Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 18 di 18 PrimaPrima ... 81415161718
Risultati da 256 a 267 di 267
  1. #256
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    5

    io sono indeciso tra il 2308 e il 2310 cosa mi consigliate per i film?

  2. #257
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    136

    interfacciamento denon avr 2809 con impianto stereo

    Ciao a tutti! Ogni tanto mi rifaccio vivo anch' io... ma tranquilli che vi leggo sempre
    Vi incollo la mail che ho mandato all' assistenza Denon, per chiedervi consigli ma anche perchè credo che il mio problema possa essere d' interesse a quanti, come me, devono far convivere nella stessa stanza le esigenze audio e video.

    L' impianto è composto come da firma.

    Poichè, come intuibile, la parte stereofonica ha una qualità della riproduzione musicale nettamente superiore vorrei mantenere integrarati i due sistemi per non essere costretto a separare gli impianti ( cosa non fattibile per mancanza di spazi ), oppure a scollegare e ricollegare ogni volta i cavi dei diffusori ( cosa alquanto poco pratica per vari motivi, nonchè pericolosa visti i bamabini in casa ). Non vorrei neanche considerare l' idea di uno switcher per i cavi di segnale o potenza per evidenti motivi di scadimento della qualità del segnale.

    Cosi' ho effettuato un collegamento per mantenere l' amplificazione am audio sulle casse frontali: dalle uscite pre dei canali frontali dell' avr sono entrato in un ingresso del pre am audio, dal quale poi viene mandato il segnale al finale.

    Dopodiche, tramite il microfono in dotazione all' avr, ho settato il sintoamplificatore ponendo il pre am audio su un valore di volume prestabilito, che viene lasciato fisso in ogni sessione di visione audiovideo.

    Credo che molti appassionati di musica utilizzino una soluzione di questo tipo per far convivere i due utilizzi, poichè sono molto pochi gli apparecchi hifi che possiedono una sezione dedicata di by pass, o che possono avere due impianti separati.


    Succede pero' che nelle scene piu' concitate, dove il livello del segnale audio raggiunge i picchi, il sintoamplificatore si spegne entrando in protezione , con l' intermittenza della luce verde del pulsante di accensione .

    Allora l' avr deve essere spento e poi riacceso per ripartire, non prima pero' di aver abbassato il volume altrimenti scatta nuovamente. Il tutto, peraltro, avviene e a livelli di emissioni acustica tutt' altro che esagerati, proprio per la presenza del problema, ma avviene spesso comunque.

    Il problema non nasce dalla sezione di potenza dato poichè da questo punto di vista il sintoamplificatore lavora ben poco: i canali frontali, i piu' impegnativi, vengono amplificati dal finale esterno, mentre dei sette disponibili ne utilizza solo due, tre quando la traccia lo richiede, per i posteriori che ovviamente ripproducono solo gli effetti.


    Ho pensato inizialmente che ci fosse un problema di interfacciamento con il lettore blu ray ( prima utilizzavo un samsung bd-2500 ) dato che all' aquisto del denon 2500 per un po' il problema era scomparso... ma poi si è ripresentato.

    Ho pensato ad un problema di impedenza o tenuta in potenza delle casse posteriori, che certo peccano rispetto al livello del resto dell' impianto.

    Poi, ho provato a collegare direttamente l' avr alle casse frontali con i suoi morsetti di potenza dedicati, by passando tutta la sezione stereo am audio: non dà problema alcuno, almeno per le prove che ho fatto fino ad ora. ho provato 4 o 5 scene test e non si è mai spento.

    Il problema dunque è l' interfacciamento con il pre/ampli am audio; vorrei provare ora a collegarlo al solo finale am audio, per vedere se il problema puo' essere ulteriormente circoscritto al solo pre .


    Vorrei capire da cosa nasce questa problematica, e se è risolvibile in qualche modo, perchè onestamente l' ascolto della musica ( 70% di utilizzo dell' impianto ) tramite la catena denon è improponibile rispetto alla catena marantz-am audio."


    Qualcuno è in grado di darmi lumi???
    grazie a tutti per l' interessamento.
    [size=1]sacd-dvda-br oppo 105; stereo/mcl audia flight one; diffusori mirage om-5; mirage om-r, om-c2; tavolino porta elettroniche norstone bergen stabbl av; segnale van den hul 102 mkIII; Ramm elite 7 Ramm elite 30; digitale van den hul the first ultimate; potenza Via Blue SC4 Bi-Wire; alimentazione autocostruiti e Furutech FP-314 AG; video supra hf100, g&bl luxury, hi diamond 1.3b white; vpr epson tw1000;ciabatta Furutech TP80-e

  3. #258
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.174
    salve anch io ho quest eccellente amply, sono dei vostri.
    Durante la riproduzione avverto dai diffusori un bit ogni tanto, secondo voi cosa puo essere?
    Mio ht
    Amply: denon avr 2809,frontali:klipsch rb 81 mkII, centrale:Klipsch rc 62 mkII ,surround:klipsch r51m, sub:velodyne cht10r,
    tv:lg cx oled 55

  4. #259
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Lucca
    Messaggi
    785
    Ciao ragazzi!

    Una domanda: ho comprato due finali stereo da collegare al mio denon lasciando quindi al mio 2809 il solo compito di lavorare come preout.
    Ho collegato il cavo RCA nella sezione preout dei due frontali (fl e fr, per ora collego solo quelli...), ma così facendo quei diffusori non suonano mentre il centrale ed i surround vanno.
    Non è che per caso occorre attivare qualche impostazione da menu?!
    TV: Lg 50PB560V ; Amp: Audiogram P-erre 6 + 2 Proton AA-2480; Front: Dynavoice df-6; Cent: Dynavoice DC-5; Sur: MS Alumni 2; Sub: ???; Game: PS3, BD Pl.: Philips bdp7500; Player di Rete e lettore CD: Cocktail audio x10; Decoder: Vu+ Uno Linux Based... ; Telecomando: Logitech Harmony 300;Cuffie: Beyerdynamic dt 990 pro & Superlux hd681 evo; Ampli cuffie: Schiit asgard.

  5. #260
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    773
    i diffusori come li hai agganciati ai proton?
    Il mio LHT:M&S LHT-Tv:PIONEER FDE 43"-Vpr:PANASONIC PTAE900+Darbee Visual Presence DVP5000-SintoAmp:MARANTZ SR5007-Amp 2Ch:NAD C355BEE-Finale Front / Centr:ROTEL RB-976-Finale Surround:ADVANCE ACUSTIC MAA-402-Front:KEF Q11-Centr:KEF iQ6c-Surr:KEF iQ3-Surr Back:KEF iQ1c-Sub:MONITOR AUDIO ASW100-Blu ray Player:Sony BDPS790-Decoder:MYSKY HD-Phono:STANTON P.50 + NAD PP 2i-MediaPlayer:DVICO TVIX 6500 + NAS Netgear 6 TB + Apple TV-Cocktail Audio X10-Schermo:MAXIVIDEO 16:9-270cm-Acc.:Switch/Splitter HDMI/Cavi progetto TNT/Selettore Diffusori Beresford TC-7220 MKII/Supp. Surround ACATAMA/Cuffie Sony MDR-DS6500 per HT/Cuffie TRITTON PRIMER per game/Cuffie AIAIAI TMA-1 per Musica-Consolle:XboX 360 Pro-Wii-Telecomando:LOGITECH ARMONY TOUCH-Il mio Sito:Dogbikers

  6. #261
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Lucca
    Messaggi
    785
    Ehi! Ciao.

    Stiamo parlando di proton aa 2480 e li ho collegati in configurazione bridge utilizzando quindi i morsetti rossi come previsto dal manuale.

    Dalle casse sento uscire il fruscio delle interfenze dei cavi (dovrò prendere cavi migliori), ma non suonano.
    TV: Lg 50PB560V ; Amp: Audiogram P-erre 6 + 2 Proton AA-2480; Front: Dynavoice df-6; Cent: Dynavoice DC-5; Sur: MS Alumni 2; Sub: ???; Game: PS3, BD Pl.: Philips bdp7500; Player di Rete e lettore CD: Cocktail audio x10; Decoder: Vu+ Uno Linux Based... ; Telecomando: Logitech Harmony 300;Cuffie: Beyerdynamic dt 990 pro & Superlux hd681 evo; Ampli cuffie: Schiit asgard.

  7. #262
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    773
    Citazione Originariamente scritto da pelo1986 Visualizza messaggio
    Ehi! Ciao.

    Stiamo parlando di proton aa 2480 e li ho collegati in configurazione bridge utilizzando quindi i morsetti rossi come previsto dal manuale.
    perche' non provi a fare una configurazione normale? e' fattibile? quindi senza bridge?
    Il mio LHT:M&S LHT-Tv:PIONEER FDE 43"-Vpr:PANASONIC PTAE900+Darbee Visual Presence DVP5000-SintoAmp:MARANTZ SR5007-Amp 2Ch:NAD C355BEE-Finale Front / Centr:ROTEL RB-976-Finale Surround:ADVANCE ACUSTIC MAA-402-Front:KEF Q11-Centr:KEF iQ6c-Surr:KEF iQ3-Surr Back:KEF iQ1c-Sub:MONITOR AUDIO ASW100-Blu ray Player:Sony BDPS790-Decoder:MYSKY HD-Phono:STANTON P.50 + NAD PP 2i-MediaPlayer:DVICO TVIX 6500 + NAS Netgear 6 TB + Apple TV-Cocktail Audio X10-Schermo:MAXIVIDEO 16:9-270cm-Acc.:Switch/Splitter HDMI/Cavi progetto TNT/Selettore Diffusori Beresford TC-7220 MKII/Supp. Surround ACATAMA/Cuffie Sony MDR-DS6500 per HT/Cuffie TRITTON PRIMER per game/Cuffie AIAIAI TMA-1 per Musica-Consolle:XboX 360 Pro-Wii-Telecomando:LOGITECH ARMONY TOUCH-Il mio Sito:Dogbikers

  8. #263
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Lucca
    Messaggi
    785
    Probabilmente sbaglio il collegamento dei diffusori: senza bridge vanno entrambi.

    Sul manuale dice:
    "if any 2 channels are bridged then connect the speaker (+) wire to the red terminal of the right channel and the speaker (-) wire to the red terminal of the left channel"

    Ho toppato?!

    P.S.: temo di aver sbagliato il collegamento. Con questa configurazione, ho solo un canale attivo?!
    TV: Lg 50PB560V ; Amp: Audiogram P-erre 6 + 2 Proton AA-2480; Front: Dynavoice df-6; Cent: Dynavoice DC-5; Sur: MS Alumni 2; Sub: ???; Game: PS3, BD Pl.: Philips bdp7500; Player di Rete e lettore CD: Cocktail audio x10; Decoder: Vu+ Uno Linux Based... ; Telecomando: Logitech Harmony 300;Cuffie: Beyerdynamic dt 990 pro & Superlux hd681 evo; Ampli cuffie: Schiit asgard.

  9. #264
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.174
    Citazione Originariamente scritto da guest_39195 Visualizza messaggio
    Se non ho capito male la difficoltà è sorta nel pilotare una suite di Chario della serie Accademy (Serendipity ecc.) che oltre a costare un patrimonio hanno un'impedenza di 4ohm. Come personale esperienza, prima avevo un Onkyo tx sr 805, lo preferisco all'Onkyo sia in ambito musicale (la timbrica mi sembra decisamente più raffinata) che in HT e que..........[CUT]
    Io ho il 2809 ed avevo le chario delphinus "4hom"e phoenix, secondo me l ampli è buonissimo e sono i diffusori difficilmente pilotabili infatti, ho sostituito le chario con delle klipsch e che dire l ampli è diventato un leone un cambiamento radicale, sono estremamente soddistatto.
    Mio ht
    Amply: denon avr 2809,frontali:klipsch rb 81 mkII, centrale:Klipsch rc 62 mkII ,surround:klipsch r51m, sub:velodyne cht10r,
    tv:lg cx oled 55

  10. #265
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.174
    Citazione Originariamente scritto da pot Visualizza messaggio
    Ciao a tutti,
    vi chiedo un grosso aiuto perchè ho dei problemi a calibrare il mio sistema.
    La mia stanza è circa 3,5X3,5 aperta da un lato ed ho come front le B&W 685, centrale B&W HTM62, sub B&WASW610 e surround le B&W m-1 (queste sono posizionate a soffitto sopra al divano).
    Il mio problema è che pur eseguendo l'audissey i surr..........[CUT]
    Ho provato la calibrazione Audissey MultiEQ XT ma non mi ha convinto per niente,i surround sono troppo presenti, c è il rimbombo dei bassi fastidiosissimo, un ampliamento di scena che consegue una diminuzione di dinamica ed ho anche notato che i suoni sono ripartiti in modo diverso fra i canali è come se fossero più centrali.
    Sono passato alla calibrazione manuale, mi dispiace dirlo ma per me l autocalibrazione è da evitare assolutamente.
    Mio ht
    Amply: denon avr 2809,frontali:klipsch rb 81 mkII, centrale:Klipsch rc 62 mkII ,surround:klipsch r51m, sub:velodyne cht10r,
    tv:lg cx oled 55

  11. #266
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.174
    Salve a tutti ho una semplice domanda per voi, la funzione restorer per gli mp3 a me si può attivare pure con i flac è normale?
    Altra curiosità, qualche minuto fa ascoltavo i miei cari flac poi giusto per curiosità ho attivato la funzione restored al 3 livello "HD" e devo dire che le mie klipsch suonavano veramente bene, suono più corposo e dettagliato, ma secondo voi questa funzione rerstored è tutto fumo negli occhi o conviene attivarla?
    Ultima modifica di cirodts; 13-08-2015 alle 12:50
    Mio ht
    Amply: denon avr 2809,frontali:klipsch rb 81 mkII, centrale:Klipsch rc 62 mkII ,surround:klipsch r51m, sub:velodyne cht10r,
    tv:lg cx oled 55

  12. #267
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.174

    Io ho quest amply ed ho notato che con film tipo: il gladiatore,la compagnia dell anello, le due torri e lo hobbit il suono è tagliente e fastidioso anche con diffusoro chario da suono molto morbido e caldo, secondo voi e colpa dell amply denon?
    Se avete uno di questi film tipo il gladiatore e soprattutto nella scena del colosseo potete fare una prova e vedere se anche a voi il suono risulta fastidioso?
    Mio ht
    Amply: denon avr 2809,frontali:klipsch rb 81 mkII, centrale:Klipsch rc 62 mkII ,surround:klipsch r51m, sub:velodyne cht10r,
    tv:lg cx oled 55


Pagina 18 di 18 PrimaPrima ... 81415161718

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •