Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 21 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 304

Discussione: [BD] Donnie darko

  1. #136
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    55

    Bhe, l'unica cosa che utilizzando un tuo termine "pretendo" da un film
    è altro, anche avendo una colonna sonora da Oscar e stesso dicasi per
    la fotografia se il "film" è una cagata quella resta.Chiuso OT.
    Adesso se non c'è il DTS-HD MA non vale la pena acquistare un prodotto,
    mi pare un pò esagerato.
    Ultima modifica di pippobaudo; 28-08-2009 alle 11:13

  2. #137
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Calabria
    Messaggi
    6.504
    Citazione Originariamente scritto da pippobaudo
    Bhe, l'unica cosa che ...
    Avevo chiesto poco più sopra di stare in tema... e tu continui imperterrito.

    Due giorni di sospensione.
    Ciao, Mauro CB.
    ATTENZIONE: pungiglione armato.

  3. #138
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    85
    Citazione Originariamente scritto da Parky
    e un grosso alone nella zona centrale del cielo
    L'alone c'è anche nella versione dvd.

    Personalmente su questo blu-ray mi ci butto a capofitto, in casa ho il dvd in versione director's cut che è assolutamente inguardabile; finalmente, quindi, riuscirò a riguardarmi questo film che adoro dopo anni di attesa.

    (Ora mi manca solo Fight Club, che ho visto essere in uscita a fine novembre in UK, e sarò felice)
    Tuinal rosso e blu, Seconal rosso squillante.

  4. #139
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    1.699
    Troppo facile ricordare, anche se è esatto, la mediocrità di partenza dei materiali d'origine: mediamente infatti è un pochettino meglio del dvd ma, strano ma vero, talvolta è al di sotto sbiadendo immagini (specie in sfondi e/o secondi piani) peggio che nel dvd.
    Discontinuità di materiali richiedeva senza dubbio, e non è stato ahimé fatto, differenziazione mirata e diversificata nell'authoring hd.
    Grana, inopportuna ed assente nei materiali d'origine, talvolta infastidisce e qualche "sbandieramento" talvolta c'è come in altri pur validi prodotti ID.
    Per me, pur con tutte le attenuanti, è un lavoro mordi e fuggi fatto alla carlona: levare la grana di compressione a cieli o muri bianchi, come mi dicono abbiano opportunamente fatto gli americani, non credo avrebbe provocato cali di definizione: se usato con sapienza ne parsimonia prudente, e da qui valuti la bontà di una ditta specializzata, non reputo avremmo avuto danni ma (al contrario) indubbi benefici.
    William: sono molto deluso e, pur rispettandoti, credo che (proprio perché consapevole dei difetti d'origine) avresti benissimo potuto (e dovuto) differenziare iol lavoro con criteri diversi a seconda di dove intervenire...
    ...al contrario, con aggravanti e senza attenuanti imho, ti sei limitato a buttar dentro il bd ciò che avevi.
    Capisco costi, difficoltà: ma così non va proprio, si poteva e doveva fare molto di più dal momento che (a volte, poche per fortuna) hai ottenuto risultati inferiori al dvd che ieri ho confrontato ripetutamente con il bd.
    Niente a che vedere, nella mediocrità, con "Fuga..." sia ben chiaro.
    "...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
    TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax

  5. #140
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    306
    ma la versione dvd uscita invece contiene la versione cinema?

    http://www.animangaplus.it/index.php...Nuova-Edizione

  6. #141
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    1.699
    L'ultima edizione in dvd che hai postato è quella cinema (come, peraltro, è scritto nella recensione.
    La prima versione in dvd di alcuni anni or sono idem cinema: ma ce n'era un altra, più recente e forse ora fuori catalogo, "director's cut" anche in dvd.
    Nel bd vi è soltanto la versione "director's cut" senza possibilità alcuna di attivare, alternativamente, la versione cinematografica.
    "...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
    TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax

  7. #142
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    306
    Citazione Originariamente scritto da gu61
    L'ultima edizione in dvd che hai postato è quella cinema (come, peraltro, è scritto nella recensione.
    La prima versione in dvd di alcuni anni or sono idem cinema: ma ce n'era un altra, più recente e forse ora fuori catalogo, "director's cut" anche in dvd.
    Nel bd vi è soltanto la versione "director's cut" senza possibilità alcuna di attivare, alternativamente, la versione cinematografica.
    strana scelta...fare il br director cut
    e il dvd cine

  8. #143
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    704
    Ho in sede TUTTI i DVD per fare i confronti, ovvero:
    La versione cinema uscita ai tempi.
    La versione directors cut uscita ai tempi (al momento l'unica in DVD)
    la versione cinema appena realizzata da noi in concomitanza con il bluray.

    Devo specificare alcune cose:
    1) il bluray e il DVD, dato che si tratta di diverse versioni, provengono da materiali differenti, per la precisione, la directors cut in bluray arriva da un master in D5, la cinematografica arriva da un digibeta SD che (presumo) è lo stesso usato per la prima edizione.
    2) La versione directors cut in DVD era una conversione da NTSC. Quindi con difetti di microscatti e ghost image che non ci sono nel bluray. Inoltre, la definiziore era davvero molto molto scarsa, sempre a causa della provenienza NTSC.

    Di conseguenza, se il confronto viene fatto tra il bluray e una delle versioni cinema, non ha molto senso per la provenienza diversa dei materiali, ma ne parlerò dopo.
    Se il confronto è fatto tra il DVD directors cut e il bluray (ma spero di no), allora o c'è malafede, o pregiudizio o salame sugli occhi, perchè le differenze sono così clamorose che le vede anche un cieco (in favore del bluray).

    Detto questo, io ribadisco che la filosofia nostra è di non toccare i master a meno che non ci siano dei difetti tecnici non imputabili al materiale d'origine. Onestamente, non sto nemmeno ad ascoltare chi preferirebbe un po' di grana in meno perchè applicando filtri DNR avrei altri difetti forse peggiori. Su questo punto ci siamo dilungati a lungo in questo e altri 3D.
    In realtà il master in questione aveva un difetto tecnico che causava delle righettine verticali fitte di differenza di luminosità, e su questo infatti siamo intervenuti.

    Abbiamo in sede anche il bluray americano con versione cinema e directors cut. La qualità della versione cinema è leggermente superiore a livello di definizione (non mi sembra di vedere differenze a livello di grana), quindi posso supporre che il master cinematografico in HD che purtroppo noi non avevamo fosse leggermente superiore, ma è una supposizione.
    Inoltre, entrambe le versioni sul bluray americano sono decisamente più soft (leggi: - definizione) del nostro bluray. Immagino che la ragione sia dovuta al fatto che su quel bluray ci sono entrambe le versioni e quindi la compressione sia stata abbastanza alta, e quindi si è preferito "ammorbidire" l'immagine per avere maggiore efficienza del compressore. Anche queste però sono supposizioni.

    Questo film è uno di quelli che ho seguito con maggiore attenzione, con perizia e ben sapendo che sarebbe stato sotto ai riflettori ben più di molti altri. Posso accettare, pur non condividendola ovviamente, la critica che mi dice "che il dvd talvolta è meglio", magari non tutte le ciambelle escono col buco, ma per favore le accuse di avere lavorato alla carlona, lavoro mordi e fuggi, "buttato dentro ciò che avevo" ecc ecc. lasciamole fuori di qui, altrimenti mi rifiuto anche solo di continuare ogni tipo di confronto sul forum.
    Siamo una azienda seria e lavoriamo ogni titolo (ribadisco ogni titolo) al meglio, proprio perché abbiamo una reputazione di qualità che grazie al cielo non è venuta mai meno, ma mi sono reso conto varie volte che non si possono accontentare tutti.
    VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!

  9. #144
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Grazie william ancora una volta per le tue utilissime spiegazioni assolutamente incontestabili. Per quel che riguarda i soliti commenti sulla scarsa qualità del BD spero che ci sorvolerai sopra: molta gente non sa nemmeno di cosa stia parlando
    Il tuo contributo in questo forum non fa altro che alzare il livello, che altrimenti rischierebbe di diventare abbastanza basso (vedi il partito no-grana).

  10. #145
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    VE
    Messaggi
    370
    Ci vorrebbe un William in ogni azienda Cinematografica, purtroppo non è cosi
    Grazie William
    scusate l'OT

  11. #146
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.954
    William rinnovo i ringraziamenti per le tue spiegazioni e la collaborazione preziosissima.
    Lascia perdere i commenti negativi da te citati.
    A volte la gente parla giusto per non aver niente da fare (ma soprattutto perchè non credo capisca molto dell'argomento).
    Fine OT.
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  12. #147
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    704
    Ringrazio tutti per il sostegno.
    Quello che voglio sia chiaro è che il problema non è la critica su il BD che è meglio o peggio del DVD, ma l'offensiva (almeno io la ritengo tale) supposizione che questo risultato sia dovuto alla mia/nostra negligenza.
    Che "si poteva e si doveva fare molto di più" è una accusa gratuita e invito gu61 a venirmi a trovare in studio per vedere con i suoi occhi il materiale a disposizione e il nostro modus operandi, nonché quali problemi presenta realizzare un bluray con materiali difficoltosi.
    VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!

  13. #148
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.009
    Penso che si debba giudicare William per l'insieme di tutti i suoi lavori, che sono sempre ottimi e curati con passione. Basta questo per smentire le accuse di aver lavorato "male" su questo titolo in questione. Ci sono film che per loro "genetica" non rendono in BD, non è una novità e Donnie Darko è uno di questi, bisogna capirlo e tenerlo in considerazione quando si valuta.

  14. #149
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    74
    Su movieplayer ne parlano abbastanza bene

  15. #150
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    255

    Purtroppo un altro titolo che lascerò sugli scaffali


Pagina 10 di 21 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •