|
|
Risultati da 226 a 240 di 1319
-
06-11-2008, 17:30 #226
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 202
Originariamente scritto da nightfuel
Ultima modifica di tia86; 06-11-2008 alle 17:35
-
06-11-2008, 21:22 #227
Regaz qualcuno può postare qualche setting tra gli utenti possessori....
ve ne sarei infinitamente grato........
-
06-11-2008, 22:09 #228
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 800
Originariamente scritto da *Peter*
Ma ci sono sempre 700 euro...
Ho preso un paio di settimane prima che uscisse lo Z il W4500, ritenendo che 700 euro per il passaggio ai 200Hz fossero troppi...poi ho letto i primi pareri stra-entusiastici sullo Z e mi è venuto un po' di "rammarico"...poi l'ho visto in un centro commerciale (ma era lontano dal w4500) e mi è sembrato uguale, (ottimo, anzi tra i migliori in circolazione, ma è la stessa impressione che mi aveva già dato il W, prima di decidere di acquistarlo) o cmq molto simile... e mi sono un po' rincuarato (bhe fossero sempre questi i problemi ..
) . Ora comnciano ad uscire le prime opinioni più critiche e diciamo che mi sento prorpio tranquillo...del resto trovo che il w4500 sia fantastico...
Vedi tu cosa scegliere, dal canto mio posso dirti che come rapporto prezzo/prestazioni il W4500 è fantastico...certo se non hai problemi di spese non farti problemi e scelgli il massimo, visto che sicuramente lo z4500 peggiore del w4500 non lo sarà, quindi magari nel tuo caso 700 euro possono valere la differenza...è tutto relativo. Fossi in te cmq limiterei la scelta tra il w4500 e lo z4500 e scarterei l'x4500 (parlo nella misura del 40") che non avendo i led non trovo abbia giustificato il prezzo rispetto ai cugini (appunto potrei capire i 200hz se effettivamente funzionano bene).
Guarda se vuoi visto che ho già il w e parto in "vantaggio" potrei sacrificarmie accettare a malinquore in regalo dagli altri utenti del forum uno z4500, in modo tale da poter fare un buon raffronto.
Spero di averti dato un aiuto per uscire dai tuoi dubbi.
-
06-11-2008, 23:45 #229
Si faccia presente che lo Z4500 implementa un dispositivo supplementare denominato IBR in grado di "ripulire" da imperfezioni il frame originario prima che questi sia passato al motion flow.......
in quanto quando dovesse entrare in gioco l' interpolazione, questa poi non amplifichi qualche imperfezione.......
Poi lo Z4500 anche se dati e rilevamenti non ce ne sono ancora, nel motion resolution a mio parere con motion flow attivato risolve 1080 linee su 1080 linee, cosa che non è possibile sui Sony motion flow 100Hz, una prova l' abbiamo da HDTVtest sul X3500 che se anche non implementa il Bravia Engine 2 ma l' eccezionale Bravia Engine PRO, ha pur sempre il motion flow 100 Hz e in motion resolution risolve solo 550 linee motion flow attivato: Motion resolution 550 with [Motion Enhancer] on; 300 when off
http://www.hdtvtest.co.uk/Sony-KDL40...alibration.php
Questo è un dato rilevante, perchè io, visionando X4500 LED a fianco ad uno Z4500 ho potuto notare che lo Z4500 non ha un minimo di perdita di risoluzione, equivalente ad immagini in fase dinamica, sempre nitide, compatte, super definite........
mentre nel X4500 LED ho notato qualche perdita.......soprattutto su scene a dinamica molto veloce !!!
è vero che ero molto vicino ed allontanandomi l' effetto si attenuava......
ma rimane un elemento molto importante........
come lo è il dispositivo IBR implementato solo sullo Z4500..........
Si metta poi in conto che lo Z4500 ha lo stesso impianto audio dei suoi fratelli X4500: S-Force Front Surround ( Dolby® Digital Plus ) ed è dotato di subwoofer che non è presente sui W4500, anche se è da far notare che il subwoofer dello Z4500 è un 12Watt, quello degli X4500 un 24Watt.........Ultima modifica di Cyborgh X787; 07-11-2008 alle 00:01
-
07-11-2008, 07:34 #230
Per ampliare poi il discorso della gestione di movimento dello Z4500 si può analizzare un test di rendering comparativo e noterete che lo Z4500 è impeccabile e non ha eguali, la prima comparativa proposta è proprio con il suo fratello W4500:
Z4500 VS W4500
http://www.digitalversus.com/duels.p...8&p2=3909&ph=1
Z4500 VS X4500
http://www.digitalversus.com/duels.p...8&p2=3909&ph=1
Z4500 VS Sam A856
http://www.digitalversus.com/duels.p...8&p2=3909&ph=1
-
07-11-2008, 09:31 #231
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 14
sono sempre piu' incerto sull'acquisto finale....mah vedremo
-
07-11-2008, 10:31 #232
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 286
Originariamente scritto da granosalis
-
07-11-2008, 15:17 #233
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 52
Originariamente scritto da Cyborgh X787
Retro 6
Contr 86
Lumin 53
Colore 50
Temp. col. Neutro
Nitidezza 16
Rid rum no
Rid mpeg no
Ottim contr avanzato no
Motion flow standard
DTT non ci ho neanche provato *** lo vedo malissimo
-
07-11-2008, 16:22 #234
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 595
Qual'è il tempo di risposta del pannello ?
-
07-11-2008, 16:23 #235
Originariamente scritto da mattoo81
-
07-11-2008, 18:14 #236
Originariamente scritto da brontolo
La philips dichiara 2ms, sarà vero?
ho provato la play3 su un philips a 3ms e la cosa mi ha entusiasmato,ma crea forse troppi artefatti.
-
07-11-2008, 18:16 #237
La cosa migliore l'hai fatta, ovvera una prova ad occhio, non fidarti dei tempi di risposta dichiarati, non sono veritieri
.
Nicola Zucchini Buriani
-
07-11-2008, 19:53 #238
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 800
Al fondo ti rispondo dell'effetto scia, ma considera che esiste anche un'altro apsetto importante per videogiocare. Ora non vorrei creare un vespaio, o più che altro tirarmi dietro le ire dei possessore dei philips, (parlo dei 9603/9703), che premetto essere degli ottimi lcd, con un'ottima elettronica (perfect pixel), ma che per l'utilizzo dei videogiochi pare possano patire di un leggero delay (ritardo) tra quanto processato dalla console e l'immagine trasmessa. Il motivo sembrerebbe essere per via dell'enorme elaborazione dell'elettronica del tv. Bene la soluzione c'è ed è quella di disattivare le varie elaborazioni
... Tra l'altro mi ero accorto personalemente di questo ritardo seguendo in un centro commerciale una gara di tuffi attraverso il digitale terreste... Questo è uno dei motivi che mi ha distolto dalle intezioni per l'acquisto di un philps...dal momento che dover disattivare (in certe situazioni) il perfct pixel, ovvero il punto di forza (oltre che di prezzo
) del tv mi sembra assurdo...
Ho così scoperto (la mia attenzione è infatti passata anche a quest'aspetto che pensavo inesistente degli lcd, e ormai dimenticato dai tempi dei retro DLP...) che i sony (a partire dal w4000...e con questo nn intendo che i precedenti modelli fossero diversi/peggiori, ma semplicemente che le mie attenzioni sono partite dal w4000) non soffrono del benchè minimo ritardo, sono in pratica al pari dei crt!!
Ora ti posso garantire che il mio W4500 mi regala enormi soddisfazioni con i videogames (lo uso con una xbox360 elite collegata in hdmi, ma nessun problema neppure n component, mentre in vga non raggiunge i 1080p). Nessun effetto scia, nessun delay...e calcola che sono appassionato di videogiochi di calcio, forse uno dei test più difficile, ma ho anche provato altri videogames.
Calcola noltre che è un bel bestione da 40" quindi gli eventuali difetti (giocando da piuttosto vicino) sarebbero "enfatizzati"...ma nulla... ATTIVO al max il motionflow e tutto fila liscio come l'olio! Inoltre ho anche un lg da 5ms da 32" 720p, e questo si comporta peggio del sony (meno male vsto che costava quasi un terzo)!
Gioco spesso anche a casa di un amico che ha un samsung r86 da 23" 720p, bhe anche qui non ci sono paragoni, le scie un minimo si notano...
Quindi vai tranquillissimo sullo Z4500...giocare sarà un piacere!
Ps Il pannello del W4500 si mormorava (ma sono solo voci) essere solo da 8ms...ma di certo non si sa nulla, mentre qualche utente dice che lo Z4500 potrebbe essere da 5ms...e passerebbe a 2.5 con il motionflow attivo (forse lo ha letto su una prova/test straniera), ma non ricordo e non ne sono certo.
Dal canto mio posso dirti che mi sembra strano (specie in un'economia di scala) che sony adotti due pannelli diversi a 10bit sui 2 cugini (anzi 3 *** ci metterei anche l'X4500 da 40" in mezzo, e ritengo si distinguano solo per l'elettronica...ma non ho nessun riscontro reale)...quindi potrebbero essere o tutti a 8 o tutti a 5.... Fatto sta che problemi non ce ne sono e quest'aspetto per me era importante.
Per ultimo stai tranquillo che non ci sono artefatti, sony si è infatti sempre distinta per un buon utilizzo dei 100Hz, che in altre case sono al contrario controproducenti...
-
07-11-2008, 22:52 #239
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 124
S@by HT:TV Sony 65AF8 / Tv Sony 50W808C / NAS Synology DS214+ / Xiaomi MI Box 4k / Sintoampli Sony 940 / Diffusori Sony Pascal SA-VE835ED+815 ►Foto
-
07-11-2008, 23:26 #240
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 293
Oggi finalmente sono riuscito a vederlo dal vivo...
Peccato che la posizione non permettesse di confrontarlo con nulla che trasmettesse la stessa cosa..
Cmq si vede sicuramente bene, anche se le differenze rispetto ai precedenti non sono abissali, diciamo che si parte da un'ottima base, a cui si aggiunge un qualcosa di non indispensabile.
Avrei un'altra domandina tecnica sul MF..
Come dicevo a me interessa collegarlo al PC, supponiamo che usi in gioco in cui la GPU mi permette di raggiungere FPS elevati, cosa succede se non attivo il vsync?
L'LCD riesce a visualizzarli tutti senza la classica linea orizzontale, oppure i frame in più possono solo essere inseriti dall'elettronica interna?Ultima modifica di Freed; 07-11-2008 alle 23:31