Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 143 di 226 PrimaPrima ... 4393133139140141142143144145146147153193 ... UltimaUltima
Risultati da 2.131 a 2.145 di 3382
  1. #2131
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    4

    Citazione Originariamente scritto da massimosab
    condivido! ogni giorno che passa sono sempre piu' soddisfatto di questa scelta! se nel prossimo upgrade FW dassero la possibilità di salcvare i preset per ogni ingresso saremmo a cavallo!
    Come si comporta con i segnali SD?...e con i video da porta USB?

    Grazie mille!

  2. #2132
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    298
    per i video su USB lascia perdere, funzionano bene solo gli Avi con un fps specifico, ma come sempre non ricordo il valore, forse 24fps.

    In SD se lo imposti bene si vede meglio o al pari di un buon CRT! Perlomeno nel mio caso è stato così!

    Domani se riesco posto i miei valori, così potrete provarli e rendervi conto di come lo vedo io
    TV LG E9 o Sony AG9? - PS4 500GB - MySkyHD - NVidia Shield TV + HDD WD 4TB

  3. #2133
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    161
    Citazione Originariamente scritto da Ghost2
    Come si comporta con i segnali SD?...e con i video da porta USB?
    Quoto in pieno il giudizio di Elektrosphere. La visione dei Dvd guadagna tantissimo, il DT incorporato è sbalorditivo, anche i canali analogici terrestri sono notevoli, superiori secondo me anche ai CRT (probabilmente merito di un ottimo sintonizzatore).
    Il difetto peggiore della USB non è tanto il numero di codec in grado di supportare (quelli più comuni li supporta tutti come Divx, Xvid, VOB, etc.)
    ma il fatto che mentre guardi un file video non è possibile accedere a nessuna funzione del tv se non il volume e l'avanti/indietro veloce non è variabile e molto sommario.

  4. #2134
    Data registrazione
    Jul 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    491
    Citazione Originariamente scritto da naquadar
    32 pollici... il modello... bhe quello piu completo...
    per il 32'' ci sono solo 7404 e 8404, quindi per quest'ultimo vanno bene

    http://www.onlinestore.it/philips-32...om=Trovaprezzi

    http://www.redcoon.it/index.php/cmd/...trovaprezziit/

    http://www.marcopoloshop.it/Marcopol...404H&extern=01

    perchè li conosco personalmente....gli altri due verifica X tel
    ciao
    Ultima modifica di antargo; 17-01-2010 alle 00:00
    Tv Philips 47'' PFL 8404H/12 - Home Theater Philips HTS 3100 - PS3 Slim 120 GB -
    WD TV Live Media player + WD hdd 1,5 TB - Tv monitor 22'' LG M227WD-PZ

  5. #2135
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    298

    Wink

    Ecco, non ho sonno, ho nuovamente la febbre, e quindi eccovi le mie impostazioni

    Philips 42" 8404H/12

    Distanza di visione consigliata 2,20/3,00m o più

    Impostazioni SD DDT - Sky SD - SkyHD* - BlueRay* - PS3*

    Contrasto: 82
    Luminosità: 50
    Colore: 65
    Nitidezza: 2
    Riduzione Rumore Immagine: Spento
    Tinta: Personalizzata
    Tinta Personalizzata: Normale

    HD Natural Motion: Spento
    100Hz. Spento
    Nitidezza Superiore: Spento
    Contrasto Dinamico: Medio
    Retroilluminazione Dinamica: Spento
    Riduzione Artefatti Mpeg: Spento
    Ottimizzazione Colori: Spento

    Modalià PC: Spento
    Sensore Luce: Spento
    Formato Immagine: Automatico (Adattatelo manualmente quando non riesce, e poi reimpostate Automatico quando non serve più)
    Modalità Formato Immagine: Schermo Pieno

    Toni Bassi: 0
    Toni Alti. 3
    Volume:
    Sorround: Acceso
    VolumeCuffia: 60
    Delta Volume: 0
    Bilanciamento: 0
    Regolazione Automatica Volume: Acceso

    Ambilight. Attivo
    Modo Attivo: 13
    Luminosità: 10
    Colore: Modalità Attivo
    Separazione: Massima
    Spegnimento: Sfuma

    *Consigli:
    - Con i canali HD (o BlueRay) potete provare ad aumentare un pò la nitidezza in base ai vostri gusti, ed in base anche alla qualità di ciò che trasmettono. Consiglio (sempre in base ai gusti) di aumentarla anche se si guarda la Tv da più di 3,50 metri.
    - Con i giochi PS3 uso modalità Game + qualche modifica al contrasto, al colore ed all'illuminazione. Provate in base ai vostri gusti, molte volte lascio la modalità Game così com'è.
    - Con le partite dicalcio attivate il Pixel Precise ed i 100Hz, sempre che vi vada

    Spero vi troviate bene, io mi ci trovo molto bene!!
    Ultima modifica di Elektrosphere; 17-01-2010 alle 14:39
    TV LG E9 o Sony AG9? - PS4 500GB - MySkyHD - NVidia Shield TV + HDD WD 4TB

  6. #2136
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    142
    Ma quindi uno spende i soldi per avere l'HD Natural Motion e i
    100Hz e poi li tiene spenti...??

    Bho....

  7. #2137
    Data registrazione
    Jul 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    491
    Citazione Originariamente scritto da naquadar
    Ma quindi uno spende i soldi per avere l'HD Natural Motion e i
    100Hz e poi li tiene spenti...?? Bho....
    dipende anche dai gusti,,,,a me non danno fastidio quei contorni (che tra l'altro durano frazioni di secondo) che si appena notano intorno alle persone in caso di movimenti veloci
    ciao
    Tv Philips 47'' PFL 8404H/12 - Home Theater Philips HTS 3100 - PS3 Slim 120 GB -
    WD TV Live Media player + WD hdd 1,5 TB - Tv monitor 22'' LG M227WD-PZ

  8. #2138
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    119
    Citazione Originariamente scritto da antargo
    dipende anche dai gusti,,,,a me non danno fastidio quei contorni (che tra l'altro durano frazioni di secondo) che si appena notano intorno alle persone in caso di movimenti veloci
    ciao
    Confermo quanto dici, ho 2 lcd philips ed in entrambi tengo i filtri digitali quasi al massimo......per il mio gusto rappresenta il settaggio migliore perche' aumenta quell'effetto 3D che solo i "filippo" hanno

  9. #2139
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    161
    Citazione Originariamente scritto da mwing
    .... non mi appare il banner delle info del canale ddt ...
    Scusa, un suggerimento banale, quasi stupido, ma alle volte ........
    Non è che per caso hai selezionato un formato che taglia la parte alta dello schermo e, pertanto, la striscia delle info del DT va fuori dal quadro ?

  10. #2140
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    298

    Thumbs down

    Citazione Originariamente scritto da naquadar
    Ma quindi uno spende i soldi per avere l'HD Natural Motion e i
    100Hz e poi li tiene spenti...??
    io infatti non cercavo i 100hz e l'HD Natural Motion, ma la TV permette di attivarli!
    è qualcosa in più!
    A me da veramente fastidio, perchè trovo l'immagine velocizzata, e mi da un senso di innaturale! Sembra che su un DVD abbiano premuto il tasto FFx1 o x2
    Senza contare il leggero effetto patinatura (sui 2 metri di visione o meno)!

    Con la PS3, è impossibile accenderlo perchè il Lag (almeno con Assasin's Creed 2) è incredibile e non lascia giocare bene, tutt'altra cosa tenendo tutto disattivato!!
    Non capisco solo perchè i 100Hz siano neccesariamente vincolati all'HD Natural Motion

    Io ho anche un CRT Sony 32" 16:9 a 100Hz, e nn ha di certo altri filtri che ne vincolano l'uttilizzo!! Poi è ovvio che i CRT avevano una componentistica differente, ma in ogni caso il vincolo imposto da Philips lo trovo ridicolo!
    Ultima modifica di Elektrosphere; 17-01-2010 alle 12:02
    TV LG E9 o Sony AG9? - PS4 500GB - MySkyHD - NVidia Shield TV + HDD WD 4TB

  11. #2141
    Data registrazione
    Jul 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    491
    Effettivamente quest'abbinamento è un pò limitativo, ma che ci possiamo fare noi semplici utenti ? L'avrebbero dovuto prevedere in fase a monte
    ciao
    Tv Philips 47'' PFL 8404H/12 - Home Theater Philips HTS 3100 - PS3 Slim 120 GB -
    WD TV Live Media player + WD hdd 1,5 TB - Tv monitor 22'' LG M227WD-PZ

  12. #2142
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    458
    Citazione Originariamente scritto da naquadar
    Ma quindi uno spende i soldi per avere l'HD Natural Motion e i
    100Hz e poi li tiene spenti...??

    Bho....
    i 100 hz sono solo marketing e la funzione hd natural motion non è una caratteristica fondamentale,imho posso anche farne a meno! Questo tv merita per ben altri fattori

  13. #2143
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    182
    Citazione Originariamente scritto da sergionat
    Scusa, un suggerimento banale, quasi stupido, ma alle volte ........
    Non è che per caso hai selezionato un formato che taglia la parte alta dello schermo e, pertanto, la striscia delle info del DT va fuori dal quadro ?
    provato, niente barra. ho l'impressione di avere l'ultimo firmware ma la barra non appare lo stesso. ho letto in questa discussione e nell'altra per xx04 che aggiornando il firmware a qualcuno si aggiornavano alcune cose e ad altri no, forse è così ....
    Philips 42PFL7404 - SKY HD

  14. #2144
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    182

    ZOOM

    ho notato che lo zoom automatico è utile per mantenere l'aspetto corretto, come nelle trasmissioni che rimangono con le barre verticali nere: l'immagine non viene stirata. in poche parole riempie lo schermo senza distorcere, cosa positiva perchè con schermo pieno toglie le righe verticali

    ma se ci sono barre orizontali sopra e sotto (come in molte trasmissioni di sky con il logo del canale) zoom auto si adatta orizzontalmente e scompaiono le fasce con il logo, e se la trasmissione non è il massimo della definizione sgrana pure



    ma c'è un modo per mantenere l'immagine esattamente comè prodotta, cioè senza zoom ?
    Philips 42PFL7404 - SKY HD

  15. #2145
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Tra trantor e Terminus
    Messaggi
    486

    Citazione Originariamente scritto da mwing
    ho l'impressione di avere l'ultimo firmware
    L'ultimo fiirmware e' il 000.026.066.000,ed e' uscito a novembre: controlla.
    La visualizzazione della barra, essendo fatta dal tv, e non dalla trasmissione, e' indipendente dal formato scelto, che abbia o meno le barre nere orizzontali, o verticali, eo che sia zoomato a tutto schermo, o che sia in 16:9 nativo.
    Roberto
    Sony KD-49XH9505 - Philips BDP-7300 ** Arcam CD73 - Arcam irDAC - Rega Elex R - Davis Acoustics Balthus 70 -- IL Puro 500 - IL Tesi 260 - DAP autocostruito con ARM


Pagina 143 di 226 PrimaPrima ... 4393133139140141142143144145146147153193 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •