Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 27 di 36 PrimaPrima ... 17232425262728293031 ... UltimaUltima
Risultati da 391 a 405 di 526

Discussione: [Denon DVD-1930]

  1. #391
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    214

    X EzDivx

    Ciao, come vedi sotto anch'io ho il Pio ed il Denon 1920, ma tra i 2 non c'e storia, il Denon è nettamente superiore sia come deinterlaccio che come scaler (il Pio talvolta inventa delle cose obbrobriose).
    Credo proprio che il tuo esemplare abbia un qualche difetto.
    TV: Panasonic TX-55ZF800E - VPR: Epson EH-TW6700 - Schermo: Screen Int. Ellipse microforato - Ampli: Denon AVR-X4200 - Ampli Stereo McIntosh MA7900G - Lettori: Marantz KI Pearl Light, Oppo UPD 203 - Sony PS4/3 - Diffusori: B&W 803S, HTM7, LM1, ASW650 - Giradischi: Techinics SL1200MKII, Techinics SL1015, Rega RP3 - Pre Phono Trichord Diablo - Decoder: Sky Q.

  2. #392
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    1.999
    Citazione Originariamente scritto da EzDivx
    Salve ragazzi.
    Ho letto e straletto in giro riguardo al 1930, e zitto zitto l'ho comprato, senza mai intervenire .
    Finalmente ieri mi è arrivato.

    p.s.: ha anche fallito nella lettura di un paio di DVD-RW: ha letto la root, i titoli, ma tentando la riproduzione di uno qualsiasi dei files presenti sul DVD mi usciva il divieto in alto a destra e poi si fermava (senza bloccarsi, a dire il vero, ma semplicemente tornando sull'elenco dei files, magra consolazione).
    Ciao io l'ho ordinato da qualche giorno ma chissa quando lo vedrò xchè lo volevo nero e al momento non è disponibile...

    Volevo chiederti , fermo restando che secondo me per i divx i Pio sono migliori (il software è più curato) ma, a me della visione dei divx non importa, non è che deve essere agggiornato il software ??
    Se lo hai comprato in un negozio la cosa è molto probabile, certe volte li tengono ad ammuffire per mesi. Anche il problema di lettura dei dvd mi fa pensare a questo nel forum se ne parla ma solo nella fase iniziale dopo il problema è rientrato.

    Ragà come si fa a sapere che versione di software sta nel lettore ???
    Con Emule ho trovato qualcosa.

    I dvd li hai visti in analogico ?? come ti sembrano?? dimmi qualcosa.
    Ciao spero che risolvi tutto prima possibile.

  3. #393
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da bubu67
    Ciao, come vedi sotto anch'io ho il Pio ed il Denon 1920, ma tra i 2 non c'e storia, il Denon è nettamente superiore sia come deinterlaccio che come scaler (il Pio talvolta inventa delle cose obbrobriose).
    Credo proprio che il tuo esemplare abbia un qualche difetto.
    Hai provato l'HDMI in modalità RGB Full Range sul Pio?
    E' fantastica.

    La mia delusione riguarda la riproduzione dei DivX.
    Gli è superiore anche il Pio 575/A in component progressivo 576p.
    In quanto ai DVD, nessun problema, anche se non ho colto differenze evidenti con il DV-490, magari per la fretta.

    Non credo che abbia difetti, cmq vado a riportarlo indietro (comprato da un ottimo ed esperto rivenditore della mia zona, e io sono un buon cliente).

    A questo punto resto con il Pioneer ed aspetto pazientemente i lettori HD per aggiornarmi.

    x cinemaniaco:
    Sarò ormai prevenuto, ma mi è sembrato sempre di vedere migliori risultati su component in progressivo anzichè su HDMI.

    p.s.: ma a voi, l'HDMI lascia le "orme" dei menu? Esempio: a video fermo, entri in qualche impostazione, esci, e prima di riprendere o avviare il video restano le "orme" sullo sfondo
    Lo fanno sia il Pio che il Denon, dev'essere l'HDMI

  4. #394
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    214
    x EzDivx

    La modalità in cui uso il Pio è proprio RGB full range, tuttavia a livello croma niente da dire, ma per il resto .......

    Riguardo la visione dei Divx, non ho molta esperienza però credo che il sia superiore in quanto effettivamente il Denon mi ha dato dei problemi, ma ripeto ne vedo veramente pochi ...........
    TV: Panasonic TX-55ZF800E - VPR: Epson EH-TW6700 - Schermo: Screen Int. Ellipse microforato - Ampli: Denon AVR-X4200 - Ampli Stereo McIntosh MA7900G - Lettori: Marantz KI Pearl Light, Oppo UPD 203 - Sony PS4/3 - Diffusori: B&W 803S, HTM7, LM1, ASW650 - Giradischi: Techinics SL1200MKII, Techinics SL1015, Rega RP3 - Pre Phono Trichord Diablo - Decoder: Sky Q.

  5. #395
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    1.999
    Ciao a tutti
    Ho da un paio di giorni il caro Denon, pagato 304 euro tutto compreso.
    Lo sto facendo lavorare sodo con vari supporti.
    Ho già un idea abbastanza chiara del prodotto, però tra qualche giorno voglio postare una serie di considerazioni fatte, per dare una maggiore chiarezza a chi si appresta a comprarlo.
    Questo perchè a mio parere ha delle caratteristiche che secondo me ne fanno un lettore non per tutte le esigenze, e dato che non costa 4 soldi (e prima costava anche di più) le cose bisogna dirle sino in fondo.
    Un Saluto.
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  6. #396
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.037
    @cinemaniaco

    Tutte le recensioni sono sempre ben accette

  7. #397
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Messina
    Messaggi
    220
    Citazione Originariamente scritto da EzDivx
    ...ma a voi, l'HDMI lascia le "orme" dei menu?
    Si anche il mio lascia le ombre dei menu, ma io l'ho attribuito al TV LCD, non al player, non è più logico?
    Per quanto riguarda il comportamento del tuo lettore, mi associo a tutti gli altri che pensano sia difettoso. Io ad onor del vero uso solo DVD originali comunque non ho mai visto nulla di simile alle foto che hai postato
    Facci sapere cosa ne pensa il venditore quando andrai a riportarlo.
    Saluti, Giuseppe.
    TV LCD: Samsung LE40R76B, DVD Player: Denon 1930, DVD Recorder: Samsung HR-738, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR504E, Diffusori: Wharfedale Moviestar 70

  8. #398
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    9

    confusione

    scusate se mi intrometto nella discussione ma la mia incertezza è sempre più grande. guardo con attenzione i vostri messaggi e devo dire che sono ammirato dalla vostra preparazione perchè sono ignorante in materia, però mi dovreste aiutare a capire se comprare o meno il denon 1930.
    io ho:

    un lcd samsung 40
    sintoamplificatore marantz sr 3001
    casse 5.1 della mordaunt short.
    xbox 360

    inizialmente volevo acquistare il marantz dv 4001, ma seguendo altre recensioni lo hanno sconsigliato, o meglio hanno preferito il denon.
    io non sono un patito del cinema, mi piacciono i film in dvd, dvx, mp3 ......ecc, ma come ripeto non ho grosse pretese.
    cosa mi consigliate visto la differenza di prezzo???
    grazie a tutti

  9. #399
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    1.999

    DENON 1930: MOLTO HARDWARE POCO SOFTWARE

    Ciao, le cose migliori sono quelle che fanno quello che a NOI serve.
    Valuta in base alle tue necessità.

    Io posso brevemente dirti che il Denon:
    Ha un'ottima meccanica solida robusta e silenziosa, è fatto per durare.
    Legge molto bene i DvD originali e quelli copiati a singolo strato. (DVD-R)
    L'audio con i DvD è sufficente ma niente di particolare
    Legge i Divx ma sbagliando spesso il formato e alcune volte l'audio(non si sente)
    Non legge per niente i DvD Masterizzati Doppio strato da me provati (Memorex, six, verbatim) non me ne ha letto neanche uno.
    La lettura dei CD è un'altro punto dolente. Il Pio già se lo mangia il Denon.
    Non uso SACD quindi non saprei dirti.

    Io l'ho comprato perchè la mia priorità è vedere bene i DvD. Guardo i film su un video proiettore tritubo da 100 pollici collegato in component progressive analogico (non HDMI) è la qualità nel video ci sta. Non ho mai visto un film in Divx.
    Però ti devo dire che mi aspettavo di più al livello audio (anche con i DvD) il livello di volume di uscita dell'audio lo trovo basso e mi costringe a "pompare" l'amplificatore.
    Il fatto che non legge i dvd doppio strato masterizzati mi ha fatto innervosire non poco.
    Mi occupo per lavoro di riprese e montaggi video e faccio spesso dei cortometraggi ed il fatto di non poter visualizzare quel tipo di supporto è una cosa che a dir poco mi ha sorpreso.

    Secondo me doveva essere più curato a livello software anche un aggiornamento del firmware sarebbe stato una cosa giusta sopratutto per i divx ma anche per la lettura dei DVD DL.
    La cosa è evidente anche dai menù nel setup sono come dire "giocattolosi" basta guardare i Pioneer è vedi cosa vuol dire la cura del software di gestione di un lettore.

    L'ho pagato 304 euro secondo me di più non vale.

    Il maranz non l'ho conosco ho letto in giro che è molto buono a livello audio ma il video non prende il Denon.
    Ma scusa, leggo che hai la xbox (che legge benissimo i DvD) potresti evitare questo Denon, aspetta e più in la ti prendi un lettore HD, oppure se hai esigenze di leggere tutti i tipi di supporti (mp3, dvix ecc) prendi un Pio anche da 90 euro leggono pure le pizze. Io l'ho preso il Denon, ma son stato costretto mi si è rotto l'altro lettore che avevo e vedo almeno 3 film a settimana.
    Ciao
    Ultima modifica di cinemaniaco; 31-08-2007 alle 23:28
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  10. #400
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Sora
    Messaggi
    561
    Citazione Originariamente scritto da daredevil
    però mi dovreste aiutare a capire se comprare o meno il denon 1930.

    no perchè è uscito il 1940

    Guido

  11. #401
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    9
    ciao grazie molte, mi hai chiarito sicuramente di più le idee.
    la cosa che mi sconcerta sempre leggendo le discussioni sono i giudizi spesso troppo positivi sui prodotti, magari perchè provati con componenti particolari o che so io.
    cmq hai ragione forse meglio un pio e aspettare un po' di tempo......
    continuo a seguire le vostre discussioni cmq.
    ciao e garzie cinemaniaco e guido

  12. #402
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    657
    Citazione Originariamente scritto da guido
    no perchè è uscito il 1940
    Sinceramente sono andato a vedere le caratteristiche del nuovo 1940 e non mi sembra questo grosso salto di qualità...... ha ancora l'hdmi 1.1!!

    Comunque vi segnalo il link con il confronto tra il 1930 ed il 1940.

    http://www.denon.co.uk/site/popup/ve...&Pid=333&vPidN[0]=294&check=1
    TV - LG OLED55C15LA - PLAYER PANASONIC DMP-BD75 - AMPLI HT ONKYO TX-SR705 - DIFFUSORI HT CHARIO PICCOLO

  13. #403
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    131

    DVD a 'scatti'

    Ciao a tutti,
    ho notato che riproducendo diversi dvd con il denon 1930 collegato tramite hdmi ad un televisore sharp 37XD1-E , le immagini in movimento risultano scattose.
    L'upscaling a 1080P lo faccio fare al 1930.
    Subito ho pensato ad un problema di pannello, ma guardando immagini in movimento con il digitale terrestre integrato nel televisore, queste sono fluide.
    Sembra quasi che il lettore o la porta hdmi non riesca a gestire in modo corretto le immagini in rapido movimento a 1080P. Risulta anche a voi?
    Ho provato inoltre a cambiare la risoluzione di uscita HDMI abbassandola al valore minimo ed il problema sembra attenuarsi.
    Potrebbe essere un problema di qualità del cavo oppure è un funzionamento normale del 1930?
    Ciao e grazie.

  14. #404
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Sora
    Messaggi
    561
    Citazione Originariamente scritto da FFaabbiioo75
    Sinceramente sono andato a vedere le caratteristiche del nuovo 1940 e non mi sembra questo grosso salto di qualità...... ha ancora l'hdmi 1.1!!

    era solo per segnalare che allo stesso prezzo prende il
    modello nuovo o si fa fare uno sconto

    Guido

  15. #405
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    657

    Citazione Originariamente scritto da guido
    era solo per segnalare che allo stesso prezzo prende il
    modello nuovo o si fa fare uno sconto
    Sicuramente, anche se ho molti dubbi che appena uscito si possa trovare allo stesso prezzo del 1930.....
    TV - LG OLED55C15LA - PLAYER PANASONIC DMP-BD75 - AMPLI HT ONKYO TX-SR705 - DIFFUSORI HT CHARIO PICCOLO


Pagina 27 di 36 PrimaPrima ... 17232425262728293031 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •