Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 22 di 39 PrimaPrima ... 1218192021222324252632 ... UltimaUltima
Risultati da 316 a 330 di 577
  1. #316
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    641

    Citazione Originariamente scritto da therealman
    ...volevo fare un appunto sulla grandezza dello schermo... prima di avere il vpr mi sembrava che 150 cm di base da 3 metri fosse piccolo... ora che ho provato da 3 metri una base di 135 circa posso dirvi che è gigantesca, ma non solo... io ho avvertito anche un senso di non so come chiamarlo (fastidio, intontimento... o altro...) forse ero stanco io... ma se avessi avuto un dlp l'avrei confuso col rainbow effect! voglio dire che seguire un film (soprattutto d'azione) col rapporto 2/1 rispetto alla base non è da tutti... cosa ne pensate?
    riciao a tutti by therealman
    concordo con te: anche io ero partito con uno schermo enorme e devo dire che all'inizio l'effetto era notevole, ma spesso mi "perdervo" parte dell'immagine. oggi anche io sono su base 140 da 290 cm e mi piace molto di più: mi godo l'intera immagine (adoro la fotografian nei film) e sono più rilassato .

    quello che tu descrivi è appunto l'effetto "partita di tennis": se lo schermo è troppo grande gli occhi devono essere sempre in movimento per seguire l'intera scena e con i film d'azione è dura .

    comunque sono gusti: ti assicuro che anche vedersi le battaglie di star wars con base 180 cm da 3m è come stare dentro l'azione

    ciao BOH?

    ps: proprio in questi giorni sto facendo delle prove per spostare l'intero sistema e passare a visione da 6m con schermo di 2,5 m di base, vi farò sapere ....
    SALA: Panasonic TX-P50ST60E - DVD: sony NS78H - Ampli HT: Marantz SR5300 (in via di upgrade)- Casse HT: KEF serie Q1 - Sub: B&W ASW610 - SAT: MYSKYHD - Schermo: ADDEO inceil motorizzato tensionato 16/9 con base 270 cm - VPR: EPSON TW8100 (white) - lettore BRD: in attesa ... - e inoltre Panasonic TH-42PX70E

  2. #317
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    641

    dvd con upscaling in component

    ciao a tutti

    ho un quesito che mi frulla in testa da qualche giorno: qualcuno ha provato a collegare al TW20 un DVD che fa l'upscaling a 720p via component ?

    lo so che è difficile trovare un DVD player che faccia l'upscaling a 720p in component (ormai solo via HDMI), ma riflettevo sul fatto che il dawnscaling da 720p a 480p è molto più semplice del downscaling da 576p a 480p (infatti 720/1,5=480).

    è infatti per questo che il TW20, sebbene non (ancora, spero ) mappabile 1:1 si vede molto bene con segnale VGA a 1280x720p (da PC).

    siccome sto pensando di comprarmi un nuovo DVD player (con HDMI e upscaling) per il plasma, mi è venuta l'idea che possa essere utile anche per migliorare (ancora ) la visione dal TW20 in component.

    insomma qualcuno ha provato a mandare al TW20 un segnale in component a 720P ? è meglio dello stesso segnale a 576P ?

    ciao BOH?
    SALA: Panasonic TX-P50ST60E - DVD: sony NS78H - Ampli HT: Marantz SR5300 (in via di upgrade)- Casse HT: KEF serie Q1 - Sub: B&W ASW610 - SAT: MYSKYHD - Schermo: ADDEO inceil motorizzato tensionato 16/9 con base 270 cm - VPR: EPSON TW8100 (white) - lettore BRD: in attesa ... - e inoltre Panasonic TH-42PX70E

  3. #318
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    135

    RGB...

    ...scusate... ma per veicolare il segnale RGB con l'adattatore epson va obbligatoriamente connesso anche il cavetto giallo del composito?

  4. #319
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Citazione Originariamente scritto da BOH?
    ...lo so che è difficile trovare un DVD player che faccia l'upscaling a 720p in component (ormai solo via HDMI), ma riflettevo sul fatto che il dawnscaling da 720p a 480p è molto più semplice del downscaling da 576p a 480p (infatti 720/1,5=480).

    è infatti per questo che il TW20, sebbene non (ancora, spero ) mappabile 1:1 si vede molto bene con segnale VGA a 1280x720p (da PC)....
    In realtà il fatto che sia "più semplice" downscalare da 720p a 480p che da 576p a 480p è discutibile (al limite è un discorso che si può fare per multipli "interi", quindi da 1080p a 540p, per fare un esempio). Probabilmente facendo come proponi tu ci sarebbe addirittura un peggioramento della qualità d'immagine (o, nel migliore dei casi, non cambierebbe niente, ma ne dubito), perché il segnale video passerebbe da 576p a 720p a 480p, cioè subirebbe prima un upscaling (col lettore DVD che va ad "inventarsi" pixel), poi un downscaling (col VPR che deve "togliere" pixel, già "sporcati" dalla prima operazione). Molto meglio IMHO far uscire il lettore DVD direttamente a 576p e lasciar fare al VPR il downscaling a 480p, così ci sarebbe una sola operazione di scaling, a tutto vantaggio della qualità d'immagine.
    Il fatto che col PC il VPR si veda molto bene su VGA (che comunque fornisce un eccellente segnale analogico, di alta qualità) ad una risoluzione inviata di 1280x720 dipende proprio dal fatto che c'è solo un'operazione di downscaling, da 720p a 480p.
    Meno volte si scala un'immagine, meglio è. Infatti l'ideale sarebbe il pixel mapping 1:1.
    Ultima modifica di Duke Fleed; 06-07-2007 alle 11:07

  5. #320
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.128
    Citazione Originariamente scritto da BOH?
    insomma qualcuno ha provato a mandare al TW20 un segnale in component a 720P ? è meglio dello stesso segnale a 576P ?
    ciao BOH?
    Penso di poterti aiutare dato che ho la PS3 ed il DVD Recorder (per veicolare al VPR la TV, SAT, Digitale terrestre) collegati in component al TW-20.
    Per mia esperienza personale meglio la PS3 (od il DVD-Rec) a 576p che la PS3 a 720P (o volendo a 1080i che viene anch'esso riconosciuto dal TW-20). Certo che se collego la PS3 via HDMI alla tv é uno spettacolo con il nuovo firmware ma questo é un altro discorso (per adesso l'acquisto di un VPR in HD non é previsto ) Ciao
    Ultima modifica di essepi; 06-07-2007 alle 09:28
    Stefano
    ________________________________________
    TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama

  6. #321
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    641
    grazie per le preziose informazioni.

    non avevo considerato la doppia "scalatura" e comunque le prestazione della PS3 mi confermano che la mia pensata "non era poi questa pensata" , soprattutto perchè è veramente difficile trovare un dvd player che faccia l'upscaling a 720p in component (ce ne sono solo per Dvd non protetti )

    ciao BOH?
    SALA: Panasonic TX-P50ST60E - DVD: sony NS78H - Ampli HT: Marantz SR5300 (in via di upgrade)- Casse HT: KEF serie Q1 - Sub: B&W ASW610 - SAT: MYSKYHD - Schermo: ADDEO inceil motorizzato tensionato 16/9 con base 270 cm - VPR: EPSON TW8100 (white) - lettore BRD: in attesa ... - e inoltre Panasonic TH-42PX70E

  7. #322
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    16
    salve, scusate se magari la domanda è stata già trattata (ma non sono riuscito a trovare risposta)
    volevo montare il mio vpr al soffitto; secondo voi và bene una staffa da 14 cm? (questa la fanno a 57 euro)
    oppure ci sarebbe quest'altra: # Ingombro minimo in altezza 130 mm
    # Con estensione da 420 a 650 mm. (una staffa a cui si può appunto montare un braccio + lungo; questa viene 39 euro)
    non credo si possano mettere i link (sono aste della "baia")

    come seconda cosa: volevo collegarlo con un cavo component di almeno 5 metri...secondo voi è controindicato un cavo di questa lunghezza?
    grazie a tutti

  8. #323
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    641
    Citazione Originariamente scritto da nuovo
    volevo montare il mio vpr al soffitto; secondo voi và bene una staffa da ....

    come seconda cosa: volevo collegarlo con un cavo component di almeno 5 metri...secondo voi è controindicato un cavo di questa lunghezza?
    grazie a tutti
    per la staffa dipende tutto dall'altezza dello schermo: il TW20 infatti deve essere montato alla stessa altezza massima dello schermo:



    poi penso che vada bene qualsiasi staffa universale (ma non ho esperienza diretta)

    ilc avo component è il migliore per lunghe distanze perchè formati da tre cavi autononomamante schermati: può portare il segnale senza problemi fino a 20 metri

    ciao BOH?
    Ultima modifica di BOH?; 09-07-2007 alle 18:03
    SALA: Panasonic TX-P50ST60E - DVD: sony NS78H - Ampli HT: Marantz SR5300 (in via di upgrade)- Casse HT: KEF serie Q1 - Sub: B&W ASW610 - SAT: MYSKYHD - Schermo: ADDEO inceil motorizzato tensionato 16/9 con base 270 cm - VPR: EPSON TW8100 (white) - lettore BRD: in attesa ... - e inoltre Panasonic TH-42PX70E

  9. #324
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano e Treviso
    Messaggi
    95
    Citazione Originariamente scritto da therealman
    ...mi serve una idea più semplice... il pannello mdf va bene... ma quanto pesera'... si potrà appendere come un quadro....??? uhm... mah...
    comunque nota di menzione al papà del nostro chiaro_scuro... veramente tosto...

    io utilizzo la tenda "tupplur" dell'ikea. al costo di 34,99€ hai uno schermo di 1,60 di base, con 40€ ti porti via il 2mt ke però è esagerato x la risoluzione del vpr

    va installata al soffitto, è un'operazione semplicissima, basta avere un trapano e 4 viti!

    se cercate nn sono l'unico nel forum ad utilizzarla, anke perchè si presta ottimamente allo scopo, con solo 2 avvertenze:

    - srotolarla e riarrotolarla sempre lentamente, altrimenti si formano fastidiose ondulature
    - appensatire la base con un listello di metallo (io uso un tubo di acciaio) che sostituisce quello in dotazione di legno, che non è sufficientemente pesante per tenere tesa la tenda dopo che il telo è rimasto arrotolato per molte ore (o giorni)

    ciauz!

  10. #325
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    135
    Ringrazio l'amico Vipermario per le preziose dritte sulla tupplur.
    Pongo un quesito generico al forum: ai tempi delle notti insonni (lo compro/ non lo compro) il dilemma che più mi attanagliava era la questione zanzariera (dilemma fortunatamente ora superato). Adesso che ho l'aggeggio "in mano" il problema che mi si presenta è il posizionamento.
    volendo tenerlo a tavolino per un'installazione mobile e non fissa mi ritrovo ad averlo o davanti, ma è fastidioso per via dell'altezza (la base dello schermo la faccio a circa 1 ml da terra), o a fianco e qui quello che mi turba è il rumore della ventola (che ho a 40 cm dall'orecchio) e il calore che emana... Ora, lo so che non si pò avere tutto dalla vita...
    ma mi chiedevo se qualche forumese all'ascolto avesse scovato una soluzione alternativa (e geniale allo stesso tempo) circa il posizionamento del tw20 appunto.
    Ringrazio sin d'ora tutti coloro che posteranno le proprie esperienze e sensazioni. Ciao a tutti, therealman

  11. #326
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    641
    Citazione Originariamente scritto da therealman
    Ora, lo so che non si pò avere tutto dalla vita... ma mi chiedevo se qualche forumese all'ascolto avesse scovato una soluzione alternativa (e geniale allo stesso tempo) circa il posizionamento del tw20 appunto.
    Ringrazio sin d'ora tutti coloro che posteranno le proprie esperienze e sensazioni. Ciao a tutti, therealman
    per prima cosa per il posizionamento a lato, conviene sempre mettere il TW20 alla propria destra per due ragioni: l'obbiettivo è a sinista e quindi si guadagna qualche cm per il lens shift e lo sfiato della ventola butta l'aria calda (e il rumore) proprio a destra ...

    altra soluzione relativamente all'altezza del VPR rispetto alla base dello schermo è quella di inclinare (leggeremte) lo schermo (fisso) e mettere il VPR leggeremte più basso e inclinato in su: schermo e VPR devono essere sempre a 90° ma entrambi inclinati di qualche grado: in questo modo si evita di usare il keystone digitale.

    infine per la ventola sappi che con il caldo dell'estate va molto più forte del normale anche in eco mode (nero teatro): prova comunque a pulire i filtri (se sono sporchi o intasati la ventola aspira meno aria e quindi va più forte)

    ciao BOH?
    SALA: Panasonic TX-P50ST60E - DVD: sony NS78H - Ampli HT: Marantz SR5300 (in via di upgrade)- Casse HT: KEF serie Q1 - Sub: B&W ASW610 - SAT: MYSKYHD - Schermo: ADDEO inceil motorizzato tensionato 16/9 con base 270 cm - VPR: EPSON TW8100 (white) - lettore BRD: in attesa ... - e inoltre Panasonic TH-42PX70E

  12. #327
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    135
    Vero, in effetti io stavo sempre sulla destra rispetto al TW20 ! grazie BOH? per il consiglio, ma mi sorprende che sia già ora di pulire i filtri... la lampada non ha ancora 10 ore di vita e quando non lo utilizzo, dopo che si è ben rafreddato, lo ripongo diligentemente nel suo imballo originale...

  13. #328
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano e Treviso
    Messaggi
    95

    Talking

    Citazione Originariamente scritto da therealman
    Ringrazio l'amico Vipermario per le preziose dritte sulla tupplur.
    Ringrazio sin d'ora tutti coloro che posteranno le proprie esperienze e sensazioni. Ciao a tutti, therealman
    allora, come promesso in mp posto la mia soluzione tw20 + tupplur

    questo è l'ingombro della tupplur da 200cm visto frontalmente...


    ...questo di profllo...


    ...e questa la foto dal divano a 450cm dallo schermo!


    aggiungo un particolare del tubo di acciaio che ho inserito alla base dato che più utenti mi hanno chiesto maggiori info in proposito

    è un tubo di acciaio vuoto di 17mm di diametro, l'acciaio è preferibile al ferro per 2 aspetti: minor peso (e quindi non c'è il rischio di rovinare la tenda...lo dico per esperienza diretta!) e non si curva a lungo andare, a fronte di una spesa più elevata (ho speso 15€)

    l'altezza della base dello schermo rispetto al pavimento è di 75 cm...grazie al discreto lens shift verticale del tw20 proietto solitamente ad un'altezza di circa 100cm dal pavimento senza dover ricorerre ad eccessive correzioni trapezoidali!

    ps: le foto tagliate le ho tagliate per evitare di farvi vedere in ke casino vivo!!!

    ciauz!
    Ultima modifica di vipermario; 23-07-2007 alle 15:44

  14. #329
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    135
    Ottime foto Dr. Vipermario, ne trarremo sicuri vantaggi per eventuali installazioni ikea...
    ora un aneddotto: ieri sera faccio vedere il tw20 a mio nipote... installazione mobile, qual piuma al vento... ehm... be'... pezzo di lenzuolo non stirato attaccato al muro con scocht carta da dipintore... muro rivestito di carta da parati a righe...
    ad un certo punto il nipote mi fa... bello zio... si vede molto bene anche sulla carta da parati... pero' dovresti almeno toglierci i quadri sotto...
    Si era staccato il nastro carta del lenzuolo!!!

  15. #330
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    31

    ciao a tutti, ho colegato il tw-20 al pc con cavo dvi e adattatore dvi-vga, collegato nella seconda porta della scheda video, attivata, risoluzione impostata a 1280*720, ma il vpr non da segnale, non mi permette poi di entrare nelle impostazioni dello schermo.. come posso fare? aiutatemi!


Pagina 22 di 39 PrimaPrima ... 1218192021222324252632 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •