|
|
Risultati da 46 a 60 di 1212
Discussione: [Paradigm] Speakers (Official thread)
-
04-02-2011, 12:07 #46
mi sono riletto meglio il regolamento e le regole della sezione "discussioni ufficiali"!
per discutere più in generale di paradigm e non solo, accoppiamenti, confronti e altro possiamo usare, se ANGEL873 è d'accordo, la discussione aperta da lui nella sezione generica dei "diffusori":
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=186770
qui cortesemente si parla solo di aspetti tecnici di paradigm.
NIENTE prezzi di acquisto per favore, al massimo in MP! ci si basa sul listino ufficiale xfaudio, poi ogni negoziante pratica gli sconti che meglio crede.
Per i rivenditori locali, c'è una lista sempre nel sito di XFAudio (http://www.xfaudio.it/rivenditori.php) che chiedo cortesemente a Luca di tenerla più aggiornata possibile, magari postando direttamente qui eventuali aggiornamenti: tipo aggiunto rivenditore in Lombradia,....
....ora basta essere seri!Ultima modifica di grezzo72; 04-02-2011 alle 16:58
-
05-02-2011, 06:08 #47ANGEL873 Guest
Per me va benissimo possiamo continuare li,OTTIMO
-
07-02-2011, 10:42 #48
week end fatto anche di ascolti e prove di settaggi.
con la musica proprio non ci siamo, ma sono convinto che dipenda sicuramente dalla sorgente e dall'ampli. Il lettore BR denon 2500 è favoloso appunto con BR e DVD e tracce multicanale ma con CD audio e collegamento con HDMI è pessimo! tra l'altro non capisco ma per sentire il CD devo tenere accesa la TV su AV-HDMI!!!
sto cercando di risparmiare per acquistare quanto prima un CDP! poi potrò postare davvero le impressioni con musica!Ultima modifica di grezzo72; 07-02-2011 alle 10:46
-
07-02-2011, 10:46 #49
Con film, a parte i soliti cartoons per i bambini, ho visto avatar e il cavaliere oscuro lavorando con i settaggi!
ho provato tagli dei frontali a 50-60-70-80: nel 1° ho percepito una carenza di profondità nelle basse frequenze, nel 2° c'è un'ottima integrazione monitor7-SPL800 e 1 buona musicalità, il 3° (quello scelto) come il precedente ma con un miglior impatto in HT e una maggior profondità nelle basse frequenze (ho dovuto però abbassare un pelo il volume del SUB), il 4° mi è sembrato un tantinello eccessivo.
il canale LFE ho provato tagli a 120-100-80 e diciamo che tra 80 e 100 non ho sentito grosse differenze mentre a 120 mi sembrava "quasi di localizzare" il SUB.
insomma fino a 60 hz mi sembra che queste piccole torri scendano molto bene, al di sotto invece il woofer del mio SUB nel mio ambiente lavora meglio dando maggior profondità e con miglior qualità e pulizia (minore distorsione).
mi piacerebbe avere un fonometro per fare anche delle misurazioni in tal senso.....lo dovrò acuiqstare!Ultima modifica di grezzo72; 07-02-2011 alle 18:09
-
07-02-2011, 11:02 #50
riconfermo la buona impressione che ho avuto sui dialoghi, tant'è che non ho sentito + di tanto la mancanza del centrale!
infatti sto seriamente pensando di prendere prima i surround e poi per ultimo il centrale, visti i buoni risultati con i soli frontali!
ottima la dinamica dei diffusori e l'ascolto a basso volume!Ultima modifica di grezzo72; 07-02-2011 alle 18:10
-
10-02-2011, 12:51 #51
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 388
Originariamente scritto da borghez
esattamente la stessa domanda che mi sono posto io
per quanto riguarda il centrale ho deciso in 2 secondi.... l'htm61 in confronto sembra guasto...un confronto quasi ridicolo, il cc390 lo massacra senza compromessi.... per la verità credo massacri molti centrali ritenuti di + alta levatura
per le torri anteriori ci ho riflettuto un pò di +... e mi sono preso le monitor 11 che in ht (cosa che ci interessa entrambi) spaccano parecchio, tenendo conto anche di costi
c'è da dire che le paradigm hanno un'efficenza molto + alta delle 683, perciò non servono quintali di watt per manovrarle
musicalmente le ho trovate forse leggermente meno raffinate... ma non rimpiango le 683 nemmeno un pò, le monitor 11 sono a parer mio superiori nel complesso
e comunque, essento il cc390 tassativo, ho anche preferito accoppiarlo a diffusori non di marca ed efficenza diverse
l'ascolto e paragone sono consigliati (a bologna c'è chi ha entrambe le marche da far sentire) per eventuali "gusti" musicali per le monitor 11....
l'ascolto dei centrali è una perdita di tempoil htm61 perde rovinosamente.... ma fai tu
-
10-02-2011, 14:41 #52
bene, vedo che la famiglia si allarga! benvenuto e complimenti per la scelta!
Originariamente scritto da ferdy777
appena puoi e hai tempo, postaci le tue impressioni in HT e in 2ch se ascolti anche musica e non dimenticarti di specificare anche il resto della catena!
-
16-02-2011, 19:46 #53
Tra gli speakers fanno parte anche i sub, mi auguro
, cmq PARADIGM DSP 3200in dirittura d' arrivo.
Penso tra una settimana circa, non vedo l'ora.................e poi VAI di recensione.
CiaoooooooooooooooooooooProiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
17-02-2011, 08:11 #54
Caro Ivan, anche i SUB sono degli speakers!
Quindi sarai il benvenuto se vuoi postare qui le tue impressioni sul DSP3200 in arrivo!
....salvo che MBMF non voglia trasformare il suo 3rd ufficiale del suo SUB25 in uno + generico: Paradigm subwoofer......it's up to you!
.....aspetta però di rodarlo prima di recensirlo!
-
21-03-2011, 07:04 #55
Per il momento mi iscrivo all thread poichè stò facendo un pensierino ad un sistema "studio".
Nel frattempo vorrei chiedere a chi conosce i centrali la bontà del 590, o se con le studio 100 è obbligatorio mettere il 690. L'ambiente non è enorme e sicuramente il 590 è piu che suffucente, ciò che mi attira del 690 sono quei driver bianchi che credo diano un "plus" alle voci.
Altra domanda, parlando sempre di 690, difficoltà di pilotaggio??? Ampli Yamaha 3067
-
21-03-2011, 11:54 #56
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Tortona
- Messaggi
- 525
Come costruzione e suono, penso di si, da abbinare alle Studio100, forse, se l'utilizzo non è totalmente HT. Per l'ambiente, io ho piu o meno il centrale a 2.2 metri dalla seduta e non lo trovo eccessivo, in un ambiente di circa 25mq a mansarda ( vedi foto in firma ). Certo che le dimensioni tra i due centrali cambiano parecchio.
Per il centrale cc590 potresti chiedere a playrick2001,pero' è abbinato alle Studio60.
Per quanto riguarda il 3067, penso che sia sufficente, visto che io piloto il tutto col Pioneer LX72.
Se vuoi fare una prova da me con il tuo Ampli,, ben volentieri, visto che posseggo tutta la catena Studio in questione.
Saluti Frasca.Ultima modifica di Frasca_; 21-03-2011 alle 18:57
-
21-03-2011, 12:07 #57
aspettiamo che Frasca o playrick ti rispondano visto che hanno la serie studio, ad ogni modo non vedo perchè ti debba sentire obbligato a prendere il 690.
IHMO anche un 590 potrebbe andare. il 690 essendo così imponente necessita anche di un buon posizionamento e con i frontali distanziati tra loro di almeno 2.5mt (meglio 3mt) per far spazio al bestione.
l'elevata sensibilità consente un facile pilotaggio e il tuo 3067 IHMO lo farebbe in scioltezza.
Ma quando si prendeno casse con così tanti driver e magari anche generosi in dimensioni, a mio parere è preferibile una soluzione pre+finale oppure affiancare un integrato 2ch al sintoAV per godere meglio!
-
21-03-2011, 12:50 #58
Grazie delle info!!!
Allora, per il pilotaggio dei frontali non mi spavento, al momento ho in casa l'HarmanKardon 990, e comunque mi stò muovendo per prendere prendere un altro sistema di amplificazione dalle spiccatissime doti musicali composto da pre e finale o addirittura da pre + 2 finali mono. Le dimensioni del 690 non mi spaventano, alla fine si tratta soltanto di prendere un tavolino piu largo
Quello che mi frena a questo punto leggendo le vostre considerazioni è il creare l'aria fra le studio 100 ed il centrale. Posso creare una distanza di 2,10-2,20 Mt tra i tweeter delle studio 100, in mezzo allo spazio che rimane andrebbe messo il centrale, forse effettivamente sarebbe troppo forzata come soluzione
Non lo sò, da un lato la sola imponenza che mostra il 690 alla vista vale gia l'ulteriore spesa, dall'altro se penso che attualmente sono soddisfatto del Focal CC800 mi viene automatico pensare che gia col 590 starei a posto....
Frasca inanzi tutto grazie per l'invito.
Non ho be capito però le tue considerazzioni riguardo l'uso del centrale; cioè secondo te per l'uso musicale è d'obbligo il 690 mentre per l'HT può andar bene il 590???
-
21-03-2011, 13:44 #59
Originariamente scritto da Motosega
curiosità: ma se vai su una soluzione pre+finali monofonici come fai poi ad integrare la soluzione con il tuo AV?
-
21-03-2011, 15:55 #60
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Tortona
- Messaggi
- 525
Intendevo dire, che se l'ascolto non era prettamente o totalmente ht, ma anche musica in 2ch, magari avere il cc690 non era proprio indispensabile.
Per le dimensioni invece è un altro discorso, il cc690 è VERAMENTE imponente e pesante.
Per la distanza delle due torri, io adesso le ho a circa 2.5 m una dall'altra, penso che 2.2m minimo vada gia bene, nelle mia foto sono circa a 3m.
Saluti Frasca.Ultima modifica di Frasca_; 21-03-2011 alle 18:56