Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 15 PrimaPrima ... 51112131415
Risultati da 211 a 219 di 219
  1. #211
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924

    ma il mio mitico amicone micas, come mai non commenta?
    Attendevo con ansia un suo parere visto che lui e joule si sono furbescamente imbucati di pomeriggio....

  2. #212
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Caserta
    Messaggi
    352
    Che sabato! Sveglia telefonica alle 8.35 l'appuntamento era alle 8.45!(ero leggermente appisolato!) subito utilizzo il pass through "letto doccia auto (di gianni10 con navigatore kalayeppo kalayeppo", mi accomodo dietro e subito con la lucidità di un llobotomizzato mi accorgo che c'e qualcosa che no va! mi ero seduto nel seggiolino dei bimbi! Vabbe mi sono subito fatto conoscere dal buon gianni (tralasciamo che non mi ero nemmeno abbottonato bene i pantaloni fattomi notare dal mio fidan emm fidato amico kalayeppo, insomma un disastro!).
    Tornando a cose serie, come al solito la compagnia è stata genuina e cordiale e fa sempre piacere rivedere amici e consocere gente nuova.
    Non avendo l'esperienza di altri qui del forum quoto le considerazioni di Belfiore, anche io sono rimasto favorevolmente colpito dalla quantità di luce che lo schermo riusciva ad inghiottire, non mi trovo invece, rispetto ad altri, totalmente negativo verso il 3d, che per alcune visioni trovo invece adatto allo scopo (ad esempio le risprese subacquee) questo pero' considerando schermi ampi e immersivi, che mi ha fatto capire che sia quasi del tutto inutile nelle tv "classiche" da casa, che porterebbero lo spettatore a dover far lavorare l'occhio per mettere continuamente a fuoco tra la tv 3d (quindi penso a +infinito) e gli oggetti, cornice o muri intorno, fissi.

  3. #213
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Pasqua', io avrei eclissato sulle tue pessime condizioni di sabato mattina compreso il triste episodio del pantalone.
    Penso che il buon Giovanni, al prossimo evento, andra' da solo....

  4. #214
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    84

    Napoli

    Buongiorno a tutti,
    non essendo un esperto, non posso dilungarmi(furbescamente per evitare scappellotti tecnici)sulle qualità vere o presunte dei pezzi in esposizione.
    Quello che posso riportare sono delle sensazioni, e queste sono:
    Lo schermo di hsc (che io ho messo al primo posto nell'apposito modulo compilato), è un prodotto di "prospettiva".I prodotti di prospettiva, sopratutto quelli che hanno un ottima base (l'idea..più lo sviluppo),vanno sempre incoraggiati(certo se il buon Simone a sua volta, ci "incoraggia" con dei prezzi più umani...non disdegno)
    Sui vpr non saprei cosa dire visto che continuo a non notare clamorose differenze(vabbè...il vivitek faceva un pò pena...).
    Mi permetto di far notare alcune cose all'organizzazione dell'evento:
    Mi riferisco ai vpr
    1)Ai partecipanti andrebbero distribuite delle mini presentazioni dei prodotti presentati(un foglio con delle tabelle comparative/tecniche non è impossibile da preparare)
    2)Per i prodotti presentati, nel limite del possibile(visto che alcuni prodotti possono non essere complementari)dettagliare in qualche modo,in una fase da definire "a voce" le scelte tecniche apportate/scelte per ogni singolo pezzo(calibrazioni e quant'altro),questo ci avrebbe potuto far capire quali difficoltà sono state incontrate,ad esempio nell'installazione, la lunghezza dei cavi... e come sono state risolte.
    3)Per i prodotti presentati, dettagliare, attraverso delle presentazioni, le sostanziali differenze dai predecessori(in questo caso si tratta di nuovi vpr, e in alcuni casi adi versioni beta, per cui questo punto è sicuramente importante),penso che il semplice dato della differenza del contrasto, interessi davvero a pochi.

    E' chiaro che alcune cose, se non tutte, si possono "recepire" sui vari siti, ma in una presentazione, sono anche degli ottimi "appoggi" per delle discussioni tecniche (ammesso che uno shoot out lo sia)

    In generale mi è sembrato francamente inutile perdere quasi un ora per la presentazione dello schermo hcs(con tutte le relative prove),questo tempo poteva essere impiegato per altro.


    Kaj e Oxoda...pierciccio(che non ho avuto modo di conoscere a fondo)...e micas, e tutti gli altri, è stato un piacere avervi potuto conoscere, è stato un piacere conoscere gli amici del salento..ma sopratutto....la frittata di maccheroni di Pellone è indimenticabile.

    Un grazie a chi ci ha ospitato, a Simone Berti che ha avuto una pazienda da Leopado(...liberamente tratto da una canzone di Daniele Silvestri...)e al buon Alessandro dell'epson...che di milanese oramai ha solo l'accento.....e nemmeno...

    A presto

    Giovanni

  5. #215
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    509
    Citazione Originariamente scritto da kaljeppo
    ma il mio mitico amicone micas, come mai non commenta?
    Perchè attualmente, per macchine della stessa fascia di prezzo, è difficile trovare differenze eclatanti, soprattutto se parliamo di Epson, Sony e JVC.
    In assoluto mi sarei aspettato qualcosa di più dall'epson perchè mi aveva molto impressionato a Berlino, solo che questa sembrava una macchina completamente diversa e dubito che venga commercializzata a breve dato che anche in precedenti occasioni ha mostrato dei limiti che non sono suoi.
    D'altra parte per 6.000 € ci si attenderebbe qualcosa di meglio che, ripeto, avendola giià vista, è nelle potenzialità della macchina.
    Per quanto riguarda il 3d......ne ho le tasche piene.
    Per il momento non m'interessa, lo trovo innaturale.
    La cosa interessante sarebbe stato lo schermo ma, come ho già detto prima, attualmente è improponibile.
    Speriamo bene.

  6. #216
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    come al solito un altro evento riuscitissimo, con novità importanti, qualche bella scoperta, tanti appassionati e curiosi, la solita cordialità e "piacevolezza" dei forumers e degli organizzatori/padroni di casa.

    E' sempre un piacere passare giornate così a Napoli...complimenti e buoni acquisti a tutti.

    Ecco, proprio qui volevo arrivare...ho visto e provato cose ottime, ma mai come quest'anno ho la netta sensazione che bisogna "saltare un giro", stare fermi e aspettare un anno (purtroppo!) per avere qualcosa di più definitivo e future proof.

    tutti rimandati:

    1) Schermo di Simone Berti (persona che stimo davvero moltissimo, per la passione e la capacità di creare "cose nuove"), l'avrei preso anche quella sera, ma era ancora un prototipo. In ogni caso già pregusto l'acquisto e la felicità di poter usare decentemente un videoproiettore con luci accese, aumentando il "livello di socialità" e riducendo l'effetto orso in una caverna quando si deve per forza spegnere tutto e isolarsi per godere di una buona proiezione. Senza contare poi gli oggettivi vantaggi anche al buoi, luce intrappolata nel telo, e, questa sarà importante, OTTIMA luminosità per setup 3D...questo potrebbe essere davvero l'asso nella manica per il buon Simone.

    Rimandato all'uscita (l'hotspot non lo commento neppure, si vedrà ma scommetto che non ci sarà o sarà assolutamente trascurabile)

    2) Epson 4000: davvero incredibile, razor, neri ottimi, motion quasi decente (in tutti gli altri proiettori inutile!)...con la fregatura del 3D mancante (e qui sospetto per i pochi ansi lumen che garantiscono quel bel nero, non per i motivi citati), del prezzo altissimo, etc...etc...

    rimandato all'anno prossimo, con prezzo migliore e 3D

    3) JVC: un po' deludente paragonato al sony e all'epson, e prendersi il terzo classificato su quattro per 4000 euro non è un bel pensiero...motion ancora pessimo, 3D convincente ma...ENORMEEE, GIGANTESCO, mah

    4) cinescaler: economico, utile con proiettori meno performanti (l'ultima sera, tarato a dovere con cinescaler il sony piccolino sembrava superiore al fratellone, eravano tutti incantati)...difetto? non è hdmi 1.4 ovviamente e tocca aspettare l'anno prossimo per prenderlo davvero in considerazione

    5) sky 3d: pessima la risoluzione dimezzata, bbbrrr

    6) sony: troppo bello e caro o troppo economico e scarso, in ogni caso enorme anche lui

    meglio così, soldi risparmiati in vista dell'upgrade massiccio l'anno prossimo con schermo HCS e proiettore decente in 3D

    Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500

  7. #217
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Napule
    Messaggi
    577
    Citazione Originariamente scritto da mariettiello
    soldi risparmiati in vista dell'upgrade massiccio l'anno prossimo con schermo HCS e proiettore decente in 3D
    possibilmente più piccino, che nell'ascensore non mi va! :-)

    ...per il resto d'accordo su tutto!

    Grazie a Peppe della Rocca e Simone Berti, ed anche al tecnico Epson (alessandro?)
    vpr JVC HD-350, TV Pioneer 5090, KLE-37, 2x Panasonic 42PX10, 2xPS3, 2xXBOX360, Toshiba XE1, DVDO VP-50, pre Bryston SP 1.7, P.A.C. by Avaitaly, 5x finali mono (2x Am-Audio A100M, 1x Am-Audio A80 Ref MKII, 2x Nelson Pass "Pass 4"), custom loudspeakers by Avaitaly, MySky HD

  8. #218
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    295
    Citazione Originariamente scritto da mariettiello
    Senza contare poi gli oggettivi vantaggi anche al buoi, luce intrappolata nel telo, e, questa sarà importante, OTTIMA luminosità per setup 3D...
    per caso è stato comunicato che gain aveva questo prototipo di schermo ?

  9. #219
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736

    1,5
    ciao
    Luigi
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X


Pagina 15 di 15 PrimaPrima ... 51112131415

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •