Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 22 di 27 PrimaPrima ... 12181920212223242526 ... UltimaUltima
Risultati da 316 a 330 di 399

Discussione: Panoramica 3D

  1. #316
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Campi Bisenzio
    Messaggi
    184

    Citazione Originariamente scritto da brontolo
    Hai fatto l'aggiornamento del lettore blu ray ?
    .
    sì, anche se il lettore aveva già il firmware adatto per il 3d, in pratica ho fatto solo quello che migliorava la compatibilità hdmi. Quello che non ho ben capito è dunque se è normale che i dischi rifiutino di essere riprodotti o se in realtà debbano funzionare col semplice 2D.

    grazie

  2. #317
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    606
    Citazione Originariamente scritto da mau741
    La mia domanda è quindi semplice. I BD3D sono effettivamente compatibili con i lettori 2D (e questa è solo una trovata commerciale per giustificare una differenza di prezzo tra 2D e 3D)
    Probabile. Oppure la versione 3D è uscita dopo quella 2d...

    Le specifiche rilasciate dalla BDA a fine 2009 parlavano di compatibilità all'indietro, ossia i lettori 3D leggono i dischi non-3D e i lettori non-3D leggono i dischi 3D, poi nella pratica non ho avuto modo di provare.

    Ciao

  3. #318
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    nella pratica non si capisce niente perché capita ancora che lettori 3d non leggano neanche bd 3d (es. ps3 e mostri contro alieni)...così come capita che lettori 2d non leggano bd 2d (vedi lista delle incompatibilità)

    la verità è che se abbiamo uno standard se ne può discutere, ma qui abbiamo si e no 5 titoli e 5 titoli sono troppo pochi per stabilire se ci saranno o meno compatibilità fra lettori di diverso tipo...
    in linea teorica c'è retro-compatibilità (come confermato dai titoli attuali), ma la strada è ancora lunga...
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  4. #319
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    I BD3D sono 2D compatibili. La compatibilita´ funziona cosi´: l´immagine sinistra e´ una normale immagine 2D; l´immagine destra e´ codificata come dati.

    Pertanto i lettori 2D, che non sono in grado di leggere la traccia dati, la ignorano e riproducono l´ïmmagine sinistra in 2D. I lettori 3D pero´ sono in gradi di leggerla e quindi bisogna dire da qualche parte che si vuole riprodurre in 2D, in qualche impostazione del lettore, altrimenti il lettore sonda il display, vede che non supporta il 3D e da´ il messaggio che qualche elemento della catena non e´ 3D.

  5. #320
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Campi Bisenzio
    Messaggi
    184
    ciao Mike5, grazie della risposta, ho provato ad inserire "al volo" (cioè mentre il disco era inserito) il metodo di riproduzione 2D, ma non ho ottenuto il risultato sperato, comunque farò altre prove prima di dare un responso definitivo.

  6. #321
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    8
    Ciao, ho un tv Panasonic 3D 46" e fino ad ora ho provato Oceani 3D e The Hole in 3D e fin qua tutto perfetto.
    Volevo sapere se è possibile riprodurre in qualche modo anche i film 3D quelli diciamo in "Anaglifo" oppure se per questi film bisogna vederli per forza con i loro occhialini di cartone.
    La mia domanda nasce dal fatto che ho acquistato su Internet 2 film: The hole e final destination. Entrambi dal sito multiplayer erano venduti come 2d + 3d e allora li ho presi, però ora ho visto che Final destination inserendolo nel lettore è da vedere con gli occhialini quelli aclassici.
    Sbaglio qualcosa io?
    Se ho sbagliato acquisto in fututo per non sbagliare cosa devo verificare? Che sia bluray 3d o altro?
    Grazie

  7. #322
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Per quanto vedo io in Internet Final Destination non e´ un BD3D, ma un 3D anaglifo, quindi e´ normale quello che dici. I film 3D anaglifi si vedono solo con occhiali anaglifi su un qualunque display a colori, con qualita´ 3D molto piu´ bassa dei BD3D.

    Per essere sicuri che il BD sia un BD3D, deve riportare il logo "Blu-Ray 3D".

  8. #323
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    8
    Ok, grazie.
    Per caso conosci un sito di riferimento per le uscite dei vari BD con scritte le caratteriste? Cioè se sono 3D o meno, ecc.
    So che comunque per adesso sono pochi, ma almeno acquisto sul sicuro.
    Grazie

  9. #324
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410

  10. #325
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.257
    ciao a tutti. non so se questa è la discussione giusta per esporvi le mie perplessità su questo mondo 3d.
    ormai non sentiamo parlare altro: tutto in 3d.
    sto acquistando casa nuova e se Dio vuole potrò avere anche io una sala abbastanza grande dove poter installare il mio bell'impiantino. pensando alla tv da 46" o 50" viene immediato pensare al led 3d.
    vado nei vari centri commerciali, mi faccio dare gli occhialini e vedo un po' di demo in 3d. vado a vedere i samsung 46c8000. bellissimi, immagini stupende, il 3d è sorprendente, però....
    però dopo pochi minuti mi danno fastidio gli occhi. devo per forza togliermi gli occhilini e far riposare gli occhi per qualche secondo. poi mi rimetto gli occhili e continuo a godermi le immagini 3d. stupende.... però.... dopo poco devo di nuovo togliermi gli occhiali.
    penso: ma se guardo un film di 2 ore come faccio? ogni 10 minuti mi devo togliere gli occhiali perchè ho fastidio e mi entra mal di testa?
    vado a vedere un plasma non 3d della panasonic (il 50v20) e le immagini sono naturali, nitidissime e sento che gli occhi si riposano.
    in parole povere: è così obbligata la scelta del 3d? da noia solo a me? faccio una scelta fuori moda, se prendo un plasma non 3d?
    grazie a tutti per avermi ascoltato
    Tv Samsung 55C8000 ; BluRay Sony BDP-S6500; decoder MySky HD; Sintoampli Marantz SR 7011 ; Casse B&W 683 - HTM61 - M1 - Subwoofer Sunfire HRS-12; Telecomando Logitech Harmony One; Mediacenter Popcorn Hour VTEN - PLAYSTATION 4 - iMac 27" core i5

  11. #326
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Campi Bisenzio
    Messaggi
    184
    ma al cinema non avevi questo problema?

  12. #327
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.257
    mai visto un film in 3d al cinema....
    ho un bambino piccolo e sono 2 anni che non metto piede in un cinema. e pensa che prima ci andavo tutti i venerdì sera...
    Tv Samsung 55C8000 ; BluRay Sony BDP-S6500; decoder MySky HD; Sintoampli Marantz SR 7011 ; Casse B&W 683 - HTM61 - M1 - Subwoofer Sunfire HRS-12; Telecomando Logitech Harmony One; Mediacenter Popcorn Hour VTEN - PLAYSTATION 4 - iMac 27" core i5

  13. #328
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    357
    per un locale o una famiglia molto numerosa può essere interessante questo 65" con occhiali polarizzati passivi (tipo quelli che regalano nelle sale reald), magari altre marche seguiranno l'esempio http://www.vizio.com/led-lcd-hdtvs/xvt3d650sv.html

  14. #329
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    197
    Citazione Originariamente scritto da steve_guitar
    però dopo pochi minuti mi danno fastidio gli occhi. devo per forza togliermi gli occhilini e far riposare gli occhi per qualche secondo. poi mi rimetto gli occhili e continuo a godermi le immagini 3d. stupende.... però.... dopo poco devo di nuovo togliermi gli occhiali.

    Guarda che non sei strano, ancxh'io sono come te e conosco tante persone che non lo sopportano proprio il 3D. Al cinema ho sofferto, si tutto bello (a parte che il 3d ti distoglie dal film) ma dopo un po' gli occhi si stancano e danno fastidio. Immagino sia così anche a casa, quindi per ora (magari un futuro chissà, con una tecnologia ancora più evoluta) di 3d casalingo non ne voglio sentir parlar. E' cosi rassicurante il Plasma Pana che ho...

  15. #330
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    606

    Citazione Originariamente scritto da steve_guitar
    vado a vedere i samsung 46c8000. bellissimi, immagini stupende, il 3d è sorprendente, però....
    però dopo pochi minuti mi danno fastidio gli occhi.
    Considera questo:
    Nei centri commerciali ci sono tutte le luci accese, gli altri tv accanto, le impostazioni "da negozio" ossia valori di contrasto, colore, luminosità pompatissimi, in ogni caso non ci sono le condizioni migliori per la visione.
    Sicuramente le distrazioni come appunto la luce esterna eccetera interferiscono con la visione del 3d (così come la visione "normale") e di conseguenza sei più affaticato.
    Poi c'è anche una questione di abitudine: il cervello viene in sostanza ingannato perché la profondità delle immagini gli viene suggerita attraverso uno solo dei due parametri che usa nella vita reale, ovvero la parallasse e la messa a fuoco. Per molti questo artificio non è un problema; per pochi non è sufficiente (non riescono a vedere le immagini tridimensionali "artificiali"); per altri ancora invece alla lunga affatica la visione.

    ma se guardo un film di 2 ore come faccio?
    Devi provare al buio, sul tuo divano e con un buon bicchiere di quello che piace a te .
    è così obbligata la scelta del 3d? da noia solo a me? faccio una scelta fuori moda, se prendo un plasma non 3d?
    Certo che no. Però considera che anche se spendi un po' di più per un modello "3d" questo non avrà nulla da invidiare a un modello "non 3d" per la visione di contenuti normali. Quindi, perché chiudersi una possibilità a priori? Poi speriamo tutti che un tv così resti nelle nostre case per qualche annetto, per cui non è detto che quando tuo figlio sarà più grandicello non sarà in grado di apprezzare la tua scelta .

    Ciao


Pagina 22 di 27 PrimaPrima ... 12181920212223242526 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •