|
|
Risultati da 76 a 87 di 87
Discussione: Viaggio al centro della terra 3D
-
11-02-2009, 10:09 #76
Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 73
Ciao ragazzi...
Piccola premessa: porto le lenti a contatto, non sò se questo possa influenzare la cosa... ma non credo.
Ho visto il film in 3d al cineland di ostia, con gli occhialini "dolby digital".
Non sò voi, ma a me ed ai miei amici spesso l'effetto dava fastidio... mi spiego meglio: nelle scene "normali" ogni tanto l'effetto era quasi fastidioso... l'occhio sforzava molto per vedere la scena, scurissima, ed inoltre non sò spiegarlo bene ma sembrava quasi "scontornata"... come se in un gioco mancasse l'antialiasing... ed inoltre ho notato che mi dava fastidio quando concentravo la visione perfettamente al centro dello schermo e degli occhi...
Inoltre l'effetto 3d nelle scene velocissime(vedi quando scendono dal vulcano) è a mio avviso solo fastidioso.Non riuscivo a capire niente... tutto confusissimo e basta.
Complessivamente comunque è stato un bel divertimento, un'esperienza nuova ed una tecnologia che pu ò crescere benissimo.
Certo i difetti ci sono... ed anche molti...
-
11-02-2009, 12:40 #77
Si ma la colpa non la darei alle lenti da contatto, la mia ragazza le porta ed e' molto sensibile se c'e' qualcosa che da' fastidio per colpa delle lenti lo nota subito, se non mi ha detto nulla il motivo e' da ricercare nella tecnologia 3D che e' ancora acerba
mooooolto acerba.
ps: azz... ancora lo danno ad ostia??Il TV curvo è anti-costituzionale
-
11-02-2009, 16:55 #78
Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 73
Infatti non posso essere le lenti... le porto d auna vita mi accorgo di quando sono le lenti stesse a procurarmi fastidio...
Ripeto tra la'ltro che anche gli amici non-talpa seduti accanta a me hanno riscontrato gli stessi difetti.
-
11-02-2009, 19:08 #79
+ che nella tecnologia 3D in generale,quella della Dolby nello specifico xche' noi con sistema XpanD andavamo via lisci :P
Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
12-02-2009, 00:51 #80
Be' questo XpanD lo vorrei proprio vedere quanto sia meglio rispetto alla Dolby, il problema attuale e' che gli attuali proiettori non sono luminosi quanto basta, e poi finche' i proiettori rimarranno questi attuali di certo il 3D rimarra' un gadget da baraccone per far divertire le famiglie la domenica e null'altro , non certo per accontentare i nostri palati sopraffini da appassionati.....
Per come la vedo io al momento e' ancora tutto molto acerbo rispetto alle situazioni sale cinema attuali (almeno in italia), e "aggiornare" costa tanti milioncini.
Io stavolta ci sono andato perche' e' comunque una novita' , ma se la situazione rimane questa, con gli attuali proiettori e con gli occhialini, be' la seconda volta faccio gia' fatica a tornarci, e aspetto il 3D in casaUltima modifica di gian de bit; 12-02-2009 alle 00:54
Il TV curvo è anti-costituzionale
-
12-02-2009, 06:33 #81
Restiamo in topic per favore.
Grazie
-
12-02-2009, 10:16 #82
Finalmente qualcuno nota i difetti che segnalavo.
La risoluzione è secondo me da scandalo! Nemmeno col mio vecchio panny 900 vedevo quelle scalettature.
Inoltre la luminosità è troppo bassa e i panning penosi! Li notavano tutti in sala.
Per me non sono sacrifici accettabili pur di avere il 3D.
Finché non risolvono io preferisco una buona visione 2D.JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
12-02-2009, 11:39 #83
io preferisco comunque il 3d
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
12-02-2009, 13:18 #84
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Padova
- Messaggi
- 811
Originariamente scritto da CyberPaul
Ogni tanto posso anche trovare divertente il 3D con filmetti di questo calibro o con qualche film d'animazione, ma (almeno per il momento) meglio il 2D per godersi pienamente un buon film.
-
12-02-2009, 17:30 #85
Andato ieri a Frascati. Occhialini Dolby3D.
Impressioni di superficie:
1) un po' buio sicuramente, ma non drammatico.
2) Tutte le teste degli attori erano tagliate, quindi un grave problema di formato. Ma grave davvero. Bande nere ai lati dello schermo...
3) Immagini non perfettamente a fuoco, difetto visibile anche negli spot 2D.
4) Resa migliore (luminosità compresa) con i cartoons 3D visti nei promo. Ma questo è naturale.
5) Nessun affaticamento permanente alla vista, certo però è meglio guardare un film senza occhialini, che comunque si indossano senza patemi.
6) Devi assolutamente guardare il pieno schermo. Se ci sono persone davanti, col 2D perdi porzioni di immagini, ma regge... Col 3D perdi l'effetto e non regge.
Impressioni più approfondite.
A mio parere la differenza tra il 2D e il 3D è questa: col 2D il film scorre come su un quadro, in un contesto non stereoscopico e quindi armonico a se stesso ed allo sguardo.
Nel 2D la grandezza dello schermo influenza ovviamente la bontà della visione, ma non è essenziale.
Infatti i film li vedi e li godi anche a 32 pollici in TV, sebbene su uno schermo di cento pollici (avendo spazio e profondità) è sicuramente meglio.
Nel 3D è invece come guardare da dietro ad una finestra oltre la quale si svolge l'azione.
Le pareti che la incorniciano non sono perciò nè integrate nè funzionali alla finestra stessa, perchè l'azione avviene "oltre".
Per cui le pareti di contorno allo schermo-finestra più sono scure, meno si vedono, meglio si staglia la finestra e meglio è.
Ma, per quanto detto, questa finestra DEVE assolutamente essere grande, altrimenti è un po' come "guardare dal buco della chiave", dove tutto è troppo piccolo per essere percepito - soprattutto nelle scene "normali" quelle dove osservi campi medi o lunghi - pienamente tridimensionale.
Il massimo (forse lo è l'Imax, io non l'ho mai visto) sarebbe uno schermo avvolgente in 3D, dove l'immersione totale è data dall'immagine che riempie totalmente il tuo orizzonte visivo + l'effetto 3D che fa "uscire gli oggetti" da questo tuo orizzonte simile alla realtà.
Ultima cosa. Per esempio il coltellino... oppure i titoli di cosa... o i salti sulle pietre magnetiche... queste sono scene che hanno goduto estremamente dell'effetto 3D. Altre inquadrature sono invece + normali. Ma è la regia che decide o è il contesto che favorisce l'effetto tridimensionale?
A mio parere bisogna andare avanti su 4 linee strategiche:
1) lavorare sulla strumentistica ottica che tenga conto dei vari disagi dello spettatore (stanchezza, ferraginostità, efficienza occhialini ecc.)
2) Lavorare sulle sale (schermo, luminosità, messa a punto proiettori)
3) Lavorare su una generazione di 3D successiva all'attuale che operi indistintamente sia su grandi schermi casalinghi ed Home T. consumer che su schermi avvolgenti specifici di sale dedicate.
4) Andare comunque avanti perchè il 3D è innovazione e divertimento allo stato puro.
Spero di essere stato utile.
Michele
-
15-02-2009, 10:16 #86
Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 73
Noto che alla fine quasi tutti abbiamo risocntrato gli stessi difetti.
Quello che non riesco a capire appieno è se fossero limiti di questo film oppure limiti evidenti della tecnologia.
-
22-07-2009, 21:57 #87
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 1
Ciao a tutti
Ho preso il dvd con inclusi gli appositi occhialini, ma non riesco ad avere una visualizzazione ottimale.....mi spiego....a volte l'effetto 3D si vede, ma il 70% del film l'ho visto slavato di verde e rosso e a volte le immagini si sdoppiavano
Dei miei amici vedono quasi bene....perchè io non riesco?