Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 50 di 50

Discussione: ma sono in 709 o 601?

  1. #46
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Per essere sicuri bisognerebbe essere capaci di farli.
    Quello che ti posso dire e' che non tornano completamente neanche a me'.
    In sequenza puoi vedere con i patterns:
    1 con il disco di Avmagazine , lettore Blu Ray Sony out 1920x1080 YCbCr
    2 Con quello di avsforum , lettore Blu Ray Sony out 1920x1080 YCbCr
    3 Autogenerati da HCFR stesso (molto comodo) , PC 1920x1080 YCbCR

    http://img523.imageshack.us/img523/8348/provagamut.jpg

    Il 2 ed il 3 mi sembrano molto simili.
    Effettivamente sarebbe da discutere in altro post ... purtroppo al momento non ho molto tempo di fare altre prove.

    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  2. #47
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    629
    Grazie per la risposta e l'immagine. Ho poi ricontrollato di nuovo e, pur avendo differenze non sono così abissali...

    Ma l'altro mio argomento in post era:
    Può qualche filmato/pattern in alta definizione, masterizzato su DVD, risultare riconosciuto per qualche motivo come spazio colore 601 anzichè 709? ...non so, un particolare formato di compressione non rilevato come tale,...la butto lì...

    scusate l'ignoranza
    TV: LG OLED 55 C11; VPR: Epson TW9000W; Schermo: Screenline WAVE tensionato 124" ” grigio alto contrasto Sorgenti: Panasonic DP_UB820 Casse: frontali B&W XT2, centrale: B&W XTC, surround: Mirage NANOSAT, sub: JBL; Sintoamplificatore: Denon AVR-2308; Camcorder HD: Canon HV20; Telecomando: Armony One; Colorimetro: Eye-One LT

  3. #48
    Citazione Originariamente scritto da Martabio
    .... Può qualche filmato/pattern in alta definizione, masterizzato su DVD, risultare riconosciuto per qualche motivo come spazio colore 601 anzichè 709? ...
    Certo che può! In questo momento i file inseriti nel nostro primo esperimento (perché di esperimento per il momento si tratta) non sono "flaggati". Ma è anche vero che non dovrebbe essere un problema. Il problema semmai è proprio il contrario: dare in pasto al proiettore un segnale DVD o SDTV upscalato e vederlo riprodotto secondo le raccomandazioni 601... Ma questa è un'altra storia.

    Un'ultima considerazione: invece che sparpagliare i vari commenti all'AVCHD test di AV Magazine su più forum, sarebbe meglio per noi ritrovare i vari commenti e suggerimenti nello stesso thread dell'articolo
    |

    AV Magazine' Staff
    www.avmagazine.it

  4. #49
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bollate (Mi)
    Messaggi
    1.313
    Con mia piacevolissima sorpresa ho scoperto nel mio Sinto una funzione nascosta e cioe nn menzionata nel manuale che attiva o disattiva la conversione Rec
    La funzione in questione è: ITU Conversion SD-HD
    Impostata su OFF lascia il Rec 601 mentre su ON lo converte in 709
    Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection

  5. #50
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.451

    Ragazzi avrei da porvi un bel quesito riguardo alla calibrazione dell'accoppiata Samsung LE40A656 e Xbox 360 in relazione all'opzione "spazio colore" presente nel menù della console stessa.
    Le opzioni disponibili sono le seguenti:
    Automatico
    Sorgente
    RGB
    YCbCr709
    YCbCr601
    Quale scegliere per godere al massimo della suddetta accoppiata?
    Inoltre la scelta di una delle opzioni di "spazio colore" come andrebbe ricollegata al "livello di riferimento" (altra opzione disponibile nel menù delle impostazioni della console)?
    Le opzioni disponibili sono le seguenti:
    Black Levels & Output

    Xbox 360
    Standard = 16-235
    Intermediate
    Expanded = 0-255
    Per aiutarvi vi do qualche informazione relativa ai miei attuali settings, sia del tv che della console.
    Per i settings tv sto utilizzando quelli previsti dalla calibrazione di HDTVTest, tra parentesi indico le opzioni disponibili:
    -modalità : Film (standar e dinamica)
    -Retroilluminazione : da 3 a 7
    -Contrasto : 95
    -Luminosità : 45
    -Nitidezza : 30
    -Colore : 52
    -Tinta ( V/R ) : V50/R50

    Impostazioni dettaglio :

    -Regolazione del nero: Spento (da basso ad alto)
    -Contrasto dinamico : Spento (da basso ad alto)
    -Gamma : 0 (da -2 a +2)
    -Spazio colore : Personalizzata (Automatico e Nativa)
    -Red: 23 0 0
    -Green: 33 38 0
    -Blue: 0 0 43
    -Yellow: 43 43 0
    -Cyan: 0 46 48
    -Magenta: 27 0 45

    -Bilanciamento bianco:
    -R-offset = 26
    -G-offset =25
    -B-offset =25
    -R-gain =13
    -G-gain = 25
    -B-gain= 15

    -Migliora bordi dell'immagine: Spento
    -xvYcc: Acceso


    Impostazioni Immagine:

    -Toni colore : Caldo 1 (Caldo 2, Normale e Freddo 1 e 2)
    -Video : Solo Scansione
    -Digital NR : Spento
    -Livello Nero HDMI : Normale (Basso)
    -100hz : Basso o Spento

    Per quanto concerne la xbox 360 invece le impostazioni attuali sono le seguenti:
    - Risoluzione: 1080p 16:9
    - Spazio Colore: YCbCr709
    - Livello di riferimento: Standard
    Pannello: "LG OLED65C8PLA"
    Console: "Microsoft Xbox Series X"
    Satellite: "My Sky HD"


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •