Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 137 PrimaPrima 1234567891555105 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 2046
  1. #61
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    122

    Io ho il cavo della parabola che va diretto alla tv (non è in condivisione condominiale) ed il v10, appena acceso, ha fatto la scansione di tutti i canali DVB e Analogico, ma nulla DVB-S.

    Appena posso do un'occhiata al manuale e stasera provo. Spero di non ricadere nello stesso problema tuo.
    Ultima modifica di Lupo2k; 09-06-2009 alle 11:55

  2. #62
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    200
    Infatti Lupo2k. E ti dirò di più per fargli vedere i canali HD del dtt (qui in piemonte siamo mezzo switchatti...quindi abbiamo a disposizione Rai HD 1) sono dovuto andare sul menù impostazioni, sintonia dvb-t, aggiungi canali hd.
    Così facendo il tv a rifatto la scansione completa e solo dopo rai hd 1 era visibile.
    Stasera cerco di capire di più leggendo sul manuale.
    Ciao

    [edit] Nel frattempo ho scritto anche al supporto panasonic vediamo se ci dicono qualcosa.
    Ultima modifica di cescali; 09-06-2009 alle 15:10
    VPR: Benq W1100, TV: LG 55C9PLA OLED, BLU-RAY: Samsung BD P-2500, SAT: mysky HD, AMPLY 7.1: ONKYO TX-NR686, CASSE: JBL LX2 front, LX10 center, Indiana Line SQ 205 rear, Indiana Line SQ 205 post-rear, subWoofer Energy ES8, PHONO: Toshiba SR-355, CONSOLE: Sony PS4, HTPC: Homebuilt with Dual-core Intel® Atom™ processor 330

  3. #63
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    122
    Ieri sera ho continuato gli smanettamenti. Per quanto riguarda l'audio, abilitando il Surround Pro la pulizia del suono è migliorata decisamente. Ho provato a vedere qualche altro dvd con la PS2 via component (IronMan e Wall-E), confermando le buone impressioni avute la sera precedente, e testato Tomb Raider in 480p. Certo, non ci si deve aspettare risultati da PS3, però direi che la resa è quasi da CRT, morbida e priva di significative "scalinature".

    Per quanto riguarda il DVB-S, non sono riuscito a trovare la voce "Menù Funzioni" in "Impostazioni" per poter fare la sintonia dei canali. Tra l'altro, premendo il bottone TV, posso passare solo dall'analogico al DVB-T. Qualcuno può aiutarmi?

    Altro dubbio amletico: nel libretto d'istruzioni è scritto di evitare di mettere vicino alla tv fonti elettromagnetiche. Io pensavo di posizionarne a destra, a circa 7-10 cm dalla tv, il subwoofer dell'Onkyo HTX22-HD.



    Secondo voi potrebbe darmi noie?

    Ps. non ero riuscito a trovare lo schema per il posizionamento dei nuclei di ferrite perchè nella confezione ci sono solo i manuali "slim" da 20 pagine.
    Ultima modifica di Lupo2k; 10-06-2009 alle 08:27

  4. #64
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    26
    Per chi ha problemi col DVB-S...

    Ieri sera ci ho perso una mezz'ora sana dopo essermi letto bene il manuale...

    Per abilitare la ricezione DVB-S, se avete gia effettuato la prima configurazione del Plasma (come immagino) dovete innanzitutto resettare il televisore alle impostazioni di fabbrica.

    ATTENZIONE QUESTA OPERAZIONE CANCELLERA' TUTTE LE PERSONALIZZAZIONI EFFETTUATE FIN ORA SUL PLASMA!!!

    Per resettare:
    Menu > Impostazioni > Altre Impostazioni > Impostazioni Originali.

    Confermate per 2 volte la vostra scelta, Spegnete il TV e riaccendete.

    Alla riaccensione vi verranno richieste nuovamente le informazioni di startup.
    Qui selezionate Lingua > Italiano quindi Paese > GERMANIA

    A questo punto partirà la procedura di sintonia dei canali: scegliete se volete solo canali Free o Tutti i canali (io ho scelto quest'ultima) e lasciate fare al televisore.

    La sintonia ORA avverrà nel seguente ordine:

    DVB-S > DVB-T > Analogico

    Al termine delle operazioni (30min circa) sarà possibile selezionare dal tasto Input / TV del telecomando anche la sezione relativa ai canali satellitari.

    --------------

    La Panasonic per qualche strano motivo ha deciso che in Italia il satellite non esiste (o perlomeno esiste solo via decoder) quindi se si seleziona ITALIA come paese di installazione, la sintonia e i menu relativi al DVB-S non vengono abilitati.

    Dopo la scansione ho trovato circa 1100 canali sat. divisi tra Radio, Free-to-air e PAY (SKY e Altri).

    L'unica cosa che non mi è ancora chiara è se la SMARCAM (che non ho ancora trovato, ne provato) oltre a far funzionare i canali a pagamento DVB-T funzionerà anche per i canali PAY DVB-S (tipo SKY).

    Spero di essere stato d'aiuto
    Saluti
    F

  5. #65
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    122
    Grazie mille per la dritta! Bisogna manualmente impostare anche il satellite o fa tutto in automatico? Dopo la configurazione, potrò vedere rai e mediaset con il tuner sat?

  6. #66
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da Lupo2k
    Grazie mille per la dritta! Bisogna manualmente impostare anche il satellite o fa tutto in automatico? Dopo la configurazione, potrò vedere rai e mediaset con il tuner sat?
    Fa tutto in automatico.
    Ti confermo che tra i canali Sat c'erano anche le reti RAI e MEDIASET
    (inoltre la sintonia ha trovato anche Canale5 +1 e Italia1 +1 che però non funzionavano...)

    in ogni caso alla fine della storia avrai 3 set di canali (selezionabili tramite il tasto Input/TV) divisi in categorie (Tasto Blu):

    DVB-T
    - Free
    - Pay TV
    - Radio

    DVB-S
    - Free
    - Pay TV
    - Radio

    Analogico
    - Tv

    F
    Ultima modifica di GattoNz; 10-06-2009 alle 09:29

  7. #67
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    122
    Ottimo, grazie! Per caso hai notato differenze qualitative guardando Rai e Mediaset con il tuner sat?

  8. #68
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Milan
    Messaggi
    430
    interessante, sapete se funziona anche con impianti dual feed (astra e hotbird) e quindi compatibile con switch DiSEqc?

    TinToy
    Sala Cinema: Videoproiettore: JVC X35 Schermo: Screenline Motorizzato 124" Sintoampli: Yamaha RX-V 2067 HTPC: Silverstone LC17 - ASUS P8Z77-V PRO - i5 3570K | ASUS P5B-E Plus - e4400 - Sapphire HD 6850 - Pioneer BDC-202 Lettore BD: Yamaha BD-S671 HD Player: WDTV Live STB: Dreambox 800HD Casse: Acoustic Energy AE120 e AE107 + REL Q100E, cavi SUPRA Ply 3.4/S Poltrone Cinema: Barciulli Power: Monster Power HTS 3600 Impianto Luci: Arduino + PowerLED Telecomando: iPad
    Sala Giochi: Calciobalilla: Fas Club Monitor: Nec 42VM3 Ampli:Yamaha DSP-A2 Consolle: Nintento Wii, GameCube & N64 Casse: KCS SR-8-A
    Sala: TV: Panasonic 46ST30 Ampli:Yamaha RX-V 467 Lettore BD: Philips BDP 3200 HD Player: WDTV Live STB: Dreambox 800HD Casse: due di recupero

  9. #69
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da Lupo2k
    Ottimo, grazie! Per caso hai notato differenze qualitative guardando Rai e Mediaset con il tuner sat?
    Per il momento no, devo farci un po' l'occhio. E poi ho finito la sintonizzazione dei canali che era l'una e non ci ho fatto molto caso. Stasera ci guardo meglio.

    Citazione Originariamente scritto da TinToy
    interessante, sapete se funziona anche con impianti dual feed (astra e hotbird) e quindi compatibile con switch DiSEqc?

    TinToy
    Si, è dichiarato compatibile con LNB Singolo, switch miniDiSEqc (fino a 2 LNB) e DiSEqc1.0 (fino a 4 LNB).

    Io ho LNB Singolo e ho fatto scan solo su HotBird (Default)

    Pagine 32 e 33 del manuale Operativo.

    F

  10. #70
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    200
    Che dire... GattoNz Grazie!!.
    Ma per curiosità come hai fatto per capire che dovevi scegliere paese germania..
    VPR: Benq W1100, TV: LG 55C9PLA OLED, BLU-RAY: Samsung BD P-2500, SAT: mysky HD, AMPLY 7.1: ONKYO TX-NR686, CASSE: JBL LX2 front, LX10 center, Indiana Line SQ 205 rear, Indiana Line SQ 205 post-rear, subWoofer Energy ES8, PHONO: Toshiba SR-355, CONSOLE: Sony PS4, HTPC: Homebuilt with Dual-core Intel® Atom™ processor 330

  11. #71
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da cescali
    Che dire... GattoNz Grazie!!.
    Ma per curiosità come hai fatto per capire che dovevi scegliere paese germania..
    Una cosa che ho imparato dai manuali è che vanno letti ed INTERPRETATI!... Pagina 13 del "Manuale di Istruzioni per l'uso" ( pagina 7 o giu di li, della "Guida operativa sintetica" ) Cap. sintonia automatica:
    - La sintonia automatica varia a seconda del paese selezionato.
    - Sintonia automatica DVB-S (Se si seleziona GERMANIA, Austria o Svizzera)
    - Sintonia Automatica DVB-T (Se si seleziona una nazione diversa da Portogallo, Polonia, Ungheria e Europa Orientale)

    Ergo GERMANIA, Austria o Svizzera vanno bene per qualsiasi tipo di trasmissione ( eccetto del DVB-C presente solo per Svezia e Finlandia ).

    Mi resta da risolvere la questione SMARCAM. Riuscite a darmi una mano?

  12. #72
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1.259
    Un'altra interessante rece del V10 che fa emergere dei punti importanti se confrontato al G10 o al Pio 5090 ......buona lettura
    " http://reviews.cnet.com/flat-panel-t...-33490589.html "

    Ciao

  13. #73
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Attenzione che quel che scrivono riguarda i modelli americani. I modelli europei funzionano in tutt'altro modo.

  14. #74
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da Lupo2k
    Dimenticavo...nella confezione ho trovato due generosi nuclei di ferrite, dove devo metterli? nelle istruzioni non c'e scritto.
    I nuclei in ferrite sono per il cavo ethernet.

    Questo xchè insieme all'alimentazione è l'unico cavo non video a non essere schermato (l'alimentazione se non erro ha gia di default un nucleo in ferrite).

    Saluti
    Display: Panasonic TX-P42V10E - Impianto audio: Yamaha RX-V1067 - Console: XBOX360 Falcon, Wii, XBOX, PS2, Snes - Lettore BD: sempre piu indeciso - Diffusori JBL SCS-178
    "Due canali"... Thorens TD-166MkII - Teac V7000

  15. #75
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    122

    Citazione Originariamente scritto da GattoNz
    I nuclei in ferrite sono per il cavo ethernet.

    Questo xchè insieme all'alimentazione è l'unico cavo non video a non essere schermato (l'alimentazione se non erro ha gia di default un nucleo in ferrite).

    Saluti
    Grazie!

    Per caso qualcuno sa aiutarmi in merito alla questione "subwoofer"? mettendone uno a 5-10 cm dalla tv, potrebbe causare problemi al plasma?


Pagina 5 di 137 PrimaPrima 1234567891555105 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •