - Alfa 159 3.2 V6: 260 HP, 7,0 s, 240 km/h, 11,5 l/100 km
    - BMW 330i: 258 HP, 6,3 s, 250 km/h, 8,7 l/100 km

    - Alfa 159 2400cc JTD: 200 HP, 8,4 s, 228 km/h, 14,7 km/l;
    - Alfa 156 2400cc JTD: 175 HP, 8,3 s, 225 km/h, 15,2 km/l;

    - Alfa 159 1900cc JTD: 120 HP, 11,0 s, 191 km/h, 16,9 km/l;
    - Alfa 156 1900cc JTD: 115 HP, 10,3 s, 191 km/h, 17,2 km/l;

    Certo le dimensioni sono aumentate, ma l'aumento di potenza non si riflette in un aumento delle prestazioni (porta con sè anche un peggioramento dei consumi, dovuto anche al maggior peso).

    Certo, le prestazioni non sono tutto, ma dov'è finito il cuore sportivo?!?

    P.S. Rino, sono dati dichiarati da Alfa Romeo e BMW AG.

  5. #260
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    erick81 ha scritto:
    Qualche esempio su consumi e prestazioni:

    - Alfa 159 3.2 V6: 260 HP, 7,0 s, 240 km/h, 11,5 l/100 km
    - BMW 330i: 258 HP, 6,3 s, 250 km/h, 8,7 l/100 km

    - Alfa 159 2400cc JTD: 200 HP, 8,4 s, 228 km/h, 14,7 km/l;
    - Alfa 156 2400cc JTD: 175 HP, 8,3 s, 225 km/h, 15,2 km/l;

    - Alfa 159 1900cc JTD: 120 HP, 11,0 s, 191 km/h, 16,9 km/l;
    - Alfa 156 1900cc JTD: 115 HP, 10,3 s, 191 km/h, 17,2 km/l;

    Certo le dimensioni sono aumentate, ma l'aumento di potenza non si riflette in un aumento delle prestazioni (porta con sè anche un peggioramento dei consumi, dovuto anche al maggior peso).

    Certo, le prestazioni non sono tutto, ma dov'è finito il cuore sportivo?!?

    P.S. Rino, sono dati dichiarati da Alfa Romeo e BMW AG.

    Certo che più tempo passa e più mi è difficile inquadrarti. Dimostri tuttavia di possedere una delle personalità più interessanti del FORUM.

    Nel quadro sinottico che mi proponi cosa pensi di aver mai dimostrato?
    Magari che la 159 consuma di più della 156?

    Einstein! Mi inchino...

    Aumentano le dimensioni, quindi la resistenza aereodinamica a parità di CX, aumenta la massa, i motori vengono adeguati alle nuove normative, cosa fanno i consumi?

    Infine paragoni la 330i alla 159, ossia una TP ad un TA e continui a sottolineare le correzione operate sui miei post tecnicamente sbagliati...

    Scusa Riccardo, non è nel mio stile e tra le righe ti è stato pure detto, ma tra le tante cose sono un professionista del Car Design, mi occupo di progettazione assistita da più di 10 anni, e la mia professione principale nel campo dell'ingegneria è di tipo manageriale e tutto questo non perchè sono bravo a condurre "Voli Pindarici"
    La tua ingegneria, oltre ad essere accademica ed einsteniana, in cosa si concretizza? Spero non solo nella correzione di post tecnicamente sbagliati, perchè ne rimarremmo veramente tutti molto delusi.

    Rino

  6. #261
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    rinorho ha scritto:
    Certo che più tempo passa e più mi è difficile inquadrarti. Dimostri tuttavia di possedere una delle personalità più interessanti del FORUM.

    Nel quadro sinottico che mi proponi cosa pensi di aver mai dimostrato?
    Magari che la 159 consuma di più della 156?

    Einstein! Mi inchino...

    Aumentano le dimensioni, quindi la resistenza aereodinamica a parità di CX, aumenta la massa, i motori vengono adeguati alle nuove normative, cosa fanno i consumi?

    Infine paragoni la 330i alla 159, ossia una TP ad un TA e continui a sottolineare le correzione operate sui miei post tecnicamente sbagliati...

    Scusa Riccardo, non è nel mio stile e tra le righe ti è stato pure detto, ma tra le tante cose sono un professionista del Car Design, mi occupo di progettazione assistita da più di 10 anni, e la mia professione principale nel campo dell'ingegneria è di tipo manageriale e tutto questo non perchè sono bravo a condurre "Voli Pindarici"
    La tua ingegneria, oltre ad essere accademica ed einsteniana, in cosa si concretizza? Spero non solo nella correzione di post tecnicamente sbagliati, perchè ne rimarremmo veramente tutti molto delusi.

    Rino
    Che scoperta!Certo che i consumi aumentano anche a causa dell'aumento di peso, del Cx, ma come mai una serie 3 pesa 200 kg in meno (mediamente) a parità di motore ed allestimento?

    Sei tu che qualche post addietro hai parlato di prestazioni superlative (e questo passa anche per accelerazione, ripresa, ...) della nuova 159. Ho semplicemente detto che le prestazioni, rispetto alla 156, sono leggermente scese e restano inferiori alle concorrenti più blasonate.

    BMW produce TP?Certo, ma se il segmento di mercato è lo stesso, le vetture VANNO confrontate. Non l'ha di certo ordinato il Dottore, ad Alfa Romeo, di abbandonare la TP!Oppure si crea una nicchia a sè stante per AR, almeno, sicuramente, risulterà migliore rispetto ad Audi e BMW!

    Lavori nel car design, sono contento per te, davvero!

    Sulle "correzioni" alle mirabolanti innovazioni della 159 (EURO 5 in primis), ho già risposto: turbina a geometria variabile, diesel prestazionali, filtri antiparticolato "for life" e via discorrendo non si possono considerare primizie tecnologiche Alfa Romeo. Ango (progetta motori, non si occupa di design, per cui credo che sia più indicato sia di me, che di te a rispondere) ha già detto delle fantastiche innovazioni che si celano dietro l'utilizzo di bielle in acciaio fratturato: spero almeno che i data sheet confondano ed ammaliino l'utente finale!

    ango ha scritto:
    Acciaio fratturato?

    Di raffinato su una biella di quel tipo lì c'è solo il processo produttivo, che le rende economiche rispetto alle bielle " classiche " ma sono inadatte a motori ad alte prestazioni. Di sicuro non le trovate nelle ferrari!

    è già da un pezzo che ormai vengono impiegate un po' da tutti i costruttori.

    Ilario
    Ultima modifica di erick81; 08-07-2005 alle 16:35

  7. #262
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    erick81 ha scritto:
    Che scoperta!Certo che i consumi aumentano anche a causa dell'aumento di peso, del Cx, ma come mai una serie 3 pesa 200 kg in meno (mediamente) a parità di motore ed allestimento?

    Di che ti meravigli, sei tu l'Einstein della situazione non io... e poi è risaputo che le serie 3 sono tecnologicamente più evolute e che
    le Audi A4 sono più performanti! Vero?

    Non sta scritto che devi essere contento per me che lavoro nel Car Design, davvero!

    Saluti ad Ango che progetta motori il quale seppur più indicato di te ci rileva che di primizie tecnologiche nella 159 non ve ne sono.
    Ora, una volta che abbiamo "smascherato" l'incosistenza del progetto 159 ce ne staremo tutti a piangere al capezzale dell'Alfa Romeo per i suoi ultimi anni di agonia a "gambe all' aria".

    Infine stiamo tutti morendo dalla curiosità perchè io lavoro nel campo del car design, Ango progetta motori e speriamo non i sottodimensionati e superati motori del gruppo Fiat, ma in questo caso sapremmo con chi prendercela per l'insuccesso del Gruppo... E tu? Come impieghi la tua ingegneria?

    Rino

    P.s.
    L'Alfa ha fatto la 159 più potente, più pesante, più grande, la velocità aumenta, aumentano ovviamente i consumi e tu riapri un 3d dopo più di 2 mesi... con un Ale oh ohoo, Ale oh ohoo
    Ma effettivamente come impieghi la tua scienza?

  8. #263
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    rinorho ha scritto:
    Di che ti meravigli, sei tu l'Einstein della situazione non io... e poi è risaputo che le serie 3 sono tecnologicamente più evolute e che
    le Audi A4 sono più performanti! Vero?

    Non sta scritto che devi essere contento per me che lavoro nel Car Design, davvero!

    Saluti ad Ango che progetta motori il quale seppur più indicato di te ci rileva che di primizie tecnologiche nella 159 non ve ne sono.
    Ora, una volta che abbiamo "smascherato" l'incosistenza del progetto 159 ce ne staremo tutti a piangere al capezzale dell'Alfa Romeo per i suoi ultimi anni di agonia a "gambe all' aria".

    Infine stiamo tutti morendo dalla curiosità perchè io lavoro nel campo del car design, Ango progetta motori e speriamo non i sottodimensionati e superati motori del gruppo Fiat, ma in questo caso sapremmo con chi prendercela per l'insuccesso del Gruppo... E tu? Come impieghi la tua ingegneria?

    Rino

    P.s.
    L'Alfa ha fatto la 159 più potente, più pesante, più grande, la velocità aumenta, aumentano ovviamente i consumi e tu riapri un 3d dopo più di 2 mesi... con un Ale oh ohoo, Ale oh ohoo
    Ma effettivamente come impieghi la tua scienza?
    Giri sempre la frittata quando viene contraddetto!Dove sono i motori EURO 5 di cui parlavi, le primizie tecnologiche (cioè soluzioni tecniche che le concorrenti non hanno e che danno dei reali vantaggi) della 159?Dove sono l'Active steering Alfa, il Dynamic drive, i basamenti bimetallici, ...?

    Permettimelo, rispondi sempre sviando dai discorsi tecnici.

    La velocità della 159 rispetto alla 156 aumenta (lievemente) in alcuni modelli, mentre diminuiscono le doti di accelerazione e ripresa (quelle che, tra le altre, servono nell'uso quotidiano), i consumi e tu lo giudichi un successo?Buon per "voi".

    Come mai BMW produce vetture della stessa classe che pesano oltre 200 kg in meno ed ottengono, a parità di potenza, migliori prestazioni e consumi?

    Da fuori posso solo notare come le vendite FIAT siano diminuendo vertiginosamente: un motivo ci sarà, ma visto che il design è perfetto (intendiamoci, mi riferisco a Thesis e Stilo, la 159 è molto bella, anche se non incontra i miei gusti), sono i consumatori gli stolti!

    Non mi ricordo se qualcuno ne ha parlato nel presente 3ad, ma dai tempi in cui un Ingegnere FIAT, ad un giornalista che gli chiedeva perchè il gruppo facesse poco per elevare gli standard qualitativi, rispondeva: "Ci costerebbe molto di più che l'eventuale calo di vendite dovuto al passaggio di clienti scontenti ad altre marche", non sembra passato molto!Purtroppo.

    P.S. Ribadisco che non sono anti italianista a prescindere: Ferrari produce dei gioielli!

    P.P.S. Cosa faccio?Venduta la ditta, mi guardo intorno!
    Ultima modifica di erick81; 08-07-2005 alle 17:53

  9. #264
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    erick81 ha scritto:
    Giri sempre la frittata quando viene contraddetto!Dove sono i motori EURO 5 di cui parlavi, le primizie tecnologiche (cioè soluzioni tecniche che le concorrenti non hanno e che danno dei reali vantaggi) della 159?Dove sono l'Active steering Alfa, il Dynamic drive, i basamenti bimetallici, ...?

    Permettimelo, rispondi sempre sviando dai discorsi tecnici.

    La velocità della 159 rispetto alla 156 aumenta (lievemente) in alcuni modelli, mentre diminuiscono le doti di accelerazione e ripresa (quelle che, tra le altre, servono nell'uso quotidiano), i consumi e tu lo giudichi un successo?Buon per "voi".

    Come mai BMW produce vetture della stessa classe che pesano oltre 200 kg in meno ed ottengono, a parità di potenza, migliori prestazioni e consumi?

    Da fuori posso solo notare come le vendite FIAT siano diminuendo vertiginosamente: un motivo ci sarà, ma visto che il design è perfetto (intendiamoci, mi riferisco a Thesis e Stilo, la 159 è molto bella, anche se non incontra i miei gusti), sono i consumatori gli stolti!

    Non mi ricordo se qualcuno ne ha parlato nel presente 3ad, ma dai tempi in cui un Ingegnere FIAT, ad un giornalista che gli chiedeva perchè il gruppo facesse poco per elevare gli standard qualitativi, rispondeva: "Ci costerebbe molto di più che l'eventuale calo di vendite dovuto al passaggio di clienti scontenti ad altre marche", non sembra passato molto!Purtroppo.

    P.S. Ribadisco che non sono anti italianista a prescindere: Ferrari produce dei gioielli!

    P.P.S. Cosa faccio?Venduta la ditta, mi guardo intorno!

    Innanzitutto esordisco con una domanda:

    laika?

    http://www.newstreet.it/img/magazine...meo-159-09.jpg




    tra le fonti, se vogliamo...

    "Non ultimo, anche i tre propulsori Multijet di Alfa 159 rispettano la normativa Euro 4 e offrono di serie la trappola per il particolato (DPF) che abbatte le polveri fini ottemperando ai limiti attualmente definiti per la futura normativa Euro 5."

    Fonte ingannevole evidentemente!

    Poi su quelle "diavolerie "in cui ALFA è ancora mancante hai dimenticato i raggi trattori e le onde teletrasportanti.

    Infine, se mi avresti dimostrato di avere qualche competenza in fatto di design avrei pure risposto alla tua provocazione su Thesis e Stilo, ma consentimi è troppa la differenza che ci separa sull'argomento... Prova a dimostrare il contrario.


    Ferrari è un altro mondo e non ci si può sentire italiani "solamente" guardando a Ferrari!

    Essere italiano è un privilegio, essere antitaliano è semplicemente riprorevole. Tu ritieni di appartenere alla prima categoria, ma da come si evince anche da altre discussioni parallele, sono portato a pensare che sei più affine alla seconda categoria.

    Rino

  10. #265
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    rinorho ha scritto:


    Infine, se mi avresti dimostrato di avere qualche competenza in fatto di design avrei pure risposto alla tua provocazione su Thesis e Stilo, ma consentimi è troppa la differenza che ci separa sull'argomento... Prova a dimostrare il contrario.
    Non ho mai detto di essere un designer, le "Tue" Stilo e Thesis saranno anche perfette secondo i vostri standard, ma hanno venduto pochissimo e non piacciono: perdonami, ma non esalterei dei flop di quelle proporzioni!!!

    Di design non ne sò nulla, come la maggior parte dei consumatori, che però hanno bocciato Thesis e Stilo: visto che comanda chi paga (ma nel gruppo FIAT devono averlo perso di vista tempo fa)...

    rinorho ha scritto:
    Innanzitutto esordisco con una domanda:

    laika?

    http://www.newstreet.it/img/magazine...meo-159-09.jpg




    tra le fonti, se vogliamo...

    "Non ultimo, anche i tre propulsori Multijet di Alfa 159 rispettano la normativa Euro 4 e offrono di serie la trappola per il particolato (DPF) che abbatte le polveri fini ottemperando ai limiti attualmente definiti per la futura normativa Euro 5."

    Fonte ingannevole evidentemente!

    Laika, che è?

    Ho citato una fonte simile qualche pagina addietro. La sostanza non cambia, i motori non sono comunque omologati EURO 5, come tu invece hai scritto:

    rinorho ha scritto:

    Forse i motori i JTS, o il fatto che tutti i diesel sono Euro 5
    rinorho ha scritto:

    Poi su quelle "diavolerie "in cui ALFA è ancora mancante hai dimenticato i raggi trattori e le onde teletrasportanti.
    Chiaro esempio di come, quando non hai più nulla da dire, fai dell'ironia gratuita!!
    Ultima modifica di erick81; 08-07-2005 alle 23:11

  11. #266
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Laika? ... non l'hai capita?
    forse così...

    http://www.newstreet.it/img/magazine...meo-159-13.jpg


    erick81 ha scritto:

    Chiaro esempio di come, quando non hai più nulla da dire, fai dell'ironia gratuita!!

    Ironia gratuita?

    Diciamo che "venduta la ditta, mi guardando intorno"

    è un tuo modo per fare ironia e per sviare le domande.

    Eh, eh.


    Rino

  12. #267
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    rinorho ha scritto:

    Diciamo che "venduta la ditta, mi guardando intorno"

    è un tuo modo per fare ironia e per sviare le domande.

    Eh, eh.


    Rino
    Diciamo che tu svii sul topic, io sui cavoli miei, se permetti c'è una bella differenza!

    Vedo che, comunque, mi hai dato ragione (anche con il link citato): i motori della 159 non sono omologati EURO 5 (pertanto ti eri sbagliato tu alcune pagine fa).

    L'ho già scritto, la 159 è una bella automobile, anche se non incontra i miei gusti. A FIAT, tuttavia, serve ben altro per ripianare i bilanci (di certo non flop come Stilo e Thesis).

    Dal punto di vista delle prestazioni (dichiarate, come vuoi tu) è dietro sia ad A4 che a BMW, oltre a non poter vantare una versione sportiva, M3 o S4 per intenderci, che dal marchio del "Cuore sportivo" ci si dovrebbe aspettare...
    Ultima modifica di erick81; 09-07-2005 alle 10:41

  13. #268
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Riccardo sei simpaticissimo...
    per questo ti regalo un'altra chicca:


    http://www.newstreet.it/img/magazine...meo-159-12.jpg

    Si comprende chiaramente che per te l'importante è avere ragione. Vabbè se preferisci...

    Leggendo il dispaccio da me lincato e le altre fonti si è portati a ritenere che i motori seppur omologati Euro 4, rispondono già alla normativa Euro 5. Tutto qui.
    Che errore gravissimo! Chiedo venia a tutti.

    Che a prestazioni la 159 sia dietro ad A4 è tutto da dimostrare...
    Di M3 e di S4 abbiamo gia discusso: Sono automobili "impossibili" ed improbabili, nate per appagare la sete di prestazioni dei facoltosi più sprovveduti.
    In Alfa, la sportività si sintetizzerà con la 8C, ma qui ci troviamo di fronte semplicemente ad un'altra casta di automobili.


    Infine il il fatto che svii sui cavoli tuoi mi sta pure bene, ma non l'ho detto io post addietro che alla facolta di... e che non credevi che facessi il progettista...

    Rino

    P.S. scommetto che adesso posterai un altro quadro sinottico comparativo...

  14. #269
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    rinorho ha scritto:
    Di M3 e di S4 abbiamo gia discusso: Sono automobili "impossibili" ed improbabili, nate per appagare la sete di prestazioni dei facoltosi più sprovveduti.
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  15. #270
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    rinorho ha scritto:
    Riccardo sei simpaticissimo...
    per questo ti regalo un'altra chicca:


    http://www.newstreet.it/img/magazine...meo-159-12.jpg

    Si comprende chiaramente che per te l'importante è avere ragione. Vabbè se preferisci...

    Leggendo il dispaccio da me lincato e le altre fonti si è portati a ritenere che i motori seppur omologati Euro 4, rispondono già alla normativa Euro 5. Tutto qui.
    Che errore gravissimo! Chiedo venia a tutti.
    Quando ho ragione, se permetti, mi piace che sia riconosciuta.

    E' più grave spacciare le altre caratteristiche tecniche della 159 come innovazioni tecnologiche!Un'automobile talmente innovativa da pesare fino a 200 kg in più delle concorrenti dirette (ah, il ferraccio).

    Lo ripeto, la 159 è sicuramente riuscita sotto il pdv del design, ma anche qualora fosse un grande successo europeo (non credo), non basterà a risollevare i conti FIAT, soprattutto viste le ciofeche prima citate!

    rinorho ha scritto:

    Che a prestazioni la 159 sia dietro ad A4 è tutto da dimostrare...
    Di M3 e di S4 abbiamo gia discusso: Sono automobili "impossibili" ed improbabili, nate per appagare la sete di prestazioni dei facoltosi più sprovveduti.
    (scusa se ti rubo il copyright Giovanni!)

    M3, M3 CSL, S4 ed RS4 invendute non ne ho ancora viste: fanno immagine, dimostrano il livello tecnologico raggiunto dai produttori e garantiscono sicuramente margini per unità maggiori rispetto alle versioni base. Evidentemente impossibili vengono giudicate solo in FIAT: in Brianza sarà pieno di bauscia, ma ne girano a bizzeffe e non ho mai visto i "facoltosi e sprovveduti" driver impastati contro qualche lampione pera carenze nella dinamica di tali veicoli.

    Scusa Rino, ma sembra la storia della volpe e dell'uva!

    rinorho ha scritto:


    In Alfa, la sportività si sintetizzerà con la 8C, ma qui ci troviamo di fronte semplicemente ad un'altra casta di automobili.
    Basta cercare e di auto confrontabili, nei listini BMW, ne trovi. Mi riferisco alla M6, che, tuttavia, per prestazioni (rapporto peso/potenza in primis) si potrebbe anche confrontare con la fantastica "Scaglietti".
    Altrimenti torniamo al discorso di prima: se si fa un'automobile che crea una nicchia a sè stante, solo per poter dire che è la migliore del suo segmento...
    Ultima modifica di erick81; 09-07-2005 alle 16:31


Pagina 18 di 24 PrimaPrima ... 8141516171819202122 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •