Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 95 di 317 PrimaPrima ... 4585919293949596979899105145195 ... UltimaUltima
Risultati da 1.411 a 1.425 di 4745
  1. #1411
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    335

    Citazione Originariamente scritto da tsunami
    ronny06 non ho collegato erroneamente all'ingresso RIGHT....non sono impedito fino a questo punto
    Ciao Tsunami, non o mai pensato che tu fossi impedito. Vedo che segui le mie discussioni nei vari thread ed hai buona memoria anche di quelli passati. D' altronde questo forum è stato per me una fonte importante per degli ottimi consigli, poi trasformati in scelte.

    @ bongrandrea79 e gli altri

    Non ho seguito bene il discorso dei piedini ma sarei interessato all' acquisto.
    Il mio HRS-12 cammina praticamente da solo !!
    Qualcuno può inviarmi un PM per sapere dove comprarli e a che prezzo ?
    Preamplificatore: ONKYO PR-SC5530 con HDMI 1.4a (4K + 3D ready) + Finale: ONKYO PA-MC5500 - Lettore CD: ONKYO C-N7050 Network Player - Diffusori: FRONT Klipsch RF-63 (Bi-Amp) - CENTRALE Klipsch RC-64 - SURROUND Klipsch RS-52 - SUBWOOFER Sunfire HRS-12 - DVD recorder: Pioneer DVR-LX61DD 1080p - Media Player: HTPC Core i3 + nVidia GT520 - SMART TV: Samsung LED Smart TV UE46F8000 46" Full HD 1080p - Telecomando: Logitech Harmony One - Cavo subwoofer: MONSTER 400 - Cavi di potenza: MONSTER 4,5 mm e G&BL HP HIGH POWER LC-OFC - Cavi di segnale: XLR bilanciati G&BL HPX312 professional

  2. #1412
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    MI devo ricredere io avevo sbagliato il collegamento dopo aver chiesto al forum o messo il cavo y al posto giusto ho notato un lieve aumento del suono
    TV ?--MYSKYHD - BLURAY TOSHIBA BDX 2100- PRE+FINALE ROTEL- 1575+1570-VPR EPSON TW1000-MARANTZ CD5003 -dvd QUALI TV HD906s -b&w804s+htm4+685+ sub sunfire hrs10-cavi potenza VAN DEN HULL 352- telo sopar

  3. #1413
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Ma perchè quei piedini hanno tre punti d'appoggio per piede? Lo scopo non è quello di aumentare il carico diminuendo la superficie d'appoggio...con tre punte per piede non fate il contrario rispetto ad una punta normale?

  4. #1414
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    408
    punte arrivate ma non ancora installate, tra domani e lunedí prove varie con BD d'assalto
    @doraimon: ho visto e sentito from paris with love e aggiungo the a-team come film con effetti continui che mettono in risalto i pregi del nostro buon sunfire. unica pecca alla sera non posso alzare il volume quanto vorrei.. per questo motivo lunedí, che è festa, verrá giú il soffitto o la signora di su
    in settimana prossima dovrebbe arrivarmi l'onkyo 5007 e sono curiosissimo di sentire l'impianto finalmente all'altezza del sub, che essendo giá amplificato di suo non credo cambierá molto, certo gli arriverá un segnale migliore..
    a presto con news
    misteripley's black living theater
    Vpr
    JVC
    NX9🖤 Schermo Adeo EleganceTensio113" Tv Sony AF8 65” Sorgenti Panasonic UB9000 - AppleTV 4K - SkyQ 4K - Sony PS5 Sinto Denon X6500H Diffusori B&W F. 703.S2 - C. HTM71.S2 - B. M1 Sub Sunfire HRS10 - B&W PV1D Diffusori wi-fi B&W Zeppelin Wireless - AudioPro C10MkII Cuffie B&O H9 - B&W PX7 - P5 Accessori Monster PowerCenter750G - OpticalFiberUNIVE/G&BL/Monster - APC Gruppi di continuità Lista dei desideri Laser

  5. #1415
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    @R!ck

    Il principio funzionale dei TRI Absorber è suddiviso in tre parti:
    1) Ricezione delle vibrazioni,
    2) concentrazione delle vibrazioni ricevute raccolte su tre punti di pressione,
    3) smaltimento delle vibrazioni assorbite sulla base...

    Le vibrazioni sono ricevuti attraverso il disco di ricezione delle vibrazioni. Le vibrazioni, raccolte in tre punti particolarmente induriti (picchi-punte), sono trasferiti tramite il disco master integrato. L'eccesso di pressione genera un massimo di tre punti di pressione, le vibrazioni vengono così eliminate. In questo modo le vibrazioni degli altoparlanti e dei dispositivi non vengono trasmesse agli arredi e alla struttura e non provocano alcun rumore statico ed il basso può svilupparsi liberamente nella stanza.

    Un assorbitore TRI è costituito da: un componente di terra filettata, un disco rotante regolabile in altezza, tre punte in acciaio temprato (picchi), e un disco master indurito incorporato in un disco di ricezione delle vibrazioni. Assorbitori sono usati, per esempio, per il disaccoppiamento acustico degli speaker dal pavimento, in questo modo il feedback è evitato.
    Puliscono l'acustica del diffusore.
    Ultima modifica di Doraimon; 30-10-2010 alle 22:20

  6. #1416
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Quindi è un piedino disaccoppiante?

  7. #1417
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Esatto.

  8. #1418
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Gianpiero Majandi, un consulente di elettroacustica conosciuto in altri lidi, per disaccopiare un diffusore suggerì una volta di utilizzare una lastra di marmo con una massa doppia rispetto al diffusore e di utilizzare dei piedini smorzanti di questo tipo http://www.vibrostop.it/pdf/aa.pdf il (mod. AA 20/AS) suggerendone 5 tra marmo e pavimento e 3 tra pavimento e diffusore. I piedini costano 6 euro l'uno. Alla fine con 96 euro si dovrebbero evitare gli improperi dei vicini oltre a ripulire i bassi... Questi sembrano una soluzione più elegante se hanno lo stesso effetto ...avete già detto quanto costano?
    Ultima modifica di R!ck; 31-10-2010 alle 22:30

  9. #1419
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Più o meno 60 euro.

  10. #1420
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Ragazzi ma li avete provati questi piedini?
    Cosa ci dite?

  11. #1421
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Allora...

    All'inizio li avevo posizionati sopra la mia base di marmo....con sopra ovviamente il sub.

    Risultato.....PESSIMO.

    Sentivo rumori metallici (quando il sub era molto sollecitato) che provenivano chiaramente dai piedini.

    Allora ho provato a togliere il marmo e ha mettere il sub direttamente sul pavimento (che è di plastica da come potete vedere dal link al mio impianto).

    La situzione è migliorata tantissimo.

    Le vibrazioni metalliche sono praticamente scomparse... o meglio per sentirle un pò devi andare con la testa vicino al sub (l'ho testato con l'esposione del traghetto che c'è all'inizio di Deja vù ).

    Non ho ancora deciso se è meglio il marmo o i piedini....
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  12. #1422
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Dal rumore metallico mi da l'impressione che va in vibrazione il piattino sul marmo e questo sembra indicare che il piedino non smorza o almeno non smorza a sufficienza per tenere a bada i bollenti spiriti del sunfire.

    Attendevo questa prova perchè volevo usare questi piedini per isolare i miei diffusori ma a questo punto penso che mi metterò alla ricerca di qualcosa della vibrostop, magari proprio quelli consigliati da Majandi.

    Ciao.

  13. #1423
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Rossonero ma li hai posizionati bene i dischetti sui piedini?
    Cioè le tre punte sono nei rispettivi incavi?

    PS: Pot ha suggerito di mettere dei felcrini sotto la base del piedino, lo hai fatto?
    PS2: con questi piedini secondo me il marmo và tolto.
    Ultima modifica di Doraimon; 02-11-2010 alle 10:27

  14. #1424
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Andre, Marcello e Adriano voi cosa ci dite?

  15. #1425
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    - DOPPIO POST -


Pagina 95 di 317 PrimaPrima ... 4585919293949596979899105145195 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •