Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    601

    Cavi HDMI e perdita di qualità


    Ciao a tutti, non sapendo in quale forum specifico rivolgermi posto qui .
    La perdita di qualità su un cavo digitale hdmi o dvi sia per scarsa qualità del cavo o per eccessiva lunghezza quali difetti sull'immagine comporta?
    Grazie
    Cesare

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    601
    Il rumore di fondo può esserne una coseguenza?

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    582
    Da qualche parte sul sito della monster cable oppure sulla confezione del cavo ho letto che causa una diminuzione della banda disponibile con conseguente diminuzione della qualità e poca fedeltà del segnale in origine... poi non so se è realmente così, loro chiaramente pubblicizzano

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373
    Per quanto possa ricordare dalle mie riminiscenze scolastiche, il grandissimo vantaggio del segnale digitale rispetto a quello analogico, è che grazie a circuiti di correzione dell'errore ed altri sofisticati algoritmi di verifica e controllo, è sempre possibile al ricevente ricostruire esattamente il segnale originale.

    Ove questo non sia più possibile per eccessive attenuazioni od altre interferenze, il segnale semplicemente si interrompe.

    In definitiva, o vedi bene oppure non vedi per niente (ove "per niente" intendo anche i noti squadrettamenti o altri difetti "digitali" che noi tutti conosciamo dovuti appunto a microinterruzioni del segnale)

    Il rumore di fondo va ricercato nel campo dell'analogico, ovvero quando il segnale è già stato ritrasformato in analogico, quindi il cavo HDMI non ha colpe.

    Questa la fredda e asettica scienza.

    Molti la pensano diversamente (ma io non gli credo )

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656
    Con un cavo HDMI puo' succedere che:
    - vedi bene
    - non vedi niente
    - vedi cosi' http://www.bettercables.com/Images/n...a-sparkles.jpg

    "quartum non datur" cioe' non ci sono alternative alle precedenti 3.
    Ho guardato mezzo internet sui cavi HDMI e ne ho provati diversi e le
    regole sono:
    - entro i 5mt spendi il meno possibile, NON vedrai differenze.
    - tra i 6 e i 15-20 mt la qualita' CONTA MOLTO ma non è detto che
    debba costare una fortuna (Atlona non è caro e va bene, Supra va anche
    bene ed è "bello" ma è un po' piu' caro)
    - oltre i 20mt servono due cavi con in mezzo un booster/repeater se no
    non vedi un tubo o alla meglio vedi la "neve" del link.

    ps
    i cavi HDMI da 400€ sono roba per feticisti danarosi ... l'importante è esserne consapevoli

    pps
    questa è materia per la sezione AVCLUB
    Ultima modifica di elche99; 10-03-2006 alle 16:57
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    601

    Neanche un adattatore può causare perdita di qualità senza andare a comprometterne toralmente la visione come nel tuo 3° caso?
    Cioè o vedo o non vedo... non è il cavo che mi crea piccoli artefatti intorno ai contorni delle figure tanto per capirci ??


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •