|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
-
16-09-2010, 10:40 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 346
Definizio Divx, Antenna Analogica, DTT e MKV da 800 Mb? Confronto.
Ciao raga, nella scelta della mia TV sto cercando di raffrontare le definizioni di queste 4 sorgenti video, per capire guardando la TV analogica, poi come potrei vedere gli altri 3 formati.
Mi sapete dire le definizioni approssimative di TV Analogica, Divx, DTT e MKV quelli piccoli da 800 mega circa?
Soprattutto i DIVX sono + simili all'analogica o al DTT?
Inizialmente li guarderei tramite PC via VGA poi al cambio di scheda video, tramite HDMI. Grazie
-
17-09-2010, 13:00 #2
perdonami, non c'ho capito niente.
puoi riformulare la domanda, magari facendo qualche esempio?
-
18-09-2010, 10:50 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 346
ahahha ok :P
Allora io devo scegliere una TV su cui vedrò maggiormente DIVX ed MKV. CI sono TV che si vedono da schifo in Analogico e bene in DTT. Allora mi chiedevo quale fosse la definizione in pixel per ognuno di questi formati in modo da poter capire sulla carta, a cosa si avvicinano di più i DIVX e gli MKV e quindi poter capire come si vedrebbero. Capito?
In praticolare mi interessano gli MKV piccoli, ***** quelli grandi non ne scarico. Occupano troppo.
Io sapevo che l'antenna Analogica aveva una definizione tipo di 700 x 576 o qualcosa li intorno.... no?
Invece il DTT, i DIVX e gli MKV?
Capito ora? :P Grazie
-
18-09-2010, 13:59 #4
Credo che tu abbia le idee molte confuse!!
Ognuno dei formati che hai nominato prima posso avere le stesse risoluzione!
Non è che il divx ha una risoluzione e l'mkv un altra!SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.
-
20-09-2010, 13:24 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 346
Scusa è... ma l'mkv full hd? Non è 1920 x 1080p? o cme 720p? Se non cambia la definizione, che cosa cambia affinchè si vedano meglio?
Quindi la definizione di quelli sopra citati a parte l'mkv di grandi dimensioni hanno la stessa definizione? E allora perchè il DTT si vede meglio dell'analogico? E quindi il Divx e l'mkv piccolo si avvicinano di + al DTT perchè sono digitali come questo? O no?
-
20-09-2010, 15:00 #6
L'mkv com l'avi non è altro che un contenitore di un flusso audioe video.
All'interno il flusso audio può essere compresso in diversi formati.
A prescindere dal formato o dal codec la risoluzione di esso non è sempre quella.
Sia un file avi che un mkv che un qualsiasi altro tipo di file, può essere a 1920x1080 come dicevi prima o anche 2x2.
La risoluzione non è una caratteristica del codec o del contenitore.
Quindi la definizione di quelli sopra citati a parte l'mkv di grandi dimensioni hanno la stessa definizioneSintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.
-
20-09-2010, 18:50 #7
facci un esempio pratico di questi filmati che scarichi così potemo essere molto più efficiaci nel darti consigli!
-
20-09-2010, 20:26 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 346
Quindi anke il segnale dell'antenna varia in continuazione? Non ha una defizione standard? Io lo avevo letto da qualche parte che c'era una definizio standard.. Ho letto male?
-
20-09-2010, 20:39 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 258
la risoluzione dei canali digitale terrestre dovrebbe essere 720x576.
xò c'è la variante bitrate che influenza moltissimo la qualità video.
-
20-09-2010, 20:47 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 168
Direi che potresti cominciare col leggere questo: http://it.wikipedia.org/wiki/HDTV
Sicuramente poi ne saprai di piu' ma molto probabilmente non aiuterà a farti scegliere il televisore migliore.
La qualità visiva e' influenzata da moltissimi fattori, non ultimo il rapporto tra distanza di visione e dimensioni dello schermo. Quindi potrebbe essere che se scegli di comprare un 24" e posizionarlo a 3 metri, probabilmente anche il piu' indecente dei divx che hai lo vedresti bene.
Viceversa se compri un 60" e lo usi ad un metro e mezzo di distanza vedresti molto peggio di quanto potresti aspettarti.
Comunque sia il confronto tra risoluzioni che intendi fare non regge. A parità di bitrate, dimensioni del monitor, distanza di visione, all'aumentare della risoluzione migliora la qualità visiva, detto molto in soldoni.
Un divx o un mkv possono avere "qualsiasi" risoluzione e questo ti dice tutto.
-
20-09-2010, 21:05 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 346
O vedi che una definizione c'era... ma quindi scusa... anche il DTT è PAL no? Quindi vuol dire che ha la stessa definizione? E' solo questione che il segnale è più pulito, il fatto che si veda meglio?
Quindi cmq per i Divx non esiste una dimensione minima? Cioè i ripper non si danno un tetto sotto il quale non scendere più? :P
-
30-09-2010, 11:19 #12
scusa ma secondo me è più semplice di come la fai.
un divx ed un mkv 720p sono agli antipodi. quindi devi decidere se preferisci vedere meglio segnali SD o HD, poi sapremo consigliarti un TV che privilegi l'uno o l'altro aspetto.
-
30-09-2010, 14:20 #13un divx ed un mkv 720p sono agli antipodi
Anche un divx può essere 720p.SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.
-
01-10-2010, 07:52 #14
vabbè era per capirsi!
hai letto il primo post? semplifichiamo, su...
-
01-10-2010, 08:55 #15
Originariamente scritto da BigBlack
la tv digitali hanno una risoluzione propria (1920x1080 nel caso di full hd, ecc.) e qualsiasi formato video deve 'adattarsi' a quella risoluzione.
il lavoro di adattamento (sia per l'eventuale upscaling che l'eventuale refresh) si può fare o a monte (ad esempio con il pc) o all'interno del tv con la sua elettronica.
se, come dici, utilizzerai il pc, parti sicuramente con un'ottima sorgente, su cui potrai usare una montagna di filtri per migliorare il segnale e potrai facilmente mappare 1:1 il segnale video sul tv che prenderai.
per evitare problemi di diverso tipo, ti consiglierei di prendere una tv full hd e utilizzare un pc abbastanza potente per gestire in scioltezza il 1920x1080.
Giannigiapao at yahoo punto com